FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Fobia Sociale > SocioFobia Forum Generale
Rispondi
 
Vecchio Ieri, 09:26   #21
Esperto
L'avatar di Lost75
 

Quote:
Originariamente inviata da zingaro93 Visualizza il messaggio
Voglio condividere con voi due storie vere di due dirigenti della mia azienda.

Il primo ha poco più di 40 anni. Fino a qualche mese fa lo vedevo come un uomo “arrivato”: moglie bellissima, due figli, villa con piscina, carriera ben avviata. Sembrava avere tutto. Poi, due mesi fa, la moglie lo ha lasciato per un altro. Lui ha dovuto lasciare la villa (sulla quale ha ancora un mutuo) e ora vive in un monolocale in affitto. Guadagna circa 4000 € al mese, ma la moglie non lavora, quindi deve versarle 1300 € di alimenti, più altri 1000 € di mutuo. Gli restano 1700 €, di cui 800 € vanno via tra affitto e spese fisse: gli rimane poco più di 900 € per mangiare, auto e tutto il resto. Mi ha confidato che fa fatica perfino ad andare a cena fuori. In più si sente “tagliato fuori”: pensa che nessuna donna voglia un 40enne con la pancia, che vive in un monolocale e lavora fino alle 8 di sera. Nel weekend ha i figli, quindi non saprebbe nemmeno dove o quando trovare una nuova compagna.

Il secondo dirigente ha 55 anni. Una vita apparentemente perfetta: bella moglie, figli, villa, posizione importante. La scorsa settimana però ha fatto l’ultimo giorno di lavoro: gli hanno diagnosticato un tumore e i medici gli hanno dato 2 o 3 mesi di vita.

👉 Scrivo questo non per fare tragedie, ma per ricordare a me stesso (e a voi) che spesso, anche chi sembra avere una vita invidiabile, in realtà può trovarsi in difficoltà enormi. A volte pensiamo di essere “più sfortunati degli altri”, ma la realtà è che ognuno combatte battaglie che non si vedono.
Ma no, non deve scoraggiarsi, ha il fascino dell'uomo vissuto, ha fatto esperienza. Sicuramente molte lo trovano più attraente di uno senza panza ma inesperto.
Vecchio Ieri, 09:27   #22
Esperto
L'avatar di Lost75
 

Comunque semplicemente anche loro sono soggetti alle sventure che possono capitare nel corso della vita. Può capitare all'operaio come può capitare a loro, di certo un grosso dirigente aziendale ha più possibilità di un operaio, riesce affrontare meglio le sventure della vita. Sicuramente uno benestante e con una posizione importante se si ammala ha più possibilità di curarsi, sia perchè ha i soldi e sia perchè in ospedale viene trattato con un occhio di riguardo.
Vecchio Ieri, 10:09   #23
Intermedio
 

Quote:
Originariamente inviata da zingaro93 Visualizza il messaggio
Voglio condividere con voi due storie vere di due dirigenti della mia azienda.

Il primo ha poco più di 40 anni. Fino a qualche mese fa lo vedevo come un uomo “arrivato”: moglie bellissima, due figli, villa con piscina, carriera ben avviata. Sembrava avere tutto. Poi, due mesi fa, la moglie lo ha lasciato per un altro. Lui ha dovuto lasciare la villa (sulla quale ha ancora un mutuo) e ora vive in un monolocale in affitto. Guadagna circa 4000 € al mese, ma la moglie non lavora, quindi deve versarle 1300 € di alimenti, più altri 1000 € di mutuo. Gli restano 1700 €, di cui 800 € vanno via tra affitto e spese fisse: gli rimane poco più di 900 € per mangiare, auto e tutto il resto. Mi ha confidato che fa fatica perfino ad andare a cena fuori. In più si sente “tagliato fuori”: pensa che nessuna donna voglia un 40enne con la pancia, che vive in un monolocale e lavora fino alle 8 di sera. Nel weekend ha i figli, quindi non saprebbe nemmeno dove o quando trovare una nuova compagna.

Il secondo dirigente ha 55 anni. Una vita apparentemente perfetta: bella moglie, figli, villa, posizione importante. La scorsa settimana però ha fatto l’ultimo giorno di lavoro: gli hanno diagnosticato un tumore e i medici gli hanno dato 2 o 3 mesi di vita.

�� Scrivo questo non per fare tragedie, ma per ricordare a me stesso (e a voi) che spesso, anche chi sembra avere una vita invidiabile, in realtà può trovarsi in difficoltà enormi. A volte pensiamo di essere “più sfortunati degli altri”, ma la realtà è che ognuno combatte battaglie che non si vedono.
Ecco, io queste cose le odio. Tu mi lasci per fare la mignotta, me ne devo andare di casa e ti devo il mantenimento, con la scusa che mantenimento e casa sono per i figli. Non proseguo a dire cosa penso perché rischio il ban.
Comunque interessante il messaggio che vuoi far passare, che ho ben compreso. In un certo senso non si può mai abbassare la guardia, in un attimo può cambiare tutto.

Ultima modifica di 39198; Ieri a 10:12.
Vecchio Ieri, 10:13   #24
Intermedio
 

Quote:
Originariamente inviata da zingaro93 Visualizza il messaggio
Allora lui è sicuro che l'ha lasciato per un altro perché l'ha nasato in vari modi, da dei fiori che le sono arrivati a un weekend via con una sua amica che poi l'ha incontrata e quindi non era andata via.... Comunque i 900€ per auto cibo palestra spese extra vacanze ecc.. non sono pochi ma non sono neanche tanti.... Considera che lo stagista neo assunto prende 1000€ al mese, ma avendo la casa ereditata di proprietà alla fine ha più soldi che il dirigente. Comunque in realtà un po' gli è servita questa cosa. Adesso ogni giorno post lavoro va o in palestra o tipo a un corso di yoga. Secondo me avrà già perso 5kg in questo mese...
Si non sono pochi, ma non trovo giusto che una persona deve rimanere con meno della metà di quanto guadagna e senza casa perché la moglie sceglie un altro uomo, con figli che vedi giusto il weekend. Poteva anche prendere 20.000 al mese, è il discorso di fondo che mi snerva. Poi sicuramente se la passa meglio di me economicamente.
Vecchio Ieri, 10:15   #25
Intermedio
 

Quote:
Originariamente inviata da Milo Visualizza il messaggio
i 1300e che dà sono per il mantenimento dei figli che per un padre dovrebbero essere la cosa più importante
Non sono molto d'accordo. Perché se scegli un altro uomo (o un'altra donna, viceversa) ti fai da parte tu, lasci la casa e mi lasci la possibilità di fare il genitore 7 giorni su 7, non un weekend ogni due settimane.
Vecchio Ieri, 10:43   #26
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da 39198 Visualizza il messaggio
Si non sono pochi, ma non trovo giusto che una persona deve rimanere con meno della metà di quanto guadagna e senza casa perché la moglie sceglie un altro uomo, con figli che vedi giusto il weekend. Poteva anche prendere 20.000 al mese, è il discorso di fondo che mi snerva. Poi sicuramente se la passa meglio di me economicamente.
Il punto ancora più a monte è perchè sposarsi? Stare insieme, fare figli, ma senza l'ufficialità del matrimonio può evitare queste problematiche come il mantenimento? Chiedo per curiosità
Vecchio Ieri, 11:10   #27
Intermedio
 

Quote:
Originariamente inviata da eddy sesterzi Visualizza il messaggio
Il punto ancora più a monte è perchè sposarsi? Stare insieme, fare figli, ma senza l'ufficialità del matrimonio può evitare queste problematiche come il mantenimento? Chiedo per curiosità
Sposarsi e fare figli bisogna essere sicuri semplicemente. Non sono contrario a chi si sposa e fa figli, ma a chi lo fa perché "va fatto". Uno può sposarsi e non fare figli, uno può non sposarsi e fare figli, uno può non fare nè uno nè l'altro, basta essere sicuri delle proprie scelte e accettare di correre il rischio che l'altra persona cambia o si rivela per ciò che è. Ma ti assicuro che esistono coppie che si amano fino al letto di morte.
Però la tendenza è più "sono arrivato/a a un certo punto della mia vita, devo sposarmi e fare figli". Un mio collega ha fatto il primo figlio a 40 anni, la sua motivazione è stata "eh tu sei giovane hai tempo, guarda me, a 37 anni ho trovato la donna e ho dovuto accelerare". Scusa, ma dove sta scritto che devo portare avanti la specie a tutti i costi? Persona il mio essere lungo nello spiegarmi, il senso è: è sbagliato sposarsi e fare figli solo perché si pensa che vada fatto.
Vecchio Ieri, 11:48   #28
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da 39198 Visualizza il messaggio
Sposarsi e fare figli bisogna essere sicuri semplicemente. Non sono contrario a chi si sposa e fa figli, ma a chi lo fa perché "va fatto". Uno può sposarsi e non fare figli, uno può non sposarsi e fare figli, uno può non fare nè uno nè l'altro, basta essere sicuri delle proprie scelte e accettare di correre il rischio che l'altra persona cambia o si rivela per ciò che è. Ma ti assicuro che esistono coppie che si amano fino al letto di morte.
Però la tendenza è più "sono arrivato/a a un certo punto della mia vita, devo sposarmi e fare figli". Un mio collega ha fatto il primo figlio a 40 anni, la sua motivazione è stata "eh tu sei giovane hai tempo, guarda me, a 37 anni ho trovato la donna e ho dovuto accelerare". Scusa, ma dove sta scritto che devo portare avanti la specie a tutti i costi? Persona il mio essere lungo nello spiegarmi, il senso è: è sbagliato sposarsi e fare figli solo perché si pensa che vada fatto.
Io criticavo l'atto di sposarsi in sè, il tipo di cui parlava lo zingaro, che si è lasciato con la moglie e adesso deve darle soldi al mese, se non si sposava tutto ciò dopo che si sono lasciati non credo sarebbe successo, misà che non avrebbe dovuto darle nulla se erano solo conviventi ma non sposati, mi chiedevo il senso di sposarsi...
Vecchio Ieri, 11:51   #29
Intermedio
 

Quote:
Originariamente inviata da eddy sesterzi Visualizza il messaggio
Io criticavo l'atto di sposarsi in sè, il tipo di cui parlava lo zingaro, che si è lasciato con la moglie e adesso deve darle soldi al mese, se non si sposava tutto ciò dopo che si sono lasciati non credo sarebbe successo, misà che non avrebbe dovuto darle nulla se erano solo conviventi ma non sposati, mi chiedevo il senso di sposarsi...
Nel momento in cui si hanno figli, devi lo stesso il mantenimento, non cambia sposato e non. Poi basta mettere in chiaro le cose prima, esempio pratico separazione dei beni ed entrambi lavorano e sono economicamente autosufficienti.
Vecchio Ieri, 12:32   #30
Esperto
L'avatar di Mollusco
 

Quote:
Originariamente inviata da 39198 Visualizza il messaggio
Nel momento in cui si hanno figli, devi lo stesso il mantenimento, non cambia sposato e non.
Bisognerebbe discutere semmai perche' i figli devono essere affidati sempre e solo alla madre, anche se magari sono adolescenti, anche se essi dichiarano che stanno meglio con il padre, addirittura anche se la madre e' violenta (e' capitato pure questo). Se i figli venissero affidati in modo piu' equo, allora ci sarebbero meno sofferenze e meno tragedie.
Vecchio Ieri, 12:36   #31
Hor
Esperto
L'avatar di Hor
 

Quote:
Originariamente inviata da Mollusco Visualizza il messaggio
Bisognerebbe discutere semmai perche' i figli devono essere affidati sempre e solo alla madre, anche se magari sono adolescenti, anche se essi dichiarano che stanno meglio con il padre, addirittura anche se la madre e' violenta (e' capitato pure questo). Se i figli venissero affidati in modo piu' equo, allora ci sarebbero meno sofferenze e meno tragedie.
Attualmente in Italia la grande maggioranza degli affidi in caso di separazione e divorzio sono condivisi:
https://www.truenumbers.it/affido-condiviso
Vecchio Ieri, 12:53   #32
Esperto
L'avatar di Mollusco
 

Quote:
Originariamente inviata da Hor Visualizza il messaggio
Attualmente in Italia la grande maggioranza degli affidi in caso di separazione e divorzio sono condivisi:
Dal minuto 1.50.50, "Bigenitorialita', una legge tradita", dove si spiega che non e' cosi':


Ultima modifica di Mollusco; Ieri a 13:15.
Vecchio Ieri, 13:03   #33
Esperto
L'avatar di Keith
 

Quote:
Originariamente inviata da SugarPhobic Visualizza il messaggio
Non ho scritto che sia un brutto vivere, ma chi ha villa con piscina e 4000 euro al mese ha solo una sistemazione di tipo prettamente economico, una volubile parzialità di chi si è. Specialmente se emotivamente vieni abbandonato “a sorpresa”, non sapendo captare det segnali.

Comprensione e premura verso chi ami, rispetto e capacità d’empatia. Riconoscere i propri limiti, i propri errori, saper chiedere scusa, rispettare anzi, onorare il dolore altrui… vivere i propri giorni come se fossero gli ultimi, alla ricerca del bello e in modo avventuroso, in un mondo che svanirà per te, preparandoti, senza tabù.
Molto complesso. Può durare una vita, ma devi esserne consapevole.

E’ una opinione personale, non espongo il fianco scrivendola, essendo la solita roba che scrivo da un anno.
Ah, bene sarebbe dotarsi di quel tipo di intelligenza plastica solitamente femminile, ci toglie i paraocchi.
Capisco. Svilupparsi come persona. Si, mi piace.
Quote:
Originariamente inviata da 39198 Visualizza il messaggio
Ecco, io queste cose le odio. Tu mi lasci per fare la mignotta, me ne devo andare di casa e ti devo il mantenimento, con la scusa che mantenimento e casa sono per i figli. Non proseguo a dire cosa penso perché rischio il ban.
Comunque interessante il messaggio che vuoi far passare, che ho ben compreso. In un certo senso non si può mai abbassare la guardia, in un attimo può cambiare tutto.
Queste sono le regole del gioco che hanno creato. Anche per questo molti decidono di non giocare.
Vecchio Ieri, 13:06   #34
Esperto
L'avatar di Keith
 

Quote:
Originariamente inviata da eddy sesterzi Visualizza il messaggio
Il punto ancora più a monte è perchè sposarsi? Stare insieme, fare figli, ma senza l'ufficialità del matrimonio può evitare queste problematiche come il mantenimento? Chiedo per curiosità
Se hai figli il mantenimento è dovuto anche se non sei sposato. E visto che devi assicurargli anche un tetto, quindi perdi anche la casa.
Vecchio Ieri, 14:23   #35
Intermedio
 

Quote:
Originariamente inviata da Hor Visualizza il messaggio
Attualmente in Italia la grande maggioranza degli affidi in caso di separazione e divorzio sono condivisi:
https://www.truenumbers.it/affido-condiviso
Teoricamente si, ma nella pratica esistono comunque quelle "formule" in cui l'affido è condiviso, ma la casa viene lasciata al coniuge a cui sono affidati i figli (che è la madre tendenzialmente) e per tale motivo devi versare pure gli alimenti, seppur con affido condiviso.
Ringraziamenti da
Mollusco (Ieri)
Vecchio Ieri, 15:18   #36
Intermedio
 

Quote:
Originariamente inviata da Mollusco Visualizza il messaggio
Bisognerebbe discutere semmai perche' i figli devono essere affidati sempre e solo alla madre, anche se magari sono adolescenti, anche se essi dichiarano che stanno meglio con il padre, addirittura anche se la madre e' violenta (e' capitato pure questo). Se i figli venissero affidati in modo piu' equo, allora ci sarebbero meno sofferenze e meno tragedie.
Guarda senza andare lontano, una persona che conosco bene è scappata (all'epoca) col figlio, portandolo in un'altra regione, per andare a vivere con l'amante, soggetto violento e tossico. Nonostante guerre su guerra, il giudice fece intendere che il figlio lo avrebbe affidato alla madre a priori.

Ma tu pensa casi quotidiani: io e te siamo sposati e abbiamo due figli, mi innamoro di un altro uomo (facciamo che sono la madre), chiedo il divorzio. Fin qui tutto lecito, perché stare a vita con una persona che non ami? Poi i figli rimangono in casa con me, quindi tu te ne devi andare con l'illusione dell'affido condiviso, mi dai gli alimenti e ti senti pure dire "eh ma i soldi e la casa è per i figli, mica per me, sei il padre eh". Bene, non è un modo legale per allontanare un cornuto dalla propria abitazione e rifarmi una vita per i fatti miei, lasciandoti magare il mutuo perché ci vivono i "tuoi" figli e costringendoti a vivere in un monolocale in affitto?
Vecchio Ieri, 17:42   #37
Esperto
L'avatar di Sheev Palpatine
 

Il tumore è una disgrazia della vita di cui non si sanno le cause o si conoscono solo in parte (tipo se uno fuma come una ciminiera e poi gli viene il cancro ai polmoni).
Il matrimonio con la moglie che ti distrugge la vita è una catastrofe evitabile. Io poi, non devo nemmeno fare nulla, perchè tanto sono repellente a prescindere
Rispondi


Discussioni simili a Tutti hanno i loro problemi
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Apro Linkedin..tutti hanno trovato una loro strada Sitchnatio SocioFobia Forum Generale 31 17-02-2021 11:10
I vostri genitori vi hanno imposto le loro decisioni? Drifter Sondaggi 0 27-10-2014 14:04
X tutti quelli che hanno o hanno avuto una ragazza Nemo978 Amore e Amicizia 70 21-08-2009 12:44
Egoismo - I problemi li hanno tutti Autan SocioFobia Forum Generale 14 12-02-2009 01:40
ma hanno mai vinto, loro? cantiniere SocioFobia Forum Generale 21 03-12-2008 19:23



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:53.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2