| 
	
	 | 
 
 
	
	
	
	
		
			
			 
			17-05-2020, 22:53
			
			
		 | 
		
			 
#41
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2013 
				Ubicazione: Trani 
				
				
					Messaggi: 9,392
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
 
 
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  muttley
					 
				 
				Invece è proprio quello l'inghippo: la società monogamica promuove l'individualismo, ne è la causa non la conseguenza. Anzi, l'individualismo esasperato in cui siamo immersi oggi è la degenerazione naturale dell'impostazione monogamica classica. Bisogna spezzare queste catene a partire dalle relazioni umane. 
			
		 | 
	 
	 
 Vabbene inizia a preparare la smerigliatrice angolare col disco da taglio che poi ti raggiungo  
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			17-05-2020, 23:00
			
			
		 | 
		
			 
#42
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2013 
				Ubicazione: Roma 
				
				
					Messaggi: 29,472
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Miky
					 
				 
				I maschi fanni a botte per accoppiarsi con tutte le femmine del branco. Mi pare che se le cose fossero così anche per gli uomini sarebbe molto grama la vita dei maschi, pinene di frustrazioni, violenze istiti sessuali repressi. 
			
		 | 
	 
	 
 Oggi a parte rari casi non si fa più a botte per accaparrarsi le donne, ma è uguale.. a parità di bellezza ha successo chi è più veloce, scaltro, etc. non si fa a botte con le mani ma con il cervello.. il che è pure peggio.
 
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Milo
					 
				 
				Secondo me sarebbe anche peggio per i più deboli,prima almeno gli esclusi si potevano accoppiare tra di loro accontentandosi con la tua idea i più forti sarebbero degli assi piglia tutto con interi harem,infatti fino a qualche decenio fa si accoppiavano praticamente tutti da quando il mito della famiglia è crollato è pieno di gente condannata alla solitudine eterna. 
			
		 | 
	 
	 
 Anche per me è così. Non mi addentro troppo in discorsi su poliamore e poligamia perché non sono alla vostra altezza sul piano della terminologia e della conoscenza della faccenda, ma credo che con l'esistenza della coppia molti uomini alfa sono un po' frenati a prendersi tutto.. possono avere una moglie e due amanti, ok, ma se li lasci liberi di fare.. veramente poi di donne ne hanno a decine e gli altri (tanti, ancora di più, molti più di adesso) zero.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			18-05-2020, 05:23
			
			
		 | 
		
			 
#43
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Mar 2011 
				Ubicazione: bardo 
				
				
					Messaggi: 4,367
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Certi paesi finanziano i matrimoni di massa. 
Ad esempio i paesi arabi lo fanno per le vedove di guerra. 
Il covid sarebbe un buon motivo ma l'Italia non ce la vedo proprio fare ste cose solitamente prende migranti.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			18-05-2020, 09:55
			
			
		 | 
		
			 
#44
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2009 
				Ubicazione: Oceania, Pista Uno 
				
				
					Messaggi: 64,267
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  gaucho
					 
				 
				Stavo pensando che la crisi economica che si abbatterà, le cui dimensioni neanche ci immaginiamo in questo momento, potrebbe far tornare in auge il matrimonio, soprattutto perché come coniugi (escludendo il discorso figli) si potrà fare maggiormente fronte alle difficoltà economiche. 
 
Non so però se questo nuovo contesto storico sarà per i fobici un’ulteriore mattonata (soli e con ancora meno soldi, magari pure alla fame), oppure ci darà l’opportunità di trovare moglie/marito grazie al fatto che la gente sarà più predisposta all’unione coniugale. 
 
Voi che ne pensate? 
			
		 | 
	 
	 
 Non mi sembra una grande opportunità quella di trovare partner grazie al fatto che ci sono più persone che pensano di "sistemarsi" (ammesso pure sia vero).
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			18-05-2020, 11:11
			
			
		 | 
		
			 
#45
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2013 
				Ubicazione: Roma 
				
				
					Messaggi: 29,472
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Winston_Smith
					 
				 
				Non mi sembra una grande opportunità quella di trovare partner grazie al fatto che ci sono più persone che pensano di "sistemarsi" (ammesso pure sia vero). 
			
		 | 
	 
	 
 Fino a qualche anno fa era la norma. Adesso siamo diventati troppo schizzinosi   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			18-05-2020, 11:29
			
			
		 | 
		
			 
#46
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2009 
				Ubicazione: Oceania, Pista Uno 
				
				
					Messaggi: 64,267
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  syd_77
					 
				 
				Fino a qualche anno fa era la norma. Adesso siamo diventati troppo schizzinosi    
			
		 | 
	 
	 
 Non è che tutto quello che era consuetudine nel passato fosse cosa buona e giusta. Personalmente essere considerato "papabile" da una solo per i money o comunque la stabilità economica lo troverei equivalente ad andare a professioniste, dammi pure dello schizzinoso ma preferirei sempre essere io a piacere e non il mio portafoglio.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			18-05-2020, 15:53
			
			
		 | 
		
			 
#47
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2013 
				Ubicazione: Roma 
				
				
					Messaggi: 29,472
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Winston_Smith
					 
				 
				Non è che tutto quello che era consuetudine nel passato fosse cosa buona e giusta. Personalmente essere considerato "papabile" da una solo per i money o comunque la stabilità economica lo troverei equivalente ad andare a professioniste, dammi pure dello schizzinoso ma preferirei sempre essere io a piacere e non il mio portafoglio. 
			
		 | 
	 
	 
 Non è esattamente la stessa cosa che andare a professioniste. 
La disponibilità economica è una delle tante caratteristiche che completano un uomo, o una donna. La donna se non vuole venire a letto con te stai tranquillo che non ti si piglia, anche se hai i soldi. La prostituta invece si.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			18-05-2020, 16:07
			
			
		 | 
		
			 
#48
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2009 
				Ubicazione: Oceania, Pista Uno 
				
				
					Messaggi: 64,267
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  syd_77
					 
				 
				Non è esattamente la stessa cosa che andare a professioniste. 
La disponibilità economica è una delle tante caratteristiche che completano un uomo, o una donna. La donna se non vuole venire a letto con te stai tranquillo che non ti si piglia, anche se hai i soldi. La prostituta invece si. 
			
		 | 
	 
	 
 Per quanto mi riguarda sì, è la stessa cosa. 
A parte che credo esistano anche prostitute che rifiutano certi clienti, comunque il discorso "se hai reddito > X valuto la possibilità di venire con te, se no ciao" lo trovo mortificante, così come andare con una che prima di decidere con certezza se le piaccio o no valuta se sono abbastanza ricco. O con una che pre-covid mi avrebbe valutato "insufficiente" (se non proprio ignorato) e post-covid invece mi riprende in considerazione come possibile partner perché i tempi sono più grami e ha dato un'occhiata al mio portafoglio (è di questo che parla il topic, in sostanza).
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		
			 
				  
				
					
						Ultima modifica di Winston_Smith;  18-05-2020 a 16:11.
					
					
				
			
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			18-05-2020, 17:21
			
			
		 | 
		
			 
#49
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Apr 2015 
				Ubicazione: Ovunque ma non qui 
				
				
					Messaggi: 14,273
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  syd_77
					 
				 
				Non è esattamente la stessa cosa che andare a professioniste. 
La disponibilità economica è una delle tante caratteristiche che completano un uomo, o una donna. La donna se non vuole venire a letto con te stai tranquillo che non ti si piglia, anche se hai i soldi. La prostituta invece si. 
			
		 | 
	 
	 
 Speravo che certi pregiudizi fossero leggende..invece c'è sempre qualcosa di vero..
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			18-05-2020, 22:02
			
			
		 | 
		
			 
#50
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Apr 2015 
				Ubicazione: Ovunque ma non qui 
				
				
					Messaggi: 14,273
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			@syd quelli sulla macchina e la posizione lavorativa..pensavo fossero del tutto campate per aria..invece non è così
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			18-05-2020, 22:14
			
			
		 | 
		
			 
#51
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2013 
				Ubicazione: Roma 
				
				
					Messaggi: 29,472
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Masterplan92
					 
				 
				@syd quelli sulla macchina e la posizione lavorativa..pensavo fossero del tutto campate per aria..invece non è così 
			
		 | 
	 
	 
 Non sono campate in aria, ma non sono neanche l'unica condizione necessaria, sono fondamentali prima di tutto le doti di personalità e attrattività.. senza di quelle con la bella macchina ci giri da solo come un frescone.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			18-05-2020, 22:16
			
			
		 | 
		
			 
#52
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2013 
				Ubicazione: Roma 
				
				
					Messaggi: 29,472
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Winston_Smith
					 
				 
				Per quanto mi riguarda sì, è la stessa cosa. 
A parte che credo esistano anche prostitute che rifiutano certi clienti, comunque il discorso "se hai reddito > X valuto la possibilità di venire con te, se no ciao" lo trovo mortificante, così come andare con una che prima di decidere con certezza se le piaccio o no valuta se sono abbastanza ricco. O con una che pre-covid mi avrebbe valutato "insufficiente" (se non proprio ignorato) e post-covid invece mi riprende in considerazione come possibile partner perché i tempi sono più grami e ha dato un'occhiata al mio portafoglio (è di questo che parla il topic, in sostanza). 
			
		 | 
	 
	 
 che pre-covid ti valutavano insufficiente e post-covid ti ritengono adeguato è impossibile, mica siamo passati dall'essere ricchi come il lussemburgo a poveri come il burundi. Per me l'ipotesi del thread non ha fondamento. 
 
Ripeto, e non mi stancherò mai di ripeterlo, anche se forse non so essere efficace nella spiegazione, però ci riprovo: i soldi  non sono una condizione sufficiente affinché una donna ti conceda la sua intimità e quindi la sua vita, gold-digger a parte, che cmq non sono la maggioranza, però se ci sono è una cosa in più che va a fare da complemento in meglio alla figura dell'uomo. Ma questo da che mondo è mondo. E' sempre stato così e sempre sarà così.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			18-05-2020, 22:24
			
			
		 | 
		
			 
#53
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Apr 2015 
				Ubicazione: Ovunque ma non qui 
				
				
					Messaggi: 14,273
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Io vedo che più si va avanti meno speranze ci sono..come in economia anche in amore ci sarà un 70% di poveri e un 30% di ricchi..ingiusto?c'est la vie..
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			18-05-2020, 22:39
			
			
		 | 
		
			 
#54
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Dec 2010 
				Ubicazione: lombardia 
				
				
					Messaggi: 9,671
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  syd_77
					 
				 
				 
Ripeto, e non mi stancherò mai di ripeterlo, anche se forse non so essere efficace nella spiegazione, però ci riprovo: i soldi non sono una condizione sufficiente affinché una donna ti conceda la sua intimità e quindi la sua vita, gold-digger a parte, che cmq non sono la maggioranza, però se ci sono è una cosa in più che va a fare da complemento in meglio alla figura dell'uomo. Ma questo da che mondo è mondo. E' sempre stato così e sempre sarà così. 
			
		 | 
	 
	 
 Secondo me hai ragione, capisco benissimo chi non vorrebbe che una donna sta con lui SOLO per i soldi, e ci mancherebbe!, pure io non  vorrei uno che sta con me solo per soldi ( se fossi ricca) o per solo aspetto fisico ( se fossi bella) o solo per qualcosa altro.. Ma è tutto un insieme di caratteristiche che fa di noi ciò che siamo, e situazione economica fa parte ( per chi più per chi meno) dei criteri da valutare.. 
personalmente per me come minimo deve riuscire mantenere se stesso, ma questo perché non ho intenzione di fare altri figli, per la donna che li vuole quel minimo sale parecchio.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		
			 
				  
				
					
						Ultima modifica di Qwerty;  18-05-2020 a 22:46.
					
					
				
			
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			18-05-2020, 23:46
			
			
		 | 
		
			 
#55
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2013 
				Ubicazione: Roma 
				
				
					Messaggi: 29,472
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Masterplan92
					 
				 
				Io vedo che più si va avanti meno speranze ci sono..come in economia anche in amore ci sarà un 70% di poveri e un 30% di ricchi..ingiusto?c'est la vie.. 
			
		 | 
	 
	 
 O si organizza una rivoluzione oppure bisogna prenderne atto. E prima si prende atto e prima stiamo in pace con noi stessi.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			18-05-2020, 23:49
			
			
		 | 
		
			 
#56
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2013 
				Ubicazione: Roma 
				
				
					Messaggi: 29,472
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Qwerty
					 
				 
				personalmente per me come minimo deve riuscire mantenere se stesso, ma questo perché non ho intenzione di fare altri figli, per la donna che li vuole quel minimo sale parecchio. 
			
		 | 
	 
	 
 E siccome quasi tutte le donne vogliono i figli, allora quel minimo indispensabile sarà quasi sempre alto.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			19-05-2020, 08:15
			
			
		 | 
		
			 
#57
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2009 
				Ubicazione: Oceania, Pista Uno 
				
				
					Messaggi: 64,267
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Qwerty
					 
				 
				Secondo me hai ragione, capisco benissimo chi non vorrebbe che una donna sta con lui SOLO per i soldi, e ci mancherebbe!, pure io non  vorrei uno che sta con me solo per soldi ( se fossi ricca) o per solo aspetto fisico ( se fossi bella) o solo per qualcosa altro.. Ma è tutto un insieme di caratteristiche che fa di noi ciò che siamo, e situazione economica fa parte ( per chi più per chi meno) dei criteri da valutare.. 
personalmente per me come minimo deve riuscire mantenere se stesso, ma questo perché non ho intenzione di fare altri figli, per la donna che li vuole quel minimo sale parecchio. 
			
		 | 
	 
	 
 
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  syd_77
					 
				 
				E siccome quasi tutte le donne vogliono i figli, allora quel minimo indispensabile sarà quasi sempre alto. 
			
		 | 
	 
	 
 Ma per eventuali figli non si dovrebbe prendere in considerazione il reddito di  entrambi? 
Una donna disoccupata che volesse in futuro avere dei figli non dovrebbe prima pensare a crearsi un suo reddito, invece di guardare a quello di potenziali partner, con tanto di soglie di minimo a salire?
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			19-05-2020, 08:27
			
			
		 | 
		
			 
#58
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jul 2012 
				
				
				
					Messaggi: 30,013
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Winston_Smith
					 
				 
				Ma per eventuali figli non si dovrebbe prendere in considerazione il reddito di entrambi? 
Una donna disoccupata che volesse in futuro avere dei figli non dovrebbe prima pensare a crearsi un suo reddito, invece di guardare a quello di potenziali partner, con tanto di soglie di minimo a salire? 
			
		 | 
	 
	 
 Anni 50: la donna accudisce e cucina, al massimo lavoricchia perché a mezzogiorno deve mettere su la pentola.E l'uomo porta a casa il soldo grosso, l'uomo lavora e quando torna, si siede e il sabato falcia il giardino.
 
Comunque che tristezza questo mettere sulla bilancia e oggettivare per decidere se firmare il contratto nuziale, mi pare che chi scrive certe cose non si sia mai innamorato, mi spiace per loro.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		
			 
				  
				
					
						Ultima modifica di claire;  19-05-2020 a 08:31.
					
					
				
			
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			19-05-2020, 08:53
			
			
		 | 
		
			 
#59
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: May 2014 
				Ubicazione: Bologna - Modena 
				
				
					Messaggi: 3,553
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  muttley
					 
				 
				Il matrimonio è il fulcro dei mali di questa società. Auspico un tipo di società polisessuale e poligaudente, quelle cose che fanno incazzare gente come Fusaro. 
Oltre a tutto questo auspico la fine della sessualità intesa come possesso e protezione dei confini endogamici, e il suo pieno sdoganamento in forma di semplice edonismo. 
			
		 | 
	 
	 
 Ma il confine endogamico è parente del motore endotermico?
 
Motore policilindrico supercazzolato, con sdoganamento del rapporto corsa/alesaggio.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			19-05-2020, 09:06
			
			
		 | 
		
			 
#60
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2007 
				
				
				
					Messaggi: 24,838
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  franz90
					 
				 
				Ma il confine endogamico è parente del motore endotermico? 
 
Motore policilindrico supercazzolato, con sdoganamento del rapporto corsa/alesaggio. 
			
		 | 
	 
	 
 Adesso ti segnalo alla moderazione per vilipendio
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
 
	
		  | 
	
	
		
		
		 | 
	
 
 
	
	
 
 
 
	
	
		
	
	
 
			 |