FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale
Rispondi
 
Vecchio 24-11-2025, 18:19   #821
Esperto
L'avatar di barclay
 

Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith Visualizza il messaggio
Questo non dovrebbe valere per ogni contratto in qualunque ambito? Eppure in altri ambiti non si parla di lettura del pensiero.
Se ne parla eccome: art. 428 C.C. (Atti compiuti da persona incapace d'intendere o di volere). «Gli atti compiuti da persona che, sebbene non interdetta, si provi essere stata per qualsiasi causa, anche transitoria, incapace d'intendere o di volere al momento in cui gli atti sono stati compiuti, possono essere annullati su istanza della persona medesima o dei suoi eredi o aventi causa, se ne risulta un grave pregiudizio all'autore.»
Quote:
Nel caso del rapporto sessuale, secondo me si dovrebbe valutare se è realistico o meno che il consenso sia stato dato e mantenuto, anche senza "contratto". Ad esempio, ragazza che a stento si regge i piedi per l'alcol portata in giro da 5-6 ragazzi e abusata a turno (come avvenuto a Palermo l'estate dell'anno scorso mi pare) => ben difficile che abbia dato il consenso a una gangbang anche se non si vedono segni di resistenza o minacce.
Non ho detto che è giusto ma che lo spazio di manovra esisterà sempre e non c'è legislatore in grado di prevedere tutto. Sennò l'autonomia del giudice verrebbe azzerata e lui/lei non servirebbero più a niente.

Ultima modifica di barclay; 24-11-2025 a 18:24.
Vecchio 24-11-2025, 18:31   #822
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da barclay Visualizza il messaggio
Se ne parla eccome: art. 428 C.C. (Atti compiuti da persona incapace d'intendere o di volere). «Gli atti compiuti da persona che, sebbene non interdetta, si provi essere stata per qualsiasi causa, anche transitoria, incapace d'intendere o di volere al momento in cui gli atti sono stati compiuti, possono essere annullati su istanza della persona medesima o dei suoi eredi o aventi causa, se ne risulta un grave pregiudizio all'autore.»
Ma appunto anche in questo caso si valuta se il consenso sia stato espresso in maniera libera e consapevole, non è che si rinuncia a verificarlo dicendo "Eh boh, chi può sapere cosa pensava, mica siamo telépati".

Quote:
Originariamente inviata da barclay Visualizza il messaggio
Non ho detto che è giusto ma che lo spazio di manovra esisterà sempre e non c'è legislatore in grado di prevedere tutto. Sennò l'autonomia del giudice verrebbe azzerata e lui/lei non servirebbero più a niente.
Se comunque un certo spazio di manovra esisterà sempre e il giudice potrà sempre valutare caso per caso in maniera autonoma se il consenso ci sia stato o no, allora perché preoccuparsi delle conseguenze delle ultime modifiche (che anch'esse, come dici, non prevedono e non normano ogni circostanza)?
Vecchio 24-11-2025, 18:42   #823
Esperto
L'avatar di barclay
 

Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith Visualizza il messaggio
Se comunque un certo spazio di manovra esisterà sempre e il giudice potrà sempre valutare caso per caso in maniera autonoma se il consenso ci sia stato o no, allora perché preoccuparsi delle conseguenze delle ultime modifiche (che anch'esse, come dici, non prevedono e non normano ogni circostanza)?
Mi hai frainteso: non dico che c'è da preoccuparsi ma che quella legge è una presa in giro, perché si limita a chiamare la stessa cosa con un nome diverso. Serve alla sinistra per dire «Noi proteggiamo le donne» ed alla destra per dire «Anche noi».

Ultima modifica di barclay; 24-11-2025 a 18:58.
Vecchio 24-11-2025, 18:47   #824
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da barclay Visualizza il messaggio
Mi hai frainteso: non dico che c'è da preoccuparsi ma che quella legge è una presa in giro, perché si limita a chiamare la stessa cosa con un nome diverso. Serve alla sinistra per dire «Noi proteggiamo le donne» ed alla destra per dire «Anche noi».
Allora qui torniamo al punto iniziale della discussione, nel senso che secondo me, almeno in certi casi, il giudice si lasciava troppo "prendere la mano" dall'assenza di violenza/minacce/ecc. e propendeva per un consenso che "non poteva non esserci" oppure che "c'era all'inizio, quindi doveva esserci anche fino alla fine". Magari le modifiche ridurranno queste casistiche o magari non cambierà nulla, vedremo.

Ultima modifica di Winston_Smith; 24-11-2025 a 19:03.
Vecchio 24-11-2025, 19:03   #825
Esperto
L'avatar di captainmarvel
 

Destra e sinistra si differenziano solo su aspetti secondari e cosmetici. Sulle cose veramente importanti quali sovranità monetaria, uscita dall'UE, uscita dalla Nato, ripudio della guerra, spesa pubblica, riforma del sistema bancario ecc. sono sostanzialmente indistinguibili perché sono entrambe comandate dallo stesso potere sovranazionale, pedo-massonico e luciferiano.
Vecchio 24-11-2025, 19:06   #826
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da captainmarvel Visualizza il messaggio
Destra e sinistra si differenziano solo su aspetti secondari e cosmetici. Sulle cose veramente importanti quali sovranità monetaria, uscita dall'UE, uscita dalla Nato, ripudio della guerra, spesa pubblica, riforma del sistema bancario ecc. sono sostanzialmente indistinguibili perché sono entrambe comandate dallo stesso potere sovranazionale, pedo-massonico e luciferiano.
(lasciando da parte la verosimiglianza di un tale scenario)
Non si capisce se Trump faccia parte o meno di questa Spectre internazionale.
O meglio, prima della sua elezione i suoi fan lo vedevano come il loro cavaliere senza macchia contro i "poteri forti", ma adesso non so in quanti la pensino ancora così.
Vecchio 24-11-2025, 19:35   #827
Esperto
L'avatar di captainmarvel
 

Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith Visualizza il messaggio
(lasciando da parte la verosimiglianza di un tale scenario)
Non si capisce se Trump faccia parte o meno di questa Spectre internazionale.
O meglio, prima della sua elezione i suoi fan lo vedevano come il loro cavaliere senza macchia contro i "poteri forti", ma adesso non so in quanti la pensino ancora così.
l'idea che mi sono fatto è che faccia parte di un conglomerato di potere diverso da quello legato ai pedo-massoni stampa-soldi globalisti e più legato all'industria manifatturiera americana. Tuttavia si tratta sempre di un potere oligarchico e massonico. Evidentemente all'industria americana servono lavoratori indiani a basso costo e questo spiega la concessione dei permessi di lavoro H-B1. Anche i permessi per gli studenti cinesi potrebbero essere frutto di una trattativa dietro le quinte con la Cina.
Vecchio 24-11-2025, 23:31   #828
Esperto
L'avatar di muttley
 

We are pirates from the planet O,
we’ll enslave you, we will break your soul,
we will chain you, make you fall and bow,
we’ll defile you, satisfy you.


Quote:
Originariamente inviata da dal web
La riforma sul “consenso libero e attuale”, contenuta nella proposta Boldrini n.1693, viene presentata come una svolta epocale, ma nella pratica cambia molto meno di quanto la politica voglia far credere. La nuova norma stabilisce che qualunque atto sessuale senza un consenso libero e attuale costituisce violenza sessuale. Ma questa non è una rivoluzione: è semplicemente la codificazione di ciò che la Cassazione afferma da anni.
Nessun giudice ha mai preteso un “contratto” prima di un rapporto. La giurisprudenza già vietava qualsiasi presunzione di consenso e riconosceva come violenza anche il cosiddetto “freezing”, quando la vittima rimane immobile per paura. Il concetto di consenso “libero” (senza costrizioni fisiche o psicologiche) e “attuale” (presente durante tutto l’atto) è applicato da tempo nelle sentenze italiane.
Perché allora tanta enfasi politica? Perché questa riforma è perfetta per essere venduta come un grande passo avanti, ma in realtà non introduce nuovi strumenti probatori né inverte l’onere della prova. Nel nostro ordinamento la testimonianza attendibile della vittima basta già per condannare. I giudici italiani, di fatto, utilizzano da anni gli stessi criteri che oggi vengono semplicemente messi per iscritto.
La riforma serve più alla narrazione politica che alla giustizia penale. Allinea la legge alla Convenzione di Istanbul e agli standard europei, ma nella pratica quotidiana inciderà pochissimo, perché i tribunali applicavano già questi principi. Il rischio, quindi, è scambiare per innovazione ciò che è soltanto la formalizzazione dell’esistente
Vecchio Ieri, 22:28   #829
Esperto
L'avatar di Sasuke
 

Ancora ce lo chiediamo?

Rispondi


Discussioni simili a Votare a sinistra è pericoloso?
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
[CMV] Il disturbo bipolare è quello piu pericoloso captainmarvel SocioFobia Forum Generale 9 29-06-2020 15:50
Kava-Kava TOLTO dal commercio perché PERICOLOSO. Kos90 Trattamenti e Terapie 8 31-01-2011 01:11
Essere felici può essere pericoloso... pain SocioFobia Forum Generale 5 18-02-2008 22:15
Quanto può esser pericoloso? Mikalis SocioFobia Forum Generale 2 14-04-2007 21:43
Concordiamo un unico partito su cui votare compatti? Graziepapi Amore e Amicizia 23 29-03-2006 00:16



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:36.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2