Visualizza i risultati del sondaggio: Tachicardia: ne soffrite
|
Sì, ne soffro
|
  
|
12 |
75.00% |
No, non ne soffro
|
  
|
4 |
25.00% |
|
27-03-2014, 16:23
|
#1
|
Banned
Qui dal: Feb 2013
Ubicazione: Nella mia testa
Messaggi: 4,344
|
Nelle situazioni stressanti/imbarazzanti soffrite di tachicardia? In che modo riuscite a "riprendere il controllo", se ci riuscite?
|
|
27-03-2014, 16:40
|
#2
|
Banned
Qui dal: Feb 2013
Ubicazione: Nella mia testa
Messaggi: 4,344
|
Cioè, certe volte a me sembra proprio che stia per venirmi un infarto, non so voi
|
|
27-03-2014, 16:47
|
#3
|
Esperto
Qui dal: Aug 2011
Messaggi: 1,131
|
Quote:
Originariamente inviata da Blue_Moon
Cioè, certe volte a me sembra proprio che stia per venirmi un infarto, non so voi 
|
assolutamente so cosa provi, diciamo che non sempre mi viene quando faccio una determinata cosa, pero` in genere, se mi viene, dopo 30 minuti mi passa.
il mio consiglio e` quello di provare ad introdurre zuccheri nel corpo, di solito cosi` mi passa piu` in fretta.
|
Ultima modifica di albertoc; 27-03-2014 a 19:58.
|
27-03-2014, 17:17
|
#4
|
Banned
Qui dal: Dec 2011
Messaggi: 3,054
|
Io ne soffro anche a riposo perchè soffro di ernia iatale e questo mi causa tachicardia a riposo. A riposo significa anche quando sono coricata che sto per addormentarmi. Per quando riguarda la tachicardia quando sono agitata o imbarazzata, a volte neanche me ne accorgo di averla visto che per me avere il cuore che batte veloce è una cosa normale.
|
|
27-03-2014, 17:31
|
#5
|
Esperto
Qui dal: Oct 2010
Ubicazione: out
Messaggi: 4,339
|
si rientra nel pacchetto
passa
|
|
27-03-2014, 20:03
|
#6
|
Esperto
Qui dal: Jan 2008
Messaggi: 897
|
Sfondi una porta aperta...io sono sotto betabloccanti...non era più gestibile.
La tachicardia poi è fastidiosa, ma mai quanto le extrasistoli.
|
|
27-03-2014, 20:13
|
#7
|
Esperto
Qui dal: Aug 2013
Messaggi: 1,074
|
Ne ho sofferto molto l'anno scorso, da quando ho cominciato a far meditazione la cosa si sta sempre più stabilizzando, anche quando sono in situazioni particolarmente brutte riesco a concentrarmi sul respiro e di conseguenza anche sul cuore e riprendo presto il controllo. Prova la meditazione, anche gli altri, aiuta a viversi in modo diverso, rende stabile in modo essenziale il rapporto mente-corpo; ci vuole del tempo, molto tempo, ma è tutto di guadagnato. Provate, non costa niente
|
|
27-03-2014, 21:22
|
#8
|
Banned
Qui dal: Sep 2013
Messaggi: 322
|
Qualche volta.
Mi parte con una specie di tuffo al cuore, come se saltasse un battito, poi BUM, un colpo forte, e via una scarica di battiti veloci in sequenza....
la prima volta ho sussurrato una preghiera a occhi chiusi, perchè credevo di lasciarci le penne  ...Poi mi sono abituata,e dopo il botto d'apertura, sto calma e aspetto che passi..
Il dottore mi ha detto che non è nulla di grave (beh prima ho fatto l'E.C.G)... è un problema legato allo spessore o lunghezza del diaframma, non ricordo bene..insomma tipo che il diaframma, nei soggetti ansiosi, ha una conformazione particolare, che agevola questo piacevole fenomeno
|
|
27-03-2014, 21:23
|
#9
|
Banned
Qui dal: Feb 2013
Ubicazione: Nella mia testa
Messaggi: 4,344
|
Quote:
Originariamente inviata da QuantumGravity
Ne ho sofferto molto l'anno scorso, da quando ho cominciato a far meditazione la cosa si sta sempre più stabilizzando, anche quando sono in situazioni particolarmente brutte riesco a concentrarmi sul respiro e di conseguenza anche sul cuore e riprendo presto il controllo. Prova la meditazione, anche gli altri, aiuta a viversi in modo diverso, rende stabile in modo essenziale il rapporto mente-corpo; ci vuole del tempo, molto tempo, ma è tutto di guadagnato. Provate, non costa niente
|
Grazie per il consiglio! Su di me la meditazione e le tecniche di rilassamento hanno effetto sul momento, ma nelle situazioni "di panico" non riesco mai a calmarmi... ci provo anche a concentrarmi sul respiro, ma sento il cuore che se ne va per i fatti suoi fino a che, per stanchezza? non so, torna normale.  Forse dovrei essere più costante...
Comunque davvero, in certe situazioni non faccio altro che pensare a quanto sarebbe bello avere un ansiolitico sotto mano.
|
|
29-03-2014, 11:18
|
#10
|
Esperto
Qui dal: Sep 2010
Ubicazione: Lombardia
Messaggi: 1,886
|
Si, a volte, sopratutto prima di alcune situazioni, e qualche volta anche durante. In genere mi passa da sola.
|
Ultima modifica di Edera; 11-03-2015 a 15:27.
|
29-03-2014, 12:33
|
#11
|
Esperto
Qui dal: May 2010
Ubicazione: USS Enterprise • NCC1701E
Messaggi: 16,727
|
Il peggio è quando alla tachicardia s'aggiunge l'iperventilazione
|
|
 |
|