| 
	
		|     |  |  
	
	
	
	
		|  24-08-2015, 17:18 | #21 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Apr 2013 Ubicazione: Milano 
					Messaggi: 14,706
				      | 
			
 
 
			mettiamoci in proprio direi    |  
|  |  
	
	
		|  24-08-2015, 17:20 | #22 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Sep 2013 Ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 5,023
				      | 
			
			Voi ci mettete i soldi, le idee, insomma tutto, e poi mi assumete    |  
|  |  
	
	
		|  24-08-2015, 17:24 | #23 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Apr 2013 Ubicazione: Milano 
					Messaggi: 14,706
				      | 
			
			ahhhhh io pensavo voi mettete i soldi, i soldi della comunità fobica     |  
|  |  
	
	
		|  24-08-2015, 17:34 | #24 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Sep 2013 Ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 5,023
				      | 
			
			E te pareva che pure i fobici se non sei economicamente ben messo non te vogliono    
Dovevo iscrivermi su un sito dove si parla di cani, e fingermi tale, magari facevo la fine che fa Reese in malcom in the middle, ci sta che li diventavo il capobranco    |  
|  |  
	
	
		|  24-08-2015, 18:52 | #25 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Apr 2014 
					Messaggi: 1,175
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da FakePlasticTree  Probabilmente farò pure io la stessa fine  |  Ma quanti ponti abbiamo in Italia?   No perchè visto l'andazzo,mi sa che conviene prenotarli in anticipo o manco un ponte libero troviamo.All'autrice del topic... me li sogno i 27 anni,hai due anni tondi tondi per sfruttare i contratti da apprendistato,i tirocini e stage formativi retribuiti,sono un'opportunità che noi over 30 non abbiamo più...controlla le offerte e iscriviti al programma garanzia giovani,prendi anche in considerazione l'opportunità del servizio civile nazionale,puoi rientrarci fino a 28 anni e fare eventualmente esperienza su campo nel settore della tua laurea triennale..dai un'occhiata.Fino a 29 anni hai più di una porta aperta,sfrutta ogni occasione,che sia retribuita o che paghi in termini di  esperienza formativa personale e professionale,forza che sei giovane    e non fermarti a 10,mandane tanti di curricula con adeguata lettera di presentazione e recapito telefonico,fino a che non hai risposta..insisti e registrati con una foto( professionale )ed esperienze anche minime,sui motori di ricerca per il lavoro,così che le aziende possano visionare il tuo profilo.
		 |  
|  |  
	
	
		|  24-08-2015, 19:08 | #26 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: May 2013 
					Messaggi: 7,386
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da mr.Nessuno  il problema inizia dai 30 quando non sei più da apprendistato |  cazzo frega, col jobs act non pagano contributi per tre anni e poi ti buttano via   
a qualsiasi età   
io però ho trovato perfino un capo che più che prendersi l'impegno dei tre anni, mi ha fatto licenziare   
io chiederò l'invalidità civile vaccaboia e farò qualche collaborazione per qualche sito... tanto muoio di somatizzazioni da nervoso sui 40 anni   |  
|  |  
	
	
		|  24-08-2015, 19:25 | #27 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Dec 2013 Ubicazione: toscanaccio 
					Messaggi: 14,218
				      | 
			
			pensare a fare un qualche lavoro manuale ? non c'è molto spazio nemmeno là ...ma per pizzaioli , idraulici , baristi ed infermieri c'è un po' più spazio di solito le province organizzano dei corsi gratuiti , so che non il massimo che uno si aspetta dopo una laurea però è sempre meglio di non far niente
 |  
|  |  
	
	
		|  24-08-2015, 20:05 | #28 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Aug 2012 Ubicazione: Banned 
					Messaggi: 19,739
				      | 
			
			voglio una vita da disoccupatoooooo , voglio una vita come steve mcqueeeeeeeeen    |  
|  |  
	
	
		|  24-08-2015, 20:25 | #29 |  
	| Intermedio 
				 
				Qui dal: Jul 2015 Ubicazione: Kepler 452b 
					Messaggi: 195
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Hazel Grace  Sto cercando lavoro da più di due anni, dopo aver preso una triennale fuori corso  (settembre 2013). In tutto sto tempo avrò lavorato due mesi, lavori abbastanza "bassi", tipo call center. Mando curriculum ogni giorno, decine di curriculum. Non so più che caspita fare. Ho girato le agenzie interinali, mi candido sempre agli annunci. Cioè, cosa devo fare? a settembre avrò 27 anni.. e se ci penso, mi viene un senso di morte inimmaginabile. Finirò sotto i ponti, alla mensa insieme agli immigrati |  Bè lavoro al giorno d'oggi in italia senza raccomandazione,e inutile x fortuna che qualcuno mi stà aiutando, ma non intendo passare l'inverno a casa...odio stare a casa, amo il lavoro
		 |  
|  |  
	
	
		|  24-08-2015, 21:21 | #30 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Oct 2014 
					Messaggi: 3,505
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Hazel Grace  Sto cercando lavoro da più di due anni, dopo aver preso una triennale fuori corso  (settembre 2013). In tutto sto tempo avrò lavorato due mesi, lavori abbastanza "bassi", tipo call center. Mando curriculum ogni giorno, decine di curriculum. Non so più che caspita fare. Ho girato le agenzie interinali, mi candido sempre agli annunci. Cioè, cosa devo fare? a settembre avrò 27 anni.. e se ci penso, mi viene un senso di morte inimmaginabile. Finirò sotto i ponti, alla mensa insieme agli immigrati |  Io ho un diploma (inutile, scientifico) ed è la stessa situazione, in realtà di colloqui prima dell'estate ne ho fatti anche parecchi ma poi non mi prende mai nessuno.
 
Gli unici lavori per il quale non mando neanche il cv sono quelli per promoter o porta a porta  
Poi adesso in estate non trovo neanche tante offerte quanto prima, mi ricordo che a fine giugno la media settimanale di cv inviati ad offerte era sulla 90ina    
A quanto mi risulta guardando gli annunci l'italia è un repubblica democratica fondata sulle agenzie immobiliari, altrimenti non si spiega come mai assumino (sèh, con partita iva...) solo loro.
		 |  
|  |  
	
	
		|  24-08-2015, 21:28 | #31 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Apr 2012 Ubicazione: Mulholland dr.(Roma) 
					Messaggi: 16,825
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Krieg  A quanto mi risulta guardando gli annunci l'italia è un repubblica democratica fondata sulle agenzie immobiliari, altrimenti non si spiega come mai assumino (sèh, con partita iva...) solo loro. |  fatto un colloquio con una agenzia immobiliare appena arrivata qui. Tutti entusiasti volevano prendermi, e mi hanno esposto il loro lauto compenso: 
800 euro mensili se aprivo partita iva. Per lavorare 8 ore al giorno su turno spezzato più il sabato mattina.  
Un full time con paga da part time ( tolti i contributi e le tasse della partita iva rimarrà 500 euro al mese! ) senza manco malattia ferie e nulla. 
Ci credo che stanno sempre a cercare gente, chi cazzo va a lavorare per tale sfruttamento?
		 |  
|  |  
	
	
		|  24-08-2015, 21:46 | #32 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Apr 2013 Ubicazione: Milano 
					Messaggi: 14,706
				      | 
			
			si ho capito che ho una laurea, ma non per questo mi devono vietare di lavorare. Per dire, lavorare in un supermercato non se ne parla perchè prima vengono le categorie protette (con il rispetto per le categorie protette) e io invece devo stare a casa senza far nulla. Poi vado a vedere le offerte di stage, ma richiedono lauree specifiche, esperienza, vicinanze in zone limitrofe, inglese perfetto e una seconda lingua.  Sto valutando l'idea di fare un corso in ambito della ristorazione, perchè non mi dispiacerebbe e poi il lavoro di barista è molto richiesto, cioè i ristoranti e i bar funzionano sempre. Magari poi lavorando un bel po di anni mi faccio la mia gavetta e poi potrei anche lavorare in proprio. Non vedo perchè uno debba fossilizzarsi su un lavoro specifico. Anche in tanti colloqui che ho fatto mi chiedevano cosa c'entrava con il mio titolo di studio. Non so, magari perchè ho bisogno di lavorare e mi interessa anche quel lavoro? eh. Poi no, cioè agente immobiliare manco a morire
		 |  
|  |  
	
	
		|  26-08-2015, 00:06 | #33 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jan 2012 Ubicazione: nord est 
					Messaggi: 2,737
				      | 
			
			Un bel biglietto solo andata per l' estero dove i giovani non sono trattati come delle schifezze?Parli almeno discretamente inglese?
		 |  
|  |  
	
	
		|  26-08-2015, 00:54 | #34 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Apr 2013 
					Messaggi: 15,541
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Hazel Grace  Sto cercando lavoro da più di due anni, dopo aver preso una triennale fuori corso  (settembre 2013). In tutto sto tempo avrò lavorato due mesi, lavori abbastanza "bassi", tipo call center. Mando curriculum ogni giorno, decine di curriculum. Non so più che caspita fare. Ho girato le agenzie interinali, mi candido sempre agli annunci. Cioè, cosa devo fare? a settembre avrò 27 anni.. e se ci penso, mi viene un senso di morte inimmaginabile. Finirò sotto i ponti, alla mensa insieme agli immigrati |  Come è andata al call-center?
 
Anche io ora voglio cercare lavoro! Ma figurati. : (
		 |  
|  |  
	
	
		|  26-08-2015, 01:05 | #35 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jan 2014 
					Messaggi: 2,951
				      | 
			
			.
		 |  
|  |  
	
	
		|  26-08-2015, 01:22 | #36 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Apr 2013 
					Messaggi: 15,541
				      | 
			
			↑
  |  
|  |  
	
	
		|  26-08-2015, 01:48 | #37 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jan 2014 
					Messaggi: 2,951
				      | 
			
			Scherzi a parte, leggendo questo topic sto cominciando a pensare che dopo il diploma dovrei provare a inviare qualche cv e fare qualche esperienza. Non ci avevo mai pensato seriamente, però la situazione economica non è delle più rosee e mi piacerebbe anche provare a dare una mano ai miei genitori se possibile, o almeno pagare ciò che spendo per conto mio. E poi ho paura che magari tra dieci anni decido fermamente di voler lavorare (sempre per avere un po' di denaro), per poi accorgermi che non avendo fatto esperienze si riduce la possibilità che mi assumano. In poche parole non ho grandi ambizioni, vorrei provare con un part-time per iniziare. Ovviamente mentre scrivo queste parole sono completamente terrorizzato al solo pensiero di lavorare anche un solo minuto, ma sono dettagli    |  
| 
				 Ultima modifica di Onizuka;  26-08-2015 a 01:51.
 |  
	
	
		|  26-08-2015, 02:28 | #38 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Apr 2013 
					Messaggi: 15,541
				      | 
			
			Tika pisko. . .
		 |  
|  |  
	
	
		|  26-08-2015, 03:11 | #39 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Dec 2013 Ubicazione: toscanaccio 
					Messaggi: 14,218
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Hazel Grace    Sto valutando l'idea di fare un corso in ambito della ristorazione, perchè non mi dispiacerebbe e poi il lavoro di barista è molto richiesto, cioè i ristoranti e i bar funzionano sempre. Magari poi lavorando un bel po di anni mi faccio la mia gavetta e poi potrei anche lavorare in proprio. Non vedo perchè uno debba fossilizzarsi su un lavoro specifico. |  esatto !    |  
|  |  
	
	
		|  26-08-2015, 08:51 | #40 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jul 2012 
					Messaggi: 29,997
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da tersite  pensare a fare un qualche lavoro manuale ? non c'è molto spazio nemmeno là ...ma per pizzaioli , idraulici , baristi ed infermieri c'è un po' più spazio di solito le province organizzano dei corsi gratuiti , so che non il massimo che uno si aspetta dopo una laurea però è sempre meglio di non far niente
 |  Per infermieri ci vuole la laurea
		 |  
|  |  
	
		|  |  |  
 
 
 
	
	
		
	
	
 |