| 
	
	 | 
 
 
	
	
	
	
		
			
			 
			02-03-2021, 12:36
			
			
		 | 
		
			 
#181
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2009 
				Ubicazione: Oceania, Pista Uno 
				
				
					Messaggi: 64,277
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
 
 
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  XL
					 
				 
				Io ho fatto l esempio del cane da guardia non a caso. Vedi che come al solito non ci si vuole assumere la responsabilità della preferenza? 
È ovvio che il cane da guardia lo si preferisce magari per difendersi ma poi non è comunque vero che si scarta il cane innocuo, innocuo in generale, perché si ha paura di lui. Io è questo che contestavo e che per me risulta una fregnaccia. 
Se per difenderti da certi aggressori poi scegli un cane a sua volta aggressivo (che si dimostra aggressivo in certe occasioni almeno e che possiede i mezzi fisici per aggredire), non puoi venirmi a raccontare la storia che scarti il cane non aggressivo per paura che questo ti aggredisca a sua volta. E' una fregnaccia. 
Confermi quel che dicevo che questa storia è messa in piedi sempre per giustificare l'angelicità della preferenza, ma non regge. 
			
		 | 
	 
	 
 Direi più che altro che se per tutte o anche solo per una buona parte delle donne fosse vero quello che ha linkato cristina, le relazioni eterosessuali sarebbero praticamente estinte a causa della paura DELLE donne per GLI uomini.  
C'è proprio un'impostazione sbagliata di fondo, quella del ragionare per genere invece che per individui, e del voler forzare situazioni e sensazioni come se fossero comuni a tutte le persone di uno stesso sesso. Del resto, lo si dice apertamente: si rifiuta l'argomentazione del "not all men", quindi si sceglie consapevolmente di considerare TUTTI gli uomini come violenti, misogini e oppressori, o quantomeno come potenziali tali. Con un simile approccio (speculare a quello di chi considera TUTTE le donne come inaffidabili, paracule e ipocrite solo perchè ne ha conosciute un tot di quella risma) la vita relazionale e sociale è totalmente compromessa, in un modo o nell'altro.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		
			 
				  
				
					
						Ultima modifica di Winston_Smith;  02-03-2021 a 12:42.
					
					
				
			
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			02-03-2021, 13:55
			
			
		 | 
		
			 
#182
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Intermedio 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Feb 2018 
				
				
				
					Messaggi: 100
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Kayle
					 
				 
				Vi segnalo questa testimonianza da parte di una pagina fb che seguo. Che ne pensate? 
 
Confessione: sono stata femminista per anni prima di diventare MRA. Ero femminista intersezionale. Quello che mi ha fatto cambiare radicalmente punto di vista è stata la solitudine sentimentale maschile. Mi spiego: credo che per gli uomini etero sia diventato più difficile conoscere donne perché è cambiata la società. Ci sono i social ma si basano sull'apparenza ed è un casino. I ruoli di genere obbligano l'uomo a fare il primo passo e i social l'hanno esasperato. Ci sono uomini educati e non misogini che rimangono soli. In tutto questo, parlare della cosa senza colpevolizzare le donne, riconoscendo semplicemente il sistema, a me sembrava il minimo. Per le femministe no. Hanno detto che si trattava sempre di uomini privilegiati e che non riuscivano a farsi apprezzare per conseguenza di un sistema CHE LORO AVEVANO CONTRIBUITO A CREARE e che come tale avevano il potere di cambiare. Al che mi sono detta, ma se davvero hanno il potere di cambiare il sistema, perché non lo fanno?? Non è che il femminismo ha torto? Alla fine sono diventata MRA. Credo ancora nella lotta a tutte le discriminazioni ma ci ho aggiunto l'empatia verso gli uomini. Questa è la mia storia 
			
		 | 
	 
	 
 Qualcuna che riconosce l'ovvio.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			02-03-2021, 14:00
			
			
		 | 
		
			 
#183
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Intermedio 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Feb 2018 
				
				
				
					Messaggi: 100
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			Pare che degli uomini "svantaggiati" socialmente non frega niente a nessuno, ennesima dimostrazione è questa nuova legge, che per promuovere l'occupazione femminile danneggia i disoccupati uomini:  https://www.lavoro.gov.it/notizie/pa...ne-donne.aspx/
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			02-03-2021, 15:20
			
			
		 | 
		
			 
#184
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2009 
				Ubicazione: Oceania, Pista Uno 
				
				
					Messaggi: 64,277
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Wyandot
					 
				 
				
			
		 | 
	 
	 
 Non capisco la parte evidenziata   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			02-03-2021, 15:35
			
			
		 | 
		
			 
#185
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Intermedio 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Feb 2018 
				
				
				
					Messaggi: 100
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Winston_Smith
					 
				 
				Non capisco la parte evidenziata    
			
		 | 
	 
	 
 
E' ovvio, se è una competizione, e dovendo un'impresa privata assumere, preferirà assumere una donna piuttosto che un uomo, dato che con la prima avrà un grande vantaggio fiscale.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			02-03-2021, 15:36
			
			
		 | 
		
			 
#186
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2009 
				Ubicazione: Oceania, Pista Uno 
				
				
					Messaggi: 64,277
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Wyandot
					 
				 
				E' ovvio, se è una competizione, e dovendo un'impresa privata assumere, preferirà assumere una donna piuttosto che un uomo, dato che con la prima avrà un grande vantaggio fiscale. 
			
		 | 
	 
	 
 A parità di altre condizioni, forse. 
Ma attualmente non mi sembra che questa parità ci sia.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			02-03-2021, 18:09
			
			
		 | 
		
			 
#187
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Feb 2009 
				Ubicazione: Roma 
				
				
					Messaggi: 964
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Wyandot
					 
				 
				
			
		 | 
	 
	 
 Potrebbe servire ad eventuali datori di lavoro che ragionano così: 
"se avessi un'azienda assumerei solo maschi e avrei il doppio dei ricavi   " 
"Pure se una donna è più brava? xD" 
"nell'incredibile caso accadesse, la cosa sarebbe compensata dalla presenza costante dell'uomo, dal fatto che non è elemento di distrazioni per i colleghi con vestiti provocanti, che è meno umorale e più professionale   " xD
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			02-03-2021, 18:41
			
			
		 | 
		
			 
#188
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Intermedio 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Feb 2018 
				
				
				
					Messaggi: 100
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  cristinapinti
					 
				 
				Potrebbe servire ad eventuali datori di lavoro che ragionano così: 
"se avessi un'azienda assumerei solo maschi e avrei il doppio dei ricavi   " 
"Pure se una donna è più brava? xD" 
"nell'incredibile caso accadesse, la cosa sarebbe compensata dalla presenza costante dell'uomo, dal fatto che non è elemento di distrazioni per i colleghi con vestiti provocanti, che è meno umorale e più professionale   " xD  
			
		 | 
	 
	 
 E invece una legge che spingerebbe un datore di lavoro a preferire una donna a un uomo anche nel caso che il secondo è più competente della prima ti pare giusta?
 
Per quanto riguarda le tue frasi, sono tutte idee che possono essere confutate sul campo dalle donne stesse. Del resto sui giornali più diffusi trovo sempre che viene dato il doppio del risalto quando un qualche obiettivo è conseguito da una donna. Anche col coronavirus ad esempio, veniva posto l'accento sul fatto che il codice genetico di un ceppo di coronavirus fosse stato sequenziato da ricercatrici donne. 
 
Insomma, se da un lato c'è un bombardamento mediatico su quanto le donne sono competenti, dotate di maggiori soft skills e diplomazia degli uomini ecc... dall'altro lato, la stessa società che le esalta, pretende che vengano considerate come soggetti svantaggiati rispetto alla controparte maschile e quindi beneficiarie di incentivi e vantaggi decisi per decreto. 
In questo caso ad essere svantaggiati sono non l'intera categoria degli uomini ma quelli senza lavoro.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			02-03-2021, 19:11
			
			
		 | 
		
			 
#189
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Feb 2009 
				Ubicazione: Roma 
				
				
					Messaggi: 964
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Wyandot
					 
				 
				E invece una legge che spingerebbe un datore di lavoro a preferire una donna a un uomo anche nel caso che il secondo è più competente della prima ti pare giusta? 
			
		 | 
	 
	 
 Lo spingerebbe a preferire una donna a parità di competenze, spero xD
 
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Wyandot
					 
				 
				Per quanto riguarda le tue frasi, sono tutte idee che possono essere confutate sul campo dalle donne stesse. 
			
		 | 
	 
	 
 Le mie frasi sono una conversazione su Messenger con un vecchio utente del forum xD
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			02-03-2021, 21:35
			
			
		 | 
		
			 
#190
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2006 
				Ubicazione: Campania 
				
				
					Messaggi: 8,322
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  cristinapinti
					 
				 
				Potrebbe servire ad eventuali datori di lavoro che ragionano così: 
"se avessi un'azienda assumerei solo maschi e avrei il doppio dei ricavi   " 
"Pure se una donna è più brava? xD" 
"nell'incredibile caso accadesse, la cosa sarebbe compensata dalla presenza costante dell'uomo, dal fatto che non è elemento di distrazioni per i colleghi con vestiti provocanti, che è meno umorale e più professionale   " xD  
			
		 | 
	 
	 
 Secondo me comunque non si può intervenire così, con quote rosa e roba del genere, non è detto che un datore di lavoro la pensi in tal modo e non si può creare una legge su una generalizzazione che non è vera in ogni caso andando poi a colpire ingiustamente altri.
 
Al più si può intervenire sui criteri di assunzione, che siano trasparenti in base a certi requisiti e competenze e quindi indipendenti da simpatie e antipatie, questo si può fare.
 
Questa cosa che scrivi bisognerebbe verificarla caso per caso. Se la persona non è stata assunta per motivi puramente razzisti slegati da competenze, prerequisiti, e produttività effettiva, si interviene. 
 
Se non si può fare creare leggi del genere, per me è sempre ingiusto.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		
			 
				  
				
					
						Ultima modifica di XL;  02-03-2021 a 22:12.
					
					
				
			
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			03-03-2021, 11:55
			
			
		 | 
		
			 
#191
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2009 
				Ubicazione: Oceania, Pista Uno 
				
				
					Messaggi: 64,277
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  cristinapinti
					 
				 
				Lo spingerebbe a preferire una donna a parità di competenze, spero xD 
			
		 | 
	 
	 
 A parità di competenze, scegliere in base al sesso non è sessismo?   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			03-03-2021, 16:45
			
			
		 | 
		
			 
#192
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Feb 2009 
				Ubicazione: Roma 
				
				
					Messaggi: 964
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Winston_Smith
					 
				 
				A parità di competenze, scegliere in base al sesso non è sessismo?    
			
		 | 
	 
	 
 Non in base al sesso, ma in base ai privilegi fiscali concessi dalla legge xD
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			04-03-2021, 11:21
			
			
		 | 
		
			 
#193
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2009 
				Ubicazione: Oceania, Pista Uno 
				
				
					Messaggi: 64,277
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  cristinapinti
					 
				 
				Non in base al sesso, ma in base ai privilegi fiscali concessi dalla legge xD 
			
		 | 
	 
	 
 Che sarebbero concessi in base al sesso.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			04-03-2021, 19:29
			
			
		 | 
		
			 
#194
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Apr 2015 
				Ubicazione: Ovunque ma non qui 
				
				
					Messaggi: 14,273
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  cristinapinti
					 
				 
				Le mie frasi sono una conversazione su Messenger con un vecchio utente del forum xD 
			
		 | 
	 
	 
 Cacchio.. è invecchiato proprio male XD
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			15-03-2021, 13:58
			
			
		 | 
		
			 
#195
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Feb 2009 
				Ubicazione: Roma 
				
				
					Messaggi: 964
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  XL
					 
				 
				Se una persona non sta con me e non mi frequenta perché ha paura di me in quanto maschio, perché poi ne frequenta altri diecimila di maschi? 
 
Come si spiega? 
			
		 | 
	 
	 
 "Siamo delle pazze?  
No.
 
Siamo cresciute in un contesto in cui la massima aspirazione è affiancarci ad un uomo. Se non ti sposi sei una zitella. Se non fai figli sei una fallita. 
Ed ecco che grazie a quelle pressioni molte di noi si trovano ad accettare di stare in relazioni tossiche. 
 
Uno studio sui bambini ha mostrato come alla richiesta “come ti vedi da grande” i maschi si disegnavano nei lavori più disparati, le femmine si disegnavano in abito da sposa.  
“Brainwashed” si dice in inglese, lavaggio del cervello in italiano. Già all’età di 6 anni abbiamo interiorizzato dei modelli limitanti e schiacciati sul desiderio maschile.  
Per questo essere belle diventa così fondamentale già da piccole.  
Per questo così tante ragazzine sui social fanno a gara a chi si mostra più desiderabile.  
Essere desiderabili diventa un’ossessione.  
Un’ossessione che ci logora dalla gioventù alla vecchiaia. 
 
L’ossessione di essere desiderate dall’uomo, quel gruppo che attivamente, più o meno consapevolmente, non sa quasi nulla di noi, si limita al “siete troppo complicate”.  
Quel gruppo che attivamente, più o meno consapevolmente ci opprime."
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		
			 
				  
				
					
						Ultima modifica di QuantumLeap;  15-03-2021 a 14:02.
					
					
				
			
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			15-03-2021, 14:12
			
			
		 | 
		
			 
#196
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Sep 2009 
				Ubicazione: Trapani 
				
				
					Messaggi: 2,723
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  cristinapinti
					 
				 
				Se non ti sposi sei una zitella. Se non fai figli sei una fallita. 
			
		 | 
	 
	 
 Scusami per il post provocatorio, ma quanti anni hai? 70? 80? 
Quest'ideologia funzionava cinquant'anni fa, non nel 2021.
 
E' gia' da mo' che le donne fanno scelte autonome, decidono da sole per la loro vita, per il loro lavoro, per la propria casa. 
 
Quelle che si lasciano condizionare dall'opinione altrui, scusami, ma hanno una personalita' debole & facilmente influenzabile.
 
Dipingi le donne come incapaci di decidere da sole?
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			15-03-2021, 16:19
			
			
		 | 
		
			 
#197
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Feb 2009 
				Ubicazione: Roma 
				
				
					Messaggi: 964
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  TheCopacabana
					 
				 
				Scusami per il post provocatorio, ma quanti anni hai? 70? 80? 
			
		 | 
	 
	 
 Non conta l'età, ma il contesto in cui si cresce.
 
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  TheCopacabana
					 
				 
				Quest'ideologia funzionava cinquant'anni fa, non nel 2021. 
			
		 | 
	 
	 
 Funziona anche oggi, al massimo si può evolvere in: "acida che non scopa", "suora frigida", "fica di legno"... xD
 
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  TheCopacabana
					 
				 
				E' gia' da mo' che le donne fanno scelte autonome, decidono da sole per la loro vita, per il loro lavoro, per la propria casa. 
			
		 | 
	 
	 
 Quali donne? Quante ne conosci di persona così? xD
 
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  TheCopacabana
					 
				 
				Quelle che si lasciano condizionare dall'opinione altrui, scusami, ma hanno una personalita' debole & facilmente influenzabile. 
			
		 | 
	 
	 
 Il femminismo esiste proprio per rendere consapevoli quelle che non lo sono
 
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  TheCopacabana
					 
				 
				Dipingi le donne come incapaci di decidere da sole? 
			
		 | 
	 
	 
 Dipingo tante donne come più sfortunate di altre e con molte meno possibilità di scelta rispetto alle poche privilegiate.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			15-03-2021, 19:18
			
			
		 | 
		
			 
#198
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Sep 2009 
				Ubicazione: Trapani 
				
				
					Messaggi: 2,723
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  cristinapinti
					 
				 
				Quali donne? Quante ne conosci di persona così? xD 
			
		 | 
	 
	 
 Un bel po': moltissime colleghe di lavoro, altre di aziende diverse con cui ho lavorato, etc. 
A Torino, Milano, Bologna, Venezia, Roma, Londra e per un po' a Francoforte
 
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  cristinapinti
					 
				 
				Dipingo tante donne come più sfortunate di altre e con molte meno possibilità di scelta rispetto alle poche privilegiate. 
			
		 | 
	 
	 
 Dai per scontato che le privilegiate siano poche, e che "privilegiata" significa che e' riuscita a sposarsi & stampare una nidiata di pargoli.
 
Altre ritengono di essere "arrivate nella vita", avendo un lavoro, riuscendo a fare carriera (bene o male), oppure ottenendo riconoscimenti nello sport, o altri campi
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			15-03-2021, 19:53
			
			
		 | 
		
			 
#199
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Feb 2009 
				Ubicazione: Roma 
				
				
					Messaggi: 964
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  TheCopacabana
					 
				 
				Un bel po': moltissime colleghe di lavoro, altre di aziende diverse con cui ho lavorato, etc. 
A Torino, Milano, Bologna, Venezia, Roma, Londra e per un po' a Francoforte 
			
		 | 
	 
	 
 Qualcuna di loro ha origini del sud o proviene da una famiglia popolare?
 
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  TheCopacabana
					 
				 
				Dai per scontato che le privilegiate siano poche, 
			
		 | 
	 
	 
 Anche se non sono poche sono sempre una minoranza
 
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  TheCopacabana
					 
				 
				e che "privilegiata" significa che e' riuscita a sposarsi & stampare una nidiata di pargoli. 
			
		 | 
	 
	 
 Non penso assolutamente questo 🙄
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		
			 
				  
				
					
						Ultima modifica di QuantumLeap;  15-03-2021 a 19:58.
					
					
				
			
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			15-03-2021, 22:15
			
			
		 | 
		
			 
#200
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Sep 2009 
				Ubicazione: Trapani 
				
				
					Messaggi: 2,723
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  cristinapinti
					 
				 
				Qualcuna di loro ha origini del sud o proviene da una famiglia popolare? 
			
		 | 
	 
	 
 Non ho tenuto il conto, ma si, alcune venivano dal sud. 
E parlo da siciliano
 
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  cristinapinti
					 
				 
				Anche se non sono poche sono sempre una minoranza 
			
		 | 
	 
	 
 Ora, non voglio assolutamente dire che sono tutte come dico io, oppure tutte come dici tu; ma ho riscontri che le donne oggi hanno i mezzi* per affrancarsi dall'idea di "angelo del focolare", e che hanno diverse possibilita' di scelta: carriera, famiglia, arte, sport, un mix di tutte cose... 
...e che quelle non-sposate non vengono considerate zitelle
 
(*) hanno i mezzi: detta cosi' sembra facile. E' piu' difficile quando trovi solo contratti a progetto, pagati in visibilita', "fai curriculum" etc. 
E' difficile andare a vivere da soli, se non hai entrate
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
 
	
		  | 
	
	
		
		
		 | 
	
 
 
	
	
 
 
 
	
	
		
	
	
 
			 |