FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Fobia Sociale > SocioFobia Forum Generale
Rispondi
 
Vecchio 18-06-2023, 19:20   #121
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Barracrudo Visualizza il messaggio
La timidezza non e mai stata causa di solitudine quella e l asocialita che e diverso mi ricordo anche io a scuola sempre stato molto timido ma non sono mancate occasioni ne con le ragazze né con gli amici la timidezza e un tratto del tuo carattere non ti taglia fuori, poi con il tempo sono diventato un po' asociale ho iniziato a chiudermi e a rifiutare inviti e uscite anche con un utente del forum sono sparito e me ne dispiaccio
Certo, si sa che i timidi sono tra le persone più gettonate e richieste per uscite e compagnia
Probabilmente se avessi visto me mi avresti dato dell'asociale (a muzzo).

Ultima modifica di Winston_Smith; 18-06-2023 a 19:35.
Vecchio 18-06-2023, 19:24   #122
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Varano Visualizza il messaggio
Ma beach volley era tanto per dire, ci sono eventi dove giocano a "indovina chi?" e eventi più modaioli, uno volendo può selezionare solo quelli più nerd
https://comehome.fun/events?city=milano
A me sembrano tutti modaioli o "fighi" (e io non sono né l'uno né l'altro, tutto l'opposto). Una roba tra l'improponibile e il terrificante se fatta con sconosciuti, per quanto mi riguarda.
L'unico evento in controtendenza mi sembra proprio quello dell'indovina chi, dove immagino che dopo 5 minuti di gioco la gente si rompa le palle e abbandoni il pretesto per mettersi a fare small talk e a figheggiare (per me invece è l'esatto contrario, io mi diverto se si gioca e si discute soprattutto del gioco, mentre mi cadono le palle quando si passa al chiacchiericcio).
Come ho già detto, non sono top poster di questo sito per sport e il bastapococheccevoismo con me non funziona, sorry. Se fosse stato così facile davvero mi sarei già fatto 1000 amici.

P.S.: Oddio c'è anche il cosplay, ovvero il dovermi rendere ridicolo di default, the horror the horror!

Ultima modifica di Winston_Smith; 18-06-2023 a 19:26.
Vecchio 18-06-2023, 19:30   #123
Esperto
L'avatar di Nightlights
 

Quote:
Originariamente inviata da Milo Visualizza il messaggio
Non centra molto, ma noi se dovessimo uscire con una della nostra età normale, con magari alle spalle divorzio e figli che diavolo avremmo in comune con questa persona? come potremmo capire le sue problematiche e lei le nostre? per quello che magari sbagliando a volte siamo più attirati da persone sotto i 30 che hanno una vita più simile alla nostra.
Eh si siamo in un altra dimensione facciamo un altra vita, poi non è detto eh può anche essere che ti capisci ma è questione di culo
Vecchio 18-06-2023, 22:07   #124
Esperto
L'avatar di SoloUnaDonna
 

Quote:
Originariamente inviata da Milo Visualizza il messaggio
Non centra molto, ma noi se dovessimo uscire con una della nostra età normale, con magari alle spalle divorzio e figli che diavolo avremmo in comune con questa persona? come potremmo capire le sue problematiche e lei le nostre? per quello che magari sbagliando a volte siamo più attirati da persone sotto i 30 che hanno una vita più simile alla nostra.
Onestamente spero che non ci siano così tante persone sui 20 anni che fanno una vita come la nostra.. solo perché non si ha famiglia, non vuol dire che si hanno ancora 20 anni, o meglio che si vive come un 20enne.. a 20 anni si ha un certo tipo di spensieratezza che a 40 non si ha più.. ed è giusto che sia così.. ed è giusto che se la godano finché dura.. senza accollarsi persone problematiche che potrebbero essere i loro genitori..

Ultima modifica di SoloUnaDonna; 18-06-2023 a 22:11.
Vecchio 19-06-2023, 00:48   #125
Banned
 

mi han rovinato l'esperienza all'estero
Vecchio 19-06-2023, 09:25   #126
Esperto
L'avatar di dottorzivago
 

Io sono cresciuto e vivo tutt'ora in un paese di provincia da 15000 persone ed. A30 minuti di auto d aun grande città ,penso che sia il miglior compromesso per una miglior qualità di vita.

Tuttavia sono riuscito a bruciarmi i miei anni migliori dai 18 ai 30 senza mai uscire avevo una timidezza quasi fobia selettiva nell'uscire nel mio paese (non andavo nemmeno a fare la spesa e nel centro per una passeggiata
Nella grande città non avevo problemi ma li amico e conoscenti ovviamente non ne avevo...andavo a fare le passeggiate o a prendermi un gelato da solo.
Mi sarebbe lo iaciuto vivere pienamente in una grande città ma in un breve periodo tipo durante l'università. Mi sarebbero bastati quei 4-5 anni per fare esperienza
Vecchio 19-06-2023, 10:28   #127
Esperto
L'avatar di anahí
 

Il titolo di questo thread mi fa venire in mente un film commedia in cui un timido di città e uno di campagna si scambiano di posto e dopo una serie di situazioni esilaranti ed equivoci si accorgono che hanno imparato molto l'uno dall'altro
Vecchio 19-06-2023, 10:41   #128
Esperto
L'avatar di Clover
 

Quote:
Originariamente inviata da anahí Visualizza il messaggio
Il titolo di questo thread mi fa venire in mente un film commedia in cui un timido di città e uno di campagna si scambiano di posto e dopo una serie di situazioni esilaranti ed equivoci si accorgono che hanno imparato molto l'uno dall'altro
Tipo una poltrona per due
Ringraziamenti da
anahí (19-06-2023)
Vecchio 19-06-2023, 15:09   #129
Esperto
 

Secondo me il discorso che nelle città grandi ci sono più servizi a disposizione ha senso fino a un certo punto.
Perché a meno che uno non abbia quello che gli serve a pochi passi da casa è comunque necessario muoversi, e gli spostamenti in città sono difficoltosi e scomodi: a causa dei semafori ci vuole anche più di mezz'ora per fare 10 km, poi arrivi a destinazione e spesso non ci sono parcheggi o sono tutti a pagamento... Mentre in zone rurali spostarsi è molto più rapido e, anche se devi andare in un altro paese per fare quello che ti serve, di solito si impiegano pochi minuti di auto
Vecchio 19-06-2023, 15:29   #130
Principiante
L'avatar di SixSamurai
 

La città darà anche mille possibilità ma se sei fobico o isolato il risultato non cambia. In paese sei solo e dai la colpa al luogo, in città sei solo e dai la colpa alla società
Vecchio 20-06-2023, 09:30   #131
Esperto
L'avatar di Warlordmaniac
 

Però partite tutti da un pregiudizio: che qualsiasi timido soffra di solitudine e vorrebbe "svoltare", trovando un ambiente dove riesca ad inserirsi socialmente.
Non tutti i timidi sono alla ricerca di inserimento, c'è anche una questione di qualità dei rapporti, non solo di quantità. Inoltre alcuni timidi, soprattutto di sesso femminile, sono di alto rango e non hanno problemi di avere opportunità sociali. La preferenza tra paese piccolo, cittadina e metropoli, dovrebbe considerare altro, non soltanto l'aspetto sociale quantitativo.
Vecchio 20-06-2023, 09:46   #132
Esperto
L'avatar di Keith
 

Quote:
Originariamente inviata da Warlordmaniac Visualizza il messaggio
La preferenza tra paese piccolo, cittadina e metropoli, dovrebbe considerare altro, non soltanto l'aspetto sociale quantitativo.
Quantitativo, ma soprattutto qualitativo.
Vecchio 20-06-2023, 22:37   #133
Intermedio
L'avatar di Madame du Barry
 

Quote:
Originariamente inviata da Varano Visualizza il messaggio
chi fantastica la campagna o la provincia di solito non c'è mai stato. per dire anche un'iniziativa banale come un circolo di lettura, uno sport nuovo, ecc., per tutto devi farti un mare di km e avere un'auto sempre a disposizione.
senza auto in campagna sei praticamente cibo per zanzare.
ma soprattutto la gente, non fidatevi mai di quello che si racconta nei filmati sui borghi, uno giovane che gira da solo lo evitano come la peste. la parte sociale consiste esclusivamente in pettegolezzi e gente invadente. per forza, non hanno niente da fare, molti non lavorano e stanno lì a guardare quello che fai, a che ora torni, le tue abitudini e stranezze.
la volta che ti ubriachi ovviamente tutti a sparlare, se non vai a messa, se te ne sbatti delle loro iniziative cattoliche difficilmente ci andrai d'accordo.
I borghi sono diversi dalla classica campagna, soprattutto i più turistici, li occasioni nel periodo estivo puoi anche trovarle, con il flusso turistico che viene da fuori, il problema è che la maggior parte delle persone che vengono a vivere momentaneamente il periodo estivo li, sono per la maggior parte tutti pensionati.
Vecchio 21-06-2023, 10:30   #134
Esperto
L'avatar di CamillePreakers
 

A me i paesini hanno sempre trasmesso tranquillità, ma onestamente la mia situazione sarebbe peggiorata in un paesello.
Se subisci bullismo pesante in un paesello poi i bulli sei costretto a incrociarli sempre, in una grande città invece puoi ragionevolmente aspettarti di non vederli più.
Vecchio 21-06-2023, 11:57   #135
Esperto
L'avatar di anahí
 

Io non mi vedrei a vivere in un paesino piccolo anche se mi piacerebbe sentire in qualche modo quel senso di comunita' in cui tutti di base ci sono per tutti e mi attira molto. Comincio a sentire proprio il bisogno di questo, di questa affidabilita', consistenza dei rapporti umani.
Vecchio 21-06-2023, 12:06   #136
Esperto
 

Non sono sicuro che in tutti i paeselli ci siano comunità così affiatate...
Vecchio 21-06-2023, 12:14   #137
Esperto
L'avatar di anahí
 

Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith Visualizza il messaggio
Non sono sicuro che in tutti i paeselli ci siano comunità così affiatate...
Non si tratta di affiatamento in realta', ne' di una regola universale. Piu' che altro e' un senso di esserci come parte di qualcosa di solido, nel bene e nel male. Nei contesti piu' vasti i rapporti tendono ad essere piu' contingenti di cosi'.
Vecchio 21-06-2023, 12:15   #138
Esperto
L'avatar di Crepuscolo
 

Io vivo in posto minuscolo, fuori anche dal borgo principale, eppure conosco poca gente del posto. A volte mi sento uno straniero a casa mia.
Vecchio 21-06-2023, 12:40   #139
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da anahí Visualizza il messaggio
Non si tratta di affiatamento in realta', ne' di una regola universale. Piu' che altro e' un senso di esserci come parte di qualcosa di solido, nel bene e nel male. Nei contesti piu' vasti i rapporti tendono ad essere piu' contingenti di cosi'.
Quindi è più teoria che altro, un vago sentimento che per lo più non si concretizza, tipo come quando "siamo tutti italiani" quando gioca la nazionale.
Io per "tutti ci sono per tutti" intendo altro, e non mi sembra di vederne granché in giro, sia nelle metropoli che in provincia.
Mi sembra siano molto più frequenti i casi tipo quel signore con problemi psichiatrici che viveva da solo in un piccolo paese in Puglia (Manduria?) che fu vittima di ripetute incursioni di una gang di teppisti senza che nessuno muovesse un dito. Sarà l'effetto dell'onda nera che avanza o che sono realpessimista di natura, ma mi sembra di vedere molto più homo homini lupus.
Non parliamo poi dei fobici o dei non abbastanza estroversi che mi sembrano proprio tra quelli meno cagati e di cui non fotte un cazzo a nessuno e possono anche morire, scusa il francesismo.

Ultima modifica di Winston_Smith; 21-06-2023 a 13:07.
Vecchio 21-06-2023, 13:09   #140
Esperto
L'avatar di Maffo
 

Quote:
Originariamente inviata da Crepuscolo Visualizza il messaggio
Io vivo in posto minuscolo, fuori anche dal borgo principale, eppure conosco poca gente del posto. A volte mi sento uno straniero a casa mia.
Uguale anch'io, paesello di 800 abitanti sulle montagne e vivo pure in periferia del paese, a 10 minuti di macchina dal municipio.
In un posto così anche se non ce l'hai la depressione ti viene
Rispondi


Discussioni simili a Timido in posto sperduto VS timido in città
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Timido con timida Maca SocioFobia Forum Generale 38 17-11-2017 09:50
Dire a un timido che è timido: reazioni Andrew71 SocioFobia Forum Generale 186 02-12-2014 18:39
L'inferno del timido! Kross Timidezza Forum 17 20-12-2012 19:39
Ragazzo timido clanghetto Timidezza Forum 12 30-10-2011 20:38
Timido->smidollato? EdwardC Timidezza Forum 10 25-03-2009 20:31



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:44.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2