| 
	
		|     |  |  
	
	
	
	
		|  03-10-2015, 22:16 | #161 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Apr 2010 
					Messaggi: 11,976
				      | 
			
 
 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Boriss  Quello dei genitori ottimisti è un fenomeno molto diffuso, forse perché sono cresciuti in un periodo dove si è passati dall'orrore della guerra al boom economico.... sono cresciuti con l'illusione di poter fare qualsiasi cosa, che il mondo sia fondamentalmente buono e giusto.... |  Allora non si può dare la colpa a loro per la mia inesistente autostima: è stato il mondo esterno alla famiglia a farla crollare (conoscenti, amici, colleghi)
		 |  
|  |  
	
	
		|  04-10-2015, 00:17 | #162 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2007 
					Messaggi: 24,806
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Wrong  Per certe cose è così, nel sentirsi non adeguati nella scuola o nel lavoro, ma non per tutto. Se avessi creduto a quello che mi dicevano i miei genitori fin dall'infanzia ora dovrei avere l'autostima di Miss Mondo e Michelangelo ma è stato il contatto con il mondo esterno a farmi capire che quelle dei miei familiari erano tutte fregnacce, dette con affetto ma pur sempre fregnacce. |  Crediamo di sapere tutto quello che ci riguarda, invece molte cose le abbiamo rimosse e riaffiorano in noi solo a livello inconscio. Un genitore ad esempio può sostenere di ritenere il proprio figlio un genio ma in cuor suo non crederlo e si sa che da bambini si è più permeabili all'emozioni e agli stati d'animo che alle parole. Inoltre conta molto il legame e l'equilibrio interno alla famiglia: ogni genere di incrinatura può essere interiorizzata dal figlio che può assumersene inconsciamente la responsabilità. Insomma, il discorso è assai complesso e se ci limitiamo ad una lettura superficiale, sembrano sempre esserci meno problemi di quelli che crediamo.
		 |  
|  |  
	
	
		|  07-10-2015, 00:06 | #163 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Nov 2006 Ubicazione: Brianza 
					Messaggi: 1,486
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da mr.Nessuno  il problema inizia dai 30 quando non sei più da apprendistato |  
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da RobRock  Ecosa succede??? |  
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Stasüdedòs  Succede che non ti piglia più nessuno, se non hai già esperienza pregressa ... esperienza (in un nuovo lavoro o settore) che quindi non riuscirai mai a fare (con l'apprendistato qualche speranza c'è ancora, ma appunto fino ai 29 anni). |  Già. Presente. 
Si veda la mia discussione in firma, se qualcuno ci si ritrova, magari ha qualche idea sul da farsi che non si limiti alle solite frasi di circostanza?
		 |  
|  |  
	
	
		|  16-10-2015, 12:28 | #164 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Mar 2015 
					Messaggi: 979
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da zoe666  fatto un colloquio con una agenzia immobiliare appena arrivata qui. Tutti entusiasti volevano prendermi, e mi hanno esposto il loro lauto compenso:800 euro mensili se aprivo partita iva. Per lavorare 8 ore al giorno su turno spezzato più il sabato mattina.
 Un full time con paga da part time ( tolti i contributi e le tasse della partita iva rimarrà 500 euro al mese! ) senza manco malattia ferie e nulla.
 Ci credo che stanno sempre a cercare gente, chi cazzo va a lavorare per tale sfruttamento?
 |  Sì  ma quello doveva essere il fisso che ti danno di base,poi un agente immobiliare dovrebbe avere delle provvigioni sulle case che riesce a vendere.
		 |  
|  |  
	
	
		|  16-10-2015, 12:35 | #165 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Oct 2009 Ubicazione: Veneto 
					Messaggi: 5,615
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da lone 73  Sì  ma quello doveva essere il fisso che ti danno di base,poi un agente immobiliare dovrebbe avere delle provvigioni sulle case che riesce a vendere. |  Infatti
		 |  
|  |  
	
	
		|  16-10-2015, 12:35 | #166 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Apr 2013 Ubicazione: Milano 
					Messaggi: 14,706
				      | 
			
			non mi piacciono quei lavori a provvigione, mi sa tanto di fregatura. E poi è stressante, davvero. Se non hai la parlantina non fai un cazzo
		 |  
|  |  
	
	
		|  16-10-2015, 14:01 | #167 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Jul 2009 Ubicazione: Prov. Milano 
					Messaggi: 1,187
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Hazel Grace   non so, se avessi i fondi mi investirei qualcosa in una attività tutta mia, sebbene ci dovesse essere più da lavorare almeno sarebbero tutti successi miei |  Chi ha un'attività in proprio deve occuparsi anche di tutte le relative questioni fiscali. Forse così si finisce a pensare al lavoro sette giorni su sette. Io credo che il lavoro rimanga sempre lavoro; anche se la martellata sui piedi ce la diamo noi fa sempre male.
		 |  
|  |  
	
	
		|  16-10-2015, 14:07 | #168 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Apr 2013 Ubicazione: Milano 
					Messaggi: 14,706
				      | 
			
			hai ragione il lavoro è sempre lavoro, è per quello che non ho nessuna ambizione in tal senso. Lo vedo solo come un mezzo per mantenersi non come mezzo per realizzarsi
		 |  
|  |  
	
	
		|  16-10-2015, 15:59 | #169 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Oct 2014 
					Messaggi: 3,505
				      | 
			
			Voi cosa pensate riguardo la vicinanza con il posto di lavoro? Pensate sia fondamentale assumere qualcuno che abiti nelle vicinanze o l'importante è arrivare in orario?
		 |  
|  |  
	
	
		|  16-10-2015, 16:03 | #170 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Apr 2013 Ubicazione: Milano 
					Messaggi: 14,706
				      | 
			
			Secondo me l'importante è organizzarsi e arrivare in orario, nessuno può trovarsi il lavoro sotto casa, è assurdo che tengano conto di questo nei colloqui.
		 |  
|  |  
	
	
		|  16-10-2015, 16:16 | #171 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: May 2010 Ubicazione: Lombardia 
					Messaggi: 3,389
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Hazel Grace  Secondo me l'importante è organizzarsi e arrivare in orario, nessuno può trovarsi il lavoro sotto casa, è assurdo che tengano conto di questo nei colloqui. |  E invece lo fanno, eccome    ... basta vedere quanti annunci richiedono tra i requisiti la vicinanza geografica
		 |  
|  |  
	
	
		|  16-10-2015, 16:19 | #172 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Oct 2014 
					Messaggi: 3,505
				      | 
			
			Sono stato scartato 4-5 volte di recente per questo motivo, forse oramai c'è un tale afflusso di candidati per qualsiasi posizione che possono permettersi di aggiungere criteri selettivi random... oppure hanno intenzione di prendere un qualcuno che data la vicinanza può arrivare a lavoro a qualsiasi ora del giorno e della notte a comando
		 |  
| 
				 Ultima modifica di Krieg;  16-10-2015 a 16:25.
 |  
	
	
		|  16-10-2015, 16:24 | #173 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Apr 2013 Ubicazione: Milano 
					Messaggi: 14,706
				      | 
			
			e ma se vivo in un paesello della provincia di Milano che devo fare    |  
|  |  
	
	
		|  16-10-2015, 16:54 | #174 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Sep 2013 Ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 5,023
				      | 
			
			Stessa situazione mia, negli anni passati sono stato scartato per motivi di lontananza svariate volte, nonostante fossi disposto a trasferirmi o farmi il viaggio, ma nada, appena capivano dove sto cambiavano idea, cioè, mi verrebbe da chiedere se certe volte i CV li leggono o chiamano e basta     |  
|  |  
	
	
		|  16-10-2015, 17:01 | #175 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: May 2010 Ubicazione: Lombardia 
					Messaggi: 3,389
				      | 
			
			
	Come temevoQuote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Zetta89  Stessa situazione mia, negli anni passati sono stato scartato per motivi di lontananza svariate volte, nonostante fossi disposto a trasferirmi |    ... a molti frega niente che sei disposto ad andare pure in capo al mondo, DEVI ABITARE GIA' vicino all'azienda, o ti attacchi al cxxxx nel 95% (troppo?) dei casi.
		 |  
|  |  
	
	
		|  16-10-2015, 20:21 | #176 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2013 Ubicazione: Roma 
					Messaggi: 29,460
				      | 
			
			in questa economia bollita e fallimentare con una richiesta di lavoro così schiacciante in confronto all'offerta, possono permettersi anche di scegliere candidati con gli occhi azzurri a discapito di altri colori.. ormai tutto è possibile.Non si può scegliere il lavoro.
 Non si può cambiare il lavoro.
 Non si può negoziare nessuna condizione.
 
 I padroni son diventati garzoni e i garzoni padroni.
 
 E' la schiavitù moderna.
 |  
|  |  
	
	
		|  16-10-2015, 20:35 | #177 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Mar 2015 
					Messaggi: 979
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Krieg  Voi cosa pensate riguardo la vicinanza con il posto di lavoro? Pensate sia fondamentale assumere qualcuno che abiti nelle vicinanze o l'importante è arrivare in orario? |  In tanti annunci vogliono gente che abiti in un raggio di 10-15KM.
		 |  
|  |  
	
	
		|  16-10-2015, 20:45 | #178 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Sep 2012 
					Messaggi: 10,850
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Hazel Grace  non mi piacciono quei lavori a provvigione, mi sa tanto di fregatura. E poi è stressante, davvero. Se non hai la parlantina non fai un cazzo |  non è per forza la parlantina a convincere..
 
io avevo tentato una volta e avevo la parlantina.. ma praticamente non convincevo nessuno   
mentre ragazzi (di quelli che rimanevano, la maggior parte cambiava subito) che avevano una parlantina inferiore alla mia riuscivano ogni tanto..
		 |  
|  |  
	
	
		|  16-10-2015, 20:50 | #179 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Oct 2014 
					Messaggi: 3,505
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Ansiaboy  non è per forza la parlantina a convincere..
 io avevo tentato una volta e avevo la parlantina.. ma praticamente non convincevo nessuno
 mentre ragazzi (di quelli che rimanevano, la maggior parte cambiava subito) che avevano una parlantina inferiore alla mia riuscivano ogni tanto..
 |  I prodotti validi, se lo sono, si vendono da soli. 
Quelli che hanno bisogno di queste strategie di market sono ciofeche.
 
Alla fine in quei lavori così come nei callcenter si traduce tutto in truffare le vecchiette o comunque circuire il più possibile la gente.
		 |  
|  |  
	
	
		|  16-10-2015, 22:15 | #180 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2013 Ubicazione: Roma 
					Messaggi: 29,460
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Dedalus   |  ma per fare la rivoluzione ci vuole la fame.. 
siamo un popolo obeso e decadente.. forse fra qualche decennio    |  
|  |  
	
		|  |  |  
 
 
 
	
	
		
	
	
 |