Visualizza i risultati del sondaggio: Cosa ne pensate delle teorie della redpill?
|
Sono teorie valide
|
  
|
43 |
45.26% |
Sono tutte cazzate
|
  
|
52 |
54.74% |
|
|
23-08-2022, 13:51
|
#901
|
Esperto
Qui dal: Aug 2013
Ubicazione: Roma
Messaggi: 28,766
|
Quote:
Originariamente inviata da Holbaek
In foto magari può non attrarre granché, ma guardandolo in "dinamica" nel suo insieme non mi sembra così brutto come dice
|
Preso così com'è non è brutto, è atletico, magro, ha un'aspetto virile e aggressivo. Certo, se la stessa persona fosse stata povera, emarginata e fuori forma è normale che sarebbe stato brutto.
|
|
23-08-2022, 14:01
|
#902
|
Esperto
Qui dal: May 2020
Messaggi: 4,597
|
Un anno fa, quando ancora ogni tanto leggevo il fdb, lessi la discussione di un tizio che sosteneva che Damiano dei Maneskin non fosse particolarmente bello e rimorchiasse solo per status e money.
Diceva anche che lo aveva fatto valutare ad alcune ragazze straniere e lo avevano trovato oggettivamente brutto e che conosceva ragazzi che gli somigliavano ma senza soldi e senza status che erano ancora kv
Ragionando puramente in ottica redpill io penso che in questa società i soldi e lo status contino più della bellezza, a meno di gravi malformazioni fisiche, ma anche lì ci sono le eccezioni che non sto a ripetere
Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith
Intanto anche le donne più piacenti hanno più facilità delle altre nell'avere rapporti con gli uomini.
|
Esatto bravo, questa teorie commette l'errore di dare per scontato che una donna brutta non possa fare veramente fatica a trovare qualcuno
|
|
23-08-2022, 14:36
|
#903
|
Esperto
Qui dal: Feb 2009
Ubicazione: Roma
Messaggi: 964
|
Quote:
Originariamente inviata da XL
Riporto questo trafiletto tratto dal libro "come funziona la mente" dove ci sono questi dati raccolti da David Buss (almeno credo).
Secondo voi 'sta gente legge il redpillatore? (che manco conoscevo)
|
Può darsi xD:
https://www.ilredpillatore.org/2020/10/il-paradosso-del-puttaniere.html
|
|
23-08-2022, 17:25
|
#904
|
Banned
Qui dal: Jun 2021
Messaggi: 7,504
|
Le donne piacenti hanno più scelta di partner ma quelle più promiscuo sono quelle nella fascia di smv inferiore, loro sono quelle che scambiano più volte partner
|
|
03-09-2022, 09:46
|
#905
|
Esperto
Qui dal: Feb 2009
Ubicazione: Roma
Messaggi: 964
|
Quote:
Originariamente inviata da Warlordmaniac
Alibi per che cosa? Che il sistema sessuale sia in crisi lo dimostra una decrescita demografica inesorabile. Poi certo, è facile dare la colpa alla crisi economica, ai politici che non danno sicurezze sul futuro, ecc....
|
E alla violenza ostetrica, motivo per cui una donna su 6 non fa il secondo figlio:
"Quando il parto diventa violenza
Procedure rischiose e non necessarie, insulti, cesarei senza consenso, suture alla vagina senza anestesia. Parlano le vittime di violenza ostetrica negli ospedali romani: "Le donne devono sapere che tutto questo non è normale"
“Mi hanno chiusa in una stanza. Sono stata da sola per 20 ore ad urlare dal dolore, ero terrorizzata”. A un certo punto è arrivata un’infermiera: “Ma la pianti di strillare? Che cazzo ti strilli, basta!”. Poi, “mi hanno portata in sala parto. Ma non riuscivo a spingere. Allora il medico mi è saltato sulla pancia, non una ma due volte. La seconda sono svenuta. Mi sono svegliata con il mio compagno che mi prendeva a pizze in faccia, piangendo. Credeva fossi morta”. All’epoca Giulia non lo sapeva, ma era appena stata vittima di violenza ostetrica."
|
|
03-09-2022, 10:06
|
#906
|
Esperto
Qui dal: Aug 2006
Ubicazione: Campania
Messaggi: 8,296
|
Quote:
Originariamente inviata da XL
Riporto questo trafiletto tratto dal libro "come funziona la mente" dove ci sono questi dati raccolti da David Buss (almeno credo).
Secondo voi 'sta gente legge il redpillatore? (che manco conoscevo)
|
Quote:
Originariamente inviata da QuantumLeap
|
Che "può darsi", non raccontiamo scemenze come al solito, il redpillatore ha scritto il suo articolo nel 2020, il libro "come funziona la mente" di Pinker è del 1997. Al più può essere vero il contrario è il redpillatore che ha letto il libro.
Poi ora un caso di malasanità va etichettato come "violenza ostetrica"?
Ma fatemi il piacere.
Anche quando sono andato con mio padre al prontosoccorso l'hanno lasciato abbandonato là per ore senza permetterci di entrare, ma mica significa che ce l'avevano con lui, si tratta di gente che gestisce una merda i pazienti, far rientrare anche roba simile in violenza di genere la trovo davvero una forzatura faziosa.
Se c'era anche un'infermiera a gestire il tutto
Quote:
Mi hanno chiusa in una stanza. Sono stata da sola per 20 ore ad urlare dal dolore, ero terrorizzata”. A un certo punto è arrivata un’infermiera: “Ma la pianti di strillare? Che cazzo ti strilli, basta!”
|
fa capire che si ha a che fare con delle manie di persecuzione.
Ah già è stato il patriarcato a convincerla di trattare così una donna sofferente, con un uomo la stessa infermiera sicuramente si sarebbe comportata meglio, metto la mano sul fuoco.
|
Ultima modifica di XL; 03-09-2022 a 10:20.
|
03-09-2022, 11:05
|
#907
|
Esperto
Qui dal: Feb 2009
Ubicazione: Roma
Messaggi: 964
|
Quote:
Originariamente inviata da XL
Che "può darsi", non raccontiamo scemenze come al solito, il redpillatore ha scritto il suo articolo nel 2020, il libro "come funziona la mente" di Pinker è del 1997. Al più può essere vero il contrario è il redpillatore che ha letto il libro.
|
Ero ironica infatti 😏
Quote:
Originariamente inviata da XL
Poi ora un caso di malasanità va etichettato come "violenza ostetrica"?
Ma fatemi il piacere.
|
"I dati dicono che dal 2003 sono circa 1 milione le donne in Italia – il 21 per cento del totale – che affermano di aver subito una qualche forma fisica o psicologica di violenza alla loro prima esperienza di maternità. Un altro 23 per cento ha risposto di non esserne sicura. Il concetto di “violenza ostetrica”, soprattutto in Italia, non è molto conosciuto se non per l’azione e le singole campagne di alcuni gruppi femministi e di alcune associazioni di donne: può essere definita in modo generico come un insieme di comportamenti (in cui rientrano ad esempio l’eccesso di interventi medici, le cure senza consenso o anche la mancanza di rispetto) che hanno a che fare con la salute riproduttiva e sessuale delle donne, declinata sia nella scelta della maternità che, all’opposto, nel suo rifiuto. E si tratta di atteggiamenti profondamente rappresentativi delle disuguaglianze di genere, ha spiegato l’Organizzazione Mondiale della Sanità e come sostengono diversi studi scientifici in materia: si possono infatti descrivere come la forma più invisibile e naturalizzata della violenza contro le donne che, in questo caso, si verifica all’interno dei sistemi sanitari."
Quote:
Originariamente inviata da XL
Se c'era anche un'infermiera a gestire il tutto fa capire che si ha a che fare con delle manie di persecuzione.
|
C'era anche un medico che le è saltato sulla pancia due volte fino a farla svenire.
|
|
03-09-2022, 14:22
|
#908
|
Esperto
Qui dal: Mar 2010
Messaggi: 12,957
|
Quantum, sembri una che crede nei rettiliani
|
|
03-09-2022, 15:00
|
#909
|
Esperto
Qui dal: Aug 2022
Messaggi: 4,610
|
Di questo passo è TUTTO violenza contro le donne.
Una volta si diceva ecunemicamente "malasanità" e via così. Oggi si fa a gara a quale categoria subisce di più.
il progresso.
|
|
03-09-2022, 15:23
|
#910
|
Esperto
Qui dal: Feb 2009
Ubicazione: Roma
Messaggi: 964
|
Quote:
Originariamente inviata da cuginosmorfio
Oggi si fa a gara a quale categoria subisce di più.
il progresso.
|
Dove la vedi la gara? 🤔
|
|
03-09-2022, 17:06
|
#911
|
Banned
Qui dal: Jun 2021
Messaggi: 7,504
|
Queste teorie sono vere ragazzi le ho sperimentate sulla mia pelle e ogni giorno vedo conferme purtroppo
|
|
03-09-2022, 18:08
|
#912
|
Esperto
Qui dal: Aug 2016
Messaggi: 2,281
|
Sbagliano nel non dare abbastanza importanza al carattere (a meno che non lo facciano rientrare nello status, non l'ho mai capito). Un carattere beta/zerbino/debole le fa seccare immediatamente, a meno di non essere davvero attraenti.
Per il resto sono teorie che ci possono stare, alla fine seguiamo i nostri istinti, è solo biologia. Siamo sempre scimmie, ben vestite, ma scimmie.
|
|
03-09-2022, 19:10
|
#913
|
Esperto
Qui dal: Feb 2009
Ubicazione: Roma
Messaggi: 964
|
Quote:
Originariamente inviata da Warlordmaniac
Quantum, sembri una che crede nei rettiliani
|
E' dal 1985 che l'Organizzazione Mondiale della Sanità se ne occupa e nel 2016 è stata anche depositata una proposta di legge per contrastarla, sarà tutta una finzione? 🤔
|
|
03-09-2022, 20:21
|
#914
|
Esperto
Qui dal: Aug 2006
Ubicazione: Campania
Messaggi: 8,296
|
Quote:
Originariamente inviata da QuantumLeap
E' dal 1985 che l'Organizzazione Mondiale della Sanità se ne occupa e nel 2016 è stata anche depositata una proposta di legge per contrastarla, sarà tutta una finzione? ��
|
Ma la malasanità relativa al parto per forza di cose colpisce solo le donne, che poi dei gruppi iniziano a fare pressioni per mettere in piedi certe leggi non è la prima volta che capita, saltano sul treno in corsa tutti perché conviene, poi che abbia senso o meno o che sia reale questa cosa non frega niente a nessuno.
Posso capire il ginecologo che tenta di violentarle o molestarle e roba simile, queste cose qua al limite le farei rientrare in violenza di genere, ma un medico e infermieri e infermiere vari che gestiscono un parto una merda, ecco non direi che ci troviamo in questi casi in una situazione di questo tipo.
E' una cosa simile ad un'operazione fatta male a cazzo di cane.
Cosa c'entra col genere il fatto che gli infermieri abbandonano una persona sofferente in uno stanzino? 
Ogni volta allora che trattano male un ammalato che deve essere operato alla prostata o gestiscono l'operazione una merda dobbiamo dedurre che l'hanno fatto perché è un maschio e ce l'hanno con lui?
Che poi ci sono moltissime infermiere, ma pensate davvero che il patriarcato faccia il lavaggio del cervello alle donne che fanno questa professione per farle comportare una merda? 
Secondo voi se quell'infermiera va in un altro reparto dove ci sono uomini e vecchi che si lamentano non li tratterà una merda comunque? Per magia diventerà sollecita e gentile?
Se prendono queste cose come esempio, secondo me sbagliano a catalogarle come tali, atti di violenza verso le donne.
Ci sono vari motivi per cui succedono queste cose, non è che le giustifico, ma di nuovo, sono queste spiegazioni (odiano le donne le donne stesse perché le hanno rincoglionite) che proprio per me sono campate in aria.
Quote:
Originariamente inviata da QuantumLeap
Ero ironica infatti ��
|
E che ironia volevi usare? 
Io quel che sostenevo è che quella non è gente che appartiene a questi movimenti (incel, redpill e via dicendo), e dice in parte cose simili corroborate da certi dati.
|
Ultima modifica di XL; 03-09-2022 a 20:52.
|
03-09-2022, 20:46
|
#915
|
Esperto
Qui dal: Mar 2011
Messaggi: 1,969
|
Queste teorie non prendono in considerazione tutta la dimensione interiore, profonda delle persone, ma schematizzano in modo cinico e semplicistico il mondo, come se noi tutti fossimo immonde macchine senza interiorità.
|
|
05-09-2022, 13:35
|
#916
|
Esperto
Qui dal: Feb 2009
Ubicazione: Roma
Messaggi: 964
|
Quote:
Originariamente inviata da cuginosmorfio
Di questo passo è TUTTO violenza contro le donne.
Una volta si diceva ecunemicamente "malasanità" e via così. Oggi si fa a gara a quale categoria subisce di più.
il progresso.
|
"In un lungo articolo su Slate dedicato alla violenza ostetrica si spiega innanzitutto perché sia così difficile considerarla un problema: a causa, da una parte, della mancanza di riconoscimento in generale verso le donne che testimoniano individualmente la loro esperienza traumatica o le imposizioni che hanno ricevuto e dall’altra per il fatto che alcune pratiche (anche mediche) sono legittimate collettivamente. Il termine ha cominciato a diffondersi quando altre espressioni più generiche come “abuso di cure” non sembravano spiegare bene quanto vissuto da molte donne in quel particolare momento. L’espressione è dunque nata per due fenomeni nuovi che si sono presentati all’inizio degli anni Duemila: la consapevolezza della falsa neutralità delle procedure mediche e un maggior processo di legittimazione del discorso delle donne, della loro esperienza con la sessualità e la riproduzione e un maggior attivismo delle donne stesse in questo specifico campo. Il termine è apparso per la prima volta in alcuni paesi del Sudamerica quando alcune organizzazioni non governative e i gruppi femministi cominciarono in modo più sistematico a lottare per un miglior accesso delle donne alle cure. Poi l’uso dell’espressione si è diffuso nel mondo anglosassone e più recentemente nel resto d’Europa."
|
|
05-09-2022, 14:01
|
#917
|
Banned
Qui dal: Sep 2011
Messaggi: 2,134
|
oggi sono quarantanni dall'abolizione del matrimonio riparatore.
solo quarantanni.
dal fatto quotidiano
Soltanto 4 decenni separano l’Italia di oggi da quello stesso paese nel quale un uomo, dopo aver stuprato una donna, poteva sottrarsi al carcere, evitando la condanna penale come quella morale, semplicemente sposandola. Il 5 settembre 1981 in Italia sparisce dalla legislazione l’odiosa e iniqua possibilità, tutta maschile, di ricorrere al matrimonio riparatore (parente stretto del delitto d’onore), dopo la violenza sessuale, ma questo passaggio epocale non è senza traumi.
I traumi, incancellabili, furono e restano incarnati nei corpi e nelle vite di centinaia di donne (parliamo solo di quelle italiane, nel mondo sono ancora milioni) che prima di quella data non hanno avuto scampo, vivendo la loro esistenza in una gabbia legalizzata, sotto gli occhi della collettività, chiamata matrimonio. Vale la pena di ricordare la filosofia che legittimava in Italia gli uomini a violentare, o uccidere impunemente le donne, prima di quella data.
L’articolo 587 del Codice Penale Rocco, in vigore dal ventennio fascista fino al 1981, così recitava: “Chiunque cagiona la morte del coniuge, della figlia o della sorella, nell’atto in cui ne scopre la illegittima relazione carnale e nello stato d’ira determinato dall’offesa recata all’onor suo o della famiglia, è punito con la reclusione da tre a sette anni. Alla stessa pena soggiace chi, nelle dette circostanze, cagiona la morte della persona che sia in illegittima relazione carnale col coniuge, con la figlia o con la sorella”.
L’atto d’ira, quindi, veniva in parte motivato e giustificato dal fatto che l’uomo, e la sua famiglia, fosse stato disonorato. La fine in Italia di questa ingiustizia criminale – che secondo l’ultimo report dell’UN Population Fund (Unfpa) attesta in vigore il matrimonio riparatore, definito dalle Nazioni Unite Marry-your-rapist law, in 20 paesi nel mondo tra cui Mali, Niger, Senegal, Russia, Thailandia, Iraq, Kuwait, Iran, Afghanistan e Venezuela – porta il nome di Franca Viola. Ne ha scritto in un libro, dal titolo Niente ci fu, la narratrice e drammaturga siciliana Beatrice Monroy, che dieci anni fa raccontò a Genova la storia di Viola e del contesto politico e sociale nel quale maturò la volontà legislativa di chiudere una fase oscurantista, durata ben 15 anni dopo la sua personale vicenda.
Nel 2018 sono state le attiviste Femen Inna Shevchenko e Pauline Hillier ad analizzare lo stretto e letale legame tra tradizione patriarcale e fondamentalismo religioso che nutre la logica dell’onore e del matrimonio riparatore e di quello forzato nel loro Anatomia dell’oppressione: “I matrimoni organizzati o forzati a volte rispondono a una spersonalizzazione tradizionale della relazione amorosa. Il matrimonio è vissuto come un ‘contratto’ stipulato davanti a Dio, per servirlo, e non risponde al richiamo dell’amore. Nell’ebraismo gli ‘incontri organizzati’ (chiddur) da sensali (chadkhan) orientano i giovani ebrei verso la scelta dei loro congiunti. L’idea di Dio schiaccia tutto ciò che incontra, persino l’amore. Dopo il matrimonio il corpo della donna trova un proprietario, e la sua esistenza un senso, così ogni parte del corpo deve rispondere ai comandamenti e ai desideri del marito, che a partire da quel momento scavalcano quelli del padre o dei fratelli.
Ciò che colpisce in primo luogo negli scritti religiosi è che in molte formulazioni che descrivono il matrimonio i coniugi non si scelgono l’un l’altro: è l’uomo che sceglie la donna. In tutti i testi sacri le formule suggeriscono che i padri ‘danno le loro figlie’. Il Deuteronomio (7, 3) ordina: ‘Non entrerai in matrimonio con questi popoli, non darai le tue figlie ai loro figli e non prenderai le loro figlie per i tuoi figli’. Nel versetto 12 della sura 3 del Corano donne e bambini appaiono come ‘possedimenti’ tra altre piacevoli ricchezze: ‘L’amore per i piaceri, come donne, bambini, i tesori d’oro e d’argento, i cavalli superbi, le greggi e i campi, tutto ciò sembra bello per gli uomini, ma sono solo godimenti temporanei; il delizioso ritiro è con Dio'”.
Prima del 1981, un battito di ciglia nella storia italiana dei diritti, la violenza su una donna era una colpa e una condanna per la vittima, non per il perpetratore: una bella cerimonia in chiesa con fiori e invitati metteva a tacere ogni eventuale rigurgito di coscienza o di giustizia. Il ‘danno’, ovvero lo stupro, cancellato. La fine di quella ignominia segna un anniversario sul quale riflettere, visto che soltanto una generazione di donne italiane, grazie alle lotte femministe, ha potuto crescere in un paese nel quale non è più possibile ricorrere alla riparazione matrimoniale dopo la violenza.
Il ferale computo dei femminicidi, l’aggressività verso le donne e le ragazze, la misoginia che ammorba i social intossicando le giovani generazioni stanno però lì a ricordarci che, se l’evoluzione delle leggi è indispensabile, il cammino culturale per sradicare l’ancestrale e pericolosissimo senso di possesso maschile impunito sui corpi e le vite delle donne è ancora molto, molto lungo.
|
|
05-09-2022, 14:19
|
#918
|
Banned
Qui dal: Jun 2022
Messaggi: 591
|
Grazie Atlas del tuo prezioso contributo😉
|
|
05-09-2022, 14:22
|
#919
|
Esperto
Qui dal: Jun 2009
Ubicazione: Oceania, Pista Uno
Messaggi: 63,728
|
Quote:
Originariamente inviata da XL
Ogni volta allora che trattano male un ammalato che deve essere operato alla prostata o gestiscono l'operazione una merda dobbiamo dedurre che l'hanno fatto perché è un maschio e ce l'hanno con lui?
|
Per me anche le credenze della vulgata che esortano più o meno indirettamente gli uomini a non preoccuparsi troppo della propria salute sono, in ultima analisi, violenza di genere come quella ostetrica.
|
|
05-09-2022, 19:18
|
#920
|
Esperto
Qui dal: Aug 2022
Messaggi: 4,610
|
Quote:
Originariamente inviata da QuantumLeap
"In un lungo articolo su Slate dedicato alla violenza ostetrica si spiega innanzitutto perché sia così difficile considerarla un problema: a causa, da una parte, della mancanza di riconoscimento in generale verso le donne che testimoniano individualmente la loro esperienza traumatica o le imposizioni che hanno ricevuto e dall’altra per il fatto che alcune pratiche (anche mediche) sono legittimate collettivamente. Il termine ha cominciato a diffondersi quando altre espressioni più generiche come “abuso di cure” non sembravano spiegare bene quanto vissuto da molte donne in quel particolare momento. L’espressione è dunque nata per due fenomeni nuovi che si sono presentati all’inizio degli anni Duemila: la consapevolezza della falsa neutralità delle procedure mediche e un maggior processo di legittimazione del discorso delle donne, della loro esperienza con la sessualità e la riproduzione e un maggior attivismo delle donne stesse in questo specifico campo. Il termine è apparso per la prima volta in alcuni paesi del Sudamerica quando alcune organizzazioni non governative e i gruppi femministi cominciarono in modo più sistematico a lottare per un miglior accesso delle donne alle cure. Poi l’uso dell’espressione si è diffuso nel mondo anglosassone e più recentemente nel resto d’Europa."
|
Ripeto: malasanità, noncuranza, menefreghismo, ignoranza ma si potrebbe dirne altrettanto su ciò che può capitare agli uomini. Perché deve tutto essere riportato ad una questione di genere? Perché sempre l'auto-ghettizzarci?
|
|
 |
|
Discussioni simili a Sondaggio: teorie redpill
|
Discussione |
Ha iniziato questa discussione |
Forum |
Risposte |
Ultimo messaggio |
Le teorie di Fedorov
|
Aliquis |
SocioFobia Forum Generale |
13 |
30-05-2019 20:23 |
Redpill sul forum
|
Mike Patton |
Sondaggi |
33 |
23-07-2017 18:30 |
Utenti e teorie filosofiche
|
liuk76 |
Off Topic Generale |
7 |
19-02-2014 14:09 |
|