FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Fobia Sociale > SocioFobia Forum Generale
Rispondi
 
Vecchio 08-08-2010, 16:56   #1
Esperto
L'avatar di Who_by_fire
 

L'altro giorno mi è capitato di visitare un appartamento x un eventuale affitto; avevo appuntamento con la signora, una 45-50 enne (curata e tutto sommato non male per l'età; ma niente battute sulle trame dei porno, per cortesia) all'interno del locale. Solita mini-conversazione introduttiva chi sei che fai questa è la cucina questa è la camera ecc.
Tutto ok, sono tranquillissimo, o almeno credo di esserlo.

Poi, esauriti gli argomenti convenzionali di "conversazione" funzionali alla circostanza (ah mi ero dimenticata di mostrarti il bagno, la pulizia delle scale costa tot, la lavatrice funziona...) mi invita a sedermi e si apre ovviamente un vuoto di argomenti, ma non posso ancora levarmi dalle balle perché deve aspettare un altro visitatore e poi mi deve far vedere un altro locale.
Ovviamente cerca di riempire come può il vuoto di parole, perché per le persone è una cosa immorale e immonda non parlare in continuazione.

La cosa strana è che ho avuto l'impressione di percepire (durante il "vuoto" di argomenti in particolare, ma anche prima mentre parlavamo) una lieve ansia o imbarazzo o tensione nella voce della donna. Avete presente, no, quando dovete conversare con qualcuno e vi sentite un po' a disagio: il respiro non è fluido ma sembra di respirare una sostanza più viscosa dell'aria; e poi la voce ha dei punti in cui assume un accento leggermente strano o trema in modo quasi impercettibile.

Dico, è una cosa strana perché io non mi sentivo affatto molto a disagio, o meglio, semplicemente come al solito non sapevo cosa dire o cosa fare e quindi ero in leggero imbarazzo, ma non me ne fregava nulla, e soprattutto non pensavo che si potesse vedere all'esterno.

La donna era lei stessa leggermente a disagio o in imbarazzo. Perché?
Ero io che causavo questo col mio modo di fare? Come se percepisse qualcosa di "non conforme" nel mio non verbale e quindi non prevedibile?
O perché "non mi aprivo", cioè non avevo un non verbale che mostrava voglia di comunicare?
O semplicemente era un po' in imbarazzo nel trovarsi sola in un appartamento seduta su un divano con un giovane sconosciuto?


E non è la prima volta che mi capita di percepire una forma di disagio in altre persone, nella comunicazione a tu per tu con me; beninteso senza che io abbia comportamenti (verbali o non verbali) particolarmente da fobico, altrimenti la cosa sarebbe comprensibilissima.
E' come se la gente provasse disagio percependo inconsciamente che nel mio modo di comunicare "qualcosa non va" o che "nascondo qualcosa"...

A voi capita di GENERARE ansia negli altri? Vi capita persino quando pensate di avere la situazione "sotto controllo" e non manifestate comportamenti visibilmente "da fobico"?
Vecchio 08-08-2010, 17:06   #2
Esperto
L'avatar di kocis666
 

io ero solito dire "meglio solo che mal accompagnare" da bocia (leggi bene)
Vecchio 08-08-2010, 17:19   #3
Esperto
L'avatar di barclay
 

Direi che qui replichiamo un'altro topic: Ma si vede?. La gente percepisce i segnali non-verbali e, senza neanche rendersene conto, reagisce di conseguenza.
Avrà pensato «Mo 'sto pazzo mi fa a pezzettini e mi conserva in frigorifero»
Vecchio 08-08-2010, 17:32   #4
Esperto
L'avatar di Warlordmaniac
 

Quote:
Originariamente inviata da stone Visualizza il messaggio
Direi che qui replichiamo un'altro topic: Ma si vede?. La gente percepisce i segnali non-verbali e, senza neanche rendersene conto, reagisce di conseguenza.
Avrà pensato «Mo 'sto pazzo mi fa a pezzettini e mi conserva in frigorifero»
C'è anche dell'altro. La signora è rimasta a corto di argomentazioni e necessitava di una collaborazione da parte dell'interlocutore, che non c'è stata. Il regime c'inculca che il silenzio è il male e wbf ha potuto leggere questa consapevolezza nella voce della signora. La signora si è sforzata ad estrovertirsi ed ha assaporato il disagio di quest'azione tanto esortata tra gli uomini.

I taciturni/timidi sono poco simpatici alle donne soprattutto per questo.
Vecchio 08-08-2010, 17:33   #5
Esperto
L'avatar di Who_by_fire
 

No, stone, non mi dava l'impressione di essere "impaurita"...
Vecchio 08-08-2010, 17:36   #6
Esperto
L'avatar di barclay
 

Quote:
Originariamente inviata da Who_by_fire Visualizza il messaggio
No, stone, non mi dava l'impressione di essere "impaurita"...
Guarda che scherzavo sulla faccenda del pazzo assassino.
Vecchio 08-08-2010, 18:35   #7
Intermedio
L'avatar di Lullaby
 

Forse era semplicemente timida anche lei...
Vecchio 08-08-2010, 19:21   #8
Esperto
L'avatar di barclay
 

Quote:
Originariamente inviata da Lullaby Visualizza il messaggio
Forse era semplicemente timida anche lei...
C'avevo pensato anch'io, poi mi sono chiesto come fa una timida a fare l'agente immobiliare?
Vecchio 08-08-2010, 19:31   #9
Intermedio
L'avatar di Lullaby
 

Magari ha dovuto fare quel lavoro xchè non ha trovato di meglio... Comunque capita a tante persone anche "non timide" di avere dei momenti di timidezza... pensa un mio amico, classico leader delgruppo, molto sicuro di sè, nessun problema di timidezza ecc. una volta doveva fare per lavoro un discorso nemmeno troppo impegnativo di fronte a una ventina di persone e si è bloccato completamente non riuscendo a dire una sola parola!
Vecchio 08-08-2010, 19:39   #10
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Warlordmaniac Visualizza il messaggio
C'è anche dell'altro. La signora è rimasta a corto di argomentazioni e necessitava di una collaborazione da parte dell'interlocutore, che non c'è stata. Il regime c'inculca che il silenzio è il male e wbf ha potuto leggere questa consapevolezza nella voce della signora. La signora si è sforzata ad estrovertirsi ed ha assaporato il disagio di quest'azione tanto esortata tra gli uomini.

I taciturni/timidi sono poco simpatici alle donne soprattutto per questo.
Credo che questa sia la spiegazione migliore, almeno in assenza di ulteriori informazioni.
Vecchio 08-08-2010, 19:43   #11
Esperto
L'avatar di barclay
 

Quote:
Originariamente inviata da Lullaby Visualizza il messaggio
doveva fare per lavoro un discorso nemmeno troppo impegnativo di fronte a una ventina di persone e si è bloccato completamente non riuscendo a dire una sola parola!
Direi che ha la fobia del parlare in pubblico, strano che nel post di Susy non ci fosse, credo sia piuttosto comune.
Vecchio 08-08-2010, 19:46   #12
Intermedio
L'avatar di Lullaby
 

No, di solito no... ma forse quel giorno era particolarmente nervoso... mi ricordo che poco prima di dover parlare stava provando e riprovando il discorso con un altro amico e poi lì si è bloccato... ma altre volte non ha avuto problemi... questo era solo per dire che cose del genere possono capitare a tutti (lui come ho detto di solito non è affatto timido), basta avere un po' di pressioni in più o una giornata storta...
Vecchio 08-08-2010, 21:10   #13
Esperto
L'avatar di Myway
 

Secondo me quel che sentiamo in un certo momento lo trasmettiamo agli altri, in modo più o meno visibile, più o meno volontario, più o meno consapevole, poi quello che gli altri ricevono , come reagiscono ecc, dipende da loro.
Vecchio 09-08-2010, 01:27   #14
Esperto
L'avatar di Who_by_fire
 

Penso che anche gli "altri", i "non tipicamente timidi", abbiano occasionali momenti di timidezza.
Magari, davanti ad uno che sta sulle sue abbastanza da richiedere uno sforzo da parte dell'interlocutore ma non abbastanza da essere palesemente "patologico", anche una persona tipicamente estroversa può farsi un attimo un esame di coscienza inconscio e chiedersi "Ma...sono io che non vado bene?".

Dico in generale: dimenticate pure la signora del post iniziale, era solo per fare un esempio (e poi non credo che abbia avuto un'impressione negativa di me; avrà pensato "il solito tipo un po' timido" ma chissenefrega ).

Il fatto è che ogni tanto mi è capitato di avere l'impressione di "indurre" un po' d'ansia o di leggero disagio nell'interlocutore, sicuramente per la mia comunicazione non molto aperta...

Ultima modifica di Who_by_fire; 09-08-2010 a 01:42.
Vecchio 09-08-2010, 01:37   #15
Esperto
L'avatar di muttley
 

Anch'io sono andato a visionare un appartamento ieri e il tipo dell'agenzia era un ometto piccolo piccolo (ho notato che molti di questi agenti immobiliari si caratterizzano per una statura sovente non eccelsa, sarà un caso? La faccenda comunque non può che farmi piacere ) provvisto di un simpatico accente simil-maceratese, di poche parole assai e che in apparenza pareva alquanto scazzato. All'inizio ci sono stati momenti di tensione palpabile, consueti vuoti di parole e silenzi, poi l'omino ha improvvisamente iniziato a riversare sul sottoscritto una sequela torrenziale di parole...in pratica non mi lasciava più andar via! Era davvero solo un po' timido
Vecchio 09-08-2010, 01:45   #16
Esperto
L'avatar di Who_by_fire
 

Mutt: A me risulta che siano soliti portare giacche pacchiane, cravatte sovente improbabili, e orologi da Kg.
Rispondi


Discussioni simili a Trasmettere l'ansia algi altri??
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
L'Ansia mi Stà Salendo 1Viaggioalcuore Ansia e Stress Forum 9 11-12-2009 21:11
L'ansia del ritorno calineo Ansia e Stress Forum 17 08-10-2008 22:11
TU SEI COME GLI ALTRI E GLI ALTRI SONO COME TE!!! Graziepapi SocioFobia Forum Generale 4 28-08-2008 00:13
per sconfiggere l'ansia? lukino Ansia e Stress Forum 5 21-07-2007 03:24



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:21.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2