FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale
Rispondi
 
Vecchio 09-06-2012, 20:58   #61
Esperto
L'avatar di Milo
 

Quote:
Originariamente inviata da Trent Visualizza il messaggio
E chi ci gira?Arrivi a mare con lo zaino e lo molli da qualche parte.

Ma che vi fate le passeggiate quando andate in spiaggia?
Io si le passeggiate le faccio,mollare lo zaino incustodito in spiaggia non mi sembra una gran mossa.
Vecchio 09-06-2012, 21:04   #62
Esperto
L'avatar di Trent
 

Quote:
Originariamente inviata da Milo Visualizza il messaggio
Io si le passeggiate le faccio,mollare lo zaino incustodito in spiaggia non mi sembra una gran mossa.
Invece se ti vuoi fare un bagno il marsupio(o comunque portafogli cellulare ecc)dove lo lasci?

Comunque negli ultimi 26 anni nessuno ha mai toccato il mio zaino incustodito,spero si continui così..
Vecchio 09-06-2012, 22:42   #63
Esperto
L'avatar di Milo
 

Quote:
Originariamente inviata da Trent Visualizza il messaggio
Invece se ti vuoi fare un bagno il marsupio(o comunque portafogli cellulare ecc)dove lo lasci?

Comunque negli ultimi 26 anni nessuno ha mai toccato il mio zaino incustodito,spero si continui così..
Sinceramente faccio il bagno solo se sono con qualcun'altro in spiaggia che può controllare i miei poveri averi,negli altri casi prendo il sole o faccio una passeggiata.
Vecchio 09-06-2012, 22:43   #64
Esperto
L'avatar di Milo
 

Quote:
Originariamente inviata da zucchina Visualizza il messaggio
in spiaggia non c'erano gli armadietti per le borse? o era solo in piscina? o_o
Si ma li paghi a parte,e non in tutte ci sono.
Vecchio 09-06-2012, 22:56   #65
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da Miky Visualizza il messaggio
vabbè criticare il marsupio lascia il tempo che trova....ma allora uno il cellulare (che negli anni 70 non esisteva) il portafoglio, i documenti, le sigarette, le chiavi della macchina, dove dovrebbe metterseli? nel culo?
la tua logica e' disarmante ....


Vecchio 09-06-2012, 23:03   #66
Esperto
L'avatar di recluso
 

Quante menate, basta un po' di buon senso. Se fai una passeggiata nei boschi, se giri per lavoro, beh, puoi andare come vuoi.
Se vai per cuccare sul Corso è meglio non tenere comportamenti antisociali e oggetti antiestetici.
Se vado in spiaggia (ma quando mai? ), meglio lo zaino, ci sta anche l'asciugamano.
Vecchio 09-06-2012, 23:25   #67
Intermedio
L'avatar di IO_consapevole
 

Quote:
Originariamente inviata da barclay Visualizza il messaggio
Mi sono sempre chiesto perché i boxer sarebbero più da “vero uomo”
[/URL].

Ricordo il mio ultimo giorno con gli slip: la mia famiglia sotto l'ombrellone il padre della tipa amica di famiglia sotto l'altro ombrellone, la TIPA sdraiata sull'asciugamano in posizione lasciva che mi guardava, io seduto alla sdraia IMPROVVISAMENTE il "fratellino siamense" si è trasformato fuoriuscendo dagli slip, mi sono rannicchiato sulla sdraia (non sapendo cosa fare), mia madre "...... ti senti male ?"
Sono saltato sull'asciugamano a pancia in giù, a quel punto la TIPA "andiamo a farci un giro ?" e io "va avanti fra un pò arrivo !!!"

Io ho cominciato ad usare i boxer da adolescente quando comincivano a venirmi le EREZIONI improvvise

Per dovere di cronaca quell'anno ma anche i successivi non sono riuscito comunque ad avere avventure estive

Ultima modifica di IO_consapevole; 09-06-2012 a 23:27.
Vecchio 10-06-2012, 10:19   #68
Esperto
L'avatar di JohnReds
 

Quote:
Originariamente inviata da clizia Visualizza il messaggio
Scusami, ma qui ti contraddico.
La borsa è un oggetto indispensabile e il discorso sul consumismo c'entra ben poco con la sua evidente utilità. Dove metterei sennò il portafogli? E il giacchettino e il foulard? Io che sono freddolosa e soffro di faringite cronica a ogni colpo di vento necessito di borse dove metterei questi capi di abbigliamento essenziali per la mia salute, casomai dovesse scendere un po' più di freddo e dovesse alzarsi del vento serale.
E dove metterei il libro che leggo in metro spostandomi da un luogo della città a un altro nei lunghissimi viaggi nella mia stressante metropoli?
Inoltre le donne devono portarsi dietro altre cose necessarie per le loro esigenze intime, non dimenticare questo. Ieri appunto ho dimenticato di portare in borsa l'assorbente e mi sono ritrovata nei guai....
Inoltre è bene portarsi anche i fazzoletti appresso, perché possono sempre servire.
Quindi smentisco in pieno che la borsa sia inutile e segno di consumismo, soprattutto quando poi gli uomini ti chiedono, "per favore", di tenergli le cose loro....mah!

Portafogli, fazzoletti si tengono in TASCA, come fanno gli uomini.
Foulard, fazzoletti, e accessori contro il freddo li tieni nella tasca del giubbotto, poiché quando fa freddo porterai anche il giubbotto che è pieno di tasche!
L'assorbente passi, ma è una cosa che va portata una volta al mese quindi non è sufficiente a giustificare l'accessorio borsa.
Poi per favore il discorso "la borsa serve por portare le cose agli uomini" è assurdo, gli uomini al 99% si devono portare le cose da soli (a meno che non girano 24H con la moglie appresso, e la vedo dura dato che almeno metà della giornata la passano al lavoro).
Per tenere il librino, basta la borsa del lavoro/scuola, che ogni buon pendolare ha con se, anche io ho una borsa a tracolla/zainetto con vari oggetti che uso quando mi sposto per questini di lavoro e di studio...ma è comunque un oggetto che viene utilizzato in un contesto specifico, senza l'angosciante feticismo delle donne per quel buco nero chiamato borsa...
Vecchio 10-06-2012, 10:27   #69
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da super unknown Visualizza il messaggio


non ti sfugge niente! diciamo che era una sorta di test sull'attenzione... avrei scommesso il **** che il primo degli utenti più eruditi e svegli del forum leggendo la mia risposta avrebbe colto l'intruso...

p.s.

in ogni modo, non hai vinto niente :-P
...ah... era solo un test???

Purtroppo io avevo già provveduto a segnalarti alle forze di polizia...

Vecchio 10-06-2012, 11:24   #70
Esperto
L'avatar di Warlordmaniac
 

Quote:
Originariamente inviata da JohnReds Visualizza il messaggio
Portafogli, fazzoletti si tengono in TASCA, come fanno gli uomini.
Foulard, fazzoletti, e accessori contro il freddo li tieni nella tasca del giubbotto, poiché quando fa freddo porterai anche il giubbotto che è pieno di tasche!
L'assorbente passi, ma è una cosa che va portata una volta al mese quindi non è sufficiente a giustificare l'accessorio borsa.
Poi per favore il discorso "la borsa serve por portare le cose agli uomini" è assurdo, gli uomini al 99% si devono portare le cose da soli (a meno che non girano 24H con la moglie appresso, e la vedo dura dato che almeno metà della giornata la passano al lavoro).
Per tenere il librino, basta la borsa del lavoro/scuola, che ogni buon pendolare ha con se, anche io ho una borsa a tracolla/zainetto con vari oggetti che uso quando mi sposto per questini di lavoro e di studio...ma è comunque un oggetto che viene utilizzato in un contesto specifico, senza l'angosciante feticismo delle donne per quel buco nero chiamato borsa...
Così però si rischia di essere intransigenti dall'altro lato, perché se ti devi sedere le tasche buone rimangono quelle davanti e devono contenere: cellulare, spesso anche due, portafogli, chiavi con spessore che le compatti e molti non possono fare a meno di caramelle, accendino e sigarette; inoltre molto spesso si hanno esigenze specifiche come un foglio con l'elenco delle cose da comprare, un ventaglio, un rossetto se va via per aver mangiato...
Vecchio 10-06-2012, 11:30   #71
Esperto
L'avatar di Nick
 

http://youtu.be/HCppxftsZ3I?t=47s
Vecchio 10-06-2012, 11:34   #72
Esperto
L'avatar di barclay
 

Quote:
Originariamente inviata da JohnReds Visualizza il messaggio
Portafogli, fazzoletti si tengono in TASCA, come fanno gli uomini
Si vede che non hai mai avuto un'attacco di sciatica provocato dal portafoglio nella tasca posteriore.
Vecchio 10-06-2012, 11:49   #73
Esperto
L'avatar di JohnReds
 

Quote:
Originariamente inviata da barclay Visualizza il messaggio
Si vede che non hai mai avuto un'attacco di sciatica provocato dal portafoglio nella tasca posteriore.
No perché il mio portafoglio è sempre vuoto quindi ingombra poco

Quote:
Originariamente inviata da Warlordmaniac Visualizza il messaggio
Così però si rischia di essere intransigenti dall'altro lato, perché se ti devi sedere le tasche buone rimangono quelle davanti e devono contenere: cellulare, spesso anche due, portafogli, chiavi con spessore che le compatti e molti non possono fare a meno di caramelle, accendino e sigarette; inoltre molto spesso si hanno esigenze specifiche come un foglio con l'elenco delle cose da comprare, un ventaglio, un rossetto se va via per aver mangiato...
due cellulari??? uno è anche troppo! e le caramelle per la gola servono d'inverno, quando appunto il giubbotto, con le sue molte tasche, consente di portare più cose
si rientra nel discorso del materialismo, abbiamo troppi aggeggi, quindi anche gli uomini devono iniziare a portare la borsa (mi vengono in mente i soliti idioti quando c'è la scenetta con i due omosessuali molto "checche" dove uno dei due è fissato col cellulare), anche se per le donne il materialismo e la fissazione di portarsi oggetti dietro rimane molto più patologica..

Ultima modifica di JohnReds; 10-06-2012 a 11:51.
Vecchio 10-06-2012, 12:01   #74
Esperto
L'avatar di Lian
 

Marsupio e slippino al mare?

Basta che non si inverta l'utilizzo dei due capi di abbigliamento........ °_°;;;;;;


(Il marsupio è comodissimo, fangoolo! Si dà il caso che io abbia un dignitoso marsupio bonariamente sfottuto da una mia cara amica: quando usciamo assieme mi vendico con frasi del tipo: "orbene cara, io e il mio marsupio ce ne andiamo alla toilette!" XDDD)

*BAM*
Vecchio 10-06-2012, 12:21   #75
Esperto
L'avatar di clizia
 

Quote:
Originariamente inviata da JohnReds Visualizza il messaggio
Portafogli, fazzoletti si tengono in TASCA, come fanno gli uomini.
Foulard, fazzoletti, e accessori contro il freddo li tieni nella tasca del giubbotto, poiché quando fa freddo porterai anche il giubbotto che è pieno di tasche!
L'assorbente passi, ma è una cosa che va portata una volta al mese quindi non è sufficiente a giustificare l'accessorio borsa.
Poi per favore il discorso "la borsa serve por portare le cose agli uomini" è assurdo, gli uomini al 99% si devono portare le cose da soli (a meno che non girano 24H con la moglie appresso, e la vedo dura dato che almeno metà della giornata la passano al lavoro).
Per tenere il librino, basta la borsa del lavoro/scuola, che ogni buon pendolare ha con se, anche io ho una borsa a tracolla/zainetto con vari oggetti che uso quando mi sposto per questini di lavoro e di studio...ma è comunque un oggetto che viene utilizzato in un contesto specifico, senza l'angosciante feticismo delle donne per quel buco nero chiamato borsa...

Ah si, eh? Secondo te un folulard bello lungo entra in una semplice tasca? E comunque il maglioncino lo porto anche d'estate, perchè la sera (come ad esempio è accaduto ieri) può esserci una forte escursione termica rispetto al giorno. E dovrei legarmelo in vita? E' scomodissimo e antiestetico!
E poi se sommi tutte queste cose: portafogli, folulard, libro e maglioncino, chiavi di casa non penso che entrino tutte quante nelle misere tasche dei pantaloni. Dai per scontato che i vestiti per donne e uomini siano uguali, quando spesso chi porta la gonna (e io la gonna la metto spesso) di tasche non ne ha e comunque nei pantaloni femminili le tasche sono molto più striminzite e aderenti al corpo, per cui le soluzioni che proponi sono comunque impraticabilie e irrealistiche. Per me questo tuo odio per un accessorio utile come la borsa è ingiustificato e quantomeno arbitrario!
A si, eh? L'assorbente servirebbe una volta al mese, eh? Beata innocenza....come minimo lo devi portare appresso per metà mese; primo perché l'arrivo del ciclo è molto variabile e talvolta imprevisto (può venire anche una settimana prima o una settimana dopo) e poi nei giorni fatidici può durare anche 8 lunghi giorni, purtroppo....
Scusa, perché la borsa di scuola o da lavoro può andare bene, mentre la borsa da donna no? Io nella borsa cosiddetta da donna ci infilo anche il materiale di lavoro che è bello grosso e pesante.... non capisco quindi questo rifiuto per le borse...
Vecchio 10-06-2012, 13:40   #76
Esperto
L'avatar di Ravanello
 

Quote:
Originariamente inviata da JohnReds Visualizza il messaggio
Portafogli, fazzoletti si tengono in TASCA, come fanno gli uomini.
Come è già stato detto, la maggiorparte delle gonne non ha tasche, la maggiorparte dei pantaloni femminili non hanno tasche o le hanno solo simboliche, gran parte dei jeans da donna rimangono più aderenti dei modelli da uomo, quindi riempire le tasche diventa scomodo prima che antiestetico.
La borsa per una donna è un oggetto utile e comodo.
Casomai non ha senso la corsa alla borsa griffata e costosa.
Vecchio 10-06-2012, 13:48   #77
Esperto
L'avatar di Milo
 

Una donna senza borsa,sarebbe come un cielo senza stelle
Vecchio 10-06-2012, 13:55   #78
Esperto
L'avatar di JohnReds
 

Quote:
Originariamente inviata da clizia Visualizza il messaggio
Ah si, eh? Secondo te un folulard bello lungo entra in una semplice tasca? E comunque il maglioncino lo porto anche d'estate, perchè la sera (come ad esempio è accaduto ieri) può esserci una forte escursione termica rispetto al giorno. E dovrei legarmelo in vita? E' scomodissimo e antiestetico!
E poi se sommi tutte queste cose: portafogli, folulard, libro e maglioncino, chiavi di casa non penso che entrino tutte quante nelle misere tasche dei pantaloni. Dai per scontato che i vestiti per donne e uomini siano uguali, quando spesso chi porta la gonna (e io la gonna la metto spesso) di tasche non ne ha e comunque nei pantaloni femminili le tasche sono molto più striminzite e aderenti al corpo, per cui le soluzioni che proponi sono comunque impraticabilie e irrealistiche. Per me questo tuo odio per un accessorio utile come la borsa è ingiustificato e quantomeno arbitrario!
A si, eh? L'assorbente servirebbe una volta al mese, eh? Beata innocenza....come minimo lo devi portare appresso per metà mese; primo perché l'arrivo del ciclo è molto variabile e talvolta imprevisto (può venire anche una settimana prima o una settimana dopo) e poi nei giorni fatidici può durare anche 8 lunghi giorni, purtroppo....
Scusa, perché la borsa di scuola o da lavoro può andare bene, mentre la borsa da donna no? Io nella borsa cosiddetta da donna ci infilo anche il materiale di lavoro che è bello grosso e pesante.... non capisco quindi questo rifiuto per le borse...
Ma va là...il maglioncino può stare sulle spalle, e anche legato in vita non è certo la fine del mondo...gli uomini che hanno freddo come fanno secondo te? (nei casi in cui non fanno gli uomini, cioé sopportano stoicamente )
L'assorbente poi come ho detto è l'eccezione, che comunque non giustifica la trasformazione della borsa in un buco nero e il feticismo modaiolo che l'accompagna...poi sarebbe giusto appunto che venisse portata quando c'è da avere dietro l'assorbente, è anche un modo per segnalare l'interlocutore che potrebbe aspettarsi reazioni inaspettate ...la borsa da lavoro/scuola infatti va bene perché è limitata ad uno specifico utilizzo

Ultima modifica di JohnReds; 10-06-2012 a 13:57.
Vecchio 10-06-2012, 15:57   #79
Esperto
L'avatar di amarlena
 

Quote:
Originariamente inviata da JohnReds Visualizza il messaggio
Ma va là...il maglioncino può stare sulle spalle, e anche legato in vita non è certo la fine del mondo...gli uomini che hanno freddo come fanno secondo te? (nei casi in cui non fanno gli uomini, cioé sopportano stoicamente )
L'assorbente poi come ho detto è l'eccezione, che comunque non giustifica la trasformazione della borsa in un buco nero e il feticismo modaiolo che l'accompagna...poi sarebbe giusto appunto che venisse portata quando c'è da avere dietro l'assorbente, è anche un modo per segnalare l'interlocutore che potrebbe aspettarsi reazioni inaspettate ...la borsa da lavoro/scuola infatti va bene perché è limitata ad uno specifico utilizzo
beh allora mia nonna portava il portafogli nel reggiseno magari potrebbe essere un metodo anche riempitivo laddove ci sono dei vuoti imbarazzanti..
Per il resto l' assorbente sottile puo stare in una tasca anche aderente magari lo si cuce all' interno per evitare imbarazzanti fuoriscite.
Direi che per le chiavi se una ragazza coi capelli lunghi si fa uno chignon ce le può infilare dentro a mò di uovo di pasqua e il cellulare....ci sono quei comodi laccetti che permettono di metterlo al collo oppure se qualcuna porta gli occhiali lo lega vicino al laccio degli occhiali che fa piu figo.
Per il libro di possono fare delle comode fotocopie arrotolate solo delle poche pagine che si intenderanno leggere in giornata, spiegazzandole al momento opporturno....
Vecchio 10-06-2012, 17:02   #80
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da amarlena Visualizza il messaggio
beh allora mia nonna portava il portafogli nel reggiseno magari potrebbe essere un metodo anche riempitivo laddove ci sono dei vuoti imbarazzanti..
Per il resto l' assorbente sottile puo stare in una tasca anche aderente magari lo si cuce all' interno per evitare imbarazzanti fuoriscite.
Direi che per le chiavi se una ragazza coi capelli lunghi si fa uno chignon ce le può infilare dentro a mò di uovo di pasqua e il cellulare....ci sono quei comodi laccetti che permettono di metterlo al collo oppure se qualcuna porta gli occhiali lo lega vicino al laccio degli occhiali che fa piu figo.
Per il libro di possono fare delle comode fotocopie arrotolate solo delle poche pagine che si intenderanno leggere in giornata, spiegazzandole al momento opporturno....
Rispondi


Discussioni simili a uomini col marsupio
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Le donne belle rendono gli uomini stupidi. Gli uomini belli nn rendono le donne sceme Death Amore e Amicizia 14 20-02-2013 18:23
meno timido grazie a un cd e un marsupio tutto o niente Off Topic Generale 37 18-12-2012 22:49
uomini soli Pietro SocioFobia Forum Generale 12 05-04-2012 23:07
X gli uomini... WeepingWilloW Sondaggi 52 21-05-2011 03:37
gli uomini Freddy_Krueger Off Topic Generale 7 14-10-2009 16:46



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:51.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2