| 
	
		|     |  |  
	
	
	
	
		|  01-12-2013, 18:33 | #1 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Aug 2013 Ubicazione: The Waste Land 
					Messaggi: 572
				      | 
			
 
 
			Giornate sempre uguali. sempre le stesse sensazioni. ogni volta le stesse laceranti paure. le stesse sofferenze acute. 
Appena ho un attimo di tregua, la mente comincia a pensarci. le rotelle girano in un vortice infinito e mi ritrovo sempre sull'orlo della stessa crisi. 
Fortunatamente, ho un lavoro che non mi dà tregua per gran parte del giorno e sono pochi i momenti di vera tranquillità. 
Eppure, di sera, appena potrei rilassarmi e godermi un po di meritato riposo, le paure e i dolori sono lì ad aspettarmi...mi tendono un agguato e, come sempre,  riescono ad imprigionarmi. 
La sera é il momento più difficile della giornata. ripenso alla mia vita e rivedo tutto quello che mifa stare male, tutto quello che desidero ma non posso avere, tutto quello che ho ma che non mi soddisfa. ...e allora i pensieri partono...la mente comincia il suo lavoro distruttivo...e mi perdo nei miei peggiori incubi. mi accorgo di essere sola e infelice. 
Ogni mese che passa il dolore diventa sempre più consistente,  mi sta quasi paralizzando...o cmq mi fa vedere tutto nero intorno. Sono un po di giorni che faccio brutti pensieri, sento che potrei trovare la fine di tutta questa tristezza, in modi poco ortodossi... e forse sarebbe anche meglio così. 
eppure questi pensieri mi spaventano e resisto per non credergli.  
come posso diminuirli o cmq evitare che abbiano presa su di me? 
finché lavoro e mi tengo impegnata resta tutto abbastanza sotto controllo...ma appena mi fermo sono persa. 
posso mai risolverla sfiancandomi di lavoro fino a che il sonno non si impadronisce di me, per impedire alla mente di pensare??? posso scegliere di vivere una vita no stop, senza mai fermarmi a riflettere ?
		 |  
|  |  
	
	
		|  01-12-2013, 18:37 | #2 |  
	| Intermedio 
				 
				Qui dal: Nov 2013 
					Messaggi: 196
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da _Alilah_  Giornate sempre uguali. sempre le stesse sensazioni. ogni volta le stesse laceranti paure. le stesse sofferenze acute.Appena ho un attimo di tregua, la mente comincia a pensarci. le rotelle girano in un vortice infinito e mi ritrovo sempre sull'orlo della stessa crisi.
 Fortunatamente, ho un lavoro che non mi dà tregua per gran parte del giorno e sono pochi i momenti di vera tranquillità.
 Eppure, di sera, appena potrei rilassarmi e godermi un po di meritato riposo, le paure e i dolori sono lì ad aspettarmi...mi tendono un agguato e, come sempre,  riescono ad imprigionarmi.
 La sera é il momento più difficile della giornata. ripenso alla mia vita e rivedo tutto quello che mifa stare male, tutto quello che desidero ma non posso avere, tutto quello che ho ma che non mi soddisfa. ...e allora i pensieri partono...la mente comincia il suo lavoro distruttivo...e mi perdo nei miei peggiori incubi. mi accorgo di essere sola e infelice.
 Ogni mese che passa il dolore diventa sempre più consistente,  mi sta quasi paralizzando...o cmq mi fa vedere tutto nero intorno. Sono un po di giorni che faccio brutti pensieri, sento che potrei trovare la fine di tutta questa tristezza, in modi poco ortodossi... e forse sarebbe anche meglio così.
 eppure questi pensieri mi spaventano e resisto per non credergli.
 come posso diminuirli o cmq evitare che abbiano presa su di me?
 finché lavoro e mi tengo impegnata resta tutto abbastanza sotto controllo...ma appena mi fermo sono persa.
 posso mai risolverla sfiancandomi di lavoro fino a che il sonno non si impadronisce di me, per impedire alla mente di pensare??? posso scegliere di vivere una vita no stop, senza mai fermarmi a riflettere ?
 |  No. Purtroppo no. Evitare i pensieri non è un modo per superarli. Se non si affrontano, resteranno lì, a darci dei momenti di tregua ma saranno sempre lì. Quindi no, tenersi impegnati può sembrare un modo per sopravvivere, ma l'ideale sarebbe affrontare quel che ci tormenta.
 
Una terapia, ad esempio. Lo sò, quando le persone mi rispondono in questo modo, le manderei a quel Paese. Ma credimi, è così. Affrontare, pian piano.
		 |  
|  |  
	
	
		|  01-12-2013, 18:40 | #3 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jan 2012 Ubicazione: £ 
					Messaggi: 8,109
				      | 
			
			Hai  un compagno/a?
		 |  
|  |  
	
	
		|  01-12-2013, 18:52 | #4 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Aug 2013 Ubicazione: The Waste Land 
					Messaggi: 572
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da zucchina  non avresti modo di iniziare una psicoterapia?
 |  ho sempre cercato di cavarmela da sola...non lo so, la vedrei come un ennesimo fallimento...e cmq gli attacchi di panico sono già presenti...
 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Karen_  No. Purtroppo no. Evitare i pensieri non è un modo per superarli. Se non si affrontano, resteranno lì, a darci dei momenti di tregua ma saranno sempre lì. Quindi no, tenersi impegnati può sembrare un modo per sopravvivere, ma l'ideale sarebbe affrontare quel che ci tormenta.
 Una terapia, ad esempio. Lo sò, quando le persone mi rispondono in questo modo, le manderei a quel Paese. Ma credimi, è così. Affrontare, pian piano.
 |  ...davvero non c'è altra soluzione?    una cosa più semplice ed indolore?    
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da super unknown  Hai  un compagno/a? |    si, ma...lasciamo perdere questo settore!
		 |  
|  |  
	
	
		|  01-12-2013, 18:58 | #5 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jan 2012 Ubicazione: £ 
					Messaggi: 8,109
				      | 
			
			Se non ti e d'aiuto il tuo moroso, sarà difficile che ne esci fuori, forse inconsciamente e lui che ti porta ad'avere la mente affollata di pensieri.    |  
|  |  
	
	
		|  01-12-2013, 19:03 | #6 |  
	| Intermedio 
				 
				Qui dal: Nov 2013 
					Messaggi: 196
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da _Alilah_  ho sempre cercato di cavarmela da sola...non lo so, la vedrei come un ennesimo fallimento...e cmq gli attacchi di panico sono già presenti... 
...davvero non c'è altra soluzione?    una cosa più semplice ed indolore?      si, ma...lasciamo perdere questo settore! |  Riporto anche a te la mia mini esperienza con la psicologa    
Qualche mese fa' ero nel pieno di un periodo nero. Stavo cadendo, ero a pezzi, sai quando ti senti cadere e non ce la fai a rialzarti, se lì e basta, circondata solo da paura e disperazione. Bene. In quel momento ho sentito il forte bisogno di parlarne con qualcuno, uno psicologo. Grazie ad una mia amica che, tra le tante cose, mi ha portata fisicamente dalla psicologa, ho iniziato. Ho fatto solamente due sedute, per questioni logistiche non sono potuta più andare.
 
La pensavo come te sul fallimento, sul farcela da sola. Mai pensata una cazzata più grande di questa. Non è che andarci sia un fallimento, anzi, è una presa di posizione nel voler affrontare i propri problemi. Anche perché il terapeuta è lì non per fare il nostro lavoro, ma per guidarci. Pensaci, davvero.
 
Io ero molto restìa, impaurita all'idea di andarci. Invece mi manca.
		 |  
|  |  
	
	
		|  01-12-2013, 19:07 | #7 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Aug 2013 Ubicazione: The Waste Land 
					Messaggi: 572
				      | 
			
			dovrei solo trovare il coraggio x parlare con un estraneo dei miei problemi più intimi...
		 |  
|  |  
	
	
		|  01-12-2013, 19:14 | #8 |  
	| Intermedio 
				 
				Qui dal: Nov 2013 
					Messaggi: 196
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da _Alilah_  dovrei solo trovare il coraggio x parlare con un estraneo dei miei problemi più intimi... |  Puoi provare. Molti iniziano con un colloquio gratuito. Puoi provare a vedere come ti ci senti a tu per tu.
 
E poi, il terapeuta è lì proprio per questo, non sta lì per giudicarci, ma per capirci e farci capire    |  
|  |  
	
	
		|  01-12-2013, 20:51 | #9 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Oct 2013 Ubicazione: Torino 
					Messaggi: 913
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da _Alilah_  ho sempre cercato di cavarmela da sola...non lo so, la vedrei come un ennesimo fallimento...e cmq gli attacchi di panico sono già presenti... |  Non capisco dove tu veda il fallimento, se la terapia non fa al caso tuo vorrá dire che non ne hai bisogno. Noi fobici siamo abituati fin da piccoli a cavarcela da soli perchè intorno a noi non troviamo persone di cui fidarci, e da lì nasce la diffidenza e il distacco che ci portiamo dietro fino all'etá adulta. Ma credimi lo psicologo funziona diversamente, come ti hanno giá spiegato.
 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da _Alilah_  dovrei solo trovare il coraggio x parlare con un estraneo dei miei problemi più intimi... |  Potresti fare direttamente un passo in più e seguire una terapia. Potrebbe addirittura aiutarti in seguito a parlarne con il tuo partner, che a quanto pare non ne è al corrente.
		 |  
|  |  
	
	
		|  02-12-2013, 00:31 | #10 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Aug 2013 Ubicazione: The Waste Land 
					Messaggi: 572
				      | 
			
			Praticamente mi consigli di lasciare che le cose vadano come devono andare...senza perdermi troppo nel flusso di certi pensieri "sbagliati" e trarre il meglio dalla situazione, cercando di prendermi un po di queste cose che vorrei ma non posso avere, vivendomele con molta tranquillità d'animo?
 ...e se non dovessero andare d'accordo con la mia vita di adesso?...non mi sentirei molto meschina a godermele nonostante il buon senso mi suggerisce di scegliere tra loro e la mia vita quotidiana?
 |  
|  |  
	
	
		|  02-12-2013, 00:37 | #11 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Oct 2012 Ubicazione: Lombardia 
					Messaggi: 3,281
				      | 
			
			non eri scesa a noi nei panni del messia?ricordo male?
		 |  
|  |  
	
	
		|  02-12-2013, 00:42 | #12 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Aug 2013 Ubicazione: The Waste Land 
					Messaggi: 572
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Oda Nobunaga  non eri scesa a noi nei panni del messia?ricordo male? |  ricordi molto male...o forse hai frainteso come molti.  
ero e sono qui per cercare di capire e prendere consigli da chi, come me, non vive bene la sua vita e non si sente a proprio agio nei panni che é costretto ad indossare quotidianamente.  contestavo solo l'eccessiva ostilità di persone che, vivendo le stesse paure e gli stessi disagi, dovrebbero cercare di aiutarsi e consigliarsi. 
...e non amo l'autocommiserazione...un'altra cosa che non porta da nessuna parte... 
il forum è fatto x confrontarsi e cercare soluzioni insieme...almeno io lo vedo così...
		 |  
|  |  
	
	
		|  02-12-2013, 00:45 | #13 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Aug 2013 Ubicazione: The Waste Land 
					Messaggi: 572
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da super unknown  Se non ti e d'aiuto il tuo moroso, sarà difficile che ne esci fuori, forse inconsciamente e lui che ti porta ad'avere la mente affollata di pensieri.   |  In parte si...
		 |  
|  |  
	
	
		|  02-12-2013, 01:12 | #14 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Sep 2012 
					Messaggi: 10,850
				      | 
			
			hai mai pensato di ACCETTARLI i pensieri ?
 forse se li accetti e li COMPRENDI qualocsa migliorerà..
 
 
 prova a leggere qualche libro sulla terapia di accettazione e mindfulness..
 
 
 è difficile ACCETTARLE/COMPRENDERE !! difficile difficile..
 |  
|  |  
	
	
		|  02-12-2013, 01:40 | #15 |  
	| Avanzato 
				 
				Qui dal: Jul 2013 
					Messaggi: 288
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da _Alilah_  Praticamente mi consigli di lasciare che le cose vadano come devono andare...senza perdermi troppo nel flusso di certi pensieri "sbagliati" e trarre il meglio dalla situazione, cercando di prendermi un po di queste cose che vorrei ma non posso avere, vivendomele con molta tranquillità d'animo?
 ...e se non dovessero andare d'accordo con la mia vita di adesso?...non mi sentirei molto meschina a godermele nonostante il buon senso mi suggerisce di scegliere tra loro e la mia vita quotidiana?
 |  Mah mi sembra che in realtà qui ti stiano tutti consigliando il contrario... 
E mi aggiungo alla lista   
non serve a nulla cercare di zittire i bisogni, quando sono bisogni VITALI....
 
Joseph e Zucchina in particolare ti dicono che se continui a riempirti la vita di impegni per non ascoltare la vocina che ti rompe le scatole, quella vocina mica smetterà...si farà sempre + forte...fino alle crisi di ansia/panico... 
Karen ti incoraggia a chiedere l'aiuto di uno psicologo...
 
Cos'è che non vuoi sentire, che ti rifiuti di ascoltare ? 
Cos'è che non ti piace proprio della vita che fai ? 
Dov'è che hai superato il TUO limite di accettazione ?
		 |  
|  |  
	
	
		|  02-12-2013, 12:31 | #16 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Oct 2011 Ubicazione: Mantova 
					Messaggi: 3,408
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da _Alilah_  Ogni mese che passa il dolore diventa sempre più consistente,  mi sta quasi paralizzando...o cmq mi fa vedere tutto nero intorno. Sono un po di giorni che faccio brutti pensieri, sento che potrei trovare la fine di tutta questa tristezza, in modi poco ortodossi... e forse sarebbe anche meglio così.eppure questi pensieri mi spaventano e resisto per non credergli.
 come posso diminuirli o cmq evitare che abbiano presa su di me?
 |  Anche io ho avuto momenti simili che sono riuscito a superare/gestire. 
Hai mai pensato alla psicoterapia?
		 |  
|  |  
	
	
		|  02-12-2013, 14:24 | #17 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Aug 2013 Ubicazione: The Waste Land 
					Messaggi: 572
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da NoSurrender  Anche io ho avuto momenti simili che sono riuscito a superare/gestire.Hai mai pensato alla psicoterapia?
 |  ...a questo punto mi sa che devo iniziare a pensarci...
		 |  
|  |  
	
	
		|  02-12-2013, 23:02 | #18 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Aug 2013 Ubicazione: The Waste Land 
					Messaggi: 572
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Ansiaboy  hai mai pensato di ACCETTARLI i pensieri ?
 forse se li accetti e li COMPRENDI qualocsa migliorerà..
 
 
 prova a leggere qualche libro sulla terapia di accettazione e mindfulness..
 
 
 è difficile ACCETTARLE/COMPRENDERE !! difficile difficile..
 |  a comprenderli li comprendo pure, capisco la situazione dalla quale scaturiscono e gli eventuali danni a cui potrebbero portare se li assecondassi...ma ACCETTARLI é tutta un'altra cosa...spesso non ci riesco e mi dico che se solo avessimo tutti un po più di coraggio (io in primis) potremmo essere più felici di come siamo adesso. la vita é spesso ingiusta, l'accettazione mi è troppo difficile al momento,  non che non ci abbia provato...
 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Passiflora  Mah mi sembra che in realtà qui ti stiano tutti consigliando il contrario... 
E mi aggiungo alla lista   
non serve a nulla cercare di zittire i bisogni, quando sono bisogni VITALI....
 
Cos'è che non vuoi sentire, che ti rifiuti di ascoltare ? 
Cos'è che non ti piace proprio della vita che fai ? 
Dov'è che hai superato il TUO limite di accettazione ? |  non sono felice, né soddisfatta del mio carattere e di alcune persone che ho accanto. queste persone sono cambiate ed il ricordo di com'erano in passato e di come mi facevano sentire amata e serena, mi distrugge. non accetto di dovermi acconterare della situazione che vivo attualmente, considerando che ho 30anni, non accetto che le persone a cui voglio bene siano così distanti da me e dalla mia vita...non accetto di essere così remissiva e impaurita...così abitudinaria...odio la paura che ho che cambiando tutto, possa andare peggio di com'è ora...sono terrorizzata...e disgustata forse da me stessa e dal mio essere.
		 |  
|  |  
	
	
		|  02-12-2013, 23:11 | #19 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Nov 2013 Ubicazione: Emilia Romagna 
					Messaggi: 1,302
				      | 
			
			A me piaci.
 Non capisco come fate a fare la vita per il lavoro.
 
 E' quello il problema, bisogna mettere di più nei sentimenti, negli hobby.
 
 Fare delle cose non pagate o dove non c'è il padrone che da la pacca al cane.
 
 Allora ci si sente liberi.
 |  
|  |  
	
	
		|  02-12-2013, 23:39 | #20 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Aug 2013 Ubicazione: The Waste Land 
					Messaggi: 572
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da ANTIMATERIA  A me piaci.
 Non capisco come fate a fare la vita per il lavoro.
 
 E' quello il problema, bisogna mettere di più nei sentimenti, negli hobby.
 
 Fare delle cose non pagate o dove non c'è il padrone che da la pacca al cane.
 
 Allora ci si sente liberi.
 |  gli hobby ed il tempo libero danno tempo x pensare....pensare fa stare male...io metto fin troppo nei sentimenti é questo il problema!    |  
|  |  
	
		|  |  |  
 
 
 
	
	
		
	
	
 |