FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale
Rispondi
 
Vecchio 09-04-2012, 14:17   #21
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da rainy Visualizza il messaggio
pensa che la raccolsi da terra, lei l'aveva gettata a terra. Attesi che se ne fosse andata, poi la raccolsi prima che la portasse via il vento.
io ero ddr museum di berlino, 16 anni, uno dei primi viaggi "in solitaria" con lei, da amici. dopo mille ore di viaggio e gran camminate mi sentii perdere i sensi, lei si affrettò a tirar fuori dalla borsa l'unica cosa commestibile che aveva, il primo e ultimo kit kat della mia vita. lo mangiai, mi sentii meglio quasi subito, la ringraziai e mi baciò. dopo averlo scartato mi misi la carta in tasca senza pensarci e senza "decidere" di conservarla, neppure in un secondo momento.. semplicemente non me ne sbarazzai mai. ora una cacchio di carta di un cacchio di kit kat mi atterra l'animo. buffo, a pensarci.
Vecchio 09-04-2012, 14:25   #22
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da mattia_zu86 Visualizza il messaggio
io ero ddr museum di berlino, 16 anni, uno dei primi viaggi "in solitaria" con lei, da amici. dopo mille ore di viaggio e gran camminate mi sentii perdere i sensi, lei si affrettò a tirar fuori dalla borsa l'unica cosa commestibile che aveva, il primo e ultimo kit kat della mia vita. lo mangiai, mi sentii meglio quasi subito, la ringraziai e mi baciò. dopo averlo scartato mi misi la carta in tasca senza pensarci e senza "decidere" di conservarla, neppure in un secondo momento.. semplicemente non me ne sbarazzai mai. ora una cacchio di carta di un cacchio di kit kat mi atterra l'animo. buffo, a pensarci.
hai ragione, è davvero buffo. E' davvero buffo che oggi, nel XXI secolo, crediamo che il dolore si esprima solamente tramite contatti fisici. Ci illudiamo che solo ciò che possiamo vedere, toccare, in qualche modo percepire, possa farci del male, possa spaventarci.
E invece, il più delle volte, a farci male, a provocarci reazioni tempestose di nostalgia e dolore, sono le cose cui non diamo troppa importanza. Le cose che vediamo tutti i giorni, cui veniamo in contatto ogni giorno e che però, nel corso di un giorno qualsiasi, hanno assunto per noi valori che vanno oltre ogni significato esprimibile a parole.
Una semplice cartaccia scatena tempeste di emozioni, un semplicissimo bicchierino di estathè ci riporta ad eventi passati, le cui ripercussioni si trascinano fino ad oggi.
Ecco tutta la fragilità dell'uomo
Vecchio 09-04-2012, 14:47   #23
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da rainy Visualizza il messaggio
Ecco tutta la fragilità dell'uomo
e la bellezza, oserei aggiungere.
io mi sono spesso affannato con pensieri sulle memorie, una delle mie più grandi paure è di non mantenere mai abbastanza ricordi, perché non avere ricordi sarebbe come non avere vissuto. noto che la gente in generale tende a ricordare particolari avvenimenti su cui io devo sforzarmi di fare mente locale e verderci pure, alla fine, sfocato. questo mi spinge a circondarmi di piccoli oggetti inutili per non dimenticare. un sassolino, la carta del kit kat, un pezzetto di carta, un coriandolo e così via.
Vecchio 09-04-2012, 14:52   #24
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da mattia_zu86 Visualizza il messaggio
e la bellezza, oserei aggiungere.
io mi sono spesso affannato con pensieri sulle memorie, una delle mie più grandi paure è di non mantenere mai abbastanza ricordi, perché non avere ricordi sarebbe come non avere vissuto. noto che la gente in generale tende a ricordare particolari avvenimenti su cui io devo sforzarmi di fare mente locale e verderci pure, alla fine, sfocato. questo mi spinge a circondarmi di piccoli oggetti inutili per non dimenticare. un sassolino, la carta del kit kat, un pezzetto di carta, un coriandolo e così via.
credo che la fragilità sia l'espressione metafisica della bellezza. E riguardo ai ricordi hai le mie stesse paure.
Una vita senza ricordi è terribile, come non aver mai vissuto. E anche io temo di scordarmi tante cose, tanti ricordi importanti.
Piccolo OT: leggiti "Il vagabondo delle stelle", di Jack London
Vecchio 09-04-2012, 14:58   #25
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da rainy Visualizza il messaggio
Piccolo OT: leggiti "Il vagabondo delle stelle", di Jack London
Segnato. Domattina che debbo passare in biblioteca ci faccio un pensiero di sicuro, mille grazie!
Vecchio 09-04-2012, 15:02   #26
Esperto
L'avatar di Yumenohashi
 

Quote:
Originariamente inviata da mattia_zu86 Visualizza il messaggio
Segnato. Domattina che debbo passare in biblioteca ci faccio un pensiero di sicuro, mille grazie!
A proposito di biblioteche, che voi sappiate a Pasquetta son chiuse neh?
Vecchio 09-04-2012, 15:04   #27
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da VUCHAN94 Visualizza il messaggio
A proposito di biblioteche, che voi sappiate a Pasquetta son chiuse neh?
ebbè sì, è festa!
Vecchio 09-04-2012, 15:19   #28
Banned
 

da me i negozi sono aperti oggi. Però in biblioteca non sono passato, è in cima al paese e non mi andava di camminare u.u
Comunque credo siano chiuse
Vecchio 10-04-2012, 17:24   #29
Esperto
L'avatar di Efits
 

diversi biglietti di mezzi pubblici e biglietti da visita di ristoranti legati a piacevoli ricordi, li conservo nel portafoglio.
per motivi analoghi anche un paio di lettere (da cui mi devo guardar bene dal rileggere)
in maniera minore sono legato anche ad alcune monete con qualche secolo di vita per le quali feci diversi sacrifici, quando avevo l'hobby per la numismatica
Vecchio 10-04-2012, 20:44   #30
Banned
 

Una pagina strappata da un libro di scuola.
Il mio primo amore ci scrisse sopra "***** ti amo!"
Vecchio 10-04-2012, 20:53   #31
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da Taxi driver Visualizza il messaggio
Una pagina strappata da un libro di scuola.
Il mio primo amore ci scrisse sopra "***** ti amo!"
che bello
Vecchio 10-04-2012, 21:09   #32
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da rainy Visualizza il messaggio
che bello
Peccato che mi sia comportato alquanto male con lei.
Quel foglio di carta, più che un ricordo, è un atto d'accusa.

Ultima modifica di Taxi driver; 10-04-2012 a 21:37.
Vecchio 10-04-2012, 22:20   #33
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da Taxi driver Visualizza il messaggio
Peccato che mi sia comportato alquanto male con lei.
Quel foglio di carta, più che un ricordo, è un atto d'accusa.
io ricordo la prima volta che una ragazza mi scrisse una lettera d'amore. Io allora ero un esaltato, un maledetto esaltato. E l'ho trattata molto male.
Andai nei bagni e la gettai nel water. Mi vergogno per quello che ho fatto. L'ho rivista sul bus per andare a scuola, vorrei tanto chiederle scusa se non le ho risposto.
Avevo 12 anni ed ero tutt'altra persona rispetto ad oggi
Vecchio 10-04-2012, 22:58   #34
Esperto
L'avatar di Labocania
 

Beh io sono innamorato di alcuni libri in mio possesso, una more che non prescinde del tutto dal contenuto ma che è legato principalmente all'aspetto fisico . Un quadro in copertina azzeccato, i caratteri caratteri, la carta delle pagine, la qualità della copertina; l'insieme della parti forma un volume bello da contemplare e che dona piacere e affetto ad ogni occhiata.
Vecchio 11-04-2012, 15:12   #35
Esperto
L'avatar di Rocky Balboa
 

Si, anch'io conservo sempre tutto ciò che potrebbe ricordarmi una determinata esperienza, da qualche sassolino raccolto in luogo di vacanza al biglietto del pulman di una giornata "da ricordare" in cui magari ho scoperto un posto nuovo o comunque sono stato bene, io poi sono un nostalgicone... e questo non fa che accentuare il tutto, considerando che i bei ricordi nella mia vita (ad oggi) sono davvero pochi, ecco che buttare quei piccoli ed (apparentemente) insignificanti oggetti sarebbe come gettare via quel poco di buono che ho conservato nei miei ricordi

boh, secondo il mio modesto parere dovremmo un pò tutti fare in modo di arrivare ad una certa età con il maggior numero di bei ricordi possibili... per poi ripercorrerli piacevolmente nella nostra mente, magari il giorno in cui non avremo più le possibilità (soprattutto fisiche) di vivere appunto certi momenti, sarebbe terribile arrivare ad una certa età privi o con pochissimi bei ricordi, cos'è una vita senza ricordi? sarebbe come andare a Parigi senza visitare la Torre Eiffel o Roma senza ammirare il Colosseo... addirittura credo sia meglio anche vivere alcune brutte esperienze (entro certi limiti, sia chiaro) piuttosto che il vuoto cosmico che non ti da nulla.
Vecchio 11-04-2012, 20:25   #36
Intermedio
L'avatar di Snowridertn
 

Un peluche.
E' un orsetto bianco, piccolo, al massimo 10cm di altezza, di pezza...
Mi è stato regalato a 9 anni dal bambino che ritenevo il mio migliore amico (e che ora invece è una merda)... e da quel momento mi porta fortuna.
Non mi vergogno a dirmi che quando dormo lo tengo vicino al cuscino, che in un compito in classe o un interrogazione è con me sul banco, e anche se vado in viaggio lo porto sempre con me. Sempre.

Per il resto, io tengo molto alle mie cose e mi da fastidio quando qualcun altro le usa...
Vecchio 11-04-2012, 20:52   #37
Esperto
L'avatar di Rocky Balboa
 

Quote:
Originariamente inviata da Snowridertn Visualizza il messaggio
Per il resto, io tengo molto alle mie cose e mi da fastidio quando qualcun altro le usa...
Anch'io, sono gelosissimo delle mie cose
Rispondi


Discussioni simili a vi siete mai innamorati...
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Vi siete mai innamorati del/della vostra/o psichiatra? sheldom Sondaggi 29 24-12-2014 23:39
quante ragazze siete stati innamorati fino ad oggi? tino Timidezza Forum 90 13-11-2011 00:26
siete ancora innamorati della ragazza o ragazze che vi piacevano? tino Amore e Amicizia 22 27-10-2011 09:23
Vi siete mai innamorati? Blur Amore e Amicizia 32 13-10-2009 12:47
siete innamorati del vostro psicologo/a? rodja Amore e Amicizia 18 06-04-2008 13:21



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:27.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2