|
|
29-08-2025, 16:00
|
#6841
|
Intermedio
Qui dal: Aug 2023
Messaggi: 146
|
Quote:
Originariamente inviata da Gufetto
Ora che sono in ferie in parte ritorno a quando stavo disoccupato quasi 15 anni fa...tutto il giorno in casa senza fare niente...
non so se stavo meglio senza lavoro o adesso col lavoro..a volte mi sento un coglione a lavorare visto che sembra non farlo nessuno, tutti campano alle spalle di genitori/eredità e le donne basta che si mettono sul sito biancoazzurro e in una settimana si sistemano per anni...
E io sto ad avvelenarmi l'anima 40 ore alla settimana..
Quasi tutti i giorni penso alle dimissioni, per tornare a sentirmi libero e provare a dare un'altra direzione alla vita, un'altra prospettiva...dovrei tornare a studiare, imparare un lavoro..fare quello che purtroppo non ho potuto fare in adolescenza per problemi vari...
|
Che studi hai fatto?
|
|
29-08-2025, 19:33
|
#6842
|
Intermedio
Qui dal: Jul 2024
Ubicazione: Mordor
Messaggi: 241
|
Quote:
Originariamente inviata da Syd90
Fornaio, nessun corso, non lo vuole piú fare nessuno questo mestiere quindi è stato relativamente facile trovarlo
|
La paga è buona come dicono (avevo letto sui 2k al mese circa)?
|
|
30-08-2025, 00:32
|
#6843
|
Banned
Qui dal: Feb 2023
Ubicazione: veGano
Messaggi: 2,822
|
Quote:
Originariamente inviata da Michael Noir
La paga è buona come dicono (avevo letto sui 2k al mese circa)?
|
Si, prendo un pò meno ma sono al primo anno da fornaio, le ore notturne vengono pagate il 30% in piú
|
|
30-08-2025, 00:43
|
#6844
|
Guest
|
Mi piacerebbe lavorare fra i morti, escluso tutto ciò che ha a che fare con autopsie e simili (e chi le avrebbe le competenze? fra parentesi). Non nel settore della sanità, ma nel settore defunti.
Portare via i fiori secchi dalle tombe, spazzare via le foglie dai viali del cimitero, tenere in ordine, riesumare e spostare qualche morto, seppellirne di nuovi…
|
|
30-08-2025, 17:18
|
#6845
|
Esperto
Qui dal: Jan 2019
Ubicazione: Provincia di Bologna
Messaggi: 5,425
|
Quote:
Originariamente inviata da Syd90
Si, prendo un pò meno ma sono al primo anno da fornaio, le ore notturne vengono pagate il 30% in piú
|
Il fascino del fornaio non tramonta mai.
https://m.youtube.com/watch?v=TmuvZp...9ybmFpbw%3D%3D
|
|
31-08-2025, 16:11
|
#6846
|
Banned
Qui dal: Feb 2023
Ubicazione: veGano
Messaggi: 2,822
|
Quote:
Originariamente inviata da Teach83
|
Hahhahaha
|
|
03-09-2025, 20:11
|
#6847
|
Esperto
Qui dal: Jun 2024
Messaggi: 1,694
|
syd le macchine le lavate ogni giorno?
Quando lavoravo io in panificio a fine giornata le impastatrici erano uno specchio, e pure tutto il reparto, celle comprese, lavate ogni giorno.
Però ero l'unico fesso che lo faceva, gli altri davano una grattata e tutto a posto. Ci sono anche posti dove praticamente non le lavano mai se non ogni qualche mese. Ma giusto per una questione di costi.
Non è un grosso problema di igiene perché con i prodotti da forno il rischio biologico è molto ridotto rispetto a qualsiasi altro settore alimentare. Lo facevo proprio perché avevo voglia di sbattermi. Ho abituato bene i miei superiori che in cambio mi hanno sempre trattato come uno stronzo.
Poi non so come funziona se arriva l'asl e trova sporco. Presumo una mazzetta e passa la paura.
|
|
03-09-2025, 20:14
|
#6848
|
Banned
Qui dal: Feb 2023
Ubicazione: veGano
Messaggi: 2,822
|
Quote:
Originariamente inviata da 3stm
syd le macchine le lavate ogni giorno?
Quando lavoravo io in panificio a fine giornata le impastatrici erano uno specchio, e pure tutto il reparto, celle comprese, lavate ogni giorno.
Però ero l'unico fesso che lo faceva, gli altri davano una grattata e tutto a posto. Ci sono anche posti dove praticamente non le lavano mai se non ogni qualche mese. Ma giusto per una questione di costi.
Non è un grosso problema di igiene perché con i prodotti da forno il rischio biologico è molto ridotto rispetto a qualsiasi altro settore alimentare. Lo facevo proprio perché avevo voglia di sbattermi. Ho abituato bene i miei superiori che in cambio mi hanno sempre trattato come uno stronzo.
Poi non so come funziona se arriva l'asl e trova sporco. Presumo una mazzetta e passa la paura.
|
L impastatrice la lucido con olio di gomito, per il resto c è na ragazza che pulisce tutto
|
|
03-09-2025, 20:26
|
#6849
|
Banned
Qui dal: Feb 2023
Ubicazione: veGano
Messaggi: 2,822
|
Quote:
Originariamente inviata da 3stm
syd le macchine le lavate ogni giorno?
Quando lavoravo io in panificio a fine giornata le impastatrici erano uno specchio, e pure tutto il reparto, celle comprese, lavate ogni giorno.
Però ero l'unico fesso che lo faceva, gli altri davano una grattata e tutto a posto. Ci sono anche posti dove praticamente non le lavano mai se non ogni qualche mese. Ma giusto per una questione di costi.
Non è un grosso problema di igiene perché con i prodotti da forno il rischio biologico è molto ridotto rispetto a qualsiasi altro settore alimentare. Lo facevo proprio perché avevo voglia di sbattermi. Ho abituato bene i miei superiori che in cambio mi hanno sempre trattato come uno stronzo.
Poi non so come funziona se arriva l'asl e trova sporco. Presumo una mazzetta e passa la paura.
|
Parti dal presupposto che con le regole sanitarie vigenti se vogliono farti multe te le fanno, come l hccp o le norme di sicurezza, se dovessi seguire ogni norma igienico-sanitaria passerei 3/4 del turno a lavarmi le mani, hai visto come ci si dovrebbe lavare le mani secondo l hccp ed ogni quanto dovresti farlo? Questi che hanno fatto ste linee guida non hanno mai lavorato in vita loro, come i detergenti da usare per lavare le cose, non sgrassano un cazzo, io che lavo a mano per togliere bene i residui mi tocca lasciare le cose in ammollo col detergente, passarle una volta col detergente, lasciarle sullo scolo insaponate, sciacquarle e ripassarle col detergente merdoso che è d ORDINANZA sennò multa
|
|
03-09-2025, 20:28
|
#6850
|
Esperto
Qui dal: Jun 2024
Messaggi: 1,694
|
si beh io andavo di acqua calda e paglietta (vietatissima)
|
|
23-09-2025, 17:31
|
#6851
|
Esperto
Qui dal: Sep 2015
Ubicazione: R'lyeh
Messaggi: 15,362
|
Ho trovato un'offerta di lavoro molto ghiotta, e una volta tanto è la ditta a cercare e non chi lavora che la cerca, cosa che nel mio settore vedo solo ora per la prima volta.
Devo essere velocissimo a spedire tutti i documenti richiesti, perché saranno comprensibilmente sepolti dalle richieste e immagino che a un certo punto cominceranno a scartare in massa per semplice stanchezza.
Vediamo come va, se va in porto potrebbe essere un bel salto di qualità professionale.
|
|
23-09-2025, 17:51
|
#6852
|
Esperto
Qui dal: Jan 1970
Messaggi: 9,949
|
Io domani chiamo un tizio di un autonoleggio a 50 km da casa mia che cerca un addetto da inserire....capace mi prendono non chiedono qualifiche ne un cazzo...
|
|
23-09-2025, 18:38
|
#6853
|
Esperto
Qui dal: Sep 2015
Ubicazione: R'lyeh
Messaggi: 15,362
|
Quote:
Originariamente inviata da Hor
Ho trovato un'offerta di lavoro molto ghiotta, e una volta tanto è la ditta a cercare e non chi lavora che la cerca, cosa che nel mio settore vedo solo ora per la prima volta.
Devo essere velocissimo a spedire tutti i documenti richiesti, perché saranno comprensibilmente sepolti dalle richieste e immagino che a un certo punto cominceranno a scartare in massa per semplice stanchezza.
Vediamo come va, se va in porto potrebbe essere un bel salto di qualità professionale.
|
Spedito tutto.
Vediamo se entro qualche mese sento qualcosa...
|
|
24-09-2025, 18:09
|
#6854
|
Esperto
Qui dal: Oct 2014
Messaggi: 3,487
|
60km a tratta, 120 e spicci al giorno con una macchina che ha 256mila e spicci chilometri che potrebbe abbandonarmi in ogni istante visto che non gli sto facendo neanche la manutenzione ordinaria, figuriamoci quella straordinaria.
Un ora e trenta di viaggio, se sono fortunato, se piove, c'è sciopero, c'è un incidente arriviamo tranquillamente a due ore, quattro ore solo di commuting, 13 forse 14 ore fuori casa totali, al giorno, per sempre.
Per ritrovarmi poi a cinque giorni dallo stipendio con 31€ sul contocorrente.
Vale la pena vivere così? A 35 anni?
|
|
24-09-2025, 19:03
|
#6855
|
Principiante
Qui dal: Sep 2025
Messaggi: 42
|
Quote:
Originariamente inviata da Krieg
60km a tratta, 120 e spicci al giorno con una macchina che ha 256mila e spicci chilometri che potrebbe abbandonarmi in ogni istante visto che non gli sto facendo neanche la manutenzione ordinaria, figuriamoci quella straordinaria.
Un ora e trenta di viaggio, se sono fortunato, se piove, c'è sciopero, c'è un incidente arriviamo tranquillamente a due ore, quattro ore solo di commuting, 13 forse 14 ore fuori casa totali, al giorno, per sempre.
Per ritrovarmi poi a cinque giorni dallo stipendio con 31€ sul contocorrente.
Vale la pena vivere così? A 35 anni?
|
per niente
meglio mendicare a sto punto
|
|
24-09-2025, 21:39
|
#6856
|
Intermedio
Qui dal: May 2019
Messaggi: 159
|
Ieri ho avuto un feedback positivo per un'azienda che cercava assistenza telefonica e digitale per altre aziende clienti in merito ai loro prodotti e inizio fra due settimane. Contratto, ovviamente senza contributi e "promessa" di eventuale successivo inserimento in azienda; tirocinante... Come se avere fatto un anno di tirocinio abilitante non fosse abbastanza! Per lo meno qui il rimborso spese è presente...
|
|
28-09-2025, 13:41
|
#6857
|
Esperto
Qui dal: Jun 2024
Messaggi: 1,694
|
possiedo ancora un sufficiente entusiasmo per la vita da pensare spesso di aprire una partita iva. chissà se mi deciderò mai a farlo, e se ne avrò l'occasione concreta prima che sia troppo tardi.
diciamo che la storia di giuseppe crippa diventato imprenditore dopo la pensione, e morto con un patrimonio di 4 miliardi di euro mi è decisamente di ispirazione.
|
|
29-09-2025, 20:50
|
#6858
|
Esperto
Qui dal: May 2022
Messaggi: 2,355
|
Sto seriamente pensando di rimettermi a studiare. Ma probabilmente sarebbe solo un modo per allontanarmi dal mondo del lavoro. A me il lavoro nuoce alla sanità mentale. Non so come gli altri riescano a stare calmi passando più di otto ore quotidiane a fare qualcosa che detestano. Capisco che servano i soldi, ma questo non mette a tacere la consapevolezza angosciosa di buttare via la vita intera a maledire ogni giorno in cui suona la sveglia e devi andare a lavorare. Il mio obiettivo è lavorare il meno possibile guadagnando il minimo indispensabile.
|
|
01-10-2025, 08:11
|
#6859
|
Intermedio
Qui dal: Jul 2024
Ubicazione: Mordor
Messaggi: 241
|
Quote:
Originariamente inviata da Krieg
60km a tratta, 120 e spicci al giorno con una macchina che ha 256mila e spicci chilometri che potrebbe abbandonarmi in ogni istante visto che non gli sto facendo neanche la manutenzione ordinaria, figuriamoci quella straordinaria.
Un ora e trenta di viaggio, se sono fortunato, se piove, c'è sciopero, c'è un incidente arriviamo tranquillamente a due ore, quattro ore solo di commuting, 13 forse 14 ore fuori casa totali, al giorno, per sempre.
Per ritrovarmi poi a cinque giorni dallo stipendio con 31€ sul contocorrente.
Vale la pena vivere così? A 35 anni?
|
Con così tanta strada (che poi è quella che sto facendo io al momento, uguale uguale: 62km, che se va bene e non c è traffico, a seconda dei turni, ci metto un ora, altrimenti 1 ora e 15 minuti almeno, peraltro di strade bruttissime e secondarie, con 5 velox fissi e sovente velox mobili) finisce che vai a lavoro per pagarti la macchina per andare a lavoro... per me che vado almeno 6gg su 7 son 36.000km l anno, dopo 3 anni anche una macchina nuova (che non ho, ne ho una di 20 anni con 220k km) l hai svalutata così tanto che stai fresco 
Dopo 6 la puoi buttare con valore residuo minimale..
Ogni anno devi farci un cambio gomme peraltro più un paio di tagliandi
più la stessa usura dell auto (gpt mi quantifica l usura sugli 80-100€ al mese), rischio incidenti, multe, ghiaccio, nebbia etc etc, solo di benzina sono 350€ al mese
Per non parlare del tempo perso e dello stress di dover stare attento a tutto mentre guidi: il traffico, i camion, i trattori in mezzo ai coglioni, le fdo ovunque, chi sorpassa come un invasato, la gente in bici/monopattino e che cammina in mezzo alla strada o guidatori che si fermano con le 4 frecce in rettilinei che si percorrono a 100km\h o dietro una curva, i velox etc etc
Quando arrivo a lavoro son già stanco e stressato ancor prima di iniziare xD è già un lavoro andare a lavoro
Poi proprio io che non sopporto di dover guidare troppo a lungo
Mai più lavori distanti, sempre detto che il raggio massimo dovrebbe essere 30km... c è un motivo se gli italiani in media fanno tra gli 8 e i 12km per andare a lavoro (beh, com è giusto e logico che sia).. in questi casi il discrimine e' lo stipendio, per 2000 si può fare, per 1000 (come me) anche no
Come mi scade il contratto li saluto e buonanotte (il lavoro l ho accettato perchè doveva essere da 30h a settimana, quindi andare 3-4 volte massimo... poi è diventato 50h a settimana 7gg su7, dopo di che, forse 1 gg di riposo... e avrei dovuto andare con un auto a gpl che al momento è indisponibile, apposto)
|
Ultima modifica di Michael Noir; 01-10-2025 a 08:27.
|
01-10-2025, 17:25
|
#6860
|
Esperto
Qui dal: Sep 2015
Ubicazione: R'lyeh
Messaggi: 15,362
|
Stasera si spedisce un altro curriculum.
In questo caso le probabilità di una risposta direi siano sotto al 10%, ma è meglio non lasciare intentata nessuna strada.
|
|
 |
|
|