|
|
Ieri, 14:27
|
#21
|
Esperto
Qui dal: Feb 2019
Messaggi: 619
|
Concretamente quali sarebbero le prime operazioni da svolgere?
Hai già consultato il calendario dei voli e valutato opzioni di di soggiorno o pernottamento?
|
Ultima modifica di rogues; Ieri a 15:18.
|
Ieri, 14:40
|
#22
|
Esperto
Qui dal: Aug 2007
Messaggi: 24,240
|
Io andai molto alla ventura, prenotai un ostello e un volo, nient'altro: inizialmente era necessario andare incontro a determinate procedure burocratiche per poter avere un lavoro e i tempi di attesa potevano variare...per me non furono rapidi come per altri.
Ma erano comunque tempi diversi da questi, non c'era la paranoia del diverso e dello straniero che è montata in questi ultimi anni.
|
|
Ieri, 14:49
|
#23
|
Esperto
Qui dal: Feb 2019
Messaggi: 619
|
Che anno era circa? (se si può scrivere)
Parlavi se non erro di voler tornare in periodo Brexit quindi suppongo pre-2016
|
|
Ieri, 14:53
|
#24
|
Esperto
Qui dal: Aug 2007
Messaggi: 24,240
|
Ebbene si, bei tempi. Si era in quegli che precedettero la deriva populista che ha poi portato all'affermazione di quell'indegnità che è stata la brexshit. Molti elettori interpretarono il voto come una mossa di contenimento dell'immigrazione, con il risultato contrario invece: il net migration rate è aumentato negli anni seguenti (per poi rientrare nell'ultimo biennio), sono incrementati i flussi di persone da quei paesi extraeuropei che i brexshiters volevano evitare, perché italiani, spagnoli e altri cittadini dell'Ue hanno iniziato a preferire altre mete al posto della solita Londra.
Ecco perché la destra di oggi è il male peggiore.
|
Ultima modifica di muttley; Ieri a 15:06.
|
Ieri, 15:29
|
#25
|
Esperto
Qui dal: Feb 2023
Ubicazione: veGano
Messaggi: 2,672
|
In Olanda sono molto fiscali, non guardano neanche il cv se non hai un conto corrente olandese, numero identificativo e alloggio, inoltre l italiano su è visto come il Terone al nord, abbiamo una brutta nomea che ci precede, il costo della vita è alto, le case sono tutte in legno scricchiolante orribile e buie, il cibo fa cagare
ho vissuto quasi un anno ad amsterdam
|
|
Ieri, 15:32
|
#26
|
Esperto
Qui dal: Feb 2023
Ubicazione: veGano
Messaggi: 2,672
|
In comune quando feci la richiesta per il numero identificativo dovetti chiedere una " Raccomandazione" Da parte di un residente per velocizzare il processo e capire come muovermi perchè non mi parlavano in inglese nonostante lo sapessero ma solo in olandese, la lingua è molto difficile
|
|
Ieri, 16:00
|
#27
|
Esperto
Qui dal: May 2015
Ubicazione: Piemonte
Messaggi: 742
|
Quote:
Originariamente inviata da Syd90
In Olanda sono molto fiscali, non guardano neanche il cv se non hai un conto corrente olandese, numero identificativo e alloggio, inoltre l italiano su è visto come il Terone al nord, abbiamo una brutta nomea che ci precede, il costo della vita è alto, le case sono tutte in legno scricchiolante orribile e buie, il cibo fa cagare
ho vissuto quasi un anno ad amsterdam
|
Ho amici che sono partiti in cerca di fortuna ad Amsterdam. Qualcuno è rimasto lì, qualcuno invece è ritornato in Italia.
È vero, l'italiano non è ben visto in Olanda. Alcuni miei amici (tutte persone a modo e dall'aspetto di bravi ragazzi) appena arrivati lì ovviamente erano in cerca di un appartamento in affitto e ne avevano visto uno. Il proprietario non ha voluto affittarglielo perché diceva che erano troppi italiani tutti insieme in un appartamento.
|
|
Ieri, 16:23
|
#28
|
Esperto
Qui dal: Feb 2023
Ubicazione: veGano
Messaggi: 2,672
|
Quote:
Originariamente inviata da Tragopan
Ho amici che sono partiti in cerca di fortuna ad Amsterdam. Qualcuno è rimasto lì, qualcuno invece è ritornato in Italia.
È vero, l'italiano non è ben visto in Olanda. Alcuni miei amici (tutte persone a modo e dall'aspetto di bravi ragazzi) appena arrivati lì ovviamente erano in cerca di un appartamento in affitto e ne avevano visto uno. Il proprietario non ha voluto affittarglielo perché diceva che erano troppi italiani tutti insieme in un appartamento. 
|
Lo so bene, poi dipende dalle zone, ad Amsterdam, Rotterdam e Maastricht l italiano medio che sta su è il Terone urlatore truffatore tamarro rissaiolo e trafficante, fanno bene a comportarsi cosí, già se ti sposti ad utrecht o zone meno trafficate rispetto alla triade puoi ancora riuscire a passare inosservato
|
|
Ieri, 16:29
|
#29
|
Esperto
Qui dal: May 2015
Ubicazione: Piemonte
Messaggi: 742
|
Quote:
Originariamente inviata da Syd90
Lo so bene, poi dipende dalle zone, ad Amsterdam, Rotterdam e Maastricht l italiano medio che sta su è il Terone urlatore truffatore tamarro rissaiolo e trafficante, fanno bene a comportarsi cosí, già se ti sposti ad utrecht o zone meno trafficate rispetto alla triade puoi ancora riuscire a passare inosservato
|
Anche secondo me fanno bene a fare così, dovrebbero farlo anche qui in Italia con certi immigrati. Peccato che se fai una cosa del genere qui di danno del razzista e fascista.
|
|
Ieri, 16:33
|
#30
|
Esperto
Qui dal: Feb 2023
Ubicazione: veGano
Messaggi: 2,672
|
Quote:
Originariamente inviata da Tragopan
Anche secondo me fanno bene a fare così, dovrebbero farlo anche qui in Italia con certi immigrati. Peccato che se fai una cosa del genere qui di danno del razzista e fascista.
|
Eh ma infatti li vedi come sono quelli che ti danno del razzista, mi fanno tenerezza
Facile parlare di un problema quando non lo si ha
|
|
Ieri, 16:43
|
#31
|
Esperto
Qui dal: Feb 2019
Messaggi: 619
|
Quote:
Originariamente inviata da Syd90
In Olanda sono molto fiscali, non guardano neanche il cv se non hai un conto corrente olandese, numero identificativo e alloggio
|
Proprio ciò che intendevo, oltre al fatto appunto che comunque in seconda fase serve il cv a portata di mano
Era così anche trenta-quarant'anni fa in molti paesi, un minimo di documentazione si chiede sempre, è la prassi
|
|
Ieri, 16:49
|
#32
|
Esperto
Qui dal: Oct 2012
Ubicazione: Lombardia
Messaggi: 3,271
|
Quote:
Originariamente inviata da muttley
Ebbene si, bei tempi. Si era in quegli che precedettero la deriva populista che ha poi portato all'affermazione di quell'indegnità che è stata la brexshit. Molti elettori interpretarono il voto come una mossa di contenimento dell'immigrazione, con il risultato contrario invece: il net migration rate è aumentato negli anni seguenti (per poi rientrare nell'ultimo biennio), sono incrementati i flussi di persone da quei paesi extraeuropei che i brexshiters volevano evitare, perché italiani, spagnoli e altri cittadini dell'Ue hanno iniziato a preferire altre mete al posto della solita Londra.
Ecco perché la destra di oggi è il male peggiore.
|
manco lo sanno cos'è il Commonwealth quei lombrichi
|
|
Ieri, 16:54
|
#33
|
Esperto
Qui dal: Aug 2007
Messaggi: 24,240
|
Nei paesi ricchi del Commonwealth si vive comunque meglio che in Uk perché non hanno Nigel Farage e il Reform Uk né gentaglia come Tommy Robinson.
|
|
Ieri, 17:34
|
#34
|
Esperto
Qui dal: Oct 2012
Ubicazione: Lombardia
Messaggi: 3,271
|
Quote:
Originariamente inviata da muttley
Nei paesi ricchi del Commonwealth si vive comunque meglio che in Uk perché non hanno Nigel Farage e il Reform Uk né gentaglia come Tommy Robinson.
|
l'importante era votare brexit per bloccare il flusso di indiani e pakistani
|
|
Ieri, 17:38
|
#35
|
Esperto
Qui dal: Jan 2020
Ubicazione: Atlanta
Messaggi: 15,806
|
Quote:
Originariamente inviata da Oda Nobunaga
l'importante era votare brexit per bloccare il flusso di indiani e pakistani 
|
Ormai sono già pieni di gente che vive lì e troppo tardi.
In Italia è questione di tempo purtroppo
|
|
Ieri, 17:55
|
#36
|
Esperto
Qui dal: Aug 2013
Ubicazione: Roma
Messaggi: 28,916
|
Prima o poi bisognerà partire tutti a causa del caldo. Emigrare in paesi freddi.
A meno di non comprarsi una casa in montagna ad almeno 1500m, con tutti i disagi che comporta per chi lavora ed ha la propria vita in città.
|
|
Ieri, 18:04
|
#37
|
Esperto
Qui dal: Aug 2007
Messaggi: 24,240
|
Quote:
Originariamente inviata da Oda Nobunaga
l'importante era votare brexit per bloccare il flusso di indiani e pakistani 
|
Infatti negli anni 2022-23 l'immigrazione in Uk ha avuto un'impennata clamorosa, tra le tante conseguenze della brexit, che poi è quello succede nel dare retta ai populisti.
Quote:
Originariamente inviata da Keith
Prima o poi bisognerà partire tutti a causa del caldo. Emigrare in paesi freddi.
A meno di non comprarsi una casa in montagna ad almeno 1500m, con tutti i disagi che comporta per chi lavora ed ha la propria vita in città.
|
Anche noi diventeremo migranti e conosceremo il disprezzo dei locali (principalmente, in quanto italiani, verremo disprezzati perché scuri e bruttini).
|
|
Ieri, 18:05
|
#38
|
Esperto
Qui dal: Oct 2012
Ubicazione: Lombardia
Messaggi: 3,271
|
Quote:
Originariamente inviata da gaucho
Ormai sono già pieni di gente che vive lì e troppo tardi.
In Italia è questione di tempo purtroppo
|
mi sento male
|
|
Ieri, 18:06
|
#39
|
Esperto
Qui dal: Aug 2013
Ubicazione: Roma
Messaggi: 28,916
|
Quote:
Originariamente inviata da muttley
verremo disprezzati perché scuri e bruttini).
|
Scuro e bruttino ci sarai 
In Russia, nonostante la guerra, siamo molto ben visti. E le cerbiattine slave faranno a gara ad accoppiarsi con noi come fanno attualmente le italiane con i nordafricani.
|
|
Ieri, 18:07
|
#40
|
Banned
Qui dal: Nov 2010
Ubicazione: Dove non vorrei stare
Messaggi: 1,204
|
Quote:
Originariamente inviata da Sikerhoof
Sì, non mi illudo certo che all’estero sia tutto perfetto o che i miei problemi interiori spariscano. Anzi, so bene che potrei anche sentirmi peggio, soprattutto all'inizio. Però l'idea di lasciare l'Italia non nasce da una fuga romantica, ma dalla concreta esigenza di trovare una stabilità lavorativa, che qui, al momento, non riesco a raggiungere. Alla fine, penso che sia meglio affrontare i miei disagi in un contesto dove almeno ho una stabilità economica e delle prospettive. Non è che risolve tutto, ma di certo non avere un lavoro, o farne uno sottopagato e senza tutele, peggiora le cose. Poi, ripeto non voglio fare scelte avventate, perché i soldi già sono pochi, e devo valutare attentamente se ne vale la pena oppure no, però questo potrebbe essere il cambiamento di cui ho bisogno.
|
Io comunque valuterei il portogallo. Diciamo uno dei posti meno peggio al mondo. L'europa è in gran parte infognata di bestiacce attratte dal welfare e supportate dagli infami sinistri disgrazia dell'umanità.
Altrimenti non saprei. Veramente penso non ci sia un posto al mondo dove si possa stare bene.  Al di là di quel che si è e dei problemi che si ha...
Mi viene a mente che ogni tanto leggo di case offerte ad 1 euro per ripopolare borghi isolati...tempo fa le offrivano in trentino...quindi non ci sarebbe nemmeno da andare troppo lontano...
Ma almeno nel mio caso mi porterei dietro angosce e oppressioni...dovrei cercare un nuovo lavoro...e altre menate...
|
|
 |
|
|