|
|
24-12-2021, 22:47
|
#3121
|
Banned
Qui dal: Jan 1970
Messaggi: 1,881
|
Che è deloitte? Ho cercato su Google ma non ho capito di che si occupa.
|
|
24-12-2021, 23:06
|
#3122
|
Esperto
Qui dal: Oct 2014
Messaggi: 3,431
|
Un azienda di body rental it tipo accenture
|
|
24-12-2021, 23:07
|
#3123
|
Banned
Qui dal: Jan 1970
Messaggi: 1,881
|
Non ho capito lo stesso...
|
|
24-12-2021, 23:11
|
#3124
|
Esperto
Qui dal: Oct 2014
Messaggi: 3,431
|
Quote:
Originariamente inviata da Ortica
Non ho capito lo stesso...
|
Sono delle aziende molto grandi che assumono tanta gente in vari settori IT che poi girano "in prestito" ad aziende terze più piccole, e di solito, si sta una merda.
|
|
24-12-2021, 23:38
|
#3125
|
Banned
Qui dal: Jan 1970
Messaggi: 1,609
|
Quote:
Originariamente inviata da Balto
cercano di formarti in maniera che da adulto impegnandoti tu abbia le possibilità di integrarti e fare parte di quello che è il sistema nel quale studi (quello almeno è l'obiettivo principale, poi se ci riescono e con che qualità si potrebbe discuterne all'infinito)
|
Eh appunto SE ci riescono.
Per quella che è stata la mia esperienza ma anche guardandomi intorno, non è che abbia visto grandi risultati portati dalla scuola.
Quote:
dare a tutti le stesse possibilità di base, poi in base alle inclinazioni personali uno può spiccare il volo mentre l'altro vola più basso.
|
Se funzionasse bene sarebbe così; magari...
Purtroppo quelli che volano più basso finiscono sempre più in basso e lì vengono lasciati.
Quote:
e se sei mezzo squattrinato voglio vedere chi si prende il rischio di perdere pure quel poco che ha per un'ipotetica ricchezza in un futuro lontano.
|
Infatti per iniziare serve già un piccolo capitale, qualche sicurezza in caso vada male, cosa che io ad esempio non ho quindi anche volendo sarebbe un azzardo troppo grosso cercare di entrare in quel mondo.
Si fatica già ad arrivare a fine mese.
Ma tanto il problema non si pone perché è troppo complesso per me.
Quote:
Magari vedere il prodotto finito e le persone soddisfate per quello che fanno gli da tanta soddisfazione?
|
Questo nelle favole.
Nella realtà non frega a nessuno delle persone; basta dare un'occhiata a come va il mondo.
|
Ultima modifica di cancellato21736; 24-12-2021 a 23:43.
|
25-12-2021, 00:19
|
#3126
|
Banned
Qui dal: Mar 2008
Messaggi: 14,134
|
Io avevo un attività e andata a rotoli con la pandemia.secondo me se uno ha lo stipendio fisso anche 1300 al mese in tanti posti del mondo può vivere bene.gli imprenditori ci sono rischi e bisogna avere soldi da investire magari attraverso le famiglie.se vai a lavorare col relax comprato a Napoli fai ridere e poi sei povero.ci vuole un coraggio.il romeo pazzesco
|
|
25-12-2021, 08:23
|
#3127
|
Esperto
Qui dal: Aug 2016
Messaggi: 2,281
|
Come diceva qualcuno in qualche post prima nel pubblico c'è stato un discreto ricambio dopo anni di blocco turnover. Cominciano ad andare in pensione anche persone nate nei '60, inoltre ci saranno parecchi soldi per il PNRR con relativi concorsi.
Si tratterà però quasi sicuramente di concorsi per soli D, quindi bisogna avere la laurea. I concorsi da C stanno scomparendo.
|
|
25-12-2021, 09:58
|
#3128
|
Esperto
Qui dal: Jun 2020
Ubicazione: Lazio
Messaggi: 9,762
|
Male che va mi compro un furgone usato di quelli più robusti come un Peugeot o un Citroen e mi metto a fare giardini, tanto lo so fare bene.
Il problema è che ci sono un mare di giardinieri dalle mie parti e devi farti un tuo giro quindi lavorare per meno soldi.
|
|
25-12-2021, 16:06
|
#3129
|
Esperto
Qui dal: Jan 2020
Ubicazione: Atlanta
Messaggi: 15,250
|
Ma per chi è ancora in tempo e potrebbe andarsene da sto Paese, perché non studiate infermieristica o una professione sanitaria e poi ve ne andate in UK?
Uno così ha un lavoro stabile e ben pagato e non va a fare il lavapiatti sfruttato che non arriva a fine mese.
Conosco un paio di ex compagni di liceo che l’hanno fatto e non tornerebbero indietro.
|
|
25-12-2021, 18:18
|
#3130
|
Esperto
Qui dal: Jan 2019
Ubicazione: Provincia di Bologna
Messaggi: 5,284
|
Quote:
Originariamente inviata da Svalvolato
I concorsi da C stanno scomparendo.
|
A Gennaio devo fare l'ultima prova per entrare almeno nelle graduatorie per cat C.
Devo assolutamente rientrarci, sarebbe quello il vero regalo di Natale...
Probabilmente assumerò tranquillanti prima dell'orale.
|
|
25-12-2021, 19:18
|
#3131
|
Esperto
Qui dal: Apr 2011
Ubicazione: Ovest Alpi
Messaggi: 2,107
|
Quote:
Originariamente inviata da Svalvolato
Come diceva qualcuno in qualche post prima nel pubblico c'è stato un discreto ricambio dopo anni di blocco turnover. Cominciano ad andare in pensione anche persone nate nei '60, inoltre ci saranno parecchi soldi per il PNRR con relativi concorsi.
Si tratterà però quasi sicuramente di concorsi per soli D, quindi bisogna avere la laurea. I concorsi da C stanno scomparendo.
|
Sono scomparsi i "B" ma i "C" difficilmente scompariranno, mica possono fare tutti i funzionari  
a parte poi che pagare dei "D" per mansioni che possono fare tranquillamente i "C" (impiegati) non avrebbe senso.
Per il resto concordo, io stesso avevo postato una discussione simile qualche pagina fa... la mia generazione e quella subito dopo è stata quella maggiormente sfavorita, con 2 crisi pesanti (2008 e 2011), una riforma delle pensioni (la Fornero del 2011) che ha bloccato tutti i pensionamenti.
Per il resto secondo me anche nel futuro (almeno a breve-medio termine ma direi anche nei prossimi 10/15) di lavoro ce ne sarà, la generazione tra gli anni 50 e 60 è quella più numerosa ma sta andando un po' alla volta in pensione... giovani ce ne sono pochissimi in confronto e ce ne saranno sempre meno (quindi molta meno concorrenza).
Poi i fondi Europei (Recovery Fund) destinati al rilancio post-covid dovrebbero essere molto utili per creare sviluppo e lavoro (sempre se saranno utilizzati correttamente)
Paradossalmente proprio il Covid potrebbe aver dato uno "scossone" all'economia, prima in negativo e poi in positivo visti i fondi previsti (è come quando dopo una guerra si procedere ad una "ricostruzione")
|
|
25-12-2021, 19:20
|
#3132
|
Esperto
Qui dal: Jun 2020
Ubicazione: Lazio
Messaggi: 9,762
|
Quote:
Originariamente inviata da gaucho
Ma per chi è ancora in tempo e potrebbe andarsene da sto Paese, perché non studiate infermieristica o una professione sanitaria e poi ve ne andate in UK?
Uno così ha un lavoro stabile e ben pagato e non va a fare il lavapiatti sfruttato che non arriva a fine mese.
Conosco un paio di ex compagni di liceo che l’hanno fatto e non tornerebbero indietro.
|
Dici niente 😅
|
|
25-12-2021, 19:21
|
#3133
|
Esperto
Qui dal: Jun 2020
Ubicazione: Lazio
Messaggi: 9,762
|
Boh secondo me se qualcuno sta ad aspettare il lavoro "perfetto" e non ha studiato tanto può pure morire disoccupato, tocca farsi sfruttare...sempre se si voglia rimanere qua.
|
|
25-12-2021, 19:40
|
#3134
|
Esperto
Qui dal: Jan 2021
Messaggi: 2,298
|
Quote:
Originariamente inviata da gaucho
Ma per chi è ancora in tempo e potrebbe andarsene da sto Paese, perché non studiate infermieristica o una professione sanitaria e poi ve ne andate in UK?
Uno così ha un lavoro stabile e ben pagato e non va a fare il lavapiatti sfruttato che non arriva a fine mese.
Conosco un paio di ex compagni di liceo che l’hanno fatto e non tornerebbero indietro.
|
Il corso di laurea non mi sembra particolarmente difficile (a differenza di medicina), belle fighe all' università... solo che é un lavoro abbastanza pesante secondo me...turni da manicomio, reperibilità ecc.
E se non sbaglio, bisogna fare 2 anni per specializzarsi...mi pare di aver sentito una cosa del genere, ma non ne sono sicuro.
|
|
25-12-2021, 20:44
|
#3135
|
Esperto
Qui dal: Jun 2020
Ubicazione: Lazio
Messaggi: 9,762
|
Quote:
Originariamente inviata da Dark97
Il corso di laurea non mi sembra particolarmente difficile (a differenza di medicina), belle fighe all' università... solo che é un lavoro abbastanza pesante secondo me...turni da manicomio, reperibilità ecc.
E se non sbaglio, bisogna fare 2 anni per specializzarsi...mi pare di aver sentito una cosa del genere, ma non ne sono sicuro.
|
Si 2 anni. Però i turni sono da pazzi. In uk è pagatissimo l'infermiere.
|
|
25-12-2021, 21:10
|
#3136
|
Esperto
Qui dal: Aug 2016
Messaggi: 2,281
|
Quote:
Originariamente inviata da Boyyy82
Sono scomparsi i "B" ma i "C" difficilmente scompariranno, mica possono fare tutti i funzionari  
a parte poi che pagare dei "D" per mansioni che possono fare tranquillamente i "C" (impiegati) non avrebbe senso.
Per il resto concordo, io stesso avevo postato una discussione simile qualche pagina fa...
|
Eri tu infatti cui volevo rispondere, ma non trovavo più il tuo post. Io posso parlare per l'ambito universitario; i concorsi da C stanno scomparendo quasi del tutto. I D svolgono normali attività amministrative, io stesso sono un D e svolgo le medesime attività di diversi colleghi entrati da C 10-20 anni fa. I responsabili sono quasi tutti EP, e poi ci sono ovviamente i dirigenti. Semplicemente oggi i D sono i C di 20 anni fa.
I concorsi da C si evitano anche per non avere una marea di candidati, quindi chiedendo la laurea fai già una importante scrematura iniziale. Poi vabbè in ambito universitario probabilmente si spinge in tal senso (non avrebbe molto senso fare concorsi per diplomati in un'università, anche solo per una questione di logica).
Per il futuro lavorativo il pubblico diventerà sempre di più l'unica ancora di salvezza, ma ripeto bisognerà avere quasi certamente una laurea per entrare. Il privato invece, tra dumping salariale e condizioni di lavoro sempre peggiori, lo vedo sempre più degradante, tranne per figure davvero qualificate.
|
|
25-12-2021, 22:11
|
#3137
|
Esperto
Qui dal: Jan 2020
Ubicazione: Atlanta
Messaggi: 15,250
|
Ma io vedo che invece i laureati li inquadrano nel settore C, magari fosse il D…
|
|
25-12-2021, 22:14
|
#3138
|
Esperto
Qui dal: Jan 2020
Ubicazione: Atlanta
Messaggi: 15,250
|
Quote:
Originariamente inviata da Dark97
Il corso di laurea non mi sembra particolarmente difficile (a differenza di medicina), belle fighe all' università... solo che é un lavoro abbastanza pesante secondo me...turni da manicomio, reperibilità ecc.
E se non sbaglio, bisogna fare 2 anni per specializzarsi...mi pare di aver sentito una cosa del genere, ma non ne sono sicuro.
|
Mah, tutti i lavoro hanno i loro problemi, se è già un posto sicuro e ben pagato è una conquista ormai. Poi in UK hanno ovviamente molte più tutele che in Italia, questa cosa non è da poco (mi riferisco ai conoscenti che erano stati contrattualizzati pre-brexit, ora non so se è cambiato qualcosa).
|
|
26-12-2021, 01:00
|
#3139
|
Esperto
Qui dal: Jan 2020
Ubicazione: Atlanta
Messaggi: 15,250
|
Se perdo il lavoro mi ammazzo, ormai non sono più fisicamente e psicologicamente in grado di ricominciare da qualche altra parte.
|
|
26-12-2021, 04:13
|
#3140
|
Banned
Qui dal: Jan 1970
Messaggi: 1,609
|
Quote:
Originariamente inviata da Dark97
Il corso di laurea non mi sembra particolarmente difficile (a differenza di medicina), belle fighe all' università... solo che é un lavoro abbastanza pesante secondo me...turni da manicomio, reperibilità ecc.
E se non sbaglio, bisogna fare 2 anni per specializzarsi...mi pare di aver sentito una cosa del genere, ma non ne sono sicuro.
|
Sul lavoro da infermiere confermo che è una merda, soprattutto all'inizio, perché ho mia madre che fa l'infermiera.
Per la formazione non ne ho idea perché mia madre l'ha fatta tanti anni fa e oggi è cambiato tutto.
Quote:
Originariamente inviata da gaucho
Ma per chi è ancora in tempo e potrebbe andarsene da sto Paese, perché non studiate infermieristica o una professione sanitaria e poi ve ne andate in UK?
|
Se avessi i soldi prima di tutto per poterlo fare...
Poi vabbé manca anche tutto il resto, la formazione, le capacità, la forza e la stabilità mentale
Ma poi ora con la brexit non è diventato più complicato?
A me se fosse stato possibile e fossi stato in grado mi sarebbe piaciuto spostarmi in Canada o paesi scandinavi.
|
Ultima modifica di cancellato21736; 26-12-2021 a 04:19.
|
 |
|
|