|
|
26-06-2022, 22:45
|
#3801
|
Banned
Qui dal: Jan 1970
Messaggi: 1,609
|
Quote:
Originariamente inviata da Chamomile
Ogni volta che al corso che sto facendo esce fuori il discorso dei colloqui, che dovremo fare prima di iniziare lo stage, mi viene voglia di sbattere la testa al muro. Gente che parla di 3 colloqui di seguito da fare in una sola azienda, pure in inglese, per lavorare gratis per qualche mese, "dovete rendervi interessanti nel curriculum, altrimenti lo buttano, non scrivete che siete bravi nel team working perché quello lo sanno fare tutti", ma chi lo sa fare? Io no, riesco appena ad uscire di casa, ogni mattina in cui devo andare a sto corso del cavolo mi sento male per la preoccupazione di dover stare tutto il giorno insieme ad altri, quando ci sono lezioni per cui non sono portata ho il continuo sospetto di stare per fare una figura terribile e questi parlano di atteggiamento positivo e di motivazione e di persone che se cerchi di non passare da disadattato completo al colloquio "se ne accorgono e non ti assumono". Ma che posso farci se pure io, disadattata vera, ho bisogno di non morire di fame? È una colpa così irrimediabile non essere persone socievoli e positive? Mi sento senza speranza e senza futuro.
|
Io ora sto per iniziare un tirocinio organizzato insieme al CSM e dovrò seguire anche io un corso propedeutico di preparazione sui curriculum, i colloqui ecc.
Non è a livello avanzato e con roba in inglese come il tuo, perché sono mansioni che fanno pure quelli con ritardi mentali, però mi viene male a sentire cosa hanno detto da te e a pensare a cosa potrebbero dire da me.
Purtroppo è una colpa pretendere un semplice lavoro che possa permetterci di mangiare e avere una vita quantomeno dignitosa.
|
|
26-06-2022, 23:09
|
#3802
|
Esperto
Qui dal: Jun 2020
Ubicazione: Lazio
Messaggi: 9,762
|
Quote:
Originariamente inviata da CongaBlicoti_96
C'è qualcuno di voi che ha mai pensato di mettersi in proprio o con contratto cocopro?
Io è da tempo che ci penso, ma sono consapevole che se ci volessi campare dovrei prima essere mentalmente serena e performante sotto stress.Fino a che non capisco come gestire questa ansia e la depressione maggiore ,rimarrò bloccata.
|
Come giardiniere ci sto provando, mi contattano in molti ma nessuno che vuole tirare fuori i money
|
|
26-06-2022, 23:20
|
#3803
|
Esperto
Qui dal: Apr 2022
Messaggi: 1,191
|
Quote:
Originariamente inviata da Ezp97
Come giardiniere ci sto provando, mi contattano in molti ma nessuno che vuole tirare fuori i money
|
Cioè pretendono che lavori gratis?  Ma la gente sta fuori!
|
|
26-06-2022, 23:23
|
#3804
|
Esperto
Qui dal: Jun 2020
Ubicazione: Lazio
Messaggi: 9,762
|
Quote:
Originariamente inviata da Holbaek
Cioè pretendono che lavori gratis?  Ma la gente sta fuori!
|
Chiedo 15-20 euro/h ma vogliono tutti darti 7-8 euro...insisto però. Non mollo.
|
|
27-06-2022, 00:05
|
#3805
|
Esperto
Qui dal: May 2022
Messaggi: 940
|
Non è un lavoro "importante", credo che molti di quelli che finiscono questo corso vadano letteralmente in fabbrica, non so a che serva l'inglese o 3 colloqui, è assolutamente superfluo. È proprio il fatto che pure per un lavoro così, tra l'altro per fare 6 mesi gratis, sia richiesto questo tipo di preparazione che mi sconforta.
|
|
27-06-2022, 00:07
|
#3806
|
Esperto
Qui dal: Mar 2022
Messaggi: 1,704
|
Quote:
Originariamente inviata da Ezp97
Chiedo 15-20 euro/h ma vogliono tutti darti 7-8 euro...insisto però. Non mollo.
|
Assurdo.Bravo ,non mollare.Una domanda se posso.Come ti procacci i clienti,usi piattaforme di annunci su internet o vai con il passaparola?
|
|
27-06-2022, 00:40
|
#3807
|
Banned
Qui dal: Jan 1970
Messaggi: 1,609
|
Quote:
Originariamente inviata da niubi
Semplicemente ti accontenti di un lavoro più umile
|
Lavorare 6 mesi gratis o ad 1/5 dello stipendio medio, credo che più umile di così sia difficile...
|
|
27-06-2022, 09:04
|
#3808
|
Principiante
Qui dal: Oct 2021
Messaggi: 28
|
Io a 34 anni, non ho né esperienza, né laurea. Credo ormai sia davvero tardissimo per tutto
|
|
27-06-2022, 11:05
|
#3809
|
Esperto
Qui dal: Jun 2020
Ubicazione: Lazio
Messaggi: 9,762
|
Quote:
Originariamente inviata da CongaBlicoti_96
Assurdo.Bravo ,non mollare.Una domanda se posso.Come ti procacci i clienti,usi piattaforme di annunci su internet o vai con il passaparola?
|
Tutte e due ma più con internet
|
|
27-06-2022, 14:53
|
#3810
|
Banned
Qui dal: Mar 2008
Messaggi: 14,134
|
In Italia ormai stiamo toccando vette di sfruttamento unico,finché posso prendermi mille euro stando a casa per 15 18 20 mesi lo farò,scaduto il reddito di cittadinza e fatta la visita di controllo invalidità mi guarderò intorno..
|
|
27-06-2022, 15:34
|
#3811
|
Esperto
Qui dal: Jun 2020
Ubicazione: Lazio
Messaggi: 9,762
|
Più la gente sta piena di soldi più non li tira fuori.
|
|
27-06-2022, 20:23
|
#3812
|
Banned
Qui dal: Jan 1970
Messaggi: 1,609
|
Quote:
Originariamente inviata da niubi
Non capisco, com’è che la gente prima paga per studiare e successivamente si rifiuta di lavorare perché viene pagata troppo poco? Con cosa si mantenevano durante l’università? E con cosa si mantengono rifiutando quel lavoro sottopagato?
Questo chiaramente vale per chi sostiene di aver bisogno di lavorare.
|
Ma fai davvero?
Quote:
Chi invece lavora per sfizio, convenienza, passatempo, ma può tranquillamente permettersi di non farlo, ha diritto a tutte le pretese del mondo.
|
Ah e quanti ne conosci che lavorano per passatempo pur potendo campare di rendita?
Quindi se uno è ricco può fare tutto quello che vuole mentre chi è povero e senza lavoro deve sottostare a qualsiasi condizione non dignitosa,
anche lavorare sottopagati e al doppio delle ore, stando zitto e rimanendo povero senza pretendere niente.
E non mi sembra che qui si sia preteso la villa con la piscina e il macchinone da 50 mila euro.
|
Ultima modifica di cancellato21736; 27-06-2022 a 20:27.
|
27-06-2022, 20:30
|
#3813
|
Banned
Qui dal: Jan 1970
Messaggi: 1,609
|
Quote:
Originariamente inviata da FolleAnonimo
È una vergogna e senza freni, e vedere chi l'appoggia è agghiacciante.
Più umile di cosi vogliono che tu lavora senza stipendio e sopratutto che tu sia grato per queste opportunità lavorativa dicendoti che è una grande esperienza e che insomma ti stanno facendo un favore.
E "Chi ha bisogno di lavorare" non si lamenta, cappello in mano: "Grazie padrone".
Sia mai che avanziamo pretese, che siccome si ha bisogno di lavorare si accetta tutto.
Bene allora accettate che un giorno avrò fame e preparatevi all'inferno.
|
E' perché non si sono mai trovati realmente in queste situazioni, in difficoltà, altrimenti non scriverebbero certi commenti.
|
|
27-06-2022, 21:12
|
#3814
|
Avanzato
Qui dal: Sep 2019
Messaggi: 357
|
Penso che la gente non si debba piegare agli stipendi da fame.
Però penso anche ci sia un problema di fondo troppo radicato.
Per che non ha esperienza lavorativa non c è alternativa se non accettare la situazione meno peggio che gli viene proposta. Continuare a cercare nel mentre, e sperare che durante la "schiavitù" si riesca a crearsi un minimo esperienza tale da poter pretendere di più.
È un circolo vizioso bruttissimo. Per fare esperienza devi accettare quello che ti offrono (dato che i posti ben pagati se ti devono formare sono pochi); se non fai esperienza non ti prende nessuno... e gli anni passano e rimani sempre più escluso dal mondo del lavoro e da un indipendenza economica.
Non ci sono molte vie d uscita.... purtroppo.
A meno che tutti si ribellino e si fermi il paese; sappiamo però che questo non succederà mai in Italia (tanto ci sarà sempre quello che sopravvive con quello che ha... e alla fine gli va bene così).
Quindi.... direi che siamo fregati.
|
|
27-06-2022, 21:17
|
#3815
|
Banned
Qui dal: Sep 2011
Messaggi: 2,134
|
andate a chiedere alle aziende che fanno le pulizie, stanno cercando come pazzi.
|
|
27-06-2022, 21:18
|
#3816
|
Esperto
Qui dal: Jun 2020
Ubicazione: Lazio
Messaggi: 9,762
|
Quote:
Originariamente inviata da Michiru-1990
Penso che la gente non si debba piegare agli stipendi da fame.
Però penso anche ci sia un problema di fondo troppo radicato.
Per che non ha esperienza lavorativa non c è alternativa se non accettare la situazione meno peggio che gli viene proposta. Continuare a cercare nel mentre, e sperare che durante la "schiavitù" si riesca a crearsi un minimo esperienza tale da poter pretendere di più.
È un circolo vizioso bruttissimo. Per fare esperienza devi accettare quello che ti offrono (dato che i posti ben pagati se ti devono formare sono pochi); se non fai esperienza non ti prende nessuno... e gli anni passano e rimani sempre più escluso dal mondo del lavoro e da un indipendenza economica.
Non ci sono molte vie d uscita.... purtroppo.
A meno che tutti si ribellino e si fermi il paese; sappiamo però che questo non succederà mai in Italia (tanto ci sarà sempre quello che sopravvive con quello che ha... e alla fine gli va bene così).
Quindi.... direi che siamo fregati.
|
Si ma che cazzo di senso ha sgobbare come un coglione per una paga da morto di fame? E lo dice uno Che lavora in azienda per 5€/h, l'anno prossimo me ne vado, non me ne frega niente, non so cosa farò ma sono stufo di fare lo schiavo.
|
|
27-06-2022, 21:20
|
#3817
|
Avanzato
Qui dal: Sep 2019
Messaggi: 357
|
Quote:
Originariamente inviata da Ezp97
Si ma che cazzo di senso ha sgobbare come un coglione per una paga da morto di fame? E lo dice uno Che lavora in azienda per 5€/h, l'anno prossimo me ne vado, non me ne frega niente, non so cosa farò ma sono stufo di fare lo schiavo.
|
Eh hai ragione.
Non soncosa dirti se non questo... hai ragione ed è vergognoso.... ma in Italia é così.
Si potrebbe tentare all estero, ma chi non può ha questo.
Sono amareggiata e inca**** anch io.
|
|
27-06-2022, 21:24
|
#3818
|
Esperto
Qui dal: Mar 2022
Messaggi: 1,704
|
Rip Leonardo Del Vecchio.
Diciamo che le responsabilità sono nel mezzo. Quando un paese non si interessa dei diritti dei dipendenti e non incrementa il benessere per la forza lavoro è normale che si stia in una condizione tale.
Come lavoratori avevamo il dovere di essere più attenti e ligi per quel che riguarda retribuzioni ,formazione ecc.
Come datori ed imprenditori garantire tutto ciò, prendendo come punto di riferimento i grandi degli anni 90(tra cui anche del Vecchio) ,non i peggiori.
|
|
27-06-2022, 21:36
|
#3819
|
Esperto
Qui dal: Jan 2017
Ubicazione: Toscana/Bologna
Messaggi: 5,168
|
Quote:
Originariamente inviata da niubi
Non capisco, com’è che la gente prima paga per studiare e successivamente si rifiuta di lavorare perché viene pagata troppo poco? Con cosa si mantenevano durante l’università? E con cosa si mantengono rifiutando quel lavoro sottopagato?
Questo chiaramente vale per chi sostiene di aver bisogno di lavorare.
Chi invece lavora per sfizio, convenienza, passatempo, ma può tranquillamente permettersi di non farlo, ha diritto a tutte le pretese del mondo.
|
"avere bisogno di lavorare" non vuol dire necessariamente che senza lavoro si finirebbe sotto un ponte.
Di conseguenza, a seconda delle situazioni, si possono ritenere non adatte alcune proposte di lavoro che occuperebbero molto tempo in cambio di stipendi minimi.
Certo, in caso di bisogno estremo si accetta tutto, ma sono casi tutto sommato rari, soprattutto tra i giovani che di solito almeno un minimo aiuto dai genitori ce l'hanno.
|
|
28-06-2022, 06:57
|
#3820
|
Esperto
Qui dal: Jul 2012
Messaggi: 27,279
|
Quote:
Originariamente inviata da FolleAnonimo
E' vero c'è pieno di annunci per addetti alle pulizie per esempio a Milano (una delle città più care d'Italia).
Stipendio medio 7€ l'ora, circa 800€ al mese
( https://it.indeed.com/offerte-lavoro...lizie&l=Milano)
E adesso controllate quanto costa affittare un casa nella stessa zona.
( https://www.trovacasa.net/Affitto/MI/Milano/)
Tutto molto giusto, adesso mando il curriculum e mi prendo subito un stanza in affitto.
Oppure questo bel appartamentino:
https://www.trovacasa.net/Appartamen...-55084000.html
Stanzetta tagliata in due, cuccetta raso-soffitto, 320€ + 80€ + Utenza escluse (altri 200€ probabile), Bagno condiviso, favoloso.
Per fortuna che i trasporti costano poco, vero?
Ma a Milano è tutto vicino, di sicuro non devo farmi 30km a piedi per andare al lavoro, vero?
Condizioni di vita ideali per spendersi il resto dello stipendio in psicofarmaci.
Ma che ne sanno i giovani, eh quando non si ha alternativa si accetta tutto.
Perché è imperativo avere una vita di merda.
|
No ma sai cosa, ci sono genitori che quando hai finito di studiare non ti mantengono più, e a cercarti il lavoro sei obbligato.Spesso anche se hai i disturbi, perché non li capiscono. O semplicemente sono poveri a loro volta e di altra entrata c'è bisogno. Giusto o sbagliato che sia, per alcuni é così e non esiste l'opzione neet, al fresco in cameretta non ti ci tengono proprio.
Oppure, per alcuni è meglio farsi sfruttare sul lavoro che sentirsi ogni giorno della vita rinfacciare il piatto in tavola. E comunque i genitori non sono eterni e non tutti ti lasciano di che vivere alla loro dipartita.
Poi, ci sono persone che preferiscono essere occupate durante la giornata. Il lavoro non é percepito da tutti come schiavitù, non stanno proprio bene in casa tutto il giorno, e nemmeno seduti al bar, vogliono andare a fare quello che gli piace e per cui hanno studiato, e avere i soldi per comprarsi cose che piacciono, una macchina, dei vestiti, una cena di pesce in compagnia, le cure del dentista, l'affitto in un monolocale dove almeno puoi girare in mutande, mangiare quello che vuoi e non sentire sempre discorsi boomer. Il lavoro realizza a volte, che sia perché fai quello che ti piace o perché ti permette di fare la vita post lavorativa che desideri, o quella che più si avvicina ai desideri . In mezzo c'è l'immenso mare del compromesso.
|
|
 |
|
|