FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Fobia Sociale > SocioFobia Forum Generale > Sondaggi
Rispondi
 
Vecchio 23-11-2015, 04:55   #1
Avanzato
L'avatar di Dave64_128
 

Introduco questo tema per conoscere il parere degli utenti, tema che sicuramente è un po' fantascientifico e anche un po' inquietante e macabro se si vuole, ma che senz'altro suscita un grande interesse soprattutto nel mondo scientifico e che è indiscutibilmente interessante anche proprio dal punto di vista umano e difatti si sta parlando molto di questa cosa, soprattutto in rete.

Sembra che a Dicembre 2017 in Cina il neurochirurgo italiano Sergio Canavero (senz'altro un po' folle, visionario e cmq brillante come tipicamente sono conosciuti gli italiani nel mondo) riuscirà, o almeno ci proverà, a trapiantare, si spera con successo, (Lui è molto ottimista) la testa di un paziente Russo (Valery Spiridonov) affetto da una malattia degenerativa e che già si è offerto volontario, su un corpo preso da un secondo paziente deceduto o meglio, che verserà in una condizione di morte cerebrale al momento dell'inizio dell'intervento.
Prima di postare l'intero link sull'argomento copioincollo uno spezzone dell'articolo al quale il link rimanda e che spiega come il neurochirurgo italiano intende effettuare l'intervento:

"..Ma tutto quello che non è la fusione del midollo è chirurgia di routine” sostiene Canavero. Già, come si effettua questa connessione che se riuscisse avrebbe del miracoloso? “Il cervello comunica con il corpo tramite due vie: attraverso la sostanza grigia, una specie di autostrada che trasporta i segnali, e il fascio piramidale, composto da assoni, sorta di spaghetti che collegano l’area motoria del cervello e i motoneuroni del midollo spinale” spiega Canavero. “Non è necessario ricollegare tutte le fibre del fascio piramidale” sostiene “ne basta il dieci per cento e neanche in perfetto allineamento”.

Secondo il neurochirurgo, poiché il grosso dei segnali viaggia lungo la sostanza grigia, “una volta riattaccato il midollo anche le sue cellule si riconnettono perché sono a una distanza piccolissima”. A questo punto interviene la Peg, la colla “magica”. Si tratta di glicole polietilenico, una sostanza che “rifonde nervi periferici sezionati e le membrane di qualunque cellula del corpo, come una colla biologica”. Grazie alla Peg dunque anche gli assoni tornano a ricollegarsi e il gioco è fatto.

Tutto l’intervento, come detto, è molto lungo ma alla temperatura di ipotermia per ricollegare il midollo bisogna impiegare meno di un’ora. Dopodiché il paziente viene messo in coma farmacologico per qualche settimana, in modo da completare la fusione. E quando si risveglierà si ritroverà con un corpo nuovo di zecca.."


Siamo davvero sicuri che questa "colla" dalle incredibili proprietà ("Glicole Polietilenico" coadiuvato per potenziarne l'effetto rigenerativo dal "Chitosano", la sostanza del "Giorno e Notte Doppia Azione" per dimagrire ottenuta dall'esoscheletro dei crostacei) permetterà al Dott. Frankenstein, come lo sta ribattezzando la comunità scientifica, di riuscire nell'intento di riconnettere il midollo spinale sezionato permettendo al paziente di camminare dopo nemmeno un anno dall'intervento ?
Sempre ammesso che il resto dell'operazione abbia successo ?
Ovvio che ci siano implicazioni etiche oltre che umane di un certo peso in gioco, soprattutto se l'intervento dovesse sorprendentemente avere successo. Risvolti che ora forse nemmeno è possibile prevedere.
Canavero già parla di Cloni, in un futuro non troppo remoto, destinati a rifornirci dei pezzi di ricambio, se non addirittura di tutto quanto il corpo (proprio come nel film del 2005 "The Island" con Ewan McGregor/Scarlett Johansson).

Ma voi cosa ne pensate di tutto questo ?

Questo è il link completo: http://www.panorama.it/scienza/salut...apianto-testa/

Ultima modifica di Dave64_128; 23-11-2015 a 07:10.
Ringraziamenti da
Boriss (24-11-2015), SugarPhobic (23-11-2015)
Vecchio 23-11-2015, 05:18   #2
Banned
 

Che è una stronzata e che non ha senso fare previsioni sul futuro, se non sai manco se le risorse basiche ci saranno ancora per molti.
Vecchio 23-11-2015, 05:54   #3
Avanzato
L'avatar di Dave64_128
 

Braverrimo PazzoGlabroKK, a questo forse Canavero non aveva pensato.

Ultima modifica di Dave64_128; 23-11-2015 a 06:44.
Vecchio 23-11-2015, 07:31   #4
Banned
 

Forse non ti è chiaro che non è possibile il progresso se, per esempio, la maggior parte della popolazione mondiale finirà per non avere più accesso all'acqua (possibile scenario futuro, a meno di una inversione di rotta).
Vecchio 23-11-2015, 08:22   #5
Avanzato
L'avatar di Dave64_128
 

Mi è ben chiaro, già lessi un articolo su Focus nei lontani anni 90 riguardo la pronosticata teoria sulla futura guerra all'accesso all'acqua potabile.

E' altrettanto vero però che molti progressi scientifici che anche solo 20 anni fa erano considerati fantascienza sono diventati oggi parte della nostra quotidianità.

Negli USA già da anni gli americani clonano i propri cuccioli di cane e gatto deceduti per non dover egoisticamente soffrire per la loro perdita:

http://www.petsblog.it/post/119828/u...ane-o-un-gatto

Ritenere quindi che le implicazioni future appartengano a un futuro troppo remoto per arrivarci è un modo secondo me per non affrontare il tema di questa discussione degenerando in un Inutile OT.

Il trapianto di testa sarà tentato tra due anni esatti e ritengo che arriveremo a viverne le conseguenze, indipendentemente dall'esito, prima della fine del mondo.

Ti consiglio quindi, se l'argomento della fine del mondo ti sta a cuore, di aprire un tuo Thread, avrai così la possibilità di ampliare il discorso sulla impossibilità di trasformare l'acqua salata degli oceani e dei mari in acqua potabile, o parlando del nucleare, o magari di Fukushima (ci sono teorie ad esempio che spiegano che se i reattori dovessero danneggiarsi ulteriormente l'umanità intera per salvarsi dovrà trasferirsi nell'emisfero australe).

Avrai così l'occasione di affrontare per conto tuo il discorso e se non vuoi farlo ti prego di cambiare il tuo tono, perché è decisamente poco gradevole ("..forse non ti è chiaro..", "Che è una stronzata..") e non vorrei che la discussione degenerasse (valuterò se rispondere o meno ai tuoi futuri interventi perché vedo che siamo partiti un po' male).

Intanto ti saluto
Vecchio 23-11-2015, 09:31   #6
Banned
 

Aridaje co' 'sta storia daa clonazione.
Pe' fa' nascere Dolly ce so' volute tre pegore (una pa cellula d'ovo, n'artra pa cellula somatica e l'urtima pe' faje fa' 'a madre). È nata 'na pegora nova co' l'aspetto daa pegora daa cellula somatica, ma era nova, arto che clone; era pure difettata: quanno le arte pegorelle staveno a ciucciarse 'r latte de mamma loro, Dolly c'aveva già l'artrosi e l'osteoporosi; ed è pure morta presto, le pegorelle coetanee doveveno 'ncora superare 'a fase daa pubertà ed interccia' relazioni sessual-sentimentali.
Vecchio 23-11-2015, 11:20   #7
Super Moderator
L'avatar di limitless
 

Dilettante, è già stato fatto
Immagini allegate
Tipo di file: jpg Treehouse_of_Horror_2.jpg‎ (26.1 KB, 8 visite)
Ringraziamenti da
_Diana_ (23-11-2015)
Vecchio 23-11-2015, 11:35   #8
Avanzato
L'avatar di Dave64_128
 

Andiamo OT un'altra volta perchè mi fai venire in mente il caso delle sorelle Abigail e Brittany Hensel con quell'immagine.
Terribile, poverine
Vecchio 23-11-2015, 13:47   #9
Banned
 

Mah, il paradosso è che se questa cosa funziona non sarebbe neanche necessario un trapianto di testa per curare una persona immobilizzata perchè si sarà compreso che il midollo spinale una volta lesionato si può rigenerare e quindi come curarlo e curare le patologie derivanti da lesioni a carico del midollo come la tetraplegia.
Vecchio 23-11-2015, 13:51   #10
Esperto
L'avatar di Blur
 

avevo vista l'intervista video qualche tempo fa

comunque il medico disse che hanno già effettuato la stessa operazione su dei topi

disse inoltre che l'operazione potrebbe avere tre esiti:

1)buon esito
2) morte del paziente (se non sbaglio 10% delle possibilità)
3) paziente vivo ma che continua a rimanere paralizzato


per chi vuole qui c'è l'intervista (servizio de Le iene)

http://www.iene.mediaset.it/puntate/...ndo_9639.shtml

Ultima modifica di Blur; 23-11-2015 a 13:59.
Vecchio 23-11-2015, 14:10   #11
Avanzato
L'avatar di Dave64_128
 

Quote:
Originariamente inviata da DarkRose90 Visualizza il messaggio
..se questa cosa funziona non sarebbe neanche necessario un trapianto di testa per curare una persona immobilizzata perchè si sarà compreso che il midollo spinale una volta lesionato si può rigenerare..
Non è proprio così DarkRose, se leggi questo spezzone tratto da un articolo del 2013 te ne rendi conto, in realtà dipende cmq dal tipo di lesione, guarda:

"..viene reso possibile da un taglio minimamente traumatico del midollo spinale con una lama ultra-tagliente. Un minitrauma che non è certamente comparabile con quello che si verifica purtroppo nei paraplegici e tetraplegici dove il danno midollare è esteso, complesso, con cicatrici e lesioni profonde. L’intervento viene effettuato in ipotermia profonda (15 gradi centigradi), per tutelare le strutture cerebrali."

Ciao Blur, non solo l'operazione è stata effettuata su dei topi, ma anche su una scimmia nel 1970 leggi questo stralcio dal link che avevo postato all'apertura del Thread:

"In effetti già nel 1970 il neurochirurgo americano Robert White trapiantò la testa di una scimmia sul corpo di un suo simile, ma senza riconnettere il midollo spinale. L’ibrido così ottenuto, sebbene paralizzato, riuscì a sopravvivere per nove giorni, ma poi morì a causa del rigetto. Canavero assicura che non accadrà niente di simile, e che anzi qualche mese dopo l’intervento il paziente riuscirà ad avere la sensibilità e a muovere il corpo ed entro un anno a tornare a camminare. Infatti Canavero afferma di essere in grado di fondere il midollo spinale del ricevente con quello del donatore. Ma è davvero possibile tutto ciò o è solo fantascienza?"

C'è da aggiungere infine che nei casi di spina bifida o nei casi di malattie degenerative che deformano enormemente il corpo, indipendentemente dalle lesioni del midollo (che non sono appunto risolvibili dalla tecnica del dott. Canavero) il corpo del paziente lo costringe cmq ad una condizione di paralisi più o meno grave.
Insomma, in quei casi la possibilità del trapianto di testa realizzata con un microtrauma al midollo sezionato con questo bisturi ultratagliente e con l'ausilio di questa colla magica al Glicole Polietilenico+Chitosano sarebbe, una volta appurata l'efficacia di questa operazione, l'unica possibilità di risolvere concretamente il problema (con tutte le implicazioni etiche e umane che questo comporterebbe).
E un'altra perplessità legittima condivisa anche da altre persone in rete è se in questi casi di malattie degenerative che riducono la mobilità nel tempo (proprio come quella di Valery Spiridonov, il paziente che ci metterà la testa nel 2017), una volta effettuato eventualmente con successo questo intervento se la malattia degenerativa riprenderebbe il suo corso anche sul corpo nuovo del donatore.
Di questo negli articoli che ho letto Canavero non parla e non gli viene nemmeno chiesto

Ultima modifica di Dave64_128; 23-11-2015 a 14:37.
Vecchio 23-11-2015, 14:33   #12
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da Blur Visualizza il messaggio
avevo vista l'intervista video qualche tempo fa

comunque il medico disse che hanno già effettuato la stessa operazione su dei topi

disse inoltre che l'operazione potrebbe avere tre esiti:

1)buon esito
2) morte del paziente (se non sbaglio 10% delle possibilità)
3) paziente vivo ma che continua a rimanere paralizzato


per chi vuole qui c'è l'intervista (servizio de Le iene)

http://www.iene.mediaset.it/puntate/...ndo_9639.shtml
Poveri topolini.
Vecchio 23-11-2015, 16:27   #13
Esperto
L'avatar di T.A.R.D.I.S.
 

La questione mi affascina non poco in quanto ho avuto modo di sperimentare in prima persona cosa possa significare un danno a livello dei nervi.

Alcuni anni fa, in seguito ad una frattura scomposta, il chirurgo, nel ridurre la frattura, dovette "riposizionare" il nervo radiale, il rusultato è stata una paralisi quasi completa della mano e 10 mesi di rieducazione ... ho dovuto reimparare ad usare la mano destra.

Se si considera che non si trattava del sistema nervoso centrale e che in fondo il nervo non era stato veramente lesionato, ma solo "stretchato", pensare che sia possibile mettere in comunicazione due parti di midollo spinale completamente estranee è qualcosa di INCREDIBILE!

Gli faccio i mie migliori auguri!
Vecchio 23-11-2015, 19:08   #14
Intermedio
 

Non si puo' certo dire che questo tizio sia uno con la testa sulle spalle
Vecchio 23-11-2015, 19:34   #15
Esperto
L'avatar di pokorny
 

Quote:
Originariamente inviata da T.A.R.D.I.S. Visualizza il messaggio
La questione mi affascina non poco in quanto ho avuto modo di sperimentare in prima persona cosa possa significare un danno a livello dei nervi.

Alcuni anni fa, in seguito ad una frattura scomposta, il chirurgo, nel ridurre la frattura, dovette "riposizionare" il nervo radiale, il rusultato è stata una paralisi quasi completa della mano e 10 mesi di rieducazione ... ho dovuto reimparare ad usare la mano destra.

Se si considera che non si trattava del sistema nervoso centrale e che in fondo il nervo non era stato veramente lesionato, ma solo "stretchato", pensare che sia possibile mettere in comunicazione due parti di midollo spinale completamente estranee è qualcosa di INCREDIBILE!

Gli faccio i mie migliori auguri!
Sono proprio queste le mie "perplessità", altro che il 10% di TUTTI i nervi, santo cielo. Probabilmente il chirurgo sta minimizzando in modo da non avere troppo da remare contro. Io pure per un problema anche minore del tuo ho sudato freddo per mesi, posso solo immaginare cosa (non) possa fare un trapianto di testa.
Vecchio 24-11-2015, 01:38   #16
Esperto
L'avatar di T.A.R.D.I.S.
 

Quote:
Originariamente inviata da pokorny Visualizza il messaggio
Io pure per un problema anche minore del tuo ho sudato freddo per mesi, posso solo immaginare cosa (non) possa fare un trapianto di testa.
Ricordo che arrivato al quinto giorno di deficit totale la dottoressa, tastando il polso, sentì un tendine reagire ... finiti i cinque giorni peggiori della mia vita, un paura folle di ritrovarmi una mano compromessa ...

Quindi di fronte alla prospettiva di una vita da tetraplegico ...

Ultima modifica di T.A.R.D.I.S.; 24-11-2015 a 01:53.
Vecchio 24-11-2015, 03:36   #17
Avanzato
L'avatar di Dave64_128
 

Condivido con tutto quello che hai scritto, T.A.R.D.I.S.

E anche se da un lato il mio pensiero è simile a quello di FolleAnonimo che si augura che la scienza non diventi un film di fantascienza inquietante, dall'altro auguro soprattutto a Spiridonov di riuscire a non morire e, perché no, di poter avere il corpo che la vita gli ha negato di avere, per poter riuscire a farsi una doccia, come lui si augura, o un giro in moto (anche se quello glielo sconsiglierei).
Solo per lui, un essere umano che ha il coraggio che lui dimostra di avere, quello a me è sufficiente per augurargli che l'intervento funzioni.
Prima ancora che per il Neurochirurgo Canavero il mio augurio è per questo ragazzo. Hanno un gran coraggio tutti e due ma chi ci mette la testa è lui.

Grazie Blur per il link intervista delle iene al neurochirurgo, non l'avevo neanche visto, grande !! (Lo ricopioincollo, perché merita di essere visto)

http://www.iene.mediaset.it/puntate/...ndo_9639.shtml

Ultima modifica di Dave64_128; 24-11-2015 a 03:45.
Vecchio 24-11-2015, 04:34   #18
Esperto
L'avatar di super unknown
 

Visto mai si prenotasse salvini...

Lo "scenziato pazzo" Sergio Canavero è di torino... Bella fratella, speriamo tu abbia ragione.

Ultima modifica di super unknown; 24-11-2015 a 04:39.
Rispondi


Discussioni simili a Trapianto di Testa
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
confusione in testa linea77 Storie Personali 9 01-08-2014 21:54
Mal di testa barclay Ansia e Stress Forum 24 30-11-2013 10:03
Mal di Testa Peppemetal81 Depressione Forum 6 19-01-2013 21:37
mal di testa viene.y.va Off Topic Generale 2 24-01-2011 23:03
Ho la testa tra le nuvole gost SocioFobia Forum Generale 5 27-05-2008 00:09



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:37.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2