| 
	
		|     |  |  
	
	
	
	
		|  18-08-2021, 23:15 | #21 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Nov 2009 
					Messaggi: 9,344
				      | 
			
 
 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Blue Sky  Una cosa non vale l'altra. Altrimenti, più che relativizzare, il rischio è di negare il bisogno, e ciò è ugualmente sbagliato.Se ho bisogno di mangiare verdura, non mi si può rispondere "in casa hai del pane", il pane non è verdura. Il paragone con l'alimentazione non è casuale, perché per stare bene serve (servirebbe), in dosi almeno minime, tutto.
 |  Certo. 
Però ritengo giusto inquadrare il problema. Circoscriverlo. 
Per trovare una soluzione c'è bisogno di vedere la situazione da una prospettiva più mirata.
 
Prendendo l'esempio iniziale della coppia litigiosa, il marito - conscio di avere una rete di supporto (parenti, amici) potrebbe  decidere di lasciare la moglie e ricostruirsi una vita.
		 |  
| 
				 Ultima modifica di Xchénnpossoreg?;  18-08-2021 a 23:20.
 |  
	
	
		|  18-08-2021, 23:33 | #22 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2013 Ubicazione: Trani 
					Messaggi: 9,392
				      | 
			
			Mi son talmente abituato a non aver vicino affetti che per me avrebbe più senso un titolo tipo accettare la compagnia    |  
|  |  
	
	
		|  19-08-2021, 19:15 | #23 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Jan 1970 
					Messaggi: 1,881
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Equilibrium  Mi son talmente abituato a non aver vicino affetti che per me avrebbe più senso un titolo tipo accettare la compagnia   |  In un certo senso pure per me.  
Anzi, mi è pure capitato, e non son riuscita per nulla ad accettarla la troppa compagnia. È stato un sollievo tornare alla normalità.
		 |  
|  |  
	
	
		|  19-08-2021, 19:25 | #24 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jan 2020 Ubicazione: Beverly Hills 
					Messaggi: 16,829
				      | 
			
			Penso la si accetti inconsciamente, ci si abitua, più che altro per sopravvivere, anche se è un’esistenza misera.
		 |  
|  |  
	
	
		|  19-08-2021, 20:10 | #25 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: May 2021 Ubicazione: Veneto 
					Messaggi: 598
				      | 
			
			Per forza di cose quando c'è poco da fare si deve accettare la solitudine. Magari guardando anche gli aspetti positivi se ce ne sono.  Ma va chiarita la parola accettazione. Per come la intendo io, l'accettazione è preceduta dalla comprensione dei motivi per cui sono solo, quindi inquadrando il perché.
 Dopo che ho capito il perché di una cosa posso (eventualmente) accettarla e dunque viverla senza eccessi di disperazione, con equilibrio etc.
 Più spesso si pensa l'accettazione come una cosa acritica, tipo le cose stanno così e buonanotte, ma così serve a ben poco.
 |  
|  |  
	
	
		|  19-08-2021, 20:18 | #26 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: May 2014 Ubicazione: Bologna - Modena 
					Messaggi: 3,553
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Equilibrium  Mi son talmente abituato a non aver vicino affetti che per me avrebbe più senso un titolo tipo accettare la compagnia   |  
Penso di avere lo stesso problema, è strano sentire la mancanza di un qualcosa che non c’ entra niente con la nostra personalità ?
		 |  
|  |  
	
	
		|  19-08-2021, 20:41 | #27 |  
	| Intermedio 
				 
				Qui dal: Dec 2011 
					Messaggi: 155
				      | 
			
			lo  sono quasi da gennaio del 2020  parlo solo con i miei genitori  in "presenza"   |  
|  |  
	
	
		|  19-08-2021, 21:06 | #28 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Oct 2016 
					Messaggi: 2,598
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Ezp97  Secondo voi si può accettare la solitudine sul lungo periodo? Per me ci vuole una gran forza mentale, un carattere molto forte.Vedo tante gente sposata che litigano continuamente ma stanno ancora insieme e vedo in loro la paura della solitudine.
 |  come si può accettare un qualcosa che non è naturale? ma poi mettersi insieme a chi non si ama solo per non rimanere soli...per carità...
		 |  
|  |  
	
	
		|  19-08-2021, 22:31 | #29 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jan 1970 
					Messaggi: 9,949
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da syd_77  Non so come la intende lui, ma la solitudine per come la intendo io è: single, senza amici stretti e senza parenti di primo grado. 
 Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk
 |  Così la intendo, senza amici e senza contatti per uscire, niente donne...
		 |  
|  |  
	
	
		|  19-08-2021, 22:52 | #30 |  
	| Avanzato 
				 
				Qui dal: Dec 2020 Ubicazione: piemonte 
					Messaggi: 434
				      | 
			
			.
		 |  
| 
				 Ultima modifica di sconfitto;  22-01-2022 a 18:09.
 |  
	
	
		|  20-08-2021, 00:25 | #31 |  
	| Avanzato 
				 
				Qui dal: Feb 2020 
					Messaggi: 323
				      | 
			
			Cade proprio a pennello perché ci sto rimuginando molto in questi giorni e la cosa mi fa stare molto male sento forte rabbia frustrazione. .il tempo è volato e i 30 sono vicinissimi ed essere ancora single senza quasi esperienza non è assolutanente positivo: mi sento diviso in 2 una parte crede di accettare la solitudine mentre l'altra sente di avere ancora quella speranza di trovare un partner.
		 |  
| 
				 Ultima modifica di L innominato;  20-08-2021 a 00:44.
 |  
	
	
		|  20-08-2021, 14:16 | #32 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jan 1970 
					Messaggi: 9,949
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da L innominato  Cade proprio a pennello perché ci sto rimuginando molto in questi giorni e la cosa mi fa stare molto male sento forte rabbia frustrazione. .il tempo è volato e i 30 sono vicinissimi ed essere ancora single senza quasi esperienza non è assolutanente positivo: mi sento diviso in 2 una parte crede di accettare la solitudine mentre l'altra sente di avere ancora quella speranza di trovare un partner. |  Mi dispiace dirtelo ma probabilmente fra 10 anni scriverai le stesse cose, soprattutto se come me non hai esperienze.
		 |  
|  |  
	
	
		|  20-08-2021, 21:33 | #33 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Nov 2009 
					Messaggi: 9,344
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Ezp97  Così la intendo, senza amici e senza contatti per uscire, niente donne... |  Ok, ora posso rispondere alla tua domanda iniziale    
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Ezp97  Secondo voi si può accettare la solitudine sul lungo periodo? |  Secondo me si può convivere con il tuo concetto di solitudine. 
Non ho amici, contatti per uscire, niente morosi e tutto sommato vado avanti comunque. 
Non credo a chissà quali miracoli, sono più del partito "così è e così sarà". 
Non ho molte alternative e bene o male devo adeguarmi. 
 
Ovviamente è il mio parere personale, lo scrivo solo per evitare malumori o altro    |  
|  |  
	
	
		|  20-08-2021, 21:56 | #34 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2013 Ubicazione: Trani 
					Messaggi: 9,392
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Ortica  In un certo senso pure per me. Anzi, mi è pure capitato, e non son riuscita per nulla ad accettarla la troppa compagnia. È stato un sollievo tornare alla normalità.
 |  Io cmq intendevo compagnia nel senso di affetti.
		 |  
|  |  
	
	
		|  20-08-2021, 21:58 | #35 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Jan 1970 
					Messaggi: 1,881
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Equilibrium  Io cmq intendevo compagnia nel senso di affetti. |  Sì, affetti certo. Non organizzo mica rave party (visto che è argomento gettonato) in giardino.
		 |  
|  |  
	
	
		|  20-08-2021, 21:59 | #36 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2013 Ubicazione: Trani 
					Messaggi: 9,392
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Ortica  Sì, affetti certo. Non organizzo mica rave party (visto che è argomento gettonato) in giardino. |  Ma te ce l'hai il giardino?
		 |  
|  |  
	
	
		|  20-08-2021, 22:05 | #37 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Jan 1970 
					Messaggi: 1,881
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Equilibrium  Ma te ce l'hai il giardino? |  Sì, ma verrebbe fuori un rave piuttosto ridotto.
		 |  
|  |  
	
	
		|  20-08-2021, 22:58 | #38 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jan 1970 
					Messaggi: 9,949
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Xchénnpossoreg?  Ok, ora posso rispondere alla tua domanda iniziale    
Secondo me si può convivere con il tuo concetto di solitudine. 
Non ho amici, contatti per uscire, niente morosi e tutto sommato vado avanti comunque. 
Non credo a chissà quali miracoli, sono più del partito "così è e così sarà". 
Non ho molte alternative e bene o male devo adeguarmi. 
 
Ovviamente è il mio parere personale, lo scrivo solo per evitare malumori o altro   |  Ora magari dico una cavolata ma passati i 35 anni vedo che molti ci fanno l'abitudine, la sentono la solitudine ma dopo anni da soli non più di tanto...
		 |  
|  |  
	
	
		|  20-08-2021, 23:18 | #39 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2013 Ubicazione: Roma 
					Messaggi: 29,461
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Ezp97  Ora magari dico una cavolata ma passati i 35 anni vedo che molti ci fanno l'abitudine, la sentono la solitudine ma dopo anni da soli non più di tanto... |  fare l'abitudine non vuol dire non sentirla, vuol dire solo "provare faticosamente a sopravviverci"
		 |  
|  |  
	
	
		|  20-08-2021, 23:21 | #40 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Nov 2009 
					Messaggi: 9,344
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Ezp97  Ora magari dico una cavolata ma passati i 35 anni vedo che molti ci fanno l'abitudine, la sentono la solitudine ma dopo anni da soli non più di tanto... |  Secondo me l'intensità della solitudine è sempre uguale, cambia però il modo di viverla. 
In sostanza ti accorgi che sbattere la testa contro il muro non serve a nulla e quindi conviene trovare modo e maniera per conviverci. 
Inoltre si accumulano preoccupazioni, impegni e pensieri di stampo diverso.  
A 20 anni sei al centro dell'universo ma con il passare del tempo inizi a pensare di più ai tuoi genitori, alle cose che cambiano. 
Tutto diventa più complicato ma queste sono le regole del gioco.    |  
|  |  
	
		|  |  |  
 
 
 
	
	
		
	
	
 |