| 
	
		|     |  |  
	
	
	
	
		|  03-10-2016, 21:48 | #581 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Oct 2014 
					Messaggi: 3,505
				      | 
			
 
 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Hazel Grace  Triennale in beni culturali..ma per questi corsi finanziati dalla regione dove si puo chiedere? Al centro per l'impiego? |  Li trovi anche sul sito della tua regione e di solito c'è il bando per iscriversi, tipo quelli per la regione Lazio sono questi: http://www.regione.lazio.it/rl_formazione/?vw=corsi 
E solamente i primi due sono del 2016 (e sono anche corsi del cazzo secondo me)    |  
|  |  
	
	
		|  03-10-2016, 21:58 | #582 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Feb 2016 
					Messaggi: 1,358
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Hazel Grace  Triennale in beni culturali..ma per questi corsi finanziati dalla regione dove si puo chiedere? Al centro per l'impiego? |  devi chiedere al tuo comune o informagiovani per queste cose, perchè varia da regione a regione. Ad esempio in Piemonte, c'è l'Enaip 
Nella tua regione ho trovato questo, guarda un pò:
http://www.enaipimpresasociale.it/ 
Per la laurea che hai preso...non so, forse non offre molti sbocchi occupazionali, quali sarebbe le figure professionali nel mondo del lavoro con questa laurea?
		 |  
|  |  
	
	
		|  03-10-2016, 22:02 | #583 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Feb 2016 
					Messaggi: 1,358
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Krieg  Li trovi anche sul sito della tua regione e di solito c'è il bando per iscriversi, tipo quelli per la regione Lazio sono questi: http://www.regione.lazio.it/rl_formazione/?vw=corsi 
E solamente i primi due sono del 2016 (e sono anche corsi del cazzo secondo me)   |  bisogna essere propositivi nel cercare lavoro, altrimenti se tutto non va bene non si trova mai nulla e quando si fanno i colloqui in giro questa atteggiamento salta subito fuori. Comunque in generale sconsiglio le agenzie interinali, salvo rari casi e comunque occorre sempre un cv molto qualificato, non si trova nulla anche perchè sono le stesse addette stagiste che ci lavorano che si candidano ai lavori che pubblicano negli annunci.
		 |  
|  |  
	
	
		|  03-10-2016, 22:03 | #584 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Feb 2016 
					Messaggi: 1,358
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Stregatta13  Bravo.    
Il corso OSS costa una barca di soldi. Sennò ci avevo pensato anche io.    
Occhio alla durata dei corsi però, sotto le 400 ore (mi pare   ) non rilasciano attestati validi. 
 
Io chiedo presso l'Informagiovani, mi segnalano qualsiasi corso/lavoro potrebbe interessarmi secondo le mie possibilità/richieste/capacità tramite i colloqui fatti e sono seguita passo passo. |  io mi ricordo il corso di oss fatto nel mio comune, c'erano fior di laureati, hanno fatto pure una selezione perchè si sono candidati in tanti. Però lo sbocco professionale è quasi sicuro visto che siamo un paese di vecchi ed invalidi da assistere    |  
|  |  
	
	
		|  03-10-2016, 22:37 | #585 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Apr 2013 Ubicazione: Milano 
					Messaggi: 14,706
				      | 
			
			Mi interessava sto corso Oss ma anchio ne ho visti molti a pagamento. Poi è da un po che ho questa idea di fare un corso per la gestione risorse umane, paghe e contributi.. Chissà se facendo un corso gratuito, tipo formaTemp, riuscirei a rientrare nel mondo del lavoro..
		 |  
|  |  
	
	
		|  04-10-2016, 00:12 | #586 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Oct 2014 
					Messaggi: 3,505
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Sn0w  bisogna essere propositivi nel cercare lavoro, altrimenti se tutto non va bene non si trova mai nulla e quando si fanno i colloqui in giro questa atteggiamento salta subito fuori. Comunque in generale sconsiglio le agenzie interinali, salvo rari casi e comunque occorre sempre un cv molto qualificato, non si trova nulla anche perchè sono le stesse addette stagiste che ci lavorano che si candidano ai lavori che pubblicano negli annunci. |  Cosa c'entra col mio post? 
Comunque io ho trovato lavoro sempre e solo tramite agenzie interinali, anche perchè gli annunci di lavoro li mettono solo loro ed anche i colloqui sono sempre state con loro, salvo un paio diretti per il Burger King
		 |  
| 
				 Ultima modifica di Krieg;  04-10-2016 a 00:15.
 |  
	
	
		|  04-10-2016, 09:57 | #587 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Apr 2012 Ubicazione: Mulholland dr.(Roma) 
					Messaggi: 16,825
				      | 
			
			ma l'informagiovani è anche per i non giovani?  
come funziona? si trova l'indirizzo e in sede c'è qualcuno con cui fare un colloquio e che ti indirizza? 
Da gennaio sono di nuovo a casa ed ho un annetto di disoccupazione da farmi, quindi potrei dedicarmi a qualche corso anche lungo ( se ne trovo uno gratis   )
		 |  
|  |  
	
	
		|  04-10-2016, 10:17 | #588 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Feb 2016 
					Messaggi: 1,358
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Hazel Grace  Mi interessava sto corso Oss ma anchio ne ho visti molti a pagamento. Poi è da un po che ho questa idea di fare un corso per la gestione risorse umane, paghe e contributi.. Chissà se facendo un corso gratuito, tipo formaTemp, riuscirei a rientrare nel mondo del lavoro.. |  Però rispetto l'oss le probabilità di un occupazione stabile diminuiscono perché ormai il sistema è saturo...invece i vecchi e l'assistenza sanitaria sono una certezza in questo paese marcio
		 |  
|  |  
	
	
		|  04-10-2016, 10:19 | #589 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Apr 2013 Ubicazione: Milano 
					Messaggi: 14,706
				      | 
			
			il problema è che non so se mia madre prenderebbe bene l'idea di fare un corso adesso, lei vorrebbe che lavorassi e anche io in effetti.. non so è un rischio comunque
		 |  
|  |  
	
	
		|  04-10-2016, 11:04 | #590 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Feb 2016 
					Messaggi: 1,358
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Hazel Grace  il problema è che non so se mia madre prenderebbe bene l'idea di fare un corso adesso, lei vorrebbe che lavorassi e anche io in effetti.. non so è un rischio comunque |  Come se basta volerlo per lavorare...dillo a tua madre    
Io sono dell'idea che per fare un lavoro che non ti piace, che paga poco e poi ti lasciano a casa...meglio formarsi per cercare altro. Tanto se vai in giro con il tuo cv tu sarai per i datori di lavoro sempre la ragazza galoppina, quindi devi spezzare questa catena.
		 |  
|  |  
	
	
		|  04-10-2016, 11:21 | #591 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Jan 1970 
					Messaggi: 569
				      | 
			
			Quoto sn0w, poi dobbiamo anche liberarci dalle catene emotive dei nostri genitori. Io in primis mi faccio ancora imprigionare da certi loro giudizi.   |  
|  |  
	
	
		|  04-10-2016, 13:43 | #592 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Oct 2014 
					Messaggi: 3,505
				      | 
			
			http://www.france24.com/en/20161003-...f-libyan-coast
Tanto per loro le risorse economiche ci sono sempre. 
Se lo stato italiano preferisce investire su Abdul e Kabobo invece che sugli italiani ci sarà pur un motivo.
 
(Non sono syriani.)
		 |  
|  |  
	
	
		|  04-10-2016, 14:59 | #593 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Apr 2013 Ubicazione: Milano 
					Messaggi: 14,706
				      | 
			
			Siccome vorrei fare uno stage per le risorse umane, oggi sono andata in una importante agenzia, e la tipa mi ha detto di mandare il mio curriculum e io le ho detto che non ho una specializzazione, lei mi ha detto che non serve e di lasciarlo comunque con una lettera di motivazione. Forse ho capito che direzione prendere nella vita, alla fine voglio tentarle tutte. Ora ho scritto una bella lettera e l'ho mandata, poi si vedrà. Intanto mi informo pure per fare il corso
		 |  
|  |  
	
	
		|  04-10-2016, 15:45 | #594 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Jan 1970 
					Messaggi: 569
				      | 
			
			Grande! Incrociamo le dita    |  
|  |  
	
	
		|  04-10-2016, 15:46 | #595 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Jan 1970 
					Messaggi: 5,083
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da zoe666  ma l'informagiovani è anche per i non giovani?  
come funziona? si trova l'indirizzo e in sede c'è qualcuno con cui fare un colloquio e che ti indirizza? 
Da gennaio sono di nuovo a casa ed ho un annetto di disoccupazione da farmi, quindi potrei dedicarmi a qualche corso anche lungo ( se ne trovo uno gratis ) |  Sìsì, avoja, ci vado pure io e mica son giovane.   
A me lo consigliò la psico e mi sto trovando benissimo. 
Cerca il sito dell'Informagiovani della tua città e prova a chiamare e chiedere un appuntamento. 
Adesso, non so se sono tutti uguali, a me segue la psicologa del lavoro che lavora lì, è una tipa molto dolce e comprensiva con la quale vado molto d'accordo e mi sono presentata con qualcosa tipo "Salve, sono disturbata e dovrei cercare lavoro"   
Ho fatto qualche colloquio, i test orientativi, ho parlato della mia situazione e di ciò che voglio o non voglio fare in modo piuttosto chiaro e adesso abbiamo un progetto insieme: mi cercherà un corso di formazione a costo zero o quasi, indirizzato ad un lavoro che, udite udite, potrebbe piacermi, tenendomi informata su tutto ciò che riguarda il sociale e simili.
 
Puoi trovare annunci di lavoro, corsi di formazione, bandi regionali, borse lavoro, e tutto ciò che può interessare chi sta cercando lavoro o simili. Prova.    |  
| 
				 Ultima modifica di cancellato15324;  04-10-2016 a 15:49.
 |  
	
	
		|  04-10-2016, 16:23 | #596 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Apr 2013 Ubicazione: Milano 
					Messaggi: 14,706
				      | 
			
			Io ho un po paura perche' tra un anno o due non avro' piu' l'eta' per uno stage e saro' fuori da tutto. Sul serio ho l'ansia perche le idee le ho su quello che vorrei fare ma non me lo permetteranno e dovro' fare la cameriera-ristoratrice tutta la vita e si sa che non si puo campare di questo.Se non mi danno l'opportunita' ora saro' messa male
		 |  
|  |  
	
	
		|  04-10-2016, 16:30 | #597 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Apr 2009 Ubicazione: Provincia di Torino 
					Messaggi: 6,233
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Hazel Grace  Io ho un po paura perche' tra un anno o due non avro' piu' l'eta' per uno stage e saro' fuori da tutto. |  Pure io   |  
|  |  
	
	
		|  04-10-2016, 16:37 | #598 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Jan 1970 
					Messaggi: 5,083
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Hazel Grace  Io ho un po paura perche' tra un anno o due non avro' piu' l'eta' per uno stage e saro' fuori da tutto. Sul serio ho l'ansia perche le idee le ho su quello che vorrei fare ma non me lo permetteranno e dovro' fare la cameriera-ristoratrice tutta la vita e si sa che non si puo campare di questo.Se non mi danno l'opportunita' ora saro' messa male |  Relax. Sono mooooooolto più vecchia di te e inizio adesso.   
Se sai quello che vuoi, stai già un pezzo avanti, fatti seguire, aiutare (tramite associazioni, o anche psico se ci vai) e provale tutte. 
Fare la cameriera/ristoratrice a vita, non si augura proprio.    |  
|  |  
	
	
		|  04-10-2016, 17:07 | #599 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Jan 1970 
					Messaggi: 569
				      | 
			
			In realtà non c'è un limite di età per lo stage.
		 |  
|  |  
	
	
		|  04-10-2016, 17:09 | #600 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Jan 1970 
					Messaggi: 5,083
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da sparkles  In realtà non c'è un limite di età per lo stage. |  Esatto. Ho amiche di più di 30 anni che fanno corsi e relativi stage finali.    |  
|  |  
	
		|  |  |  
 
 
 
	
	
		
	
	
 |