FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Fobia Sociale > SocioFobia Forum Generale
Rispondi
 
Vecchio 13-10-2014, 23:08   #61
Esperto
L'avatar di Keith
 

Quote:
Originariamente inviata da kasper-me Visualizza il messaggio
.....ci ho fatto una vita da timido/ introverso e pure un po' fobico....

....son giunto alla misera conclusione che tutte le cose che hai scritto riguardo le generalizzazioni negative sui timidi e i preconcetti nella società del tipo "non conosco quindi potenzialmente pericoloso" ci sono, spesso non sono neanche coscienti nelle persone.....ma mi tocca farci i conti in tutti gli ambiti

questo....al di la delle considerazioni etiche, seppur fondamentalmente giuste che fai...

.....siccome il mondo ben difficilmente cambierà; entro i miei limiti e con gli inevitabili strafalcioni nel mio provare a farlo.....posso cercare di imparare anche nella mia timidezza a pormi in maniera "meno orsa" e più empatica xché veramente a volte basta quello per ribaltare tutto passando dal timido "escluso e sbeffeggiato" al timido un po' più accettato dagli altri....

...sono il primo a dire che le persone timide sono tutt'altro che gli stereotipi di cui si parla ma se gli altri non hanno modo di capirlo siamo punto a capo
Può essere anche comprensibile il timore dello sguardo del timido-orso, cioè lo comprenderei se ad avere timore fosse un estroverso/a che conosce poco il modo dei timidi, da una persona timida non lo capisco proprio, ma tant'è..
quello che non comprendo è l'equazione:
timido = quasi sicuramente/potenzialmente pericoloso
estroverso = ci si può fidare
Vecchio 13-10-2014, 23:39   #62
Esperto
L'avatar di kasper-me
 

Quote:
Originariamente inviata da syd_77 Visualizza il messaggio
Può essere anche comprensibile il timore dello sguardo del timido-orso, cioè lo comprenderei se ad avere timore fosse un estroverso/a che conosce poco il modo dei timidi, da una persona timida non lo capisco proprio, ma tant'è..
quello che non comprendo è l'equazione:
timido = quasi sicuramente/potenzialmente pericoloso
estroverso = ci si può fidare
Per come l'ho capita io dal basso della mia esperienza..
...non c'è poi molto la distinzione timido guardato - estroverso guardato

L'equazione esatta più basilare é:

Non conosco = potenziale pericolo

....che é un qualcosa di atavico che ci portiamo dietro da prima dell'età della pietra, seppur ora é contestualizzato diversamente e magari esacerbato dalla ns.società, dalle sue tare e problemi...

In questo l'estroverso é letteralmente estro-verso, quindi rivolto agli altri nel suo porsi, quindi più facile da conoscere ed in ultima analisi da accettare, penso

...il timido o intro-verso ha un modo di porsi che appare (e probabilmente é) più chiuso agli altri, più riflessivo ma anche meno portato facilmente alla socializzazione....


Quel che dico, OK se son timido é difficile possa diventare a 40 anni l'estroversone istrionico che é l'opposto del mio carattere....

....però osservando e capendo le dinamiche che stan dietro alla comunicazione così efficace dell'estroverso nel socializzare....

....posso cercare di modificare pian piano il modo di pormi "fregando qualche piccola astuzia" o semplicemente capendo come posso aprirmi in piccole che cose nn mi facciano soffrire troppo se "pungolate"; ma che cambiano la percezione che gli altri hanno di me !!

Chiaro, non ho la ricetta magica ed é il povero pensiero di un timido tapino come tanti...quindi non prenderlo come oro colato .....ma come qualcosa che io provo, e che a volte funziona altre affatto

Ultima modifica di kasper-me; 13-10-2014 a 23:44.
Vecchio 14-10-2014, 00:06   #63
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da kasper-me Visualizza il messaggio
Per come l'ho capita io dal basso della mia esperienza..
...non c'è poi molto la distinzione timido guardato - estroverso guardato

L'equazione esatta più basilare é:

Non conosco = potenziale pericolo
Eh, appunto, l'estroverso si fa conoscere (o comunque di solito si sa far conoscere meglio), e quindi il timido/introverso risulta penalizzato.
Vecchio 14-10-2014, 00:58   #64
Esperto
L'avatar di kasper-me
 

Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith Visualizza il messaggio
Eh, appunto, l'estroverso si fa conoscere (o comunque di solito si sa far conoscere meglio), e quindi il timido/introverso risulta penalizzato.
....ok ma non é mica un dogma immutabile, e visto che cambiare il mondo che ci sta intorno é piuttosto impossibile da un GG all'altro...

....possiamo sempre cambiare un po' noi, il che nn vuol dire cambiare personalità, vuol dire dove si può essere più sociali quando possiamo
Vecchio 14-10-2014, 03:32   #65
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da rds
Io non sono timida in linea di massima (sono evitante al momento), forse proprio per questo non mi dispiacciono le persone di poche parole, purché con il tempo si aprano con me, in un'amicizia o relazione sentimentale.
ma sono un timido 'sui generis' non sono certo un tipo silenzioso e di poche parole ,anzi un chiacchierone in genere sono pronto alla battuta e al sorriso, le persone chiuse ed introverse mi attraggono poco ..detto questo non mi trovo con la maggior parte delle persone , hanno atteggiamenti , codici ed esperienze che mi mettono a disagio
Vecchio 14-10-2014, 03:46   #66
Banned
 

Non siamo timidi, parliamo, abbiamo la battuta pronta ma siamo chiusi, forse più di altri, perché questa chiusura la esprimiamo anche meno di altri che parlano poco o sono timidi, tu che dici tersite?
Vecchio 14-10-2014, 04:00   #67
Banned
 

E' complesso la mia apertura è solo superficiale
non faccio entrare mai nessuno nella mia vita , sopratutto sono in imbarazzo
quando la gente parla di sesso , amore e sentimenti cose che mi sono completamente estranee
Vecchio 14-10-2014, 04:14   #68
Esperto
L'avatar di kasper-me
 

@rosa @tersite

Ma per forza, mica siamo tutti uguali.....
....e soprattutto quel che funziona per qualcuno é un toccasana, per altri é ininfluente si parla cmnq alla base delle personalità di ognuno...
Vecchio 14-10-2014, 04:16   #69
Banned
 

@ tersite Al momento le questioni sentimentali posso comprenderle ma non riesco ad empatizzare, capisco che il tuo disagio sia maggiore negli ambiti citati, tu però almeno sai in cosa sei chiuso, io non sento nemmeno la tristezza al momento sono anestetizzata e non so nemmeno cosa non riesco ad esprimere, cosa non sento. Forse era meglio anni fa quando almeno ero disperata, avevo motivazione a stare meglio. Ora mi va bene... È questa la mia follia, la resa peggiore, quella di cui non si è coscienti.

Ultima modifica di rosadiserra; 14-10-2014 a 04:25. Motivo: intestazione
Vecchio 14-10-2014, 04:23   #70
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da kasper-me Visualizza il messaggio
@rosa @tersite

Ma per forza, mica siamo tutti uguali.....
....e soprattutto quel che funziona per qualcuno é un toccasana, per altri é ininfluente si parla cmnq alla base delle personalità di ognuno...
Ecco in questo senso io faccio fatica ad accettare l'accezione che su questo forum si da al termine introverso, io sono introversa, sono preclusa persino a me stessa ora. Per me una persona estroversa è colei che si protende verso l'altro, che riesce ad aprirsi agli altri.
Vecchio 14-10-2014, 14:23   #71
Banned
 

@Syd e Dintej:

Non ho mai detto che il timido è pericoloso, lo sono anch'io... ma da timida, introversa e fobica non approccio una persona con uno sguardo, non fa parte di me. Magari altri timidi/introversi/fobici si. Per me lo sguardo è molto più intimo di un discorso, se ti guardo negli occhi senza parlare è perché già ti conosco, oppure per sfida, altrimenti non ti guardo proprio. Infatti entro più facilmente in contatto con gli estroversi nel breve termine, mentre con gli introversi ho bisogno di più tempo, non di certo un incontro fugace in un bar o per strada.

P.s. quando scrivo sul forum parlo solo della mia esperienza, che non sarà mai uguale a quella di un'altra persona. Ok siamo sul forum di FS però ognuno è diverso e gli aspetti fobici cambiano da caso a caso. Io ad esempio non ho tanti problemi a parlare con gente che non conosco o in pubblico, quando la situazione rimane formale, ma nel momento che una persona vuole entrare da subito nella mia intimità metto istintivamente un muro.

Ultima modifica di cancellato13317; 14-10-2014 a 14:52.
Vecchio 14-10-2014, 15:17   #72
Esperto
L'avatar di kasper-me
 

Quote:
Originariamente inviata da rosadiserra Visualizza il messaggio
Ecco in questo senso io faccio fatica ad accettare l'accezione che su questo forum si da al termine introverso, io sono introversa, sono preclusa persino a me stessa ora. Per me una persona estroversa è colei che si protende verso l'altro, che riesce ad aprirsi agli altri.
....so di che parli.....xché quando dico riguardo me, "congiunzione astrale favorevole" ...vuol dire che quando va male devo fare un altarino al mio cane che sopporta un musone espressivo quanto una latta di vernice.....e socializzante come un'orso polare affamato

.....per le definizioni non mi preoccuperei affatto, ognuno di noi é un individuo differente ....con un differente vissuto ed un differente modo di pensare...

......quello che vedo importante é aprirmi a me stesso, prima; cercare di comprendere i miei bisogni e quel che mi fa stare bene....poi il resto a passo di formichina.....cerco di farlo arrivare in quel che penso possa farmi stare bene, quando riesco...
Vecchio 15-10-2014, 05:46   #73
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da kasper-me Visualizza il messaggio

......quello che vedo importante é aprirmi a me stesso, prima; cercare di comprendere i miei bisogni e quel che mi fa stare bene....poi il resto a passo di formichina.....cerco di farlo arrivare in quel che penso possa farmi stare bene, quando riesco...
Idem, secondo me per relazionarsi meglio con gl'altri bisogna innanzitutto lavorare su noi stessi, a 20 anni mai avrei pensato di poter apprezzare la convivenza con il partner. Solo che nei periodi down che per me significano totale anaffettività sentimentale regredisco e mi piace pure!! Mi piace non essere emotivamente attratta, mi fa sentire libera, questi periodi transitori e muniti di scadenza li ho da.. bah diciamo sempre, visto che fino all'inizio del liceo per me "i maschi" erano un altro pianeta su cui non mi interessava sbarcare.
Siamo conciati bene!!
Vecchio 16-10-2014, 00:23   #74
Esperto
L'avatar di kasper-me
 

@rosa
....per me il giusto equilibrio in coppia l'ho raggiunto per qualche anno solo quando la relazione era si affettuosa e complice, ma allo stesso tempo cercavamo di lasciarci intorno lo spazio vitale, nonostante covivessimo....
.....poi almeno x come la vedo e mi é capitato, se la mia partner é in periodo "orso", me ne accorgo e vado a vedere se consolandola o con le coccole la cosa migliora....se non ne vuole sapere.....seraficamente aspetto, facendole capire (ma anche dicendogli e lo proprio), basta che tendi una zampa ed io son qua....
....io invece, in periodo orso; magari ho bisogno di blackout totale dall'umanità per 1-2gg.....poi rimetto insieme i cocci di me o almeno ci provo :p
Vecchio 16-10-2014, 02:42   #75
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da kasper-me Visualizza il messaggio
@rosa
....per me il giusto equilibrio in coppia l'ho raggiunto per qualche anno solo quando la relazione era si affettuosa e complice, ma allo stesso tempo cercavamo di lasciarci intorno lo spazio vitale, nonostante covivessimo....
.....poi almeno x come la vedo e mi é capitato, se la mia partner é in periodo "orso", me ne accorgo e vado a vedere se consolandola o con le coccole la cosa migliora....se non ne vuole sapere.....seraficamente aspetto, facendole capire (ma anche dicendogli e lo proprio), basta che tendi una zampa ed io son qua....
....io invece, in periodo orso; magari ho bisogno di blackout totale dall'umanità per 1-2gg.....poi rimetto insieme i cocci di me o almeno ci provo :p
Sì anche per me avere degli spazi che vivo senza il partner è necessario. Ho convissuto anche io, ogni tanto avere casa per sé ci vuole, alcune attività preferisco svolgerle da sola.

Io non potrei mai vivere un rapporto che poi escluda anche il frequentare gli amici.
Sono della filosofia "io vado se vuoi vieni se non ti va è lo stesso",
in altre situazioni "io vado tu fai altro", faccio un es. banale è possibile che voglia vedere una mia amica/o intima/o da sola o perché vogliamo parlare di cose molto personali sia sue che mie (in quel caso la presenza del partner, che non può certo avere la stessa intimità che ho io con il/la mio/a amico/a, sarebbe per lui/lei inibente) o perché vogliamo passare una sera senza compagni/e all'insegna dello scazzo pre - legame.
Tali diritti ad avere spazi propri me li arrogo e li concedo anche al partner.

Io cerco sempre di dare una spiegazione al partner sui miei stati d'animo, non si può pretendere che la gente ci capisca al volo ma, non è detto che voglia sentire commenti in proposito, l'analista già ce l'ho.
Per lo scaxxo di solito basta non provocarmi, se sono depressa tenermi abbracciata a lungo, in silenzio.
Se sono veramente preoccupata per qualcosa di serio sono un robot, quindi meglio entrare nella dinamica "al momento la sua sfera emozionale è fuori servizio o do una mano o se non posso fare niente sto zitto e vedo di non costituire un ulteriore seccatura", basta portare pazienza insomma.
Quando capita al partner mi viene spontaneo fare squadra (in una convivenza secondo me si è anche soci nel prendere decisioni pratiche, mandare avanti materialmente cose più o meno impegnative) dare una mano nei fatti, ascoltare se vuole sfogarsi, stare in silenzio, manifestare empatia con gesti affettuosi (anche semplicemente prendondogli la mano), a me l'uomo che non piange mai non serve, purtroppo ce l'ho già io questa difficoltà.
Posso essere iper indaffarata oppure se non posso fare nulla per risolvere il problema magari leggo e basta tutto il week - end per chiudere fuori la realtà.
Non ci trovo niente di strano nel voler stare un paio di giorni per i fatti propri.
Anche andare in vacanza una settimana con amici se io in quella settimana non posso o non mi va mi sembra normale. Oppure che ne so ad un concerto in trasferta.
Una cosa mi urta molto, che sia depresso preoccupato o incaxxato, la mancanza totale di comunicazione, come si sente me lo deve spiegare io di tirare fuori le cose con le pinze non ho voglia.
Non sono né potrò mai essere la donnetta indifesa che rimane lì impalata e deve avere un uomo accanto per sentirsi protetta e realizzata, mi rendo conto che un carattere come il mio può sembrare poco femminile ad alcuni o fare anche un po' paura al primo impatto a maschi abituati a figure femminili ottocentesche ma sono così ed in questo mi vado benissimo come sono.

Ultima modifica di rosadiserra; 16-10-2014 a 02:52. Motivo: lui/lei ho anche amici uomini
Vecchio 16-10-2014, 03:10   #76
Esperto
L'avatar di kasper-me
 

@rosa
Lo so.....sopratutto quando si "sente che le cose non vanno bene" la mancanza di comunicazione con la partner la vivo come sbattere la faccia contro un muro..... Mi fa più male che litigare a morte.....

....un uomo che non piange, o non sa farlo, o peggio ancora lo fa in un angolino pensando sia disdicevole...
sta facendo l'errore più grosso del non condividere nei confronti della sua metà.....

...perché esatto, in una relazione almeno io cerco di fare squadra il più possibile, parto dallo strano presupposto che la mia lei é anche la mia migliore amica....

.....da maschio posso dirti che per quanto difficile, a volte proprio per il ns modo di pensare, un po' di pinze estrattive dei pensieri é meglio le usiate, ci serve ad aprirci, sopratutto all'inizio....poi in genere da zucconi quali siamo capiamo e aprirci diventa più naturale, é come se istintivamente si debba raggiungere un certo livello di fiducia iniziale.....

Il discorso che ci siano cose che ognuno decide di fare anche solo, mi sembra solo salutare per la coppia....
.....le coppie che non fanno nulla se non insieme ....cavolo mi fan venir la grattarola
Vecchio 16-10-2014, 03:48   #77
Banned
 

Ecco una che puoi guardare senza timore di essere guardato.

Vecchio 16-10-2014, 03:53   #78
Banned
 

Se in un rapporto consolidato non si comunica più per me stare insieme non ha senso, per me è più naturale essere single che impegnata, quindi per impegnarmi deve valerne la pena.
Alla fine si trascinano dei rapporti che sono già finiti, se rompo un vaso per bello che sia non lo rincollo. Certe fratture sono insanabili, specie quando si sta insieme da tanto. Ci vuole un buon motivo sia per chiudere un rapporto che per mantenerlo secondo me.
E credimi ci abbiamo provato in due a restare insieme alla fine ci volevamo ancora molto bene e non riuscivamo a tagliare ma era già finita lo stesso.
Vecchio 16-10-2014, 04:04   #79
Banned
 

rds non so sono un ignorante sentimentale, ma sembra un po' la trama di un brutto film o la rubrica posta del cuore di donna Letizia ...
Vecchio 16-10-2014, 04:19   #80
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da tersite Visualizza il messaggio
rds non so sono un ignorante sentimentale, ma sembra un po' la trama di un brutto film o la rubrica posta del cuore di donna Letizia ...


Ed hai ragione pure tu...
Che ci vuoi fare non potendo chattare compenso come posso!!
Entra anche tu a far parte della redazione serve personale!!
Rispondi


Discussioni simili a Tu le guardi e loro ti guardano
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Non è che ti guardano: guardano se tu le guardi o no Who_by_fire Amore e Amicizia 79 17-12-2010 12:47
Perke le ragazze mi guardano e ridono? tutto o niente Timidezza Forum 51 16-08-2010 21:01
Cosa guardano le donne Who_by_fire Amore e Amicizia 188 08-09-2009 17:37
io guardo te, tu guardi me... cancellato2488 Amore e Amicizia 8 27-05-2008 21:12



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:01.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2