FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale
Rispondi
 
Vecchio 31-08-2022, 13:38   #1
Esperto
L'avatar di Palmiro
 

C'è ordine, pulizia, sono tutti puntuali e la sanità, anche se si paga con una tassa molto salata, è davvero efficente

Contro:

- costa tutto troppo
- le persone sono fredde e distanti, pensano solo al lavoro e ai soldi
- l'inverno non finisce mai
- le offerte di lavoro sono solo per gente iper qualificata e con esperienza, prendete ad esempio questo annuncio per il Cantone Ticino:

EVERY JOB SA -Agenzia per il lavoro fisso e temporaneo
Per conto di un nostro prestigioso cliente selezioniamo:
JUNIOR TRADER
Requisiti:
- Esperienza maturata nel settore della vendita e della distribuzione
- Formazione scolastica superiore (Bachelor o Laurea)
- OTTIME CONOSCENZE DELLA LINGUA TEDESCA
- Ottime conoscenze del pacchetto Office
- La conoscenza della lingua francese costituirà titolo preferenziale
Compiti:
Il candidato dovrà occuparsi della vendita, gestione clienti esistenti e acquisizione nuovi, attività di marketing e supporto alla logistica
Si offre contratto di lavoro a tempo indeterminato in solida azienda, ottima retribuzione e prestazioni sociali.
Solo candidati con i requisiti richiesti inviare cv corredato di certificati
Per rispondere a questa offerta di lavoro ti preghiamo di inviarci il tuo curriculum.
Vecchio 31-08-2022, 14:06   #2
Esperto
L'avatar di Varano
 

sapessi il tedesco sì, il costo della vita non è superiore a quello italiano in proporzione agli stipendi. sul carattere degli svizzeri non saprei, tanto è pieno di immigrati italiani e latini, si può fare a meno di uscirci insieme la sera.
Vecchio 31-08-2022, 14:24   #3
Esperto
L'avatar di Trinacria
 

Un mio ex collega è andato a lavorare in Svizzera. Lo pagano una valanga di soldi che compensano di molto l'alto costo della vita.
Anche una mia compagna di classe era andata a lavorare in Svizzera ma dopo qualche anno se n'è scappata. Tutto troppo triste, solitario e silenzioso.
Da quello che mi hanno raccontato entrambi, devi stare zitto e buono senza fare il minimo rumore. Non puoi nemmeno tirare lo sciacquone dopo le 22.
Io non sono proprio fatta per il freddo e la montagna e troppo silenzio mi inquieta.
Voglio il sole, il caldo e il mare. Faccio già troppa fatica in Piemonte.
Vecchio 31-08-2022, 14:42   #4
Esperto
 

Ma anche per la Svizzera "italiana" chiedono il tedesco? Mi pare strano se fosse
Vecchio 31-08-2022, 14:44   #5
Esperto
L'avatar di pokorny
 

Come sempre, dipende dalle condizioni. E' vero che costa tanto ma gli stipendi sono in proporzione. Non posso dimenticare l'immagine dei bus dall'aeroporto in città, con la moquette sul pavimento e del tutto a posto e curata. Funziona tutto.

Non solo, ma credo che alla fine sia più economica dell'Italia, perché qui paghiamo senza accorgercene tutto due volte. Prima le tasse poi le prestazioni sul privato per servizi non resi dallo stato.

Ecco, penso però che in un condominio non starei bene; non perché voglia sentirmi libero di fare casino ma perché credo che per il tipo umano medio in Svizzera un condominio sia la somma di tutti i difetti del condominio e del paesotto in cui tutti si fanno gli affari tuoi. Meglio abitazione isolata nel paesotto così c'è solo una delle due componenti negative.

Ma per tutto il resto credo che vivrei bene, è un tipo di mondo, di clima e di persone che trovo del tutto affine a me.

Non dimentichiamo che il regolamento edilizio è una cacca e scegliere una casa da quelle parti non è un gioco. Ma come sopra, tutto dipende dalle condizioni economiche; una condizione medio-alta fa vivere praticamente solo i vantaggi del luogo, e questo indipendentemente dalla Svizzera.
Vecchio 31-08-2022, 15:11   #6
Esperto
L'avatar di Crepuscolo
 

La trovo interessante come nazione, paesaggi, pulizia... ma mi sembrano troppo ossessionati dalle regole. Se guidassi li prenderei dieci multe al giorno
Vecchio 31-08-2022, 15:20   #7
Esperto
L'avatar di Palmiro
 

Quote:
Originariamente inviata da Crepuscolo Visualizza il messaggio
La trovo interessante come nazione, paesaggi, pulizia... ma mi sembrano troppo ossessionati dalle regole. Se guidassi li prenderei dieci multe al giorno
Le mascherine però le hanno abolite da molto tempo, in ogni contesto. E ci sono i bordelli legali.
Ringraziamenti da
cancellato25904 (31-08-2022)
Vecchio 31-08-2022, 15:34   #8
Esperto
L'avatar di Locharb
 

Col cavolo, neanche morto
Vecchio 31-08-2022, 15:44   #9
Esperto
L'avatar di gaucho
 

No
Vecchio 31-08-2022, 17:16   #10
Esperto
L'avatar di Wrong
 

Il top sarebbe vivere a Como o Varese e lavorare in Svizzera (sempre come donna delle pulizie in una sauna gay)
Ringraziamenti da
gaucho (01-09-2022)
Vecchio 31-08-2022, 17:37   #11
Esperto
L'avatar di Varano
 

Quote:
Originariamente inviata da Wrong Visualizza il messaggio
Il top sarebbe vivere a Como o Varese e lavorare in Svizzera (sempre come donna delle pulizie in una sauna gay)
i frontalieri vengono visti male da chi vive in svizzera perché spingono i salari al ribasso e sviliscono le competenze.
Vecchio 31-08-2022, 18:03   #12
Banned
 

Non me lo farei ripetere due volte, ci andrei a vivere anche subito: ha tutto quello che mi piace ed è un paese ordinato e civile.

Inviato dal mio Armor X5 utilizzando Tapatalk
Vecchio 31-08-2022, 18:32   #13
Banned
 

Si,se guadagnassi piu' di qua si,invece prenderei circa la meta' di quello che guadagno ora per lo stesso lavoro. Come stile di vita mai stato ma l'Italia mi sta sempre piu' sui maroni,me ne andrei volentieri per un salario migliore.
Vecchio 31-08-2022, 19:13   #14
Esperto
L'avatar di muttley
 

Quote:
Originariamente inviata da pokorny Visualizza il messaggio
Cqui paghiamo senza accorgercene tutto due volte. Prima le tasse poi le prestazioni sul privato per servizi non resi dallo stato.
Il quale funziona male per le tasse non pagate la prima volta dai tanti, troppi evasori
Vecchio 31-08-2022, 19:16   #15
Esperto
L'avatar di Wrong
 

Quote:
Originariamente inviata da Varano Visualizza il messaggio
i frontalieri vengono visti male da chi vive in svizzera perché spingono i salari al ribasso e sviliscono le competenze.
Si è sempre gli extracomunitari di qualcuno.
Vecchio 31-08-2022, 19:24   #16
Esperto
L'avatar di pokorny
 

Quote:
Originariamente inviata da muttley Visualizza il messaggio
Il quale funziona male per le tasse non pagate la prima volta dai tanti, troppi evasori
I quali in parte sono evasori perché è lo stato che si comporta male. E' il solito circolo vizioso di cui si vede il lato di volta in volta funzionale alla tesi. Ci sono studi sul fatto che se tutti pagassero le tasse, semplicemente l'assicella si sposterebbe più su: ci sarebbero più soldi per assumere più personale inutile nello stato, si potrebbero fare più infrastrutture sulle quali le mafie metterebbero le mani, eccetera.

E difatti è lo stesso motivo del perché il programma di riduzione delle tasse giustificato col fatto che con meno tasse le pagheranno tutti, non funzionerà mai. Semplicemente ci saranno meno soggetti a spartirsi la torta ma il livello globale di vita resterà quello, ovviamente al ribasso. Gli evasori non usciranno certo allo scoperto con qualche punto percentuale in meno, che motivo ne avrebbero?

C'è un solo sistema ed è quello che ha funzionato in Portogallo che a loro volta hanno copiato dagli USA. Rendere deducibili anche le mentine, magari in misura ridotta, ma qualsiasi cosa dovrebbe essere deducibile. A quel punto se pure il "genio" italiota spingerà a non spostarsi dall'attuale posizione di equilibrio, qualcosa deve per forza cambiare, perché tutti avranno interesse ad avere la ricevuta foss'anche per pochi centesimi. Gli automatismi dei pagamenti elettronici faranno il resto. Chi sa come mai ogni volta che si propone questa soluzione non arriva nemmeno alle camere
Vecchio 31-08-2022, 19:26   #17
Esperto
L'avatar di pokorny
 

Quote:
Originariamente inviata da Varano Visualizza il messaggio
i frontalieri vengono visti male da chi vive in svizzera perché spingono i salari al ribasso e sviliscono le competenze.
In effetti un treno IT-CH trasuda odio da ogni traversa di binario
Vecchio 31-08-2022, 19:28   #18
Esperto
L'avatar di muttley
 

Quote:
Originariamente inviata da pokorny Visualizza il messaggio
I quali in parte sono evasori perché è lo stato che si comporta male.
Si comporta male perché non fa abbastanza controlli. Ci vorrebbe la mano pesante, proprio come in Svizzera
Vecchio 31-08-2022, 19:29   #19
Principiante
 

Si, la qualità della vita è decisamente più alta.
Invidio l'ordine, il silenzio, la tranquillità e il rigore degli svizzeri.
Non sopporto neanche più il caldo della pianura padana, e apprezzerei un clima più temperato e fresco considerando il futuro che ci aspetta.

Il problema è imparare il tedesco
Vecchio 31-08-2022, 19:37   #20
Esperto
L'avatar di Boston
 

La Svizzera è forse l'unico paese in cui mi potrei trasferire definitivamente, in quanto abbina clima non troppo caldo, buona qualità della vita e vicinanza all'Italia.

Se proprio volessi, con un po' di insistenza potrei anche riuscirci, visto che già lavoro per un'azienda svizzera, con sede centrale e diverse altre sedi in territorio elvetico.
Rispondi


Discussioni simili a Voi vi trasferireste in Svizzera?
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Voi vi trasferireste in Svezia? gaucho Off Topic Generale 113 10-10-2022 13:11
Voi vi trasferireste in Spagna? Palmiro Off Topic Generale 37 01-09-2022 01:44
C'é qualcuno della Svizzera o vicinanze? indieman Contatti 2 19-03-2022 15:54
Timida ragazza svizzera cancellato14992 Presentazioni 10 23-08-2014 16:18



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:48.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2