FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Fobia Sociale > Trattamenti e Terapie
Rispondi
 
Vecchio 16-08-2009, 22:15   #1
Principiante
L'avatar di avanguardia86
 

Preciso che, fino ad esso, non ho mai avuto a che fare con un psicologo.
Parlo quindi da osservatore esterno: da questa prospettiva posso dire che non sopporto proprio la figura dello psicologo.

Mi appaiono come maestrine che puntano sempre il dito verso gli altri. che "godono" nel vedere (e soprattutto nel giudicare) i problemi altrui.
In realtà, anche loro (come freud) sono essere umani, hanno una psiche....

In questo forum non mi pare di avere a che fare con dei pazzi o malati di mente, ma con persone sanissime, ragionevoli. Abbiamo solo un carattere più chiuso rispetto ad altri. Non è che se una persona è introversa allora è malata. malata di che?

Voi che esperienze avete avuto con gli psicologi?
Vecchio 16-08-2009, 22:18   #2
Anonimo123
Guest
 

Quote:
Originariamente inviata da avanguardia86 Visualizza il messaggio
Non è che se una persona è introversa allora è malata. malata di che?
Parole santissime!
Vecchio 16-08-2009, 22:40   #3
Esperto
L'avatar di trademarko
 

Su di me ho provato che il problema ,a volte, è che io mi sento malato e diverso dalle persone normali. Questo concetto me lo porto dietro chiudendomi nei confronti del mondo esterno. E se io mi sento malato e diverso, mi comporto da tale e gli altri mi vedono proprio così.
Rimango meravigliato ogni volta che "sto in giornata" (cioè mi sento più rilassato, spensierato, felice e quindi "normale") quando la gente scambia qualche parola con me ed io provo piacere nel farlo.
A volte, quindi, (secondo me) siamo noi a sentirci diversi, ma non lo siamo assolutamente. Per me uno dei compiti dello psicologo è quello di farci conoscere, per permetterci di abbattere quei muri che ci siamo creati nel nostro cervello ed iniziare a vivere per scoprire che la vita non è così difficile come ci hanno fatto credere da sempre.
Certamente ci sono gli psicologi che puntano il dito oppure fanno qualcosa che noi reputiamo sbagliato. Possiamo cambiare psicologo, possiamo metterci in discussione parlando con lo psicologo dei fastidi che ci dà con il suo atteggiamento (anche se è veramente difficile farlo), possiamo attendere e vedere se si riesce a creare un rapporto, ma credo non si debba mai pensare di riuscire ad uscirne da soli. Nella mente di un persona che soffre di fobia sociale si crea un po' di confusione che non permette di vedere chiaramente le cose ed allora lo psicologo deve fare un po' di pulizia. A volte vedo il mio cervello come una stanza piena di disordine e polvere. Lo psicologo è un po' come la colf del mio cervello
Vecchio 16-08-2009, 22:52   #4
Principiante
L'avatar di max19691
 

Io pessima. Ma non perche' giudicassero eh! o per le critiche che hai mosso tu.
Li trovo semplicemente impreparati.
A volte mi sembrava di vivere delle situazioni assurde a fine seduta, quando dopo avere parlato IO per un'ora le mettevo nella mano le 90000 lire... che sfogatoi senza senso.....
Vecchio 16-08-2009, 22:56   #5
Esperto
L'avatar di uffolo
 

Non sono affatto d'accordo, non capisco sinceramente come puoi affermare una tesi del genere se mai se ne hai conosciuto uno...e te lo dice uno che ne ha visti non pochi...e a cui non è andata bene...ci sono tuttavia molti casi che si son alleviati, se non risolti, attraverso l'aiuto psicologico, o con l'abbinamento farmacologico...a me non è successo, ora sto seguendo una terapia diversa rispetto a prima, continuo ad avere il mio problema, ma se non funziona per me non significa che non possa aiutare qualcun'altro, si può crescere anche sotto altri punti di vista che non riguardano per forza il problema della fobia, poi certo ovviamente ci si va per risolvere quello ed è quello a cui bisogna puntare...per questo è necessario trovare anche il dottore giusto, che ci tiene al paziente, e che sa ascoltarlo davvero e aiutarlo a ragionare meglio sulla cosa...
Vecchio 16-08-2009, 23:02   #6
Esperto
L'avatar di paule
 

Malato è colui che sente Male, semplice.
Nella civiltà di cui facciamo volenti o nolenti parte, il male dell'anima viene curato dai vari psy..oltre che dai vari oppiacei sotto forma di religioni, credi, credenze...
Anche la filosofia è un rimedio.
Quindi, ognuno cerchi la sua terapia. Penso che tutti abbiano bisogno di cure.
Nessuno escluso.
Vecchio 16-08-2009, 23:13   #7
Principiante
L'avatar di Luther
 

Quote:
Originariamente inviata da avanguardia86 Visualizza il messaggio
In questo forum non mi pare di avere a che fare con dei pazzi o malati di mente, ma con persone sanissime, ragionevoli. Abbiamo solo un carattere più chiuso rispetto ad altri. Non è che se una persona è introversa allora è malata. malata di che?
Qua siete tutti fin troppo sani di mente! Vaffanculo!
Vecchio 16-08-2009, 23:21   #8
Principiante
L'avatar di energia4363
 

Quote:
Originariamente inviata da paule Visualizza il messaggio
Malato è colui che sente Male, semplice.
Nella civiltà di cui facciamo volenti o nolenti parte, il male dell'anima viene curato dai vari psy..oltre che dai vari oppiacei sotto forma di religioni, credi, credenze...
Anche la filosofia è un rimedio.
Quindi, ognuno cerchi la sua terapia. Penso che tutti abbiano bisogno di cure.
Nessuno escluso.
SonoSono pienamente daccordo con te è vero
lo psicologo può tanto e non può nulla, tutto nella misura in cui ti stai rappresentando a questa struttura sociale, p3rchè di questo9 si parla. In effetti è come avere a che fare con una persona qualsiasi , solo un po' più colta nel settore, ma chi pi di noi ne è colto.
Io credo che una buona e sana discussione fra di noi potrebbe avere risultati migliori di quelle che uno psicologo in anni di sedute riesce a comprendere, direi che ne ho la certezza. Si chi piùà di noi saprebbe capire, ma attenzione a filtrare le cose che ci sembrano strane.
---energia4363---
Vecchio 17-08-2009, 01:10   #9
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da paule Visualizza il messaggio
Malato è colui che sente Male, semplice.
Nella civiltà di cui facciamo volenti o nolenti parte, il male dell'anima viene curato dai vari psy..oltre che dai vari oppiacei sotto forma di religioni, credi, credenze...
Anche la filosofia è un rimedio.
Quindi, ognuno cerchi la sua terapia. Penso che tutti abbiano bisogno di cure.
Nessuno escluso.
Quoto soldato Jane.
Vecchio 17-08-2009, 01:53   #10
Esperto
L'avatar di Nemo978
 

gli psicologi sono solo truffatori legalizzati che spillano soldi senza dare nulla in cambio se non parole inutili di circostanza
Vecchio 23-08-2009, 11:52   #11
PNM
Principiante
 

Quote:
Originariamente inviata da avanguardia86 Visualizza il messaggio
Preciso che, fino ad esso, non ho mai avuto a che fare con un psicologo.
Parlo quindi da osservatore esterno: da questa prospettiva posso dire che non sopporto proprio la figura dello psicologo.
Ottimo, la penso come te...penso che nella maggior parte dei casi servano a nulla. Non servono perchè parliamoci chiaro, i problemi da risolvere non sono di tipo tecnico. Si tratta di cose personali, quindi ci vuole grande capacità dello psico, ma anche un grande sforzo da parte del paziente.
Concludendo lo psycho può essere utile, ma è più facile che i problemi uno li risolva da solo guardandosi dentro e soprattutto senza mettere pesantemente mano al portafoglio.
Vecchio 23-08-2009, 11:59   #12
Esperto
L'avatar di calinero
 

Quote:
Originariamente inviata da avanguardia86 Visualizza il messaggio
In questo forum non mi pare di avere a che fare con dei pazzi o malati di mente, ma con persone sanissime, ragionevoli. Abbiamo solo un carattere più chiuso rispetto ad altri. Non è che se una persona è introversa allora è malata. malata di che?
in questo forum non ci sono solo introversi, ma anche persone che se fossero ancora aperti i manicomi li riempirebbero
Vecchio 23-08-2009, 12:13   #13
Esperto
L'avatar di paule
 

Quote:
Originariamente inviata da calinero Visualizza il messaggio
in questo forum non ci sono solo introversi, ma anche persone che se fossero ancora aperti i manicomi li riempirebbero
ahah che riaprano i manicomi (e le case chiuse) allora!
Vecchio 23-08-2009, 13:26   #14
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da Nemo978 Visualizza il messaggio
gli psicologi sono solo truffatori legalizzati che spillano soldi senza dare nulla in cambio se non parole inutili di circostanza
ottimo... la maggior parte sono piccoli criminali
Vecchio 23-08-2009, 14:19   #15
Esperto
L'avatar di Alex2
 

Quando la cosidetta introversione ti rende estremamente difficile vivere una vita normale non è più un carattere più chiuso degli altri ma un vero e proprio disturbo psichico, la fobia sociale comporta dei disagi tipo sudorazione eccessiva, rossore, etc che non sono tipici degli introversi, comunque in questo forum ci sono delle persone che si sono autodiagnosticati come fobici sociali ma che in realtà è probabile non corrispondano ai criteri clinici della fobia sociale o del disturbo evitante di personalità
Vecchio 25-08-2009, 09:37   #16
Esperto
L'avatar di new_entry
 

Quote:
Originariamente inviata da paule Visualizza il messaggio
Malato è colui che sente Male, semplice.
Nella civiltà di cui facciamo volenti o nolenti parte, il male dell'anima viene curato dai vari psy..oltre che dai vari oppiacei sotto forma di religioni, credi, credenze...
Anche la filosofia è un rimedio.
Quindi, ognuno cerchi la sua terapia. Penso che tutti abbiano bisogno di cure.
Nessuno escluso.
Anche l'alcool cura il male dell'anima....
Vecchio 25-08-2009, 09:52   #17
Esperto
L'avatar di new_entry
 

La definizione "manicomio"e' legata alle solite discriminazioni e relative paure del "diverso"....omosessuali,neri,etc....
Vecchio 25-08-2009, 10:19   #18
Avanzato
L'avatar di Fabry75
 

Quote:
Originariamente inviata da avanguardia86 Visualizza il messaggio
Preciso che, fino ad esso, non ho mai avuto a che fare con un psicologo.
Parlo quindi da osservatore esterno: da questa prospettiva posso dire che non sopporto proprio la figura dello psicologo.

Mi appaiono come maestrine che puntano sempre il dito verso gli altri. che "godono" nel vedere (e soprattutto nel giudicare) i problemi altrui.
In realtà, anche loro (come freud) sono essere umani, hanno una psiche....

In questo forum non mi pare di avere a che fare con dei pazzi o malati di mente, ma con persone sanissime, ragionevoli. Abbiamo solo un carattere più chiuso rispetto ad altri. Non è che se una persona è introversa allora è malata. malata di che?

Voi che esperienze avete avuto con gli psicologi?
lo psicologo lo paghi x aiutarti,se non è quello che ti passa il sim,se non ci riesce a aiutarti meglio smetterlo. e fare solo con le medicine.
Vecchio 25-08-2009, 20:32   #19
Banned
 

personalmente vedo la figura dello psicologo come inutile..io credo solo nelle medicine..e non in tutte..
Vecchio 25-08-2009, 20:54   #20
Esperto
L'avatar di esposizione
 

Quote:
Originariamente inviata da Sociofobic Visualizza il messaggio
personalmente vedo la figura dello psicologo come inutile..io credo solo nelle medicine..e non in tutte..

questa è una minchiata nichilista

alcuni studi dicono che un buon terapeuta puo' far sviluppare il

cervello del paziente meglio di molti farmaci.

(buon terapeuta)
Rispondi


Discussioni simili a Al bando lo psicologo
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Fare lo psicologo Doc SocioFobia Forum Generale 18 05-02-2012 21:08
Regalo al mio psicologo... sealilly Amore e Amicizia 1 03-06-2009 20:04
psicologo a Milano fallingdown Trattamenti e Terapie 7 19-11-2008 12:04
se fossi uno psicologo supervisore SocioFobia Forum Generale 13 19-11-2008 00:33
Psicologo psichiatra o psicologo psicoterapeuta? NN-NoNeurone Trattamenti e Terapie 4 14-01-2008 13:34



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:33.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2