| 
	
	 | 
 
 
	
	
	
	
		
			
			 
			19-05-2020, 09:28
			
			
		 | 
		
			 
#61
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2009 
				Ubicazione: Oceania, Pista Uno 
				
				
					Messaggi: 64,267
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
 
 
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  claire
					 
				 
				Comunque che tristezza questo mettere sulla bilancia e oggettivare per decidere se firmare il contratto nuziale, mi pare che chi scrive certe cose non si sia mai innamorato, mi spiace per loro. 
			
		 | 
	 
	 
 Degustibus, ma allora poi non posso che ribadire che non vedo granché di diverso dalla prostituzione: sempre di una transazione economica si tratta, cambiano solo la durata e il tipo di retribuzione del contratto.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			19-05-2020, 09:32
			
			
		 | 
		
			 
#62
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2009 
				Ubicazione: Oceania, Pista Uno 
				
				
					Messaggi: 64,267
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  muttley
					 
				 
				Invece no, ho proprio voluto sottolineare la differenza tra poligamia e poliamore, che sono due cose diverse. 
			
		 | 
	 
	 
 E quale sarebbe la differenza?
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			19-05-2020, 10:11
			
			
		 | 
		
			 
#63
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Dec 2010 
				Ubicazione: lombardia 
				
				
					Messaggi: 9,671
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Winston_Smith
					 
				 
				Ma per eventuali figli non si dovrebbe prendere in considerazione il reddito di entrambi? 
Una donna disoccupata che volesse in futuro avere dei figli non dovrebbe prima pensare a crearsi un suo reddito, invece di guardare a quello di potenziali partner, con tanto di soglie di minimo a salire? 
			
		 | 
	 
	 
 Va preso in considerazione reddito comune, magari se donna è ricca di suo non considera manco quello del partner    ma siccome nella maggioranza dei casi non si è ricchi..
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			19-05-2020, 10:11
			
			
		 | 
		
			 
#64
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2007 
				
				
				
					Messaggi: 24,838
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Winston_Smith
					 
				 
				E quale sarebbe la differenza? 
			
		 | 
	 
	 
 Per approfondimenti 
  
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			19-05-2020, 10:13
			
			
		 | 
		
			 
#65
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Dec 2010 
				Ubicazione: lombardia 
				
				
					Messaggi: 9,671
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  claire
					 
				 
				Anni 50: la donna accudisce e cucina, al massimo lavoricchia perché a mezzogiorno deve mettere su la pentola.E l'uomo porta a casa il soldo grosso, l'uomo lavora e quando torna, si siede e il sabato falcia il giardino. 
 
Comunque che tristezza questo mettere sulla bilancia e oggettivare per decidere se firmare il contratto nuziale, mi pare che chi scrive certe cose non si sia mai innamorato, mi spiace per loro. 
			
		 | 
	 
	 
 Se intendi me guarda che sono del idea che non ha prescritto il medico che figli devono fare tutti, si può benissimo dare priorità ad amore ai figli se non ci si può permettere entrambi, sono scelte che ognuno fa a base di proprie possibilità e priorità.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			19-05-2020, 10:20
			
			
		 | 
		
			 
#66
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2009 
				Ubicazione: Oceania, Pista Uno 
				
				
					Messaggi: 64,267
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Qwerty
					 
				 
				Va preso in considerazione reddito comune, magari se donna è ricca di suo non considera manco quello del partner    ma siccome nella maggioranza dei casi non si è ricchi..  
			
		 | 
	 
	 
 Il punto è che a me sembra che di solito se ne parli perché è l'uomo che deve garantire un reddito minimo, non la donna.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			19-05-2020, 10:23
			
			
		 | 
		
			 
#67
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2009 
				Ubicazione: Oceania, Pista Uno 
				
				
					Messaggi: 64,267
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  muttley
					 
				 
				Per approfondimenti  
  
			
		 | 
	 
	 
 Sembra una cosa megacomplicata già per gente con skills sociali nella norma, a leggere l'abstract già mi viene il mal di testa.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			19-05-2020, 10:25
			
			
		 | 
		
			 
#68
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2007 
				
				
				
					Messaggi: 24,838
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Sintetizzando la massimo, si può dire che poligamia è l'asso pigliatutto, mentre poliamole è condivisione e assenza di esclusivismo. 
Poligamia è capitalismo sessuale, monogamia socialismo sessuale, il poliamore è il vero comunismo.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			19-05-2020, 10:30
			
			
		 | 
		
			 
#69
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2013 
				Ubicazione: Roma 
				
				
					Messaggi: 29,472
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Winston_Smith
					 
				 
				Ma per eventuali figli non si dovrebbe prendere in considerazione il reddito di entrambi? 
Una donna disoccupata che volesse in futuro avere dei figli non dovrebbe prima pensare a crearsi un suo reddito, invece di guardare a quello di potenziali partner, con tanto di soglie di minimo a salire? 
			
		 | 
	 
	 
 Secondo me si, però evidentemente non è così nella realtà..
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			19-05-2020, 10:33
			
			
		 | 
		
			 
#70
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2009 
				Ubicazione: Oceania, Pista Uno 
				
				
					Messaggi: 64,267
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  muttley
					 
				 
				Sintetizzando la massimo, si può dire che poligamia è l'asso pigliatutto, mentre poliamole è condivisione e assenza di esclusivismo. 
Poligamia è capitalismo sessuale, monogamia socialismo sessuale, il poliamore è il vero comunismo. 
			
		 | 
	 
	 
 Questo più o meno lo immaginavo, anche se all'atto pratico le cose credo siano più complicate: sia perché mi riesce difficile immaginare dei rapporti in cui l'intensità dei legami sia perfettamente equilibrata con tutti i componenti della relazione poliamorosa (le persone sono diverse l'una dall'altra, quindi avere rapporti di pari intensità con più persone dovrebbe essere molto difficile), sia perché un capitolo a parte sarebbe quello dei rapporti con eventuali figli. 
Se poi pensiamo alle opportunità per persone con capacità di socializzazione "non standard", come da titolo del thread, mi sembra che dover avere a che fare con più persone sia in linea di principio ancora più foriero di disagio che averne a che fare con una sola. E il rischio di trovarsi a fare da "partner di scorta" mi sembrerebbe troppo alto, a meno di trovare persone con cui si riesca a instaurare una particolare intesa (ma questo vale a maggior ragione nella coppia monogama, e trovare  più persone con particolare affinità è ancora più difficile che trovarne  una, mi sembra).
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		
			 
				  
				
					
						Ultima modifica di Winston_Smith;  19-05-2020 a 10:38.
					
					
				
			
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			19-05-2020, 10:34
			
			
		 | 
		
			 
#71
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2009 
				Ubicazione: Oceania, Pista Uno 
				
				
					Messaggi: 64,267
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Desirée
					 
				 
				E come fai se sei geloso di una gelosia che non ti è stata inculcata come costrutto sociale ma l'hai """geneticamente""", quindi vuoi l'esclusivismo? 
			
		 | 
	 
	 
 Probabilmente per i poliamoristi la gelosia sarà sempre e solo un costrutto sociale...
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			19-05-2020, 10:40
			
			
		 | 
		
			 
#72
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2007 
				
				
				
					Messaggi: 24,838
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Desirée
					 
				 
				E come fai se sei geloso di una gelosia che non ti è stata inculcata come costrutto sociale ma l'hai """geneticamente""", quindi vuoi l'esclusivismo? 
			
		 | 
	 
	 
 Esistono appositi centri di rieducazione in Siberia contro le tentazioni monogame   
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Winston_Smith
					 
				 
				Questo più o meno lo immaginavo, anche se all'atto pratico le cose credo siano più complicate: sia perché mi riesce difficile immaginare dei rapporti in cui l'intensità dei legami sia perfettamente equilibrata con tutti i componenti della relazione poliamorosa (le persone non sono tutte uguali, quindi avere rapporti di pari intensità con più persone dovrebbe essere molto difficile), sia perché un capitolo a parte sarebbe quello dei rapporti con eventuali figli. 
Se poi pensiamo alle opportunità per persone con capacità di socializzazione "non standard", come da titolo del thread, mi sembra che dover avere a che fare con più persone sia in linea di principio ancora più foriero di disagio che averne a che fare con una sola. E il rischio di trovarsi a fare da "partner di scorta" mi sembrerebbe troppo alto, a meno di trovare persone con cui si riesca a instaurare una particolare intesa (ma questo vale a maggior ragione nella coppia monogama, e trovare più persone con particolare affinità è ancora più difficile che trovarne una, mi sembra). 
			
		 | 
	 
	 
 Anche il comunismo all'atto pratico non è di facile realizzazione, ma perché smettere di sognare? 
Comunque nessuno si prefigge di instaurare il dominio della non monogamia, come il movimento lgbt non si sogna di abbattere l'eterosessualità, ma di creare spazi di aggregazione anche per chi non si rispecchia nelle tendenze maggioritarie. Ognuno secondo le sue capacità, a ciascuno secondo i suoi bisogni (cit.)
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			19-05-2020, 10:44
			
			
		 | 
		
			 
#73
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2009 
				Ubicazione: Oceania, Pista Uno 
				
				
					Messaggi: 64,267
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  muttley
					 
				 
				Anche il comunismo all'atto pratico non è di facile realizzazione, ma perché smettere di sognare? 
Comunque nessuno si prefigge di instaurare il dominio della non monogamia, come il movimento lgbt non si sogna di abbattere l'eterosessualità, ma di creare spazi di aggregazione anche per chi non si rispecchia nelle tendenze maggioritarie. Ognuno secondo le sue capacità, a ciascuno secondo i suoi bisogni (cit.) 
			
		 | 
	 
	 
 Non mi pare di aver detto di caldeggiare la costituzione di  SchutzStaffeln per deportare i poliamorosi, né di aver detto che socialismo o comunismo fossero di facile realizzazione (tanto è vero che quasi nessuno dei regimi definiti tali lo era veramente). Sto solo facendo delle considerazioni sulla realizzabilità pratica di certe teorie, più che altro in risposta alla domanda del topic.
 
Detto questo, non capisco però cosa intendi quando dici:
 Oltre a tutto questo auspico la fine della sessualità intesa come possesso e protezione dei confini endogamici, e il suo pieno sdoganamento in forma di semplice edonismo. 
Quindi la sessualità espressa nella forma che a te non piace (monogama) dovrebbe  finire? Non hai detto che non proponi l'instaurazione del dominio della non monogamia? Se due persone consensualmente vogliono vivere la sessualità come possesso e protezione dei confini ecc. ecc., devono rendere conto a te?
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		
			 
				  
				
					
						Ultima modifica di Winston_Smith;  19-05-2020 a 10:47.
					
					
				
			
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			19-05-2020, 10:48
			
			
		 | 
		
			 
#74
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2007 
				
				
				
					Messaggi: 24,838
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Winston_Smith
					 
				 
				Quindi la sessualità espressa nella forma che a te non piace (monogama) dovrebbe finire? Non hai detto che non proponi l'instaurazione del dominio della non monogamia? 
			
		 | 
	 
	 
 E' il mio desiderio recondito, ma non voglio imporlo.  
Certo che non sarebbe male un mondo in cui tutti la pensano come me   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			19-05-2020, 10:49
			
			
		 | 
		
			 
#75
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2007 
				
				
				
					Messaggi: 24,838
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Desirée
					 
				 
				Cioè basta una bionda o un biondo per farti passare la monogamia? LOL    
			
		 | 
	 
	 
 No, vi obbligheremo a stare con fidanzati gelosissimi per rieducarvi.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			19-05-2020, 10:50
			
			
		 | 
		
			 
#76
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Dec 2010 
				Ubicazione: lombardia 
				
				
					Messaggi: 9,671
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Winston_Smith
					 
				 
				Il punto è che a me sembra che di solito se ne parli perché è l'uomo che deve garantire un reddito minimo, non la donna. 
			
		 | 
	 
	 
 Mi sa che non hai letto attentamente: per me personalmente il requisito minimo economico che sia in grado di mantenere se stesso.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			19-05-2020, 10:50
			
			
		 | 
		
			 
#77
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: May 2012 
				Ubicazione: Südtirol 
				
				
					Messaggi: 6,789
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  muttley
					 
				 
				Certo che non sarebbe male un mondo in cui tutti la pensano come me    
			
		 | 
	 
	 
 Esiste. 
Basta fare l' eremita.   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			19-05-2020, 10:51
			
			
		 | 
		
			 
#78
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2009 
				Ubicazione: Oceania, Pista Uno 
				
				
					Messaggi: 64,267
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  muttley
					 
				 
				E' il mio desiderio recondito, ma non voglio imporlo.  
Certo che non sarebbe male un mondo in cui tutti la pensano come me    
			
		 | 
	 
	 
 Ah ecco, quindi passiamo dal bene collettivo a quello individuale, o meglio si prende per bene collettivo quello che farebbe piacere a te.
   
Io invece penso che un mondo 100% poliamoroso sarebbe se possibile ancora peggiore di questo in termini di opportunità relazionali per chi non ha certe ben note skills sociali. 
Un mondo invece dove tali skills non siano considerate da quasi tutti il Santo Graal delle relazioni sarebbe invece molto preferibile da questo punto di vista.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			19-05-2020, 10:51
			
			
		 | 
		
			 
#79
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2007 
				
				
				
					Messaggi: 24,838
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Desirée
					 
				 
				Ne so qualcosa.. ma non mi è ancora passata l'idea della monogamia, solo il vivere con più leggerezza un rapporto esclusivo    
			
		 | 
	 
	 
 Sei già sulla buona strada verso la redenzione.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			19-05-2020, 10:52
			
			
		 | 
		
			 
#80
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2009 
				Ubicazione: Oceania, Pista Uno 
				
				
					Messaggi: 64,267
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Qwerty
					 
				 
				Mi sa che non hai letto attentamente: per me personalmente il requisito minimo economico che sia in grado di mantenere se stesso. 
			
		 | 
	 
	 
 Appunto, si continua a parlare di minimo  per l'uomo, ma non ho ancora sentito parlare di requisiti economici minimi  per la donna.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
 
	
		  | 
	
	
		
		
		 | 
	
 
 
	
	
 
 
 
	
	
		
	
	
 
			 |