FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale
Rispondi
 
Vecchio Ieri, 15:12   #21
Intermedio
 

Quote:
Originariamente inviata da Stasüdedòs Visualizza il messaggio
Certo dipende, non tutte sono un incubo da quel punto di vista, ma rimane comunque il fatto che spesso, con quel tipo di lavoro, sei impiedi quasi tutto il tempo e in continuo movimento avanti-indietro tra macchinari per il carico-scarico, trasporto di pesi anche a mano, orari sempre diversi con i turni anche di notte,... insomma non è una passeggiata, per questo a maggior ragione se uno arriva nelle condizioni ideali a livello economico-personale (o non può / non riesce a trovare lavori più leggeri) dovrebbe smettere MOLTO prima di raggiungere l'età pensionabile.
E se poi oltretutto tocca pure lavorare con gente becera rompicoglioni lo stress accumulato ti da il colpo di grazia
Vecchio Ieri, 15:34   #22
Avanzato
L'avatar di Bellatrix
 

Il mio lavoro mi piace, purtroppo non é gratificante.
Stressante il giusto, impegnativo mentalmntemente.
Ho quasi 30 anni di lavoro sul groppone, iniziano un pò a pesare.
Stando a come sono le cose adesso direi di si, da domani.
Vecchio Ieri, 15:47   #23
Esperto
L'avatar di Milo
 

Per me fa tanto il tipo di lavoro, con quello che avevo prima avrei smesso senza pensarci 2 volte infatti mi sono sparato quasi 2 anni di naspi senza alcun rimpianto, con quello attuale no perchè mi dà un certo grado di soddisfazione e mi permette un minimo di socializzare.
Vecchio Ieri, 17:36   #24
Esperto
L'avatar di Da'at
 

Con quella cifra potrei lasciare il lavoro in un anno: il tempo di mettere in piedi una mia attività, che mi consenta di guadagnare divertendomi e soprattutto senza dovermi consumare le giornate nel traffico.

Rimanere totalmente senza lavoro no, non fa bene, ci sono passato e mi sono solo depresso.
Vecchio Ieri, 19:14   #25
Esperto
L'avatar di Wrong
 

2000 euro al mese??? Ma anche 500!
Ringraziamenti da
Mollusco (Ieri)
Vecchio Ieri, 19:17   #26
Esperto
L'avatar di Keith
 

O smetterei oppure farei un part-time molto ridotto, 15-20h/settimana. Ma se non me lo facessero fare smetterei.
Vecchio Ieri, 19:43   #27
Intermedio
 

Smetterei quasi del tutto, se potessi scegliere terrei giusto un paio d'ore un giorno alla settimana, che non mi facciano dimenticare la fortuna che ho a stare a casa e che mi permetterebbero di non dover dire che sono disoccupata
Vecchio Ieri, 20:49   #28
Intermedio
 

Quote:
Originariamente inviata da Wrong Visualizza il messaggio
2000 euro al mese??? Ma anche 500!
Credo che 500 siano pochini anche per un fobico, forse tirando la cinghia se uno ha casa di proprietà, ma basta un imprevisto tipo devi cambiare il frigorifero e sono guai
Vecchio Oggi, 01:29   #29
Esperto
L'avatar di Stasüdedòs
 

Quote:
Originariamente inviata da Patatrac! Visualizza il messaggio
Credo che 500 siano pochini anche per un fobico, forse tirando la cinghia se uno ha casa di proprietà, ma basta un imprevisto tipo devi cambiare il frigorifero e sono guai
Per ritirarsi occorre pianificazione finanziaria e prevederne la sostenibilità e la resilienza ad ogni scenario, quindi serve innanzitutto un margine di sicurezza adeguato sia come riserva di liquidità / fondo di emergenza appositamente dedicato agli imprevisti (pari ad almeno 3-4 volte le spese medie annuali), sia come rendita, perchè se oggi bastano tot euro al mese, fra x anni ne serviranno sicuramente di più anche in caso di bassa inflazione, quindi se ad esempio mi servono OGGI 800 euro al mese di media, prima di ritirarmi devo arrivare a generare una rendita media pari come minimo al 150% delle spese (1200) o meglio ancora 200%, cioè il doppio (1600 euro), così da avere una ulteriore copertura, oltre a poter reinvestire l'eccedenza per aumentare anno dopo anno la rendita stessa, a naturale copertura dell'aumento dei costi.
Vecchio Oggi, 02:09   #30
Intermedio
L'avatar di Dusk
 

Quote:
Originariamente inviata da Patatrac! Visualizza il messaggio
Ipotizziamo che (per chi lavora ovviamente) dal prossimo mese iniziate a percepire una rendita che vi consente di vivere senza dover andare a lavorare per il resto della vostra vita. Non dico fare una vita da ricchi, ma una vita tranquilla senza eccessi, ipotizziamo 2000 euro al mese per il resto della vostra vita, potrebbe essere ad esempio una rendita finanziaria con i titoli di stato o affitti o altro. Andreste ancora a lavorare?

Io lavoro da oltre 30 anni e credo che smetterei senza pensarci due volte perché il lavoro che faccio e anche il posto iniziano veramente a pesarmi. Purtroppo invece devo continuare a lavorare perchè oltre alla busta paga non ho entrate che mi consentono di vivere di rendita, si ma ancora per poco, a breve potrò vivere da ricco senza lavorare grazie ai miei brevetti (scherzo....forse)

Voi cosa fareste? Uno volendo può lo stesso tenersi impegnato con hobby, volontariato, ecc.
Con 2000 euro no, ma se già parliamo di 3000 potrei pensarci, o meglio, potrei pensare di aprirmi una partita iva e lavorare quando mi pare e piace senza l'angoscia di non arrivare a fine mese. Non smetterei totalmente di lavorare, perchè il lavoro mi da una regolata sugli orari del giorno e delle cose da fare; nei periodi in cui non lavoravo confondevo il giorno con la notte, le giornate erano tutte dannatamente uguali e fare qualsiasi cosa mi costava fatica, per cui mi terrei comunque una piccola occupazione per regolarizzare i miei ritmi.
Vecchio Oggi, 02:38   #31
Esperto
 

no scusate ma ora voglio sapere che diamine di problemi hanno quelli che sostengono che non accetterebbero mai per "soli" 2mila euro al mese!!
Vecchio Oggi, 09:57   #32
Super Moderator
L'avatar di Daytona
 

Quote:
Originariamente inviata da untipostrano Visualizza il messaggio
no scusate ma ora voglio sapere che diamine di problemi hanno quelli che sostengono che non accetterebbero mai per "soli" 2mila euro al mese!!
Perché coi prezzi di adesso vedo che bastano per vivacchiare ma non per vivere bene
Vecchio Oggi, 10:06   #33
Esperto
L'avatar di Milo
 

Ma più che altro che stipendio prendete se vede 2k al mese come una riduzione dello stile di vita...
Ringraziamenti da
Hor (Oggi), SMS94 (Oggi)
Vecchio Oggi, 11:22   #34
Super Moderator
L'avatar di Daytona
 

Quote:
Originariamente inviata da Milo Visualizza il messaggio
Ma più che altro che stipendio prendete se vede 2k al mese come una riduzione dello stile di vita...
Probabilmente perché stai pensando al netto che ti vedi bonificare ogni mese e lo stai paragonando coi 2000, dovresti spalmare la 13/14esima (facciamo da ral a netto/12) + tfr tassato + contributi e paragonare quella cifra ai 2000. Non ci sarai lontano de fai le 40h, anzi, sarai pure sopra secondo me.
Rispondi


Discussioni simili a Smettereste di lavorare?
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Lavorare per vivere o vivere per lavorare? Crepuscolo SocioFobia Forum Generale 25 09-12-2021 23:46
Lavorare gratis lavorare tutti del sociologo De Masi Cioran Forum Libri 0 21-10-2017 15:53
Non lavorare=annullarsi blunotte_79 SocioFobia Forum Generale 30 05-07-2008 00:06
lavorare in proprio fenicenanto SocioFobia Forum Generale 27 08-05-2007 00:21
"Mobbing-il piacere di lavorare" mario Bullismo Forum 10 17-10-2006 01:04



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:40.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2