FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Psico Forum > Depressione Forum
Rispondi
 
Vecchio 29-08-2024, 15:15   #6281
Esperto
L'avatar di Darby Crash
 

Quote:
Originariamente inviata da Crepuscolo Visualizza il messaggio
Penso che non aver mai lavorato per dieci anni dopo il diploma, come nel mio caso, sia un po' peggio...
almeno puoi scrivere dei lavoretti che ogni tanto dici di fare
Vecchio 29-08-2024, 15:21   #6282
Esperto
L'avatar di Crepuscolo
 

Quote:
Originariamente inviata da Darby Crash Visualizza il messaggio
almeno puoi scrivere dei lavoretti che ogni tanto dici di fare
È da tempo che non mando più nessun curriculum, anche perché non saprei cosa scriverci.
I lavoretti a cui ti riferisci non contano nulla, poi che ci scrivo, ho tagliato l'erba davanti casa alla signora Giovanna?
Vecchio 29-08-2024, 15:29   #6283
Esperto
L'avatar di Darby Crash
 

Quote:
Originariamente inviata da Crepuscolo Visualizza il messaggio
È da tempo che non mando più nessun curriculum, anche perché non saprei cosa scriverci.
I lavoretti a cui ti riferisci non contano nulla, poi che ci scrivo, ho tagliato l'erba davanti casa alla signora Giovanna?
beh sì, metti che sai tagliare l'erba, sono comunque esperienze. Meglio questo del vuoto
Vecchio 29-08-2024, 15:35   #6284
Intermedio
L'avatar di Michael Noir
 

Quote:
Originariamente inviata da Crepuscolo Visualizza il messaggio
Penso che non aver mai lavorato per dieci anni dopo il diploma, come nel mio caso, sia un po' peggio...
Beh si, avrei dovuto aggiungere a frammentaria inesistente

Però alle volte mi capita di leggere di persone che hanno iniziato tipo a 27-28 anni, dopo il diploma.. uno era un hikikomori, letto della sua esperienza recentemente

E alle volte mi è capitato di leggere di persone che si sono fatte assumere in ruoli di rilievo dirigenziali mentendo spudoratamente sul curriculum (un paio di volte mi è capitato di leggerne gli articoli sul giornale... il punto è a fronte di uno che ne beccano il cui caso finisce citato in qualche articolo chissà quanti la passano liscia ).

Però si se non si hanno esperienze anche minime a cui aggrapparsi\da gonfiare diventa assai difficoltosa la cosa... E ci va fortuna\botte di culo\conoscenze\raccomandazioni in questi casi (tipo l hikikomori citato pocanzi)

Ultima modifica di Michael Noir; 29-08-2024 a 15:40.
Vecchio 29-08-2024, 15:46   #6285
Esperto
L'avatar di Darby Crash
 

se uno ha frequentato l'università senza poi laurearsi, fa una figura migliore scrivendolo così da riempire un minimo il vuoto del CV, oppure tralasciandolo così da evitare domande scomode sul perché il percorso non è stato portato a termine?
Vecchio 29-08-2024, 16:05   #6286
Intermedio
L'avatar di Michael Noir
 

Quote:
Originariamente inviata da Darby Crash Visualizza il messaggio
se uno ha frequentato l'università senza poi laurearsi, fa una figura migliore scrivendolo così da riempire un minimo il vuoto del CV, oppure tralasciandolo così da evitare domande scomode sul perché il percorso non è stato portato a termine?
Io lo metterei, si è tentato e non è andata bene, pazienza, capita a molti... Si riempe comunque il buco temporale e si dimostra che comunque si è tentato di fare qualcosa, al massimo si spiegano le motivazioni poi al colloquio, e comunque bene o male si sa che molti abbandonano.. sempre meglio che lasciare un buco (beh magari se si è frequentato per pochi mesi meglio lasciare il buco, dipende).
Io mi iscrissi e non frequentai mai, manco mezza giornata, ovviamente non lo scriverei mai
Vecchio 29-08-2024, 16:38   #6287
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da 3stm Visualizza il messaggio
Ha scritto di aver fatto l’agricoltore per 10 anni.
Quanti amici che hai.... mi ricordi dottor zivago
Vecchio 29-08-2024, 18:29   #6288
Intermedio
 

Quote:
Originariamente inviata da Darby Crash Visualizza il messaggio
se uno ha frequentato l'università senza poi laurearsi, fa una figura migliore scrivendolo così da riempire un minimo il vuoto del CV, oppure tralasciandolo così da evitare domande scomode sul perché il percorso non è stato portato a termine?
Dipende dal corso universitario. Se hai fatto lauree umanistiche è meglio non scrivere niente ed inventarti qualcosa per tappare il buco degli anni persi.
Vecchio 29-08-2024, 18:44   #6289
Esperto
L'avatar di Crepuscolo
 

Penso che per i lavori più "semplici" non interessa molto se non hai lavorato per alcuni periodi, basta avere un minimo di esperienza nel settore del lavoro per cui ci si candida (se si ha fortuna neanche quella). Non penso che per fare il commesso o il cameriere ti chiedono spiegazioni sui periodi in cui non hai lavorato.
Vecchio 29-08-2024, 19:09   #6290
Esperto
L'avatar di Chamomile
 

Quote:
Originariamente inviata da Darby Crash Visualizza il messaggio
se uno ha frequentato l'università senza poi laurearsi, fa una figura migliore scrivendolo così da riempire un minimo il vuoto del CV, oppure tralasciandolo così da evitare domande scomode sul perché il percorso non è stato portato a termine?
La signora che doveva "aiutarci" a preparare i curriculum, per il tirocinio del corso che ho fatto, insisteva perché scrivessi questa cosa, io mi ero rifiutata perché non mi andava assolutamente di riesumare il ricordo del fallimento universitario. Purtroppo gli unici che accettarono di farmi un colloquio mi chiesero cosa avessi fatto negli anni che non avevo nominato nel curriculum... quindi la figuraccia alla fine c'è stata comunque.
Vecchio 29-08-2024, 21:01   #6291
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da Darby Crash Visualizza il messaggio
se uno ha frequentato l'università senza poi laurearsi, fa una figura migliore scrivendolo così da riempire un minimo il vuoto del CV, oppure tralasciandolo così da evitare domande scomode sul perché il percorso non è stato portato a termine?
Io ho trovato lavoro come mediatrice linguistica per una onlus e gli ha fatto buona impressione il fatto che abbia anche studiato servizio sociale.
Vecchio 29-08-2024, 21:15   #6292
Esperto
L'avatar di Maffo
 

Quote:
Originariamente inviata da CamillePreakers Visualizza il messaggio
Io ho trovato lavoro come mediatrice linguistica per una onlus e gli ha fatto buona impressione il fatto che abbia anche studiato servizio sociale.
Hai trovato in fretta!
Vecchio 29-08-2024, 21:56   #6293
Esperto
L'avatar di Gufetto
 

Ma voi disoccupati come lo passate il tempo? Non vi pesa la disoccupazione?
Vi assicuro che avere un lavoro è peggio...non so come fare per lincenziarmi e a tratti rimpiango il periodo di "ozio" che avevo una quindicina di anni..
Vecchio 30-08-2024, 02:22   #6294
Esperto
L'avatar di Ezp97
 

Il 31 ho finito praticamente. Devo fare poi le notti 21-8 il 3 settembre e poi 11,12,13 o 10,11,12. Sono 200 euro in più, mi servono soldi.
Domani mattina vado in paese con la mtb che devo far raddrizzare il manubrio dal meccanico e domenica mattina quando mi sveglio parto con la bici e vado in montagna su dove ci sono fontane di acqua potabile e il bosco dove ha casa mia nonna, per arrivare fino a sopra ci vorranno due ore andata e due di ritorno.
Vecchio 30-08-2024, 08:54   #6295
Esperto
L'avatar di Darby Crash
 

Quote:
Originariamente inviata da CamillePreakers Visualizza il messaggio
Io ho trovato lavoro come mediatrice linguistica per una onlus e gli ha fatto buona impressione il fatto che abbia anche studiato servizio sociale.
la buona impressione è dovuta al fatto che tra la onlus e servizio sociale ci può essere qualche attinenza, quindi in questo caso posso capire l'utilità di inserirlo nel CV. Inoltre poi ti sei comunque laureata, quindi avranno avuto una visione complessivamente positiva dei tuoi studi.

...se invece tra gli studi e il lavoro per cui ci si candida non c'è attinenza e se non la laurea non c'è, mi viene da pensare che inserire cenni al percorso universitario possa non essere così vantaggioso...
Vecchio 30-08-2024, 08:55   #6296
Esperto
L'avatar di Darby Crash
 

Quote:
Originariamente inviata da Gufetto Visualizza il messaggio
Ma voi disoccupati come lo passate il tempo? Non vi pesa la disoccupazione?
Vi assicuro che avere un lavoro è peggio...non so come fare per lincenziarmi e a tratti rimpiango il periodo di "ozio" che avevo una quindicina di anni..
beh, penso dipenda dallo spirito con cui si lavora. se non sopporti il lavoro, chiaro che rimpiangi l'ozio.
Vecchio 30-08-2024, 10:46   #6297
Esperto
L'avatar di juan
 

Quote:
Originariamente inviata da Darby Crash Visualizza il messaggio
beh, penso dipenda dallo spirito con cui si lavora. se non sopporti il lavoro, chiaro che rimpiangi l'ozio.

Però il lavoro dà valore all’ozio, te lo godi di più. Quando la vita diventa ozio anche oziare perde il suo gusto piacevole.
Vecchio 30-08-2024, 13:55   #6298
Principiante
 

Quote:
Originariamente inviata da Maffo Visualizza il messaggio
Hai trovato in fretta!
Con tutte le risorse che vanno a prendere
Vecchio 30-08-2024, 14:33   #6299
Esperto
L'avatar di Chamomile
 

Io non ho ancora capito come mai insistano sempre nel chiedere cosa una persona ha fatto nei periodi che non sono riportati nel curriculum. Se non c'è scritto, evidentemente non ha attinenza con il lavoro che chi sta facendo il colloquio cerca. Già sanno che le risposte solitamente sono o palesi minchiatе o storie di fallimenti, dubito che qualcuno abbia mai risposto che in quel tempo ha fatto un dottorato in fisica. Secondo me lo fanno solo per dare un giudizio morale, altrimenti non me lo spiego.

Ultima modifica di Chamomile; 30-08-2024 a 19:32.
Ringraziamenti da
Darby Crash (30-08-2024)
Vecchio 30-08-2024, 14:46   #6300
Intermedio
L'avatar di Michael Noir
 

Quote:
Originariamente inviata da Chamomile Visualizza il messaggio
Io non ho ancora capito come mai instano sempre nel chiedere cosa una persona ha fatto nei periodi che non sono riportati nel curriculum. Se non c'è scritto, evidentemente non ha attinenza con il lavoro che chi sta facendo il colloquio cerca. Già sanno che le risposte solitamente sono o palesi minchiatе o storie di fallimenti, dubito che qualcuno abbia mai risposto che in quel tempo ha fatto un dottorato in fisica. Secondo me lo fanno solo per dare un giudizio morale, altrimenti non me lo spiego.
Perchè non piacciono e non vengono tollerati i periodi di inattività che superino il paio di mesi, per come è improntata la società moderna, cioè in maniera ipercompetitiva, si DEVE essere sempre in movimento, sempre attivi, sempre in cerca, sempre impegnati, sempre formati, sempre produttivi, pena essere bollati come lavativi.
Quindi fanno queste domande semplicemente per vedere se sei uno che ha voglia di fare\lavorare o no e, quindi, se scartarti o meno in base a questo.

Per questo ho chiuso tutti i buchi di inattività sul curriculum allungando i periodi lavorativi

Ultima modifica di Michael Noir; 30-08-2024 a 14:52.
Rispondi


Discussioni simili a Una vita da disoccupati
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Routine da disoccupati EugeneMorrow Forum Scuola e Lavoro 3 14-05-2021 09:48
Una vita da disoccupati Hazel Grace Forum Scuola e Lavoro 710 13-10-2016 21:28
lavorate o siete disoccupati? iad Sondaggi 31 15-09-2013 19:29
Occupazioni per disoccupati _cristina_ Off Topic Generale 8 23-11-2011 02:16



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:17.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2