| 
	
	 | 
 
 
	
	
	
	
		
			
			 
			19-05-2020, 10:52
			
			
		 | 
		
			 
#81
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2007 
				
				
				
					Messaggi: 24,838
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
 
 
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Winston_Smith
					 
				 
				Ah ecco, quindi passiamo dal bene collettivo a quello individuale, o meglio si prende per bene collettivo quello che farebbe piacere a te. 
   
Io invece penso che un mondo 100% poliamoroso sarebbe se possibile ancora peggiore di questo in termini di opportunità relazionali per chi non ha certe ben note skills sociali. 
Un mondo invece dove tali skills non siano considerate da quasi tutti il Santo Graal delle relazioni sarebbe invece molto preferibile da questo punto di vista. 
			
		 | 
	 
	 
 Certo, perché io ho ragione. 
E se fosse che le skills sono considerate il sacro Graal proprio perché c'é la monogamia a imperare?
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			19-05-2020, 10:53
			
			
		 | 
		
			 
#82
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2009 
				Ubicazione: Oceania, Pista Uno 
				
				
					Messaggi: 64,267
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  muttley
					 
				 
				Certo, perché io ho ragione. 
E se fosse che le skills sono considerate il sacro Graal proprio perché c'é la monogamia a imperare? 
			
		 | 
	 
	 
 Non vedo un nesso necessario. 
Anzi, se il legame prevede già di per sé la presenza di più persone, è ragionevole pensare che certe skills estrovegg-intraprend-intrattenim-sicureggianti possano essere considerate ancora più necessarie (per socializzare con un numero grande, servono skills grandi). 
Se si passa solo dal mono- al poli-, può non cambiare nulla per i diversamente sociali, se non addirittura anche peggiorare. 
Serve invece una lotta che colpisca al cuore della Vulgata   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		
			 
				  
				
					
						Ultima modifica di Winston_Smith;  19-05-2020 a 10:57.
					
					
				
			
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			19-05-2020, 10:55
			
			
		 | 
		
			 
#83
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2009 
				Ubicazione: Oceania, Pista Uno 
				
				
					Messaggi: 64,267
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Desirée
					 
				 
				Ne so qualcosa.. ma non mi è ancora passata l'idea della monogamia, solo il vivere con più leggerezza un rapporto esclusivo    
			
		 | 
	 
	 
 
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  muttley
					 
				 
				Sei già sulla buona strada verso la redenzione. 
			
		 | 
	 
	 
 Muttley intende dire che a te (donna generica) dovrebbero star bene le sue numerose amanti, ocio   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			19-05-2020, 10:56
			
			
		 | 
		
			 
#84
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2007 
				
				
				
					Messaggi: 24,838
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Ma se devi concentrare tutto su un'unica persona mi sembra normale che cerchi di massimizzare la sua "eleggibilità" a partner cercando di concentrare su di lei il più ampio numero di qualità possibili. 
Se invece hai più partner, magari ne vuoi una per il giorno, una per la sera (cit.), disperdendo le singole qualità in più individui.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			19-05-2020, 10:59
			
			
		 | 
		
			 
#85
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2009 
				Ubicazione: Oceania, Pista Uno 
				
				
					Messaggi: 64,267
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  muttley
					 
				 
				Ma se devi concentrare tutto su un'unica persona mi sembra normale che cerchi di massimizzare la sua "eleggibilità" a partner cercando di concentrare su di lei il più ampio numero di qualità possibili. 
Se invece hai più partner, magari ne vuoi una per il giorno, una per la sera (cit.), disperdendo le singole qualità in più individui. 
			
		 | 
	 
	 
 Con il rischio di fare il "partner di scorta" (se va bene), come dicevo prima. Alla perfetta equilibratura di tutti i rapporti poly credo poco, nella pratica. 
Ma poi nella monogamia non si cerca per forza il massimo delle qualità possibili, non siamo più nell'epoca del matrimonio finché morte non ci separi, "bastano" delle skills sociali nella norma per avere qualche relazione monogama.  
Il punto per i diversamente sociali è proprio abbattere quella  conditio sine qua non, non estenderla a N partner alla volta. 
Avere un numero statisticamente rilevante di gente che voglia venire con te (quasi) solo perché sai risolvere un'equazione differenziale per esempio, o perché ricordi a memoria la formazione dell'Inter di Trapattoni*, questo sì che sarebbe un socialismo delle opportunità ^^
 
*se vi sembrano assurdità, a me lo sembrano ad esempio i cuoricini dati a certi "personaggi" che salgono alla ribalta online o IRL per assolute minchiate
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		
			 
				  
				
					
						Ultima modifica di Winston_Smith;  19-05-2020 a 11:03.
					
					
				
			
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			19-05-2020, 11:01
			
			
		 | 
		
			 
#86
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2007 
				
				
				
					Messaggi: 24,838
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Io invece non credo alla perfetta riequilibratura del rapporto monogamico, perché ritengo che sia tutt'al più una scelta di convenienza pratica più che una reale scelta di corazon.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			19-05-2020, 11:07
			
			
		 | 
		
			 
#87
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2009 
				Ubicazione: Oceania, Pista Uno 
				
				
					Messaggi: 64,267
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  muttley
					 
				 
				Io invece non credo alla perfetta riequilibratura del rapporto monogamico, perché ritengo che sia tutt'al più una scelta di convenienza pratica più che una reale scelta di corazon. 
			
		 | 
	 
	 
 Neanch'io, non di quello comunemente inteso come tale almeno. 
Io potrei dire che il poliamore invece è una scelta fatta con un organo che sta un po' più in basso del corazon    ma non mi interessa stabilire quale dei due è meglio, credo solo che il poliamore nella sua accezione teorica "ideale" sia difficilmente realizzabile. 
 
Per quanto riguarda le opportunità per i diversamente sociali vale invece IMO quanto ho detto finora, se si abbatte la  conditio sine qua non di certe skills sociali allora potrebbero andar bene sia monogamia che poliamore.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		
			 
				  
				
					
						Ultima modifica di Winston_Smith;  19-05-2020 a 11:19.
					
					
				
			
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			19-05-2020, 11:27
			
			
		 | 
		
			 
#88
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Dec 2010 
				Ubicazione: lombardia 
				
				
					Messaggi: 9,671
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Winston_Smith
					 
				 
				Appunto, si continua a parlare di minimo per l'uomo, ma non ho ancora sentito parlare di requisiti economici minimi per la donna. 
			
		 | 
	 
	 
 E non lo sentirai certo da me, io non ho mai cercato le donne. Interpella uomini  
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			19-05-2020, 11:45
			
			
		 | 
		
			 
#89
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2009 
				Ubicazione: Oceania, Pista Uno 
				
				
					Messaggi: 64,267
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Qwerty
					 
				 
				E non lo sentirai certo da me, io non ho mai cercato le donne. Interpella uomini   
			
		 | 
	 
	 
 E chi ha detto che lo volevo sentire da te? 
Io avevo scritto:
 Il punto è che a me sembra che di solito se ne parli perché è l'uomo che deve garantire un reddito minimo, non la donna.
Quindi non mi riferivo certo a un singolo caso, sei tu che hai continuato a rispondere parlando dei tuoi requisiti.
 
I discorsi del tipo "per la vita di coppia o per eventuali figli serve un tot minimo di reddito" mi pare di ricordarli molto più spesso fatti da donne che parlano di potenziali partner piuttosto che da uomini, questa è la differenza che volevo evidenziare. Mentre io penso che dovrebbe trattarsi di priorità individuali, a cui ognuno sceglie se dare più o meno importanza a seconda del tipo di legame che preferirebbe instaurare con una persona, e indipendentemente dal sesso di appartenenza.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		
			 
				  
				
					
						Ultima modifica di Winston_Smith;  19-05-2020 a 11:52.
					
					
				
			
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			19-05-2020, 12:59
			
			
		 | 
		
			 
#90
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Apr 2012 
				Ubicazione: Mulholland dr.(Roma) 
				
				
					Messaggi: 16,844
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			non ho mai ben capito perchè ci debbano essere dei requisiti di reddito per un potenziale partner. 
A parte che se una persona ti piace, ti piace, indipendentemente che sia ricca, povera o altro. 
Poi, l'importante è che io sia indipendente ed economicamente stabile, poi che lo sia l'altra persona, amen. 
Se posso, l'aiuto, se non posso, la consolo o la consiglio. 
Nel caso di convivenza, magari, diventa assennato farlo quando entrambe si porta qualche soldino, ma che una ne porti 100 e una mille, poco importa.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			19-05-2020, 13:04
			
			
		 | 
		
			 
#91
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jul 2012 
				
				
				
					Messaggi: 30,013
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Winston_Smith
					 
				 
				Probabilmente per i poliamoristi la gelosia sarà sempre e solo un costrutto sociale... 
			
		 | 
	 
	 
 Mentre altri costrutti sociali che loro fanno più comodo li accettano bellamente.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			19-05-2020, 13:09
			
			
		 | 
		
			 
#92
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jul 2012 
				
				
				
					Messaggi: 30,013
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Qwerty
					 
				 
				Se intendi me guarda che sono del idea che non ha prescritto il medico che figli devono fare tutti, si può benissimo dare priorità ad amore ai figli se non ci si può permettere entrambi, sono scelte che ognuno fa a base di proprie possibilità e priorità. 
			
		 | 
	 
	 
 Si può anche dare priorità alla carriera o agli hobby o a qualsiasi altre cosa. 
Non mi risulta che gli uomini rinuncino alla carriera per i figli( con qualche eccezione senò Winston mi bacchetta). 
E comunque non vedo perchè si debba scegliere fra amore e figli. 
Se volessi figli li vorrei con una persona che amo oppure da sola, non con quello che porta a casa i soldi. 
Poi per carità tutto va bene finché si è onesti con l'altro, se accetta di stare con una che non lo ama e farci figli va benissimo, basta che lo sappia, non che gli dica ti amo tanto e gli faccia credere che esista un sentimento che non c'è. 
Stessa cosa per gli uomini che qui in forum parlano dell'accontentarsi: ottimo, purché lei sappia chiaramente che vi siete accontentati ma avreste scelto di meglio.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		
			 
				  
				
					
						Ultima modifica di claire;  19-05-2020 a 13:12.
					
					
				
			
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			19-05-2020, 13:58
			
			
		 | 
		
			 
#93
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2007 
				
				
				
					Messaggi: 24,838
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  claire
					 
				 
				Mentre altri costrutti sociali che loro fanno più comodo li accettano bellamente. 
			
		 | 
	 
	 
 Non è un costrutto sociale, ma perché dev'essere considerata positivamente? Cosa c'é di positivo nell'essere gelosi? Che così si evita la promiscuità, l'esogamia e il proliferare delle malattie veneree? 
Ragionate come i sovranisti.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			19-05-2020, 14:34
			
			
		 | 
		
			 
#94
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2009 
				Ubicazione: Oceania, Pista Uno 
				
				
					Messaggi: 64,267
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  syd_77
					 
				 
				E siccome quasi tutte le donne vogliono i figli, allora quel minimo indispensabile sarà quasi sempre alto. 
			
		 | 
	 
	 
 Un altro aspetto della questione che mi sovviene in questo momento: ammesso e non concesso che sia vera la premessa evidenziata, non è comunque detto che una donna non possa avere relazioni non finalizzate ad avere figli, anche se ne vorrà avere in futuro: non è che ci si mette da principio e per la vita solo con la persona con cui si pensa di poter avere dei figli...  
Tenendo conto di questo, mi risulta ancora più incomprensibile questo REM ("Requisito Economico Minimo"    ) di cui ogni tot si sente parlare come di un onere tipicamente richiesto a carico maschile, e non posso che spiegarmelo con i soliti retaggi di ruoli di genere: uomo che porta a casa la pagnotta o quantomeno il grosso di essa vs donna che anche se lavora deve comunque occuparsi di casa e famiglia, quindi difficilmente può avere lavori più remunerativi.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		
			 
				  
				
					
						Ultima modifica di Winston_Smith;  19-05-2020 a 14:36.
					
					
				
			
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			19-05-2020, 16:06
			
			
		 | 
		
			 
#95
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jul 2012 
				
				
				
					Messaggi: 30,013
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  muttley
					 
				 
				Non è un costrutto sociale, ma perché dev'essere considerata positivamente? Cosa c'é di positivo nell'essere gelosi? Che così si evita la promiscuità, l'esogamia e il proliferare delle malattie veneree? 
Ragionate come i sovranisti. 
			
		 | 
	 
	 
 Io non considero niente, considero positive le relazioni sincere e che non ledono gli altri, poi si fa quello che si vuole , tu quando dirai qualcosa di neutro e obiettivo che non vada di volta in volta a tirare acqua al tuo mulino mi convincerai, io non vedo quale sia il problema di fare quello che vuoi senza voler fare diventare legge universale quello che piace a te. 
Il doppiaggio, la poligamia, l'homeschooling, falle tu queste cose, gli altri si gestiranno la vita come meglio credono e se una persona è monogama non toglie niente a te. 
Se poi vuoi portare avanti campagne di sensibilizzazione e proposte di legge sei libero, ma cosa te ne viene a propagandare la poligamia in un forum di fobici che hanno difficoltà già a relazionarsi con una di persona, non mi pare il luogo idoneo, ti conviene portare la tua battaglia in altre sedi e proporre petizioni su change.org, piuttosto.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		
			 
				  
				
					
						Ultima modifica di claire;  19-05-2020 a 16:10.
					
					
				
			
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			19-05-2020, 17:06
			
			
		 | 
		
			 
#96
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: May 2014 
				Ubicazione: Bologna - Modena 
				
				
					Messaggi: 3,553
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  claire
					 
				 
				Io non considero niente, considero positive le relazioni sincere e che non ledono gli altri, poi si fa quello che si vuole , tu quando dirai qualcosa di neutro e obiettivo che non vada di volta in volta a tirare acqua al tuo mulino mi convincerai, io non vedo quale sia il problema di fare quello che vuoi senza voler fare diventare legge universale quello che piace a te. 
Il doppiaggio, la poligamia, l'homeschooling, falle tu queste cose, gli altri si gestiranno la vita come meglio credono e se una persona è monogama non toglie niente a te. 
Se poi vuoi portare avanti campagne di sensibilizzazione e proposte di legge sei libero, ma cosa te ne viene a propagandare la poligamia in un forum di fobici che hanno difficoltà già a relazionarsi con una di persona, non mi pare il luogo idoneo, ti conviene portare la tua battaglia in altre sedi e proporre petizioni su change.org, piuttosto. 
			
		 | 
	 
	 
 Utopisticamente potremmo essere d' accordo con te in quanto il ragionamento sembrerebbe giusto, il problema è che......Lui è la legge.
 
Boh, se uno vuole relazionarsi con più partner allo stesso tempo mentre loro sono d' accordo per me problemi zero, ma dato che questa cosa non fa per me non vedo perché mi si debba scassare i maroni dato che come detto da claire non stiamo creando problemi a nessuno.
 
Mutt, toglici una curiosità, tutte queste supercazzole di vario tipo sulle relazioni, unite allo snobbare il 99% della musica/cinema esistente sul globo, all' odio per le auto ecc ecc.... Lo fai perché ci credi davvero o per il gusto di fare il bastian contrario che combatte contro il popolino ignorante e di conseguenza sentirti migliore degli altri?
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			19-05-2020, 17:10
			
			
		 | 
		
			 
#97
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Jan 2013 
				Ubicazione: sono come una tigre in mezzo al mare ... cazzo ci fa una tigre in mezzo al mare ??????? 
				
				
					Messaggi: 12,068
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  franz90
					 
				 
				Lui è la legge. 
			
		 | 
	 
	 
 e tutti gli altri sono sovranisti!
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			19-05-2020, 18:14
			
			
		 | 
		
			 
#98
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Dec 2013 
				Ubicazione: toscanaccio 
				
				
					Messaggi: 14,218
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Svalvolato
					 
				 
				La crisi economica sarà trasversale tra sessi; questo lockdown ha fatto capire molte cose, in primis che ci sono una marea di lavori che non servono a nulla per far funzionare la società, o che si possono fare benissimo con altre modalità, e senza l'impiego così massiccio di scaldasedie.  
			
		 | 
	 
	 
 questo non so se però è una bella cosa. anche gli  scaldasedie hanno una famiglia o magari sono sociofobici, intendiamoci io sono più che soddisfatto se certi lavori scompaiono magari rimpiazzati dal sw, però può rappresentare un problema sociale.  
All'orizzonte vedo una grande rivoluzione sociale, ma la vedo solo io??
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			19-05-2020, 18:30
			
			
		 | 
		
			 
#99
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2007 
				
				
				
					Messaggi: 24,838
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  franz90
					 
				 
				Lo fai perché ci credi davvero o per il gusto di fare il bastian contrario che combatte contro il popolino ignorante e di conseguenza sentirti migliore degli altri? 
			
		 | 
	 
	 
 Io non mi sento migliore, io sono migliore. Non è mica colpa mia. 
Comunque sei il secondo Franz che ho aggiunto nella lista dei cattivi   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			19-05-2020, 18:40
			
			
		 | 
		
			 
#100
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: May 2014 
				Ubicazione: Bologna - Modena 
				
				
					Messaggi: 3,553
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  muttley
					 
				 
				Io non mi sento migliore, io sono migliore. Non è mica colpa mia. 
Comunque sei il secondo Franz che ho aggiunto nella lista dei cattivi    
			
		 | 
	 
	 
 Ci perdoni, padre, perché non sappiamo quello che diciamo.
 
Scherzi a parte adoro leggere il tuo continuo trollare! 
 
P.s Quando ti vedremo a fare L’ opinionista in qualche canale YouTube? (La tv no che è mainstream)
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
 
	
		  | 
	
	
		
		
		 | 
	
 
 
	
	
 
 
 
	
	
		
	
	
 
			 |