FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Fobia Sociale > SocioFobia Forum Generale
Rispondi
 
Vecchio 08-07-2025, 08:15   #41
Esperto
 

Che merde le recite lo posso dire???
L'ho detto.

No dai hanno valenza educativa bla bla bla io le odio , le maestre le odiano, i genitori le vogliono poi restano sempre delusi e fanno la cagnara, si pestano i piedi per fotografare "il suo" e non gliene frega un cazzo dell'opera, le maestre impazziscono per mesi e si azzuffano perché per le prove si perdono ore su ore, i bambini si rompono i coglioni tantissimo, bisogna sempre richiamare e giustamente nelle prove e nelle attese si scocciano, che palle.


No però il teatro è utile scherzo.

Solo che preferisco altro.


Tre anni fa mi hanno appioppato un corso di formazione sul teatro, volevo morire malissimo, poi invece vabbè era solo la parte in cui fai tutti i tiri i giochetti vari in cerchio propedeutici , non abbiamo recitato comunque non gradisco, quest'anno invece mi hanno messo su E-theatre il teatro digitale, lì cazzo ho fatto io la voce e mi sono infobicata ho sbagliato e abbiamo cancellato tutto e rifatto, comunque sarei a posto così.

Meglio fare le recite in pubblico o cacarsi addosso in pubblico? Farò il sondaggio

Ultima modifica di claire; 08-07-2025 a 08:19.
Vecchio 08-07-2025, 09:08   #42
Esperto
L'avatar di varykino
 

io pure a una recita , sapevo tutto a memoria ero prontissimo , arriva mia madre poco prima della mia battuta mi chiama da lontano e mi fa una foto col flash e in quel momento mi scordo tutto hahaha , tipo man in black col flash , sto muto tipo un bel 2 minuti imbarazzanti e poi riprendo ...... e un altra volta c han fatto ballare il twist su un palco -.- sotto minaccia di un insufficienza in musica se nn lo facevamo , ovviamente m hanno messo al centro del palco davanti a tutti , la sfiga è forever
Vecchio 08-07-2025, 12:10   #43
Avanzato
L'avatar di Tatsuhiro Satō
 

Quote:
Originariamente inviata da varykino Visualizza il messaggio
io pure a una recita , sapevo tutto a memoria ero prontissimo , arriva mia madre poco prima della mia battuta mi chiama da lontano e mi fa una foto col flash e in quel momento mi scordo tutto hahaha , tipo man in black col flash , sto muto tipo un bel 2 minuti imbarazzanti e poi riprendo ...... e un altra volta c han fatto ballare il twist su un palco -.- sotto minaccia di un insufficienza in musica se nn lo facevamo , ovviamente m hanno messo al centro del palco davanti a tutti , la sfiga è forever
E ti ha messo anche 4 in musica XD
Vecchio 08-07-2025, 12:19   #44
Esperto
L'avatar di varykino
 

Quote:
Originariamente inviata da Tatsuhiro Satō Visualizza il messaggio
E ti ha messo anche 4 in musica XD
no per fortuna no c avevo tipo 8 , senza il ricatto col cacchio che sarei salito sul palco , è un infamata perchè l ultimo giorno di scuola che fai butti un 8 per un insufficenza solo per rendersi ridicolo davanti a tutti? all epoca per un voto saremmo andati anche in guerra

Ultima modifica di varykino; 08-07-2025 a 12:23.
Ringraziamenti da
Tatsuhiro Satō (08-07-2025)
Vecchio 08-07-2025, 15:26   #45
Avanzato
L'avatar di Walla
 

Io feci molti anni fa un corso di canto, però quando mi dissero che c'era un saggio finale da fare mi sono ritirata.
Ringraziamenti da
Sikerhoof (08-07-2025)
Vecchio 08-07-2025, 16:07   #46
Esperto
L'avatar di Keith
 

Quote:
Originariamente inviata da Xchénnpossoreg? Visualizza il messaggio




Sensibilità zero.
Mi dispiace Keith..
Quote:
Originariamente inviata da Sikerhoof Visualizza il messaggio
Mi dispiace, che pezzi di...
Quote:
Originariamente inviata da Cinnamon Visualizza il messaggio
Che tristezza.....
Grazie
Vecchio 08-07-2025, 18:04   #47
Esperto
L'avatar di Chamomile
 

Per fortuna l'abitudine di fare le recite scolastiche da me non c'era, non credevo nemmeno che fosse così comune.
Quote:
Originariamente inviata da claire Visualizza il messaggio
Scoresa vestía, le fanno anche i miei alunni, e si sgommando bene la mutanda. L'ultima volta ho chiamato i genitori ma erano al lavoro e nessuno poteva venire con una mutanda. e la creatura mi è rimasta un po' di ore sgommata, faceva pure caldo. E lei era del tipo principessina delicatina.

Io l'ho pulita e sistemata in modo approssimativo( anche se non è compito mio e anzi non dovrei proprio ) , ma la mutanda era ben marrone


Adoro sto topic passato dalle esibizioni pubbliche di musica e teatro al cagarsi addosso
Complimenti per lei se ha trovato il coraggio di ritornare a scuola il giorno dopo, dopo un simile avvenimento probabilmente la mia istruzione si sarebbe conclusa lì, a meno di trasferimenti familiari ad almeno 500 km di distanza.
Vecchio 08-07-2025, 20:29   #48
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Lost75 Visualizza il messaggio
Anche un mio collega una volta si è cagato addosso, aveva l'abitudine di scoraggiare rumorosamente di proposito pensando di essere divertente, ma una volta successe che sganciò una bomba più potente del solito ma non era solo aria si diresse verso il bagno camminando rigido e lasciando dietro di sé una scia puzzolente tipo camion di letame, ci restò mezzora e poi andò a casa con la scusa di non sentirsi bene
E poi ci sono io, che mi vergogno a scorreggiare anche davanti a mia madre.
Vecchio 08-07-2025, 20:40   #49
Esperto
L'avatar di Xchénnpossoreg?
 

.. ma i vostri genitori venivano a vedere le recite?
I miei no.
L'unica eccezione è stata proprio quella di giugno, c'era mio papà presente ma solo perché era di sera e doveva riportarmi a casa
Vecchio 08-07-2025, 20:53   #50
Esperto
L'avatar di varykino
 

Quote:
Originariamente inviata da Xchénnpossoreg? Visualizza il messaggio
.. ma i vostri genitori venivano a vedere le recite?
eh si , almeno mia madre c è sempre stata , la cosa peggio però nn è quella
è il classico genitore dell amico tuo , il genitore tecnologico che si portava l ultima telecamera sony tutta figa e riprendeva tutto per poi un giorno quando sei a mangiare a casa dell amico riproporti il video inguardabile davanti a tutti i presenti

(un saluto ad antonio )
Vecchio 08-07-2025, 20:56   #51
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Xchénnpossoreg? Visualizza il messaggio
.. ma i vostri genitori venivano a vedere le recite?
I miei no.
L'unica eccezione è stata proprio quella di giugno, c'era mio papà presente ma solo perché era di sera e doveva riportarmi a casa
Nel mio caso erano soprattutto saggi di musica (ricordo solo una recita in quinta elementare). Ma comunque si, almeno mia madre è stata sempre presente.
Vecchio 08-07-2025, 21:19   #52
Esperto
L'avatar di Nightlights
 

Anche i miei vengono qualche volta quando suono in giro.
Ma sono abituati ad andare a sentire concerti in giro ci vanno spesso per i fatti loro, quindi per loro è una cosa abbastanza abituale.
Vecchio 08-07-2025, 21:28   #53
Esperto
L'avatar di Xchénnpossoreg?
 

Ohibò, quindi sono l'eccezione che conferma la regola
Vecchio 08-07-2025, 21:39   #54
Esperto
L'avatar di Lost75
 

Quote:
Originariamente inviata da Sikerhoof Visualizza il messaggio
E poi ci sono io, che mi vergogno a scorreggiare anche davanti a mia madre.
Sai com'è, non a tutti piace esibirsi in pubblico
Ringraziamenti da
Sikerhoof (08-07-2025)
Vecchio 08-07-2025, 21:40   #55
Esperto
L'avatar di lonely heart
 

Mi ricordo che alle medie ho dovuto fare due recite, dio mio che ansia.
Ma ho anche fatto i balletti di fine grest d'estate, tipo un anno avevamo fatto la coreografia di Whenever, Wherever di Shakira.
Ero una ragazzina sfigata eppure mi ritrovavo a fare queste cose, adesso manco morta mi farei trovare su un palco.
Infine un bel po' di anni fa e anche di recente mi è capitato di cantare al karaoke, ovviamente non da sola.
Vecchio 09-07-2025, 23:10   #56
Super Moderator
L'avatar di Loner
 

Da piccolo avevo preso parte a qualche recita alle scuole dell'infanzia e elementari. Soffrivo ai tempi di un altro tipo di ansia, l'esibirmi in pubblico incredibilmente non mi dava problemi. Anzi, il palco mi piaceva.

Poi l'ansia sociale mi ha bloccato, e ho pure evitato di fare diverse cose in pubblico per v ia dell'ansia. Anche nello sport, quando c'era del pubblico mi bloccavo e facevo performance orrende.

Negli ultimi 5 anni, oltre alla tesi di laurea, ho dovuto tenere delle lezioni e parlare a qualche congresso davanti a molte persone... ma ero talmente preparato su quello che dovevo dire, oltre ad avere davanti le slides che aiuta molto , che l'ansia avuta è stata poco più di quella fisiologica. L'unica forte si palesa se ci sono domande da relatori/pubblico, perché l'idea di non saper rispondere mi terrorizza.

Invece altre cose come suonare uno strumento davanti ad altre persone (anche fossero amici) mi creano tuttora molta ansia.
Vecchio 10-07-2025, 01:34   #57
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Loner Visualizza il messaggio
Da piccolo avevo preso parte a qualche recita alle scuole dell'infanzia e elementari. Soffrivo ai tempi di un altro tipo di ansia, l'esibirmi in pubblico incredibilmente non mi dava problemi. Anzi, il palco mi piaceva.

Poi l'ansia sociale mi ha bloccato, e ho pure evitato di fare diverse cose in pubblico per v ia dell'ansia. Anche nello sport, quando c'era del pubblico mi bloccavo e facevo performance orrende.

Negli ultimi 5 anni, oltre alla tesi di laurea, ho dovuto tenere delle lezioni e parlare a qualche congresso davanti a molte persone... ma ero talmente preparato su quello che dovevo dire, oltre ad avere davanti le slides che aiuta molto , che l'ansia avuta è stata poco più di quella fisiologica. L'unica forte si palesa se ci sono domande da relatori/pubblico, perché l'idea di non saper rispondere mi terrorizza.

Invece altre cose come suonare uno strumento davanti ad altre persone (anche fossero amici) mi creano tuttora molta ansia.
Però se sei ben preparato, l’ansia rimane su livelli gestibili. Il problema nasce quando manca il controllo e c’è spazio per l’imprevisto. Anch’io sono fatto così: finché ho un “copione” da seguire me la cavo, ma appena mi trovo in situazioni più spontanee o imprevedibili… è l’ansia a controllare me.
Ringraziamenti da
Loner (10-07-2025)
Vecchio 10-07-2025, 06:41   #58
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Chamomile Visualizza il messaggio
Per fortuna l'abitudine di fare le recite scolastiche da me non c'era, non credevo nemmeno che fosse così comune.


Complimenti per lei se ha trovato il coraggio di ritornare a scuola il giorno dopo, dopo un simile avvenimento probabilmente la mia istruzione si sarebbe conclusa lì, a meno di trasferimenti familiari ad almeno 500 km di distanza.
Ha 6 anni, sono cose che capitano, ero lievemente preoccupata perché é molto princess guardatemi -e -non -toccatemi la creatura( pure razzistella, ehm) , ma l'ho estratta dalla classe quando me l'ha detto, e nessun compagno lo sa. Ora non per tirarmela ma modestamente coi bimbi abbiamo lavorato sul fatto di fidarsi di noi insegnanti e dirci le cose, con questa ha funzionato, non funziona sempre, infatti un altro ci ha fatto iettare o sang fino all'ultimo, non posso dettagliare, dopo un po' si fidava ciecamente solo di una di noi, io e altre non ce l'abbiamo fatta . Invece, i compagni si. L'hanno integrato loro. E in che modo. Cosa sanno fare diobbono.

Comunque per dire, questo la pipì a scuola non l'ha mai fatta, mai, neanche il giorno da 8 ore.

Nemmeno io ho mai fatto niente a scuola, devo aver iniziato alle medie a fare la pipì a scuola. Sempre portata a casa.

Per quanto riguarda il non voler andare a scuola per la fs, anche la volta che mi sono pisciata addosso all'asilo, io non ho mai posto la questione, non ricordo se volessi andarci o no, ma non era rilevante,i miei lavoravano quindi si andava all'asilo o scuola punto, non era facoltativo nella mia testa , e
manco ci sarei stata a casa con mia madre
Di recente ho letto qualcosa sul fatto che ai bambini non va data facoltà di scelta su tutto, perché gli si fa danno, hanno necessità che qualcun altro scelga, metterlo sempre in condizione di scegliere loro, nuoce, non è questione di essere viziato ma proprio che non sono in grado e vanno in difficoltà.


Comunque non fare mai la pipì a scuola è indice di qualcosa come ho ben appurato quest'anno col bambino di cui sopra,
infatti avevo qualcosa, ma ai tempi nessuno si è accorto, non c'erano psicologizzazioni e robe varie. Ero pure io abbastanza brava a dissimulare fuori casa, gli insegnanti non hanno mai segnalato problemi ai miei per tutto il percorso di studi. Pure i miei erano bravi a dissimulare, da fuori non si vedeva nulla.

No quote
Vecchio 10-07-2025, 08:19   #59
Esperto
L'avatar di dottorzivago
 

No mai.
Che io ricordi le recite scolastiche all asilo erano rarissime e dalle poco foto che ho,io facevo ruoli marginali da comparsa. Non mi ricordo niente però.
Il giorno della discussione della tesi è stato il culmine della mia "esibizione in pubblico".Ero davanti alla commissione di una decina di persone e dietro tutti gli altri candidati con amici e parenti,saranno stati un centinaio (io avevo solo i miei genitori).
Il destino volle che prima che iniziassi io capita un problema tecnico al microfono. Per me fu un sollievo, tutto si svolse quasi come un semplice esame davanti a qualche persona in più,non avrei sopportato sentire la mia voce che rimbombava nella stanza davanti a 100 persone.

Quando descrivono il matrimonio come il "giorno più bello della loro vita" non li comprendo, solo il fare il famoso "discorso" davanti a tutti gli ospiti me lo renderebbe orribile tralasciando tutti gli altri motivi per cui lo riterrei ansiogeno e appunto orribile

Quote:
. Nemmeno io ho mai fatto niente a scuola, devo aver iniziato alle medie a fare la pipì a scuola. Sempre portata a casa.
In 20 anni di studio,dall asilo all università,non ho mai cagato,tranne un giorno.
Era il primo anno di elementari,non so se avevo diarrea o meno so solo che stavo per non cagarmi addosso e corsi in bagno.
Al cesso ero imbarazzatissimo ,non esistevano serrature,e forse non ero abituato,fatto sta che feci velocissimo e venne fuori un gran casino. Le tracce d feci erano sparpagliate tra cesso e lavandino. Scappai e tornai in classe tranquillo.
Dopo qualche ora,non ricordo se venne proprio il bidello, ma si sparse la voce che c era il cesso e lavandino sporco. Il colpevole non lo trovarono mai,ma fu la notizia del giorno che giró per tutta la scuola

Scusate l'ot ma dovevo raccontarla

Ultima modifica di dottorzivago; 10-07-2025 a 08:35.
Vecchio 10-07-2025, 10:14   #60
Avanzato
L'avatar di Tatsuhiro Satō
 

Quote:
Originariamente inviata da Xchénnpossoreg? Visualizza il messaggio
.. ma i vostri genitori venivano a vedere le recite?
I miei no.
L'unica eccezione è stata proprio quella di giugno, c'era mio papà presente ma solo perché era di sera e doveva riportarmi a casa
Mia mamma mai venuta, ci rimanevo sempre male, ma alla fine chi se ne frega.
Rispondi


Discussioni simili a Vi siete mai esibiti in pubblico?
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
psicologo e psichiatra:Vi siete trovati meglio nel privato o nel pubblico Lovecraft Trattamenti e Terapie 20 20-10-2024 20:43
Siete mai stati considerati stupidi (mentre non lo siete affatto)? Hor SocioFobia Forum Generale 40 10-06-2023 11:19
Vi siete trovati bene con gli psichiatri del pubblico? cancellato15851 Trattamenti e Terapie 18 29-08-2015 00:14
Siete mai andati da una prostituta ? Se sì ve ne siete pentiti Savius Forum Sessualità (solo adulti) 235 27-05-2015 10:01
vi è mai capitato di avere un erezione in pubblico? orange Forum Sessualità (solo adulti) 52 16-12-2010 22:03



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:35.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2