| 
	
		|     |  |  
	
	
	
	
		|  13-11-2021, 17:50 | #21 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2013 Ubicazione: Trani 
					Messaggi: 9,392
				      | 
			
 
 
			La cosa brutta della solitudine protratta sono le abitudini che si acquisiscono e allontanano dalla socialità. Poi aggiungiamoci che oggigiorno in realtà la solitudine viene vissuta meno intensamente di prima che ci fosse il web, smartphon, app dating e compagnia bella. 
Certo comunque manca la fisicità, gli abbracci, gli sguardi, i profumi. La materialità.
		 |  
|  |  
	
	
		|  14-11-2021, 11:23 | #22 |  
	| Avanzato 
				 
				Qui dal: Feb 2021 
					Messaggi: 395
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Ezp97  Ma alla fine una vita sociale veramente soddisfacente chi ce l'ha? Ok non va bene stare soli e starsene come reietti di merda chiusi in casa ma nemmeno le  vite sociali degli altri sono come sembrano. |  ne conosco diverse persone che hanno una vita soddisfacente nel ambito dell'amicizia
		 |  
|  |  
	
	
		|  14-11-2021, 16:48 | #23 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jan 1970 
					Messaggi: 9,949
				      | 
			
			Il problema poi è che se anche uno volesse ricontattare compagni di elementari e medie quando vedono che non hai foto con nessuno su Instagram, che non sei taggato da nessuna parte, che non ti vedono mai in giro, due domande se le fanno. Non ci vuole granché a scoprire la vita sociale di qualcuno.
		 |  
|  |  
	
	
		|  14-11-2021, 19:19 | #24 |  
	| Avanzato 
				 
				Qui dal: Feb 2021 
					Messaggi: 395
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Ezp97  Il problema poi è che se anche uno volesse ricontattare compagni di elementari e medie quando vedono che non hai foto con nessuno su Instagram, che non sei taggato da nessuna parte, che non ti vedono mai in giro, due domande se le fanno. Non ci vuole granché a scoprire la vita sociale di qualcuno. |  io non li ricontatto, hanno la loro vita 
l' altro giorno volevo contattare un mio amico di 20 anni fa ma ho visto che si e`sposato e non voglio disturbarlo
		 |  
|  |  
	
	
		|  14-11-2021, 20:10 | #25 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Mar 2010 
					Messaggi: 13,181
				      | 
			
			Di dove sei?
		 |  
|  |  
	
	
		|  15-11-2021, 03:23 | #26 |  
	| Avanzato 
				 
				Qui dal: Feb 2021 
					Messaggi: 395
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Warlordmaniac  Di dove sei? |  Sicilia e tu?
		 |  
|  |  
	
	
		|  15-11-2021, 07:17 | #27 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2006 Ubicazione: Campania 
					Messaggi: 8,322
				      | 
			
			Io ho proprio paura che altre persone con cui stare bene non ne posso trovare.È un po' forzata la mia solitudine perché vorrei venire accettato in certi sensi da certe persone ma non ci sono i presupposti. Nella maggior parte dei casi stare con altre persone con cui mi interesserebbe stare mi procurerebbe comunque altri disagi.
 Uno non riesce ad esser fatto in certi modi e stando con altri dovrà subire in continuazione certe "scomuniche", sta da solo e comunque bene non sta.
 Ho sempre l'impressione che bisogna creare qualcosa che non c'è e non c'era per star meglio.
 Le relazioni disponibili per certe persone possono essere tossiche, ma poi è tossica anche la solitudine.
 A immaginare certe occasioni sociali le posso immaginare, ma nella realtà non mi sembra che io le abbia mai trovate.
 Dicono di non sforzarsi di essere come vogliono gli altri e e si verrà accettati, ma è una delle piú gigantesche delle cazzate che gli psicologi abbiano mai detto.
 Ci vorrebbero relazioni di buona qualità, tanto tra lo star da soli o in compagnia di persone da cui vorresti tenerti lontano non saprei dire cosa sia peggio.
 Non sono proprio capace di vivere in questi contesti, e nemmeno son capace di acquisire gli strumenti per vivere abbastanza bene, sono arrivato a questa conclusione. Avrei bisogno di aiuto, ma mi sa che per creare le forme di aiuto che servirebbero a me adesso o non ci sono le risorse o non si possono creare proprio per altri motivi.
 Qua suggeriscono sempre di chiedere aiuto (psicoterapia, farmaci, assistenti sociali e compagnia bella) quando uno sta nella merda, ma come fanno ad essere così sicuri che il contesto in cui viviamo sia capace di darlo questo aiuto a tutti?
 Vista la brutta fine che fanno tante persone mi sembra che sia più vero che il contesto non è affatto capace di sostenere tutti come spesso si afferma a parole, si assume semplicisticamente che questi son tutti masochisti o non vogliono vivere meglio (e non si capisce davvero come sia possibile una cosa del genere, non può essere vera) e gli piace morir male, ma è una spiegazione assurda per me, se il contesto fosse capace di far vivere meglio tutti, dovrebbero vivere effettivamente meglio tutti, ma questo non lo vedo, quindi quel che raccontano sono fregnacce.
 |  
| 
				 Ultima modifica di XL;  15-11-2021 a 07:51.
 |  
	
	
		|  16-11-2021, 01:25 | #28 |  
	| Avanzato 
				 
				Qui dal: Feb 2020 
					Messaggi: 323
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da mare  Ho 32 anni e soffro molto la solitudineVivo con mia madre ma e`come se vivo con un estranea, ho pochissimi amici con cui mi sento solo, uno di loro lo vedo raramente
 Passo le mie giornate a casa, ho diverse cose da fare e va bene cosi ma dentro di me mi sento molto molto molto sola
 e ci sto parecchio male di questo
 Qualcuno come me?
 |  Come te solo che ho 4 anni in meno,  dato questo periodo di pandemia e data la mia brutta vita attuale mi sono isolato sempre di più, ed esco poco e preferisco stare in casa su netflix o sul pc
		 |  
| 
				 Ultima modifica di L innominato;  16-11-2021 a 01:32.
 |  
	
	
		|  16-11-2021, 01:27 | #29 |  
	| Principiante 
				 
				Qui dal: Oct 2021 Ubicazione: Al buio 
					Messaggi: 94
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Black_Hole_Sun  Ormai è il contrario, soffro la compagnia negli sporadici casi in cui capita. Le poche uscite post-lockdown sono state tutte deprimenti, non vedevo l'ora di chiudere e tornare al mio placido nulla. Non è ansia ma tedio, senso di vuoto in queste serate fatte di nulla, di discorsi che non mi interessano e che tendo a dissacrare con battute demenziali suscitando a volte fastidio. Nella solitudine mi posso dedicare ad attività inutili ma che fungono da piacevoli riempitivi, uscire con altre persone ormai lo vedo solo come tempo rubato ai miei palliativi. |  Succede che quando sto a casa a fare le mie cose mi trovo in una situazione di equilibrio precario, ma almeno mi sento protetto dalle mura, quando esco e mi trovo ad esempio in palestra mi sembra tutto grigio, comprese le persone, anzi soprattutto le persone mi mettono una depressione incredibile, sento sempre le solite frasi, le solite battute, le stesse situazioni ripetute come in un loop infinito, io stesso sono costretto, mio malgrado, a partecipare di tanto in tanto a questo teatrino per cercare di nascondere quello sento, uno dei miei problemi è che non so nascondere quello che provo, il mio viso mi pare un libro aperto, negli anni e con errori ed esperienze ho imparato un po' a "camuffare" quello che sento, ma non so fino a che punto ci riesco, so solo che il questo periodo sto male e spero non si noti troppo o che comunque possa essere scambiato per altro...magari, pensano, gli è morto il gatto!
		 |  
|  |  
	
	
		|  16-11-2021, 23:51 | #30 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Apr 2019 
					Messaggi: 581
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da mare  Ho 32 anni e soffro molto la solitudineVivo con mia madre ma e`come se vivo con un estranea, ho pochissimi amici con cui mi sento solo, uno di loro lo vedo raramente
 Passo le mie giornate a casa, ho diverse cose da fare e va bene cosi ma dentro di me mi sento molto molto molto sola
 e ci sto parecchio male di questo
 Qualcuno come me?
 |  Anche io sto vivendo un periodo di solitudine. I miei pochi amici che ho sono tutti fidanzati e lavorano. So come ti senti. A volte mi viene da piangere. Ma so che non sono solo. Perchè ho una famiglia che mi vuole molto bene e sono sicuro che lo stesso vale per te. A volte la solitudine viene per farci conoscere meglio noi stessi, in modo da farci rapportare meglio con gli altri. Ti abbraccio.
		 |  
|  |  
	
	
		|  17-11-2021, 00:53 | #31 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2013 Ubicazione: Roma 
					Messaggi: 29,461
				      | 
			
			La solitudine è molto relativa. Mi ha fatto rabbia una mia "amica" che voleva che la andassi a trovare mentre era a casa convalescente da un intervento.. dopo che non mi caga mai per mesi. Dice che ora si sente sola, ma prima frequentava uomini in continuazione, e lo ha detto lei, non è idea mia. Ora fatti venire a trovare dai tuoi frequentatori.. non gliel'ho detto chiaramente ma gliel'ho fatto intendere. Io sono anni che sto da solo, al contrario suo.
		 |  
|  |  
	
	
		|  17-11-2021, 00:53 | #32 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Mar 2010 
					Messaggi: 13,181
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da mare  Sicilia e tu? |  Molto lontano. Marche.
		 |  
|  |  
	
	
		|  18-11-2021, 00:00 | #33 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jan 2021 
					Messaggi: 2,298
				      | 
			
			Saranno 10 anni che non ho amici, a parte qualche uscita fino ai 20 con qualche conoscente...dopo il nulla cosmico.
		 |  
|  |  
	
	
		|  19-11-2021, 23:28 | #34 |  
	| Intermedio 
				 
				Qui dal: Nov 2016 Ubicazione: Vicenza 
					Messaggi: 230
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Dark97  Saranno 10 anni che non ho amici, a parte qualche uscita fino ai 20 con qualche conoscente...dopo il nulla cosmico. |  10 anni? Dilettante....
		 |  
|  |  
	
		|  |  |  
 
 
 
	
	
		
	
	
 |