FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale > Amore e Amicizia
Rispondi
 
Vecchio Ieri, 11:21   #41
Esperto
L'avatar di SugarPhobic
 

Porremmo allora direi che anche lo stare a casa, è come mangiare.
Usando una logica di altissimo livello.
Vecchio Ieri, 11:55   #42
Esperto
L'avatar di Tragopan
 

Se è solo per fare una passeggiata, allora esco volentieri. L'ho sempre fatto e lo faccio tutt'ora.

Però non andrei mai in un locale da solo, a meno che non ci sia qualche concerto, non perché ami particolarmente la musica live, ma perché in quel caso puoi entrare e uscire senza essere notato da nessuno e mischiarti tra la folla.

Un altro posto dove andrei da solo di sera sarebbe il cinema.
Vecchio Ieri, 12:02   #43
Esperto
 

Stai in città o centro grandino Tragopan?
Perché nei paesini ( per paesino non i tendo quelli da 40 Mila abitanti come come considerano i milanesi, intendo da 8 Mila in giù, ce ne sono anche da 500. Non Mila. 500 persone è un paese) si può girare da soli senza meta e compagnia, ma ci si sente osservati, perché effettivamente lo si é. Da paesanotta lo so perché se vedo uno che passa per la strada, più volte, da solo, di sera, senza il cane, mi chiedo dove va e chi è e perché, è una cosa endemica e culturale . Poi ovviamente sta alla sensibilità individuale fottersene.
Vecchio Ieri, 12:59   #44
Principiante
 

In passato andavo al cinema da solo, ma solo nei posti in cui non rischiavo di incontrare persone che conoscevo. Ma ormai sono diversi anni che non lo faccio più, ma non esco proprio la sera in generale. Tutte le altre attività (al di fuori del cinema) non riuscirei a farle da solo.
Vecchio Ieri, 13:51   #45
Esperto
L'avatar di Tragopan
 

Quote:
Originariamente inviata da claire Visualizza il messaggio
Stai in città o centro grandino Tragopan?
Perché nei paesini ( per paesino non i tendo quelli da 40 Mila abitanti come come considerano i milanesi, intendo da 8 Mila in giù, ce ne sono anche da 500. Non Mila. 500 persone è un paese) si può girare da soli senza meta e compagnia, ma ci si sente osservati, perché effettivamente lo si é. Da paesanotta lo so perché se vedo uno che passa per la strada, più volte, da solo, di sera, senza il cane, mi chiedo dove va e chi è e perché, è una cosa endemica e culturale . Poi ovviamente sta alla sensibilità individuale fottersene.
Dove abito io è una cittadina sui 13.000 abitanti, quindi non è un paesino ma neanche una città. Non ho mai percepito l'uscire da solo come una cosa strana e non ho mai pensato che gli altri potessero pensare che fosse una cosa strana. Che ne sanno gli altri se sei fuori per farti solo una passeggiata o perché ti stai recando ad un appuntamento tra amici, a casa di qualcuno o in un locale?
Poi adesso che è estate c'è sempre un via vai sul corso principale, nelle stradine, quindi si passa abbastanza inosservati.

Scrivendo questo post mi è venuto in mente un episodio fastidioso: stavo facendo una passeggiata in un parco vicino casa mia e, passando di fianco ad una coppietta intenta a scambiarsi effusioni, sento lui che dice a lei a bassa voce "e questo qua?!" e lei che ridacchia. Ma dico io, se siete così presi dalle vostre cose, che c...o ponete l'attenzione su di me?!

Come scritto anche sulla discussione rigurado alla scopofobia, in estate è meno piacevole fare le passeggiate, perché con tutti quei gruppetti di ragazzini sono sempre all'erta per captare qualche parola che potrebbe infastidirmi.

Ultima modifica di Tragopan; Ieri a 14:07.
Vecchio Ieri, 15:02   #46
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Tragopan Visualizza il messaggio
Che ne sanno gli altri se sei fuori per farti solo una passeggiata o perché ti stai recando ad un appuntamento tra amici, a casa di qualcuno o in un locale?

Scrivendo questo post mi è venuto in mente un episodio fastidioso: stavo facendo una passeggiata in un parco vicino casa mia e, passando di fianco ad una coppietta intenta a scambiarsi effusioni, sento lui che dice a lei a bassa voce "e questo qua?!" e lei che ridacchia.
Ho sempre pensato che le persone socio-normali, donne e uomini, abbiano come un sesto senso per capire se il single di turno che vedono per la strada, sia uno che sta andando ad un appuntamento galante o sia lo sfigato che sta passeggiando da solo nella sua solitudine esistenziale. Non sempre te lo fanno notare, perche' hanno i cavoli loro e giustamente non si occupano degli altri, ma se volessero capirlo lo capirebbero subito (e la coppietta seduta al parco lo ha dimostrato).
Vecchio Ieri, 19:23   #47
Esperto
L'avatar di Teach83
 

Io la sera non sono praticamente mai uscito da solo per i cazzi miei. Di giorno invece avoja.
Parlo della città, perchè in paese qualche salto al parco di notte l'ho fatto: non c'era anima vivente però.

In città è successo, ma non era la "mia" città ed ero lì in veste di turista. Settimana anni 50, un sacco di gente vestita retrò e un bordello immane. In pratica mi confondevo tra la moltitudine e la musica.

Non so però se mi andrà nuovamente di rifarlo.
Vecchio Ieri, 19:25   #48
Esperto
L'avatar di Keith
 

Quote:
Originariamente inviata da Mollusco Visualizza il messaggio
Ho sempre pensato che le persone socio-normali, donne e uomini, abbiano come un sesto senso per capire se il single di turno che vedono per la strada, sia uno che sta andando ad un appuntamento galante o sia lo sfigato che sta passeggiando da solo nella sua solitudine esistenziale. Non sempre te lo fanno notare, perche' hanno i cavoli loro e giustamente non si occupano degli altri, ma se volessero capirlo lo capirebbero subito (e la coppietta seduta al parco lo ha dimostrato).
Si vede se uno è uno sfigato, un'anima in pena che gironzola per la strada o per i parchi, e la gente lo percepisce.
Vecchio Ieri, 19:50   #49
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Mollusco Visualizza il messaggio
Ho sempre pensato che le persone socio-normali, donne e uomini, abbiano come un sesto senso per capire se il single di turno che vedono per la strada, sia uno che sta andando ad un appuntamento galante o sia lo sfigato che sta passeggiando da solo nella sua solitudine esistenziale. Non sempre te lo fanno notare, perche' hanno i cavoli loro e giustamente non si occupano degli altri, ma se volessero capirlo lo capirebbero subito (e la coppietta seduta al parco lo ha dimostrato).
Il trucco è uscire in tenuta sportiva, se non si ha il cane, così pensano che sei in giro a camminare per sport.
Sinceramente se vedessi una me stessa che tutte le sere mi passa sotto il balcone, magari vestita bene, e passeggia da sola poi rientra a casa, pure io mi chiederei dove se ne va... É che non guardo mai, la sera mi ritiro per i cacchi miei
Nei paeselli è facile sentirsi osservati, lo si è per davvero perché, o ti conoscono , o non passa mai nessuno per i fatti suoi e quindi la gente guarda perché é una cosa insolita.
Tragopan 13k ci sta dai, non è piccolo , non so se sei autoctono, comunque se è abbastanza vitale non ti si nota troppo.
Io mi sa che me ne fotterei anche nel paesino di 3k dove sono cresciuta e conosco...tutti - e- nessuno, l'anno scorso ero lì per un periodo in estate e andavo a camminare tutte le mattine presto, oppure tardo pomeriggio, le vicine mi controllavano che uscivo e rientravo poi mi dicevano tipo "stamattina giro più corto?"Stamattina uscita più tardi?" Ma vabbè che fastidio sarà, che guardino. Ma trovavo gente quasi sempre che mi fermava a parlare, la cosa poteva essere più o meno piacevole a seconda.
Di sera , è che non mi interessa, altrimenti penso che per la camminata uscirei anche in un paese di 100 anime senza stare a pensare a cosa pensano, o comunque accettando che pensano.
Però un conto è "esco per la passeggiata a fini sportivi" un conto "mi aggiro senza motivo". Cioè nel senso. Non so se mi spiego. Faticherei a gironzolare senza che si veda che sto camminando intenta a camminare, magari chessò, vestita come la Pifferi , poi di sera...no lì non potrei reggere il giudizio sociale in quel caso, né al paesino né a Milano, non sono così avanti.
Vecchio Ieri, 22:19   #50
Esperto
L'avatar di Tragopan
 

Quote:
Originariamente inviata da claire Visualizza il messaggio
Tragopan 13k ci sta dai, non è piccolo , non so se sei autoctono, comunque se è abbastanza vitale non ti si nota troppo.
.
Sì, ho sempre vissuto qui da quando sono nato, sono un volto conosciuto ormai, probabilmente mi conoscono anche più persone di quello che penso, alcuni mi conoscono da quando sono piccolo, ogni tanto ci scappa qualche chiaccherata (tutte con persone più grandi di me).
Comunque, il rischio di poter sentire qualche giudizio non mi ha mai fermato dal fare la mia passeggiata serale, per me è un momento di relax, soprattutto quando fuori si sta bene. Ormai sono più di 15 anni che la faccio e le "serate giudicanti" sono una piccolissima percentuale.
Ringraziamenti da
claire (Ieri)
Vecchio Ieri, 22:23   #51
Esperto
 

bah uscire la sera è cosa tipicamente da compagnia...farlo in solitaria, escludendo magari l'andare al cinema o ad un concerto (per quanto a mio avviso sia strano anche in questi casi) non ne vedrei proprio il senso!
Rispondi


Discussioni simili a Uscire da soli la sera
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Uscire da soli di sera S.Marco91 SocioFobia Forum Generale 48 12-09-2017 20:39
Stare soli, sentirsi soli, essere soli st:3 SocioFobia Forum Generale 31 10-06-2012 13:36
come si spiega che la domenica sera so il doppio gli utenti del sabato sera ?? U'megghje SocioFobia Forum Generale 68 10-05-2010 01:24
uscire il sabato sera?? IO?? pain SocioFobia Forum Generale 57 10-10-2009 19:45
Uscire con una solo per divertirsi una sera. ma anche no. y Amore e Amicizia 13 08-05-2008 23:59



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:59.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2