FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale
Rispondi
 
Vecchio 03-02-2016, 15:02   #481
Esperto
L'avatar di Labocania
 

Quote:
Originariamente inviata da lauretum Visualizza il messaggio
Io sono credente, e penso che Gesù prenderebbe a calci chi nel suo nome nega diritti ad altri

A Cesare quel che è di Cesare, ricordate queste parole cari cattolici
Ti hanno fatto papa?

Quote:
Originariamente inviata da Mair Visualizza il messaggio
Vediamo se riesco a dividere le citazioni XD
È chiaro che di fondo c'è da accettare che l'Italia, inserita nel grande calderone "Unione Europea", ha degli standard da riconoscere ai propri cittadini, come appunto il riconoscimento di questi benedetti diritti civili. Quindi ripeto che qui si può dire quello che si vuole, tanto non dipende da noi (nel bene o nel male, si intende).
Niente ci tenevo a puntualizzarlo per evitare che si facesse di un semplice dato uno slogan del tipo "Noi come la Bulgaria".

Quote:
Ma chi li deve decidere questi limiti? Perché se in uno stato ci sono delle tradizioni, in un altro altri ancora, e via dicendo, come si fa a capire qual'è il limite? E così non si sfocia nel "Se vuoi fare l'omosessuale sposato emigra all'estero, dove la tradizione accetta quelli come te"?

Io lo capisco il discorso etico, davvero, capisco che sia difficile abbandonare le idee con cui la maggior parte di noi è cresciuta, capisco che la tradizione rassicuri le persone...ma non vogliamo conquistare il mondo, davvero.
Se uno segue un certo modello lo fonda su principi che non sono contrattabili, altri aspetti accessori possono essere discussi, altri no. E' un modello che si sposa integralmente, per questo trovo incompleto il ddl Cirinnà, dato che lascia inevase tante domande. Avrei apprezzato maggiormente la proposta di un modello altrettanto esteso, non il risultato di un compromesso. Quarant'anni fa si opponeva il divorzio al matrimonio indissolubile, il matrimonio un po' dissolubile.

La questione del ddl richiede una riflessione estesa, più vasta delle sue esatte e immediate determinazioni.

Quote:
Qui mi sono persa
Hai ragione :d. Intendevo dire che ciò che viene presentata come norma generale valida per chi discute qua, cioè uno o più diritti non risconosciuti, non lo è ancora, perché altri dicono che questi diritti non ci sono, vanno di nuovo ridiscussi.
Vecchio 03-02-2016, 15:15   #482
Esperto
L'avatar di Clend
 

Neanche io trovo chiara la tesi di Labocania
Vecchio 03-02-2016, 15:17   #483
Esperto
L'avatar di Labocania
 

Quote:
Originariamente inviata da passenger Visualizza il messaggio
E allora come mai tutti con sti cartelli? Ci sono rappresentati una coppia lesbica e una coppia gay (senza bambini, peraltro) con sotto scritto "Sbagliato è sbagliato"... Labocania a te che messaggio trasmettono questi cartelli? Esprimono contrarietà alle unioni di fatto etero oppure alle adozioni gay?
Poiché il ddl non affermava di "I pregiudizi sulle relazioni omo sono sbagliati", dato che viene dato per scontato e dato che una delle questioni post è il riconoscimento giuridico di una coppia così composta, è corretto ritenere tali manifesti pertinenti al solo ambito di applicazione del ddl.
La questione coppie omo di fatto è quella mediticamente più rilevante, ciò non significa che l'altra non esista.

Quote:
Originariamente inviata da passenger Visualizza il messaggio
Se il matrimonio dev'essere un istituto specifico solo per la procreazione, come sostengono Labocania ed altri, allora ciò dev'essere a mio avviso esplicito, e non implicito in base all'orientamento sessuale. Basta modificare il matrimonio in modo tale per cui, se entro tot (mettiamo? un anno?) dal matrimonio non si registra alcun figlio all'anagrafe, il matrimonio decade da sé e i coniugi smettono di essere sposati. Se fosse così, a me andrebbe bene e non ci sarebbe alcuna discriminazione, perché solo chi fa figli (e non solo chi è etero) si potrebbe sposare. Invece di coppie etero sposate ma senza figli ne esistono eccome.

Labocania, tu saresti d'accordo oppure no a modificare in tal modo l'istituto del matrimonio? E perché?
Il matrimonio non è il suolo luogo giuridico che consente la procreazione, anche i figli nati fuori da un contesto matrimoniale vengono riconosciuti. Il matrimonio non può essere "un qualcosa che c'è solo in presenza di un figlio entro tot", la domanda non ha senso.
Vecchio 03-02-2016, 15:18   #484
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Labocania Visualizza il messaggio
Ti hanno fatto papa?



Niente ci tenevo a puntualizzarlo per evitare che si facesse di un semplice dato uno slogan del tipo "Noi come la Bulgaria".



Se uno segue un certo modello lo fonda su principi che non sono contrattabili, altri aspetti accessori possono essere discussi, altri no. E' un modello che si sposa integralmente, per questo trovo incompleto il ddl Cirinnà, dato che lascia inevase tante domande. Avrei apprezzato maggiormente la proposta di un modello altrettanto esteso, non il risultato di un compromesso. Quarant'anni fa si opponeva il divorzio al matrimonio indissolubile, il matrimonio un po' dissolubile.

La questione del ddl richiede una riflessione estesa, più vasta delle sue esatte e immediate determinazioni.



Hai ragione :d. Intendevo dire che ciò che viene presentata come norma generale valida per chi discute qua, cioè uno o più diritti non risconosciuti, non lo è ancora, perché altri dicono che questi diritti non ci sono, vanno di nuovo ridiscussi.
No niente papa

Però visto che in ambito cristiano ci sono tante correnti, che a volte interpretano in modo non uniforme le sacre scritture, allora non prendo per oro colato l'interpretazione cattolica, o di altri

Dato che la fede è una esperienza personale, se il Signore mi mette nel cuore qualcosa che cozza col dogma, io ascolto il mio cuore

Non dimentichiamo le feroci critiche di Gesù ai farisei

Quello delle guide spirituali cieche e fondamentaliste, è un problema che Gesù stesso ha sollevato, mica io!
Vecchio 03-02-2016, 15:21   #485
Esperto
L'avatar di dotrue
 

E' inutile che io stia qui a riprendere discorsi che ho ripetuto 4-5 volte per poi ottenere risposte che nn fanno altro che farmi ripetere ciò che ho scritto, creando un loop dal quale nn se ne esce...tanto è praticamente già passata, peccato che i progressisti si interessino dei diritti dei gay e nn dei single che sono molti di più. Coerenza proprio, e vengono a criticare gli altri con uscite del tipo...


Quote:
Originariamente inviata da _Diana_ Visualizza il messaggio
Già. E non ebrei, ricordiamolo...
Comunque se permettono l'adozione ad un single c'è rischio che questo sia gay, attenzione, pericolo!!!1!!111!
Con cosa bisognerebbe rispondere, con uno slogan alla Che Guevara?
Vecchio 03-02-2016, 15:21   #486
Esperto
L'avatar di Labocania
 

Quote:
Originariamente inviata da barclay Visualizza il messaggio
Nasce perché i presupposti UFFICIALI del dibattito non sono quelli REALI: il principio di fondo a cui si appella chi è contro la Cirinnà è che i gay dovrebbero nascondersi come hanno fatto fino agli anni 70.
Quote:
Richiamo per barclay: se c'è qualche affermazione contenente ciò che tu ravvisi lo segnali alla moderazione, diversamente evita di cercare il flame con asserzioni provocatorie e prive di fondamento; tu come tutti qua.

--- Moderazione ---
Vecchio 03-02-2016, 15:22   #487
Esperto
 

Gesù ha detto di amare tutti come fratelli, è il massimo comandamento nel rapporto tra gli uomini

Se un mio fratello soffre una condizione di disuguaglianza, allora ritengo malvagio non aiutarlo

Gesù stesso andò contro ogni sorta di dogma, dalla lapidazione al rispetto del sabato

Disse chiaramente che l'amore verso gli uomini, è più importante del dogma!!!
Vecchio 03-02-2016, 15:22   #488
Esperto
L'avatar di dotrue
 

Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith Visualizza il messaggio
Comodo contestare il messaggero, quando si ha poco da obiettare sul messaggio.
Quando il messaggero perde credibilità il messaggio ne risente...o funziona solo con gli esponenti di destra dei quali siete sempre pronti a scovare ogni minima contraddizione per smontarne i principi?
Vecchio 03-02-2016, 15:32   #489
Esperto
L'avatar di An.dream
 

Non dite così che in Senato hanno letto la Bibbia.

Ringraziamenti da
_Diana_ (03-02-2016)
Vecchio 03-02-2016, 15:47   #490
Esperto
L'avatar di Clend
 

Quote:
Originariamente inviata da dotrue Visualizza il messaggio
E' inutile che io stia qui a riprendere discorsi che ho ripetuto 4-5 volte per poi ottenere risposte che nn fanno altro che farmi ripetere ciò che ho scritto, creando un loop dal quale nn se ne esce...tanto è praticamente già passata, peccato che i progressisti si interessino dei diritti dei gay e nn dei single che sono molti di più. Coerenza proprio
Discorsi che io ritengo siano stati ampiamente smontati in questo thread, e non hai mai controbattuto adeguatamente alle critiche.
Sai solo dire che i gay sono capricciosi e vogliono i privilegi, che li si sostiene per moda e che dei single ci si sbatte.
Questo è il ridicolo discorso che porti avanti.
A te i gay danno fastidio e hai deciso che devono avere torto a tutti i costi
Vecchio 03-02-2016, 15:48   #491
Esperto
L'avatar di passenger
 

Quote:
Originariamente inviata da Labocania Visualizza il messaggio
Poiché il ddl non affermava di "I pregiudizi sulle relazioni omo sono sbagliati", dato che viene dato per scontato e dato che una delle questioni post è il riconoscimento giuridico di una coppia così composta, è corretto ritenere tali manifesti pertinenti al solo ambito di applicazione del ddl.
Io invece quei cartelli li ritengo pura istigazione all'odio, pensa un po'. Come se io scendessi in piazza con dei cartelli rappresentanti dei cattolici stilizzati con sopra scritto "Sbagliato è sbagliato", opponendomi al riconoscimento del diritto di culto per i cattolici.

Quote:
Originariamente inviata da Labocania Visualizza il messaggio
Il matrimonio non è il suolo luogo giuridico che consente la procreazione, anche i figli nati fuori da un contesto matrimoniale vengono riconosciuti. Il matrimonio non può essere "un qualcosa che c'è solo in presenza di un figlio entro tot", la domanda non ha senso.
Ok, anche i figli nati fuori dal matrimonio vengono riconosciuti, però non sei tu che sostieni che la procreazione sia condizione NECESSARIA (e non SUFFICIENTE, appunto) per il matrimonio? Ovvero, per te - mi pare di capire - il matrimonio è un contratto con cui due persone (non dico uomo e donna perché per te non è l'orientamento sessuale l'elemento discriminante) si impegnano dinnanzi allo Stato a contribuire alla collettività generando uno o più figli. Giusto o non è così? Se è così, perché dici che il matrimonio non può essere "un qualcosa che c'è solo in presenza di un figlio entro tot", perché no? E' quello che dici di volere.
Vecchio 03-02-2016, 15:49   #492
Esperto
L'avatar di dotrue
 

Quote:
Originariamente inviata da Mair Visualizza il messaggio
Ma no che non è inutile, io voglio capirli questi punti di vista, voglio capire su cosa si basano e cosa affermano. Non è che io ho ragione e tu hai torto, tanto come già detto qui non decidiamo niente. Però veramente non ho capito il tuo pensiero quale sia (in termini spiccioli perché mi perdo facilmente )
Il concetto è che se si è disposti ad accettare l'adozione per i gay significa che si è disposti a cambiare la concezione della famiglia così come è sempre stata considerata almeno nella nostra cultura. E se la "famiglia" nn è più quella di una volta perchè nello stesso pacchetto nn vengono messe altre concessioni, come l'adozione ai single, e altro? Visto che questi ultimi sono di più dovrebbe essere questa la priorità rispetto agli omosessuali, o forse i gay sono stati troppo tartassati in passato e adesso gli si vuole dare il contentino per nn voler passare da fascisti? poichè io ritengo che nn abbiano nè difetti nè pregi rispetto alle altre persone (rispetto forse a qualcun altro che si sente la coscienza sporca e il dovere di ripulirla) o si cambia per tutti o nn si cambia per nessuno
Vecchio 03-02-2016, 15:52   #493
Esperto
L'avatar di dotrue
 

Quote:
Originariamente inviata da Clend Visualizza il messaggio
Discorsi che io ritengo siano stati ampiamente smontati in questo thread, e non hai mai controbattuto adeguatamente alle critiche.
Sai solo dire che i gay sono capricciosi e vogliono i privilegi, che li si sostiene per moda e che dei single ci si sbatte.
Questo è il ridicolo discorso che porti avanti.
A te i gay danno fastidio e hai deciso che devono avere torto a tutti i costi
Ho risposto sopra, più di così nn so che dire...o nn sono nemmeno libero di pensare come voglio? pensa te che io ritengo ridicoli altri tipi di discorsi solo per portare la tesi che bisogna fare sta legge per adeguarsi alla modernità (o alla regressione ). D'altronde se ci sono così tante opposizioni un motivo ci sarà, nn sarò mica l'unico imbecille dell'umanità spero
Vecchio 03-02-2016, 15:54   #494
Esperto
L'avatar di Clend
 

Quote:
Originariamente inviata da dotrue Visualizza il messaggio
Ho risposto sopra, più di così nn so che dire...o nn sono nemmeno libero di pensare come voglio? pensa te che io ritengo ridicoli altri tipi di discorsi solo per portare la tesi che bisogna fare sta legge per adeguarsi alla modernità (o alla regressione )
Ahah ma chi ti viene ad arrestare? Mi pare che sei super libero no? E io sono libero di criticare ciò che ritengo sbagliato quanto voglio
Vecchio 03-02-2016, 16:11   #495
Esperto
L'avatar di dotrue
 

Quote:
Originariamente inviata da Mair Visualizza il messaggio
La tua posizione l'ho capita, ma il "tutto o niente" è inattuale, perché allora quando si è dato il via libera al divorzio avrebbero dovuto già allora dare più diritti ai single. Ti sei opposto anche a quello in questi termini?
A parte che ho poco più che 30 anni, la legge è stata emanata negli anni 70 mi pare...e poi il divorzio sancisce solo la reversibilità della famiglia. E' come una formula chimica, solo che ora si vorrebbe cambiare i reagenti
Vecchio 03-02-2016, 16:21   #496
Esperto
L'avatar di Moonwatcher
 

Quote:
Originariamente inviata da passenger Visualizza il messaggio
Ok, anche i figli nati fuori dal matrimonio vengono riconosciuti, però non sei tu che sostieni che la procreazione sia condizione NECESSARIA (e non SUFFICIENTE, appunto) per il matrimonio? Ovvero, per te - mi pare di capire - il matrimonio è un contratto con cui due persone (non dico uomo e donna perché per te non è l'orientamento sessuale l'elemento discriminante) si impegnano dinnanzi allo Stato a contribuire alla collettività generando uno o più figli. Giusto o non è così? Se è così, perché dici che il matrimonio non può essere "un qualcosa che c'è solo in presenza di un figlio entro tot", perché no? E' quello che dici di volere.
Ma l'ha già spiegato, per lui conta la tradizione, finora i figli li hanno cresciuti i genitori naturali (quando li riconoscono) o coppie etero che adottano il bambino, e tanto gli basta perché per lui sia giusto così e solo così. Io direi che non ha senso continuare a chiedere argomentazioni quando queste argomentazioni non ci sono, o meglio dal suo punto di vista ci sono, ma a noi la spiegazione "è sempre stato così e così deve essere" non basta e pare limitata.

Ultima modifica di Moonwatcher; 03-02-2016 a 16:28.
Ringraziamenti da
Nimo (04-02-2016)
Vecchio 03-02-2016, 16:40   #497
Esperto
L'avatar di An.dream
 

Fonti certe di psicologi odierni dicono che le adozioni omosessuali non s'hanno da fare.

Vecchio 03-02-2016, 16:58   #498
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da dotrue Visualizza il messaggio
E' inutile che io stia qui a riprendere discorsi che ho ripetuto 4-5 volte per poi ottenere risposte che nn fanno altro che farmi ripetere ciò che ho scritto, creando un loop dal quale nn se ne esce...tanto è praticamente già passata, peccato che i progressisti si interessino dei diritti dei gay e nn dei single che sono molti di più. Coerenza proprio, e vengono a criticare gli altri con uscite del tipo...
Veramente quello che ha detto che è meglio non fare niente sei tu.
Io ho detto che si possono portare avanti tranquillamente entrambe le istanze, magari non con un unico provvedimento.
Il presupposto completamente sballato dal quale parti, secondo me, è che approvare il ddl Cirinnà introdurrebbe discriminazioni per i single che volessero adottare.

Quote:
Originariamente inviata da dotrue Visualizza il messaggio
Quando il messaggero perde credibilità il messaggio ne risente...o funziona solo con gli esponenti di destra dei quali siete sempre pronti a scovare ogni minima contraddizione per smontarne i principi?
Certi "principi" si smontano da soli
Poi certo, se il messaggero perde di credibilità il messaggio ne risente, ma intanto prendo atto che non hai nulla da dire sul messaggio (quini deduco che l'accusa di benaltrismo nelle risposte alla "E allora le foibe?" colpisce nel segno), in secundis non capisco dove starebbe l'incoerenza della Guzzanti.
Vecchio 03-02-2016, 17:13   #499
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da An.dream Visualizza il messaggio
Non dite così che in Senato hanno letto la Bibbia.

https://www.youtube.com/watch?v=OiITJZ0zmEk
Davvero?
Gravissimo, perché lo stato deve essere laico
Vecchio 03-02-2016, 17:19   #500
Esperto
L'avatar di An.dream
 

Quote:
Originariamente inviata da lauretum Visualizza il messaggio
Davvero?
Gravissimo, perché lo stato deve essere laico
Sì, ma è Scilipoti, nulla di nuovo.
Rispondi


Discussioni simili a Sveglia italia!
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Io e il rumore della sveglia. Christopher Storie Personali 6 12-03-2013 22:25
Meglio l'italia oggi o l'italia di mussolini? Blur Off Topic Generale 101 01-09-2012 17:57
30 enne si sveglia e crede di averne 15!! tino Off Topic Generale 9 30-07-2011 20:43
X Natale una bella sveglia paguro Amore e Amicizia 4 05-12-2010 19:18
Quando suona la sveglia... zero SocioFobia Forum Generale 22 11-11-2007 09:25



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:51.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2