|
|
07-10-2025, 16:00
|
#601
|
Esperto
Qui dal: Jul 2018
Messaggi: 1,066
|
Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith
Falso, con alcuni ebrei casomai (non tutti sono appecoronati al nuovo re d'Israele).
Nella tua neolingua sono ammazzaebrei anche i neonati palestinesi, quindi la frase, una volta tradotta in italiano comune, è corretta.
|
No, con il 99 % degli ebrei evidentemente non masochisti, che non sostengono la morte di milioni di loro fratelli.
|
|
07-10-2025, 22:50
|
#602
|
Esperto
Qui dal: Oct 2014
Messaggi: 13,953
|
Sto sentendo i discorsi che fanno su la7, e si chiedono perché la sinistra sta perdendo voti.
E io una risposta ce l'avrei: la sinistra si deve occupare dei diritti dei lavoratori, perché è lì che sta la chiave di molto malcontento a mio avviso.
Finché la sinistra non intercetta bene quel sentimento per il quale chi è lavoratore dipendente (che è la maggior parte della popolazione) non è schiavo del datore di lavoro perché lui ha i soldi e "mi sta facendo un favore dandomi un lavoro", e che ci sono diritti e doveri da rispettare da entrambe le parti quando si stipula un contratto di lavoro, e si perde su altre questioni di secondaria importanza, continuerà a non riscuotere grandi consensi.
Non si tratta né di comunismo né di essere sovversivi né di non avere voglia di lavorare, si tratta solo di rispetto delle persone.
Perché qualsiasi azienda, senza le persone che ci lavorano dentro, non esisterebbe.
|
|
07-10-2025, 23:04
|
#603
|
Esperto
Qui dal: May 2025
Messaggi: 1,897
|
Quote:
Originariamente inviata da Nightlights
Sto sentendo i discorsi che fanno su la7, e si chiedono perché la sinistra sta perdendo voti.
E io una risposta ce l'avrei: la sinistra si deve occupare dei diritti dei lavoratori, perché è lì che sta la chiave di molto malcontento a mio avviso.
Finché la sinistra non intercetta bene quel sentimento per il quale chi è lavoratore dipendente (che è la maggior parte della popolazione) non è schiavo del datore di lavoro perché lui ha i soldi e "mi sta facendo un favore dandomi un lavoro", e che ci sono diritti e doveri da rispettare da entrambe le parti quando si stipula un contratto di lavoro, e si perde su altre questioni di secondaria importanza, continuerà a non riscuotere grandi consensi.
Non si tratta né di comunismo né di essere sovversivi né di non avere voglia di lavorare, si tratta solo di rispetto delle persone.
Perché qualsiasi azienda, senza le persone che ci lavorano dentro, non esisterebbe.
|
Hanno puntato sul reddito che è stato un mega fallimento e la gente si è stancata del loro populismo fallimentare più soldi si regalano più tasse dobbiamo pagare noi lavoratori, ma non solo hanno anche dei leader impresentabili ma credo che la shwei sia al capolinea altra presenza ed eloquenza la Silvia Salis, a me che vadano al pride o altre minchiate non importa mi importa che non candidino impresentabili come il soumaoro o la pluripregiudicata salis solo per non farla processare, mi importa che parlino di cose come flat tax allegerimento della burocrazia e incentivi per chi fa impresa, non per me io sono un dipendente, per il bene di tutti, i soldi vanno invesiti non buttati nel cesso con redditi e super bonus.
|
|
07-10-2025, 23:22
|
#604
|
Esperto
Qui dal: Oct 2014
Messaggi: 13,953
|
Quote:
Originariamente inviata da Sasuke
Hanno puntato sul reddito che è stato un mega fallimento e la gente si è stancata del loro populismo fallimentare più soldi si regalano più tasse dobbiamo pagare noi lavoratori, ma non solo hanno anche dei leader impresentabili ma credo che la shwei sia al capolinea altra presenza ed eloquenza la Silvia Salis, a me che vadano al pride o altre minchiate non importa mi importa che non candidino impresentabili come il soumaoro o la pluripregiudicata salis solo per non farla processare, mi importa che parlino di cose come flat tax allegerimento della burocrazia e incentivi per chi fa impresa, non per me io sono un dipendente, per il bene di tutti, i soldi vanno invesiti non buttati nel cesso con redditi e super bonus.
|
È che si devono chiedere quali sono le fascie veramente deboli della popolazione.
Non è chi fa impresa, perché chi fa impresa può permetterselo.
Sono tutte quelle persone che cercano lavoro, vengono assunte, e siccome non spiccano perché non sono "eccellenze" vengono trattate come dei pezzenti disperati.
Invece è solo gente normale, che è la maggioranza.
Le eccellenze sono una minoranza che viene sempre portata in risalto come modello, invece la maggioranza delle persone è normale e ha solo bisogno di vivere tranquilla senza discriminazioni.
È lì che deve intervenire una buona politica, nel fare stare bene la gente normale, che non è nient'altro che quello che una volta era definito il "ceto medio".
Ma è un discorso molto complesso che riguarda anche un modello di modo di vivere e di ideali che tira in ballo anche un fatto culturale che è diventato individualista da un certo momento in poi perché è strategico.
Se la gente "normale" (intesa come non ricca/benestante) viene messa una contro l'altra in un meccanismo di competizione individuale non fa più gruppo, e quando la gente non è più coesa su una causa comune diventa più ricattabile.
Si avvicina al concetto della coscienza di classe, che in questo momento storico viene evitato come la peste perché la gente quando fa gruppo fa paura.
Anche la politica attuale è influenzata da questo perché si considerano solo i singoli individui e non un gruppo di persone che condividono lo stesso pensiero.
|
Ultima modifica di Nightlights; 07-10-2025 a 23:36.
|
07-10-2025, 23:45
|
#605
|
Esperto
Qui dal: Oct 2014
Messaggi: 13,953
|
Faccio un esempio banale.
Un azienda è formata da 200 lavoratori e 5 titolari.
Se quei 5 titolari trattano male i loro lavoratori e tutti e 200 se ne accorgono devono essere tutti e 200 a bloccarsi, perché a quel punto si è 200 contro 5.
Un bel giorno, quando tutti ne hanno i coglioni pieni, dovrebbero prendere e stare tutti a casa (per esempio).
Invece ognuno sta lì a pensare ai cavoli suoi e diventa una guerra tra poveri e a chi si dimostra più "furbo" nel non fare casino e rompere i coglioni (non nel senso di spaccare tutto, semplicemente di rispondere a tono o di affrontare le questioni).
Questo nella vita reale, a parte gli ideali, è molto raro che avvenga, perché la gente ha paura e "si sente fortunata ad avere un lavoro".
|
|
08-10-2025, 00:32
|
#606
|
Esperto
Qui dal: Oct 2014
Messaggi: 13,953
|
https://torinocronaca.it/news/tenden...in-europa.html
Questo parte da un pò di tempo fa.
Poi da quando hanno detto che siccome siamo in crisi dobbiamo "fare i sacrifici" capirai, si è esasperato.
Secondo me è una strategia, poi ci sarà anche un discorso burocratico di pressione fiscale alta sicuramente, ma su questo discorso dei sacrifici ci hanno giocato.
(Secondo me eh, è solo una mia opinione e non una verità assoluta)
|
Ultima modifica di Nightlights; 08-10-2025 a 00:35.
|
08-10-2025, 00:58
|
#607
|
Esperto
Qui dal: Feb 2023
Messaggi: 2,058
|
Quote:
Originariamente inviata da Sasuke
mi importa che non candidino impresentabili come il soumaoro
|
Aboubakar Soumahoro ha forse partecipato a degli illeciti amministrativi, ma il suo curriculum da sindacalista è di quelli importanti.
E comunque ha pagato l'ammenda.
Nulla a che vedere con i crimini commessi da certi suoi "colleghi politici" di ogni fazione dalle carriere stellari che sono arrivati a posizioni ben più prestigiose e che in molti casi tutt'ora mantengono.
|
|
08-10-2025, 07:58
|
#608
|
Esperto
Qui dal: May 2025
Messaggi: 1,897
|
Quote:
Originariamente inviata da Nightlights
È che si devono chiedere quali sono le fascie veramente deboli della popolazione.
Non è chi fa impresa, perché chi fa impresa può permetterselo.
Sono tutte quelle persone che cercano lavoro, vengono assunte, e siccome non spiccano perché non sono "eccellenze" vengono trattate come dei pezzenti disperati.
Invece è solo gente normale, che è la maggioranza.
Le eccellenze sono una minoranza che viene sempre portata in risalto come modello, invece la maggioranza delle persone è normale e ha solo bisogno di vivere tranquilla senza discriminazioni.
È lì che deve intervenire una buona politica, nel fare stare bene la gente normale, che non è nient'altro che quello che una volta era definito il "ceto medio".
Ma è un discorso molto complesso che riguarda anche un modello di modo di vivere e di ideali che tira in ballo anche un fatto culturale che è diventato individualista da un certo momento in poi perché è strategico.
Se la gente "normale" (intesa come non ricca/benestante) viene messa una contro l'altra in un meccanismo di competizione individuale non fa più gruppo, e quando la gente non è più coesa su una causa comune diventa più ricattabile.
Si avvicina al concetto della coscienza di classe, che in questo momento storico viene evitato come la peste perché la gente quando fa gruppo fa paura.
Anche la politica attuale è influenzata da questo perché si considerano solo i singoli individui e non un gruppo di persone che condividono lo stesso pensiero.
|
Le persone normali come le definisci te che sarei io per esempio e non fanno impresa campano proprio grazie alle imprese quindi aiutare gli imprenditori significa aiutare tutti, nel mio caso negli ultimi anni ho perso il 30%100 del mio reddito, sono passato da essere poco sopra la media nazionale da essere poco sotto, questo perché i sindacati non fanno il loro lavoro, a me è stato detto letteralmente da un rappresentante della cgil cazzi tuoi che hai firmato, quando gli accordi invece li hanno firmati proprio loro, io non mi posso permettere di stare senza lavoro come qualsiasi persona autonoma, devo piangere e stracciarmi le vesti? In Italia siamo abituati troppo bene fra benefit vari assistenzialismo incentivi e esenzioni varie, hai una minima idea di quante aziende nuove aprono prendono gli incentivi e dichiarano fallimento in pochi mesi dopo essersi fregati gli incentivi? Noi abbiamo un modello non so se è giusto o sbagliato dove si tende a tenere la maggior parte dei lavoratori a livello di sussistenza intorno ai 15-20k di reddito, con tassazioni elevate per garantire welfare a tutti, così si tiene la maggior parte della popolazione nelle stesse condizioni, quindi dal mio punto di vista la politica del lavoro in Italia tende ad essere molto assistenzialista ed egualitaria, si previlegia la società tutta non il singolo, il singolo è previlegiato in posti come gli USA dove la sanità e il sistema pensionistico dipendono dal lavoratore non dallo stato, sei trattato in base a cosa versi o paghi, mentre in Italia la pensione la prende chiunque e non in proporzione alle tasse pagate, prendere per esempio la minima non significa affatto averne pagato i contributi in proporzione è in base all'età, il metodo italiano è anti meritocratico e si basa sul benessere comune, quindi quando sento gente abile che non lavora e si lamenta mi girano un pochino le palle, io lavoro e pago e lo stato non mi ha mai dato niente, non mi lamento ma non sopporto il vittimismo di chi si aspetta la pappa pronta e non apprezza un minimo di quello di cui usufruisce senza alcun merito.
|
|
09-10-2025, 20:35
|
#609
|
Esperto
Qui dal: Jan 2020
Ubicazione: Beverly Hills
Messaggi: 16,578
|
|
|
Ieri, 22:04
|
#610
|
Esperto
Qui dal: Aug 2020
Ubicazione: Lombardia orientale
Messaggi: 948
|
Altro motivo per cui votare a sinistra è pericoloso è l'eccessivo garantismo nei confronti dei criminali o comunque di chi compie azioni illegali.
Addirittura hanno la faccia tosta di chiedere di togliere il taser alle forze dell'ordine che ne fanno uso quando invece è chiaro che si tratta di uno strumento insufficiente per affrontare situazioni particolarmente rischiose.
Secondo me sarebbe molto più utile ed efficace una bella Beretta Pmx.
|
|
 |
|
|