FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale
Rispondi
 
Vecchio 14-06-2020, 19:56   #41
idk
Esperto
L'avatar di idk
 

La cultura e gli studi dell'elettore sono solamente una delle cento variabili che influenzano l'esito finale del suo voto, dovrebbe essere abbastanza chiaro.
Esempio: Elezioni statunitensi del 2016.

Il grafico evidenzia un dato interessante. Anche tra i laureati bianchi (e cioè il target di elettori che definireste più colto e coscienzioso) c'è stata una netta preferenza per il bifolco Trump, rispetto alla figura più istituzionale e rassicurante della Clinton, per un margine del 4%. A leggere alcune considerazioni fatte qua, l'alto concentrato di istruzione di quegli elettori avrebbe dovuto scongiurare loro un esito del genere, eppure è successo.
Un dato che sbugiarda la visione di un elettorato diviso tra ignoranti, straccioni e colti.

Ringraziamenti da
E. Scrooge (15-06-2020), zoe666 (15-06-2020)
Vecchio 15-06-2020, 11:58   #42
Esperto
L'avatar di sparatemi
 

Quote:
Originariamente inviata da Antares93 Visualizza il messaggio
Se lo dici tu...
cosa vuoi che ti dica... mettimi alla prova
Vecchio 16-06-2020, 10:20   #43
Esperto
L'avatar di sparatemi
 

Antares rimango comunque della mia idea e mi sembri un po troppo duro nel giudicarmi, forse hai pregiudizi nei miei confronti ma non lo so. del resto non siamo tutti uguali e non dovremmo avere tutti gli stessi diritti perchè con l'ignoranza la democrazia non funziona più e invece di lasciare le sorti di una nazione in mano alle persone competenti si parla alla pancia del popolo sprofondando nell'oblio
Vecchio 16-06-2020, 10:45   #44
Esperto
L'avatar di muttley
 

Perché instituire un esame dove, in caso di bocciatura, potresti non avere accesso al voto è considerato antidemocratico, mentre invece un esame come quello per la patente dove, in caso di bocciatura, puoi non avere accesso alla guida non è considerato altrettanto antidemocratico? Ricordiamoci che per svolgere certi lavori è necessario l'uso dell'auto, quindi chi non può accedervi è tagliato fuori da una possibile fonte di guadagno...
Ringraziamenti da
sparatemi (16-06-2020)
Vecchio 16-06-2020, 10:48   #45
Esperto
L'avatar di badwolf
 

Quote:
Originariamente inviata da muttley Visualizza il messaggio
Ricordiamoci che per svolgere certi lavori è necessario l'uso dell'auto, quindi chi non può accedervi è tagliato fuori da una possibile fonte di guadagno...
questa me la segno per la tua prossima campagna contro le auto ...
Vecchio 16-06-2020, 10:51   #46
Esperto
L'avatar di muttley
 

Quote:
Originariamente inviata da badwolf Visualizza il messaggio
questa me la segno per la tua prossima campagna contro le auto ...
Non sono contro le auto in quanto tali, sono contro l'uso dell'auto dove non è necessario, tipo nelle grandi città. E comunque esiste anche la guida dei mezzi pubblici.
Vecchio 16-06-2020, 11:35   #47
Banned
 

è una delle libertà fondamentali , il poter decidere di che morte morire

io nn ho mai votato perchè lo ritengo inutile visto che tocca sempre scegliere tra la merda e la diarrea ... la storia insegna che se nasci nel posto sbagliato nel momento sbagliato te lo prendi in cul , però è giusto che alla gente venga data l'illusione di cambiare le cose , l illusione di far parte di qualcosa , di qualche gruppo , altrimenti l essere umano si deprime facilmente se sa che è solo al mondo contro tutto e tutti e conta meno di niente , e la religione colma il vuoto della politica quando è scarsa e poco avvincente
Vecchio 16-06-2020, 13:10   #48
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da Equilibrium Visualizza il messaggio
Non è che il mondo è nato così, se un sistema nn funziona si cerca di capire e migliorare. Scegliere tra la merda e la diarrea? E chiediti perché.
per me è un illusione sto miglioramento di cui si va parlando .... se nasci nella parte sfigata del pianeta o cmq nn sei fortunato il mondo puo migliorare quanto ti pare , sei fottuto , finche nn c è equità totale una cosa che migliora per qualcuno , per qualcun altro peggiora.

è come quando si va a votare , tutti che votano quello che gli fa " il favore" , che ne so te leva una tassa che paghi solo tu .... solo che una volta che te la leva a te , la piazza a qualcun altro etc.. etc.. funziona tutto cosi .... tutti votano quello che gli fa comodo perchè tanto lo sanno che nessuno è realmente interessato a migliorare il mondo , ma se fanno tutti i cazzi loro a vari livelli

Ultima modifica di varykino; 16-06-2020 a 13:14.
Vecchio 16-06-2020, 16:10   #49
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da muttley Visualizza il messaggio
Perché instituire un esame dove, in caso di bocciatura, potresti non avere accesso al voto è considerato antidemocratico, mentre invece un esame come quello per la patente dove, in caso di bocciatura, puoi non avere accesso alla guida non è considerato altrettanto antidemocratico? Ricordiamoci che per svolgere certi lavori è necessario l'uso dell'auto, quindi chi non può accedervi è tagliato fuori da una possibile fonte di guadagno...
I politici sono stipendiati dai soldi dei contribuenti, quindi chi paga le tasse, anche se con la terza elementare (tipo mio nonno) ha il sacrosanto diritto di poter decidere se vuole alcuni personaggi o no alla guida del paese.

Questo te lo dice uno che da dieci anni non va a votare.
Poi ognuno è liberissimo di pensarla come vuole ma dopo non riempiamoci la bocca di parole come democrazia, antifascismo ecc ecc... in quanto si sarebbe credibili come Germano Mosconi in una campagna contro le bestemmie.

Capisco però che accettare che altri esseri umani possano avere opinioni diverse dalle proprie, e allo stesso tempo non sentirsi portatori del verbo divino sia molto complicato per alcuni...
Ringraziamenti da
zoe666 (16-06-2020)
Vecchio 16-06-2020, 16:14   #50
Esperto
L'avatar di muttley
 

Allora togliamo i voti e le bocciature nella scuola pubblica perché gli insegnanti sono pagati coi soldi dei contribuenti.
Vecchio 16-06-2020, 16:27   #51
Esperto
L'avatar di muttley
 

Ormai è così: essendo un addetto ai lavori, posso dire che almeno alle medie non si boccia praticamente più. I dirigenti scolastici hanno troppa paura dei genitori che fanno i ricorsi.
Vecchio 16-06-2020, 16:30   #52
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da muttley Visualizza il messaggio
Allora togliamo i voti e le bocciature nella scuola pubblica perché gli insegnanti sono pagati coi soldi dei contribuenti.

Ma cosa c’ entra???? Votando si esprime una preferenza per una persona che tu paghi coi soldi delle tue tasse. Non gli dici come fare il suo lavoro.

Gli insegnanti vengono pagati appunto per insegnare concetti e per confermare o meno se gli alunni hanno imparato qualcosa. Bocciare o meno fa parte del loro lavoro. E se uno non è preparato benvengano le bocciature.

Confondi completamente le due cose, io sto parlando della sacrosanta libertà di poter scegliere chi si ritiene idoneo per un lavoro o meno, non volergli insegnare il “mestiere”.

Perché è inconcepibile per te pensare che ci possano essere opinioni diverse dalle tue??

Fai prima a dire di volere una sorta di “dittatura illuminata” (dove L’ illuminato sei tu e chi la pensa come te) senza buttarti in supercazzole come tuo solito dai😂
Vecchio 16-06-2020, 16:40   #53
Esperto
L'avatar di muttley
 

Non capisco i tuoi argomenti: perché se una persona è pagati coi soldi pubblici, chi la vota non potrebbe sottoporsi ad un esame di conoscenza?
Qual è il problema? Che se tutti abbiamo quella conoscenza si crea il pensiero unico?
Vecchio 16-06-2020, 16:41   #54
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da muttley Visualizza il messaggio
Perché instituire un esame dove, in caso di bocciatura, potresti non avere accesso al voto è considerato antidemocratico, mentre invece un esame come quello per la patente dove, in caso di bocciatura, puoi non avere accesso alla guida non è considerato altrettanto antidemocratico? Ricordiamoci che per svolgere certi lavori è necessario l'uso dell'auto, quindi chi non può accedervi è tagliato fuori da una possibile fonte di guadagno...
infatti secondo me dovrebbero levarla la patente e a guidare uno impara da solo con la pratica piano piano , come avviene col motorino , ma c è un giro di soldi sulle patenti che è enorme ed è per quello che esiste , nn è che l hanno creata perchè vogliono rendere sicure le strade
Vecchio 16-06-2020, 17:20   #55
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da muttley Visualizza il messaggio
Non capisco i tuoi argomenti: perché se una persona è pagati coi soldi pubblici, chi la vota non potrebbe sottoporsi ad un esame di conoscenza?
Qual è il problema? Che se tutti abbiamo quella conoscenza si crea il pensiero unico?
La cosa è reciproca (del non capire i tuoi argomenti) dato che mi hai tirato fuori L eliminare le bocciature (ovvero una tangente affinché avvenga un determinato “risultato”) equiparandola alla libertà di votare chi meglio si creda. Spiegami il perché dell’ equiparare queste due cose che non capisco.

I criteri dell esame di conoscenza chi li deciderebbe scusami? Tu? Dio? Perché se li scegliesse il popolo in maniera democratica ovviamente non andrebbe bene in quanto il popolo è ignorante... giusto? I politici nemmeno in quanto in mezzo ci sono i populisti...

Si sta parlando di votare delle persone, non di prendere decisioni specifiche, per quello paghiamo i politici.
Se io voglio scegliere un medico nel mio paese....devo avere conoscenze di medicina? Nessuno sta parlando di volersi sostituire a loro ma semplicemente del poterli scegliere liberamente. O facciamo un patentino anche lì??

Il problema del voler eliminare il suffragio universale è solamente che è in antitesi con la democrazia stessa, che in teoria sarebbe “governo del popolo”, basta voler dire di essere favorevoli ad una sorta di “dittatura illuminata” e non direi più niente.....sono opinioni... semplicemente basta dare alle cose il proprio nome...

Del pensiero unico non andandoci nemmeno a votare non me ne frega assolutamente niente.
Vecchio 16-06-2020, 17:22   #56
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da muttley Visualizza il messaggio
Allora togliamo i voti e le bocciature nella scuola pubblica perché gli insegnanti sono pagati coi soldi dei contribuenti.
Ps... ma se inizi una frase con un “Allora quest’ altra cosa....” mi ricordi un po’ un “Allora il pidd111!!!!!”
Starai mica diventando sovranista?
Vecchio 16-06-2020, 18:52   #57
Esperto
L'avatar di muttley
 

Quote:
Originariamente inviata da franz90 Visualizza il messaggio
La cosa è reciproca (del non capire i tuoi argomenti) dato che mi hai tirato fuori L eliminare le bocciature (ovvero una tangente affinché avvenga un determinato “risultato”) equiparandola alla libertà di votare chi meglio si creda. Spiegami il perché dell’ equiparare queste due cose che non capisco.

I criteri dell esame di conoscenza chi li deciderebbe scusami? Tu? Dio? Perché se li scegliesse il popolo in maniera democratica ovviamente non andrebbe bene in quanto il popolo è ignorante... giusto? I politici nemmeno in quanto in mezzo ci sono i populisti...
Perché tu hai parlato di figure pubbliche pagate coi soldi della gente...non capisco perché se sono pagati dai contribuenti fare un esame di conoscenza non dovrebbe essere lecito...forse allora se la politica fosse gestita privatamente saresti d'accordo? Ecco perché ho fatto il parallelo con gli insegnanti: siccome sono figure pagate dai contribuenti, allora i contribuenti potrebbero lamentarsi di una bocciatura e sostenere che non vogliono pagare altri soldi per altri anni di scuola del figlio, visto che con le loro tasse pagano gli insegnanti (a parte che di gente che fa questi ragionamenti ce n'è ormai un bel po', visti e sentiti con i miei occhi e orecchie).
I criteri per l'esame di conoscenza basterebbero a tenere gli elettori lontani dai facili raggiri di certi politici (di destra o di sinistra non fa differenza, gli abbiamo visti utilizzare da entrambe le fazioni): tutti saprebbero in teoria cos'é una democrazia parlamentare e che i rimpasti di governo sono legittimi, che né il premier né il presidente della repubblica possono essere eletti per voto popolare e così via. Tu la consideri un'idea classista (che poi devi spiegare perché pensi che favorirebbe solo certi schieramenti, a meno che tu non pensi che tutti quelli che hanno un certo background di studi votino per alcuni mentre i non laureati votano in massa per altri, generalizzazione assai grossolana), io la considero una forma di tutela per gli elettori nei confronti degli imbonitori.

Quote:
Originariamente inviata da Antares93 Visualizza il messaggio
Io comunque non capisco, se voi siete così saggi, perché non provate a istruire gli esseri inferiori non meritevoli di poter esercitare il diritto di voto? Se le fondamenta su cui poggiano le vostre opinioni son così solide come volete fare credere, non dovreste avere problemi.
Potresti iniziare tu, aprendo un thread qui sul forum dal titolo "Il sommo Muttley istruisce i barbari ignoranti".
Anche tu sembri implicare l'idea che istituire un esame di conoscenza sia un'idea classista: forse pensi che tutti i laureati votino a sinistra e i non laureati a destra e che quindi i laureati abbiano più possibilità di passare l'esame e di far vincere le sinistre? Idem come sopra, la vedo come una semplificazione senza fondamento.
Vecchio 16-06-2020, 19:23   #58
Esperto
L'avatar di muttley
 

Again: ti ho detto che non è una questione di idee, è una questione di evitare derive imbonitrici e ingannatorie di certi politici (che a giudicare da certi sondaggi e commenti da social media, hanno spesso centrato il bersaglio).
Vecchio 16-06-2020, 22:02   #59
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da muttley Visualizza il messaggio
Perché tu hai parlato di figure pubbliche pagate coi soldi della gente...non capisco perché se sono pagati dai contribuenti fare un esame di conoscenza non dovrebbe essere lecito...forse allora se la politica fosse gestita privatamente saresti d'accordo? Ecco perché ho fatto il parallelo con gli insegnanti: siccome sono figure pagate dai contribuenti, allora i contribuenti potrebbero lamentarsi di una bocciatura e sostenere che non vogliono pagare altri soldi per altri anni di scuola del figlio, visto che con le loro tasse pagano gli insegnanti (a parte che di gente che fa questi ragionamenti ce n'è ormai un bel po', visti e sentiti con i miei occhi e orecchie).
I criteri per l'esame di conoscenza basterebbero a tenere gli elettori lontani dai facili raggiri di certi politici (di destra o di sinistra non fa differenza, gli abbiamo visti utilizzare da entrambe le fazioni): tutti saprebbero in teoria cos'é una democrazia parlamentare e che i rimpasti di governo sono legittimi, che né il premier né il presidente della repubblica possono essere eletti per voto popolare e così via. Tu la consideri un'idea classista (che poi devi spiegare perché pensi che favorirebbe solo certi schieramenti, a meno che tu non pensi che tutti quelli che hanno un certo background di studi votino per alcuni mentre i non laureati votano in massa per altri, generalizzazione assai grossolana), io la considero una forma di tutela per gli elettori nei confronti degli imbonitori.

C' è una differenza molto grossa che ho già spiegato prima:
Se uno viene a lamentarsi e non vuole che il figlio sia bocciato vuole intervenire nel lavoro dell' insegnante.
Io non sto parlando di intervenire nel lavoro del politico che ovviamente ritengo sbagliato, ma dare la possibilità di scegliere.
Il tuo ragionamento andrebbe bene se io dicessi di voler intervenire nel lavoro del politico, ma io sto parlando solo di poter scegliere, e col tuo esame ipotetico andresti a togliere la libertà di scelta ad alcune persone.

Ad esempio, la scuola è pubblica, a 13 anni si sceglie dove andare a livello di scuola superiore, benvengano le bocciature se uno non è preparato, io sto parlando di poter scegliere fra ad esempio un liceo scientifico, uno classico, ragioneria ecc.ecc.......questo è un esempio adatto. In questo caso tu vieteresti la possibilità di scelta ad alcune persone decidendo tu cosa è meglio per loro?

Lo stato in quanto ''cosa pubblica'' non può essere gestito privatamente, che c' entra scusa??
Se poi tu mi parli di una ipotetica associazione privata tipo la ''Muttology superiorità morale S.p.a.'' allora non ci sarebbe alcun problema, puoi fare tutti gli esami, patentini ecc. ecc. che vuoi, purtroppo qua si parla di uno stato democratico e pubblico.... dove anche chi non la pensa come te ha voce in capitolo, capisco che tu non riesca a mandare giù questa cosa.

Sulla parte in blu..... è una cosa che come spesso fai con tutti mi hai messo in bocca senza che io l' abbia mai detta.
Come ho già scritto io ormai da 10 anni non vado a votare quindi non è che dia tutta questa importanza agli schieramenti, altrimenti andrei puntualmente alle urne.
Io la laurea non ce l' ho quindi figurati se faccio lo snob che divide il mondo in laureati e non.... mi sembra che il superiore moralmente qua dentro lo faccia qualcun' altro....
Mi sembra che qua quello grossolano che accusa di sovranismo, essere fan di Giordano e Del Debbio ecc.ecc. chiunque non la pensi come lui sia solamente tu.
Vecchio 16-06-2020, 22:07   #60
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da muttley Visualizza il messaggio
Again: ti ho detto che non è una questione di idee, è una questione di evitare derive imbonitrici e ingannatorie di certi politici (che a giudicare da certi sondaggi e commenti da social media, hanno spesso centrato il bersaglio).


Again, chi decide i parametri per dare il diritto di voto o no? Chi decide i parametri per dire se un politico sia presentabile/credibile o no?? Chi decide se una proposta politica è giusta o no?
Tu?? Una qualche entità sovrannaturale? Perché il popolo non va bene, i poltici eletti dal popolo che a te stanno antipatici no.......come si farebbe?

Io non sono un fan dei populisti vari, ma se dei cittadini vogliono votarli sono liberissimi di farlo, si chiama democrazia.
Rispondi


Discussioni simili a Abolire il suffragio universale!
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Coscienza universale? Aliquis SocioFobia Forum Generale 17 29-06-2018 17:33
equilibrio universale? thinkerbell SocioFobia Forum Generale 41 09-01-2012 22:21
La Dichiarazione Universale dei Diritti Umani è una presa in giro frenksx SocioFobia Forum Generale 12 05-12-2011 22:31



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:57.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2