Quote:
Originariamente inviata da cosechenonho
Perché sarebbe ingiusta? Che significa pace ingiusta? Che la guerra è giusta? Che i conti non finiscono mai di essere saldati? Oh Signur 
|
Che i negoziati possibili non stanno bene e quindi resta solo il conflitto, questo significa.
Ingiusta per me ovviamente, poi un altro può pure dire che va bene, il punto è che se a me non va bene, non va bene. Mi sembra chiaro.
Facciamo un altro esempio. Ci sono due tizi, uno che vende, l'altro che compra, cercano di mettersi d'accordo, facendo proposte e controproposte, ma l'accordo non si trova, il tizio comprerebbe solo ad un prezzo che l'altro tizio non è disposto a concedere.
Ma com'è che per voi è tanto difficile da capire questa cosa?
Il prezzo corretto per il tizio che compra non è corretto per il tizio che vende, e c'è un conflitto.
In altri casi in pratica succede che qualcuno ti rompe le balle con un certo comportamento, e gli si chiede "ma per non rompere le balle che ti devo dare? Che devo fare?" e il tizio fa delle richieste, chi risponde non è disposto a concendere queste cose e la rottura di coglioni resta perenne perché anche il tizio è insoddisfatto dalla controproposta, perché mai dovrebbe risolversi?
A meno che non lo stermini il tizio e quindi riesci a sopraffarlo, o viceversa non è lui a sopraffare te definitivamente, il conflitto resta. La pace giusta è una pace ottenuta dove sono soddisfatte entrambe le parti in conflitto.
Diciamo che anche a livello commericale ho un'idea simile, un affare rende felice sia chi acquista che chi vende.
Certi affari invece capita che sono un'inculatura o per chi vende o per chi acquista, in che casi succedono cose simili? Quando si è alle strette e si hanno pochi elementi per negoziare, porta a malcontenti vari.
Per me è falso che è sempre possibile accordarsi con soddisfazione, preferisco mantenere il conflitto piuttosto che accontentarmi di un affare che reputo insoddisfacente.
A voi piace la pace a tutti i costi? A me no.
La pace mi sta bene solo se per me è davvero un buon affare, se no, al diavolo, la pace e l'accordo non sono beni assoluti e supremi. In Amleto ad esempio muoiono tutti, ma è l'esito migliore per una situazione di merda che si è andata a creare dove tutte le alternative sono peggiori ed ingiuste.
Secondo un certo modo di ragionare è più giusto far fuori tutti che inculare uno solo che deve starci all'inculatura. E io ragiono così. Non sono a favore della non distruzione a tutti i costi.
L'assenza di conflitti mi sta bene solo a certe condizioni, non sempre, ripeto l'assenza di conflitti non è un bene assoluto ci sono situazioni peggiori.