| 
	
	 | 
 
 
	
	
	
	
		
			
			 
			04-12-2022, 11:52
			
			
		 | 
		
			 
#121
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Oct 2016 
				
				
				
					Messaggi: 2,598
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
 
 
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Schlemiel
					 
				 
				Secondo me anche a lavoro è una conseguenza di come ci percepiscono le persone con famiglia: sfigati che non sono in grado di farsi una famiglia. 
 
Poi scopri che: i colleghi sposati vanno a Milano con la scusa del derby e vanno a troie. 
 
Spesso sono cornuti, a volte si scopre che i figli sono di un altro padre. 
 
Che colleghi trombano le mogli di altri colleghi. 
 
Che alcuni sanno di essere cornuti ma fanno finta di niente o parlano di coppia aperta. 
 
Che alcuni sono separati in casa da anni ma vogliono continuare a sembrare una famiglia. 
 
Insomma vanno in contro a compromessi pesantissimi pur di essere ancora una famiglia, ma a me fanno ridere, sono dei poveracci che barano ma gli unici che rimangono fregati sono loro.  
 
Per non parlare dei tradimenti sgamati sui social, o chat imbarazzanti passate alle compagne da donne che vengono corteggiate, una nefandezza dietro l'altra. 
 
Essendo single non si fanno remora di mettermi da anni tutte le feste a lavoro, gente che da importanza al natale sta a casa magari va anche a messa e non conosce i 10 comandamenti, no cari colleghi non siete religiosi, il natale per voi è regali sotto l'albero, non avete la minima idea del significato della vostra religione, siete un'offesa alla figura del nazareno, siete solo dei superstiziosi che non hanno rispetto di nessun precetto. 
 
Essere discriminato da gente del genere, che spesso lavorando vale 0 oltre che come persona, non mi fa piacere ma mi fa capire di essere dalla parte giusta. 
			
		 | 
	 
	 
 verissimo
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			04-12-2022, 18:20
			
			
		 | 
		
			 
#122
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Mar 2010 
				
				
				
					Messaggi: 13,184
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Schlemiel
					 
				 
				Secondo me anche a lavoro è una conseguenza di come ci percepiscono le persone con famiglia: sfigati che non sono in grado di farsi una famiglia. 
 
Poi scopri che: i colleghi sposati vanno a Milano con la scusa del derby e vanno a troie. 
 
Spesso sono cornuti, a volte si scopre che i figli sono di un altro padre. 
 
Che colleghi trombano le mogli di altri colleghi. 
 
Che alcuni sanno di essere cornuti ma fanno finta di niente o parlano di coppia aperta. 
 
Che alcuni sono separati in casa da anni ma vogliono continuare a sembrare una famiglia. 
 
Insomma vanno in contro a compromessi pesantissimi pur di essere ancora una famiglia, ma a me fanno ridere, sono dei poveracci che barano ma gli unici che rimangono fregati sono loro.  
 
Per non parlare dei tradimenti sgamati sui social, o chat imbarazzanti passate alle compagne da donne che vengono corteggiate, una nefandezza dietro l'altra. 
 
Essendo single non si fanno remora di mettermi da anni tutte le feste a lavoro, gente che da importanza al natale sta a casa magari va anche a messa e non conosce i 10 comandamenti, no cari colleghi non siete religiosi, il natale per voi è regali sotto l'albero, non avete la minima idea del significato della vostra religione, siete un'offesa alla figura del nazareno, siete solo dei superstiziosi che non hanno rispetto di nessun precetto. 
 
Essere discriminato da gente del genere, che spesso lavorando vale 0 oltre che come persona, non mi fa piacere ma mi fa capire di essere dalla parte giusta. 
			
		 | 
	 
	 
 Ma vieni discriminato anche dagli altri.  
Credo che a breve il tuo discorso apparirà fuori epoca, perché quello che cercheranno di fare i lib e l'upper class in generale, sarà far passare i matrimoni come gli attuali fidanzamenti, per cui uno che vanta diversi matrimoni alle spalle non sarà più uno che ha sbagliato delle scelte ma uno che si è goduto la vita. Sta per finire lo stigma verso i divorziati e verso i separati
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			06-12-2022, 22:44
			
			
		 | 
		
			 
#123
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: May 2021 
				
				
				
					Messaggi: 2,257
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Oggi a scuola ci han detto che tante aziende assumono magari padri/madri di famiglia anche perchè magari questi sono già sistemati quindi pensano che non avranno tanti grilli per la testa, e anche perchè dato che hanno una famiglia da sfamare non faranno diciamo i capricci, come un giovane che magari storce il naso per lo stipendio, poi vuole cambiare posto, poi chiede la promozione ecc, un genitore 45enne tac è sistemato si regola non ha più grilli per la testa
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			25-12-2022, 18:05
			
			
		 | 
		
			 
#124
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jul 2007 
				
				
				
					Messaggi: 144
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Rikott
					 
				 
				Oggi a scuola ci han detto che tante aziende assumono magari padri/madri di famiglia anche perchè magari questi sono già sistemati quindi pensano che non avranno tanti grilli per la testa, e anche perchè dato che hanno una famiglia da sfamare non faranno diciamo i capricci, come un giovane che magari storce il naso per lo stipendio, poi vuole cambiare posto, poi chiede la promozione ecc, un genitore 45enne tac è sistemato si regola non ha più grilli per la testa 
			
		 | 
	 
	 
 mah a me sembra il contrario. un genitore proprio perchè ha figli da sfamare pretende uno stipendio e trattamento serio, il giovane single lo inculi piu' facilmente con contratti di merda
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			25-12-2022, 18:16
			
			
		 | 
		
			 
#125
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jul 2007 
				
				
				
					Messaggi: 144
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Madeleine
					 
				 
				Un grande problema dell'essere single, soprattutto nel 2022, è che la stragrande maggioranza delle persone non può permettersi di andare a vivere da sola, dovendo rimanere a casa con i genitori come un adolescente. E' una roba inconcepibile. 
			
		 | 
	 
	 
 e quando i genitori saranno vecchi dovrai comunque accudirli, ma la differenza la farà l'aver realizzato una vita propria o una famiglia nel frattempo, l'aver vissuto insomma, non rimanere prigionieri della propria stanza efebica da fallito vero
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			26-12-2022, 00:00
			
			
		 | 
		
			 
#126
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jan 2014 
				
				
				
					Messaggi: 1,992
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Warlordmaniac
					 
				 
				Credo che a breve il tuo discorso apparirà fuori epoca, perché quello che cercheranno di fare i lib e l'upper class in generale, sarà far passare i matrimoni come gli attuali fidanzamenti, per cui uno che vanta diversi matrimoni alle spalle non sarà più uno che ha sbagliato delle scelte ma uno che si è goduto la vita. Sta per finire lo stigma verso i divorziati e verso i separati 
			
		 | 
	 
	 
 esatto!! ma già è in atto sta cosa!! dire di essere divorziato/separato ti fa cmq passare per uno che ha saputo costruire qualcosa, anche se ora hai dei problemi!! se invece provi a dire che sei solo da sempre ti guardano inorriditi!!
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			10-01-2023, 13:00
			
			
		 | 
		
			 
#127
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2009 
				Ubicazione: Oceania, Pista Uno 
				
				
					Messaggi: 64,275
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Demiurgo
					 
				 
				Perchè vanno aiutate le famiglie. 
 
Se le famiglie vano aiutate chi paga? 
			
		 | 
	 
	 
 Devono pagare i ricchi (single e non), quelli che possono e DEVONO contribuire al benessere della società. A chi ha di più deve essere richiesto in proporzione di più, è semplice.  
Non esiste che i single in quanto tali non debbano ricevere agevolazioni e le famiglie in quanto tali sì. Il criterio deve essere che va (più) aiutato chi (più) ne ha bisogno e ha meno mezzi di sussistenza, non che il numero è potenza (cit.) e la donna serve solo per figliare. Va più aiutato un single (o una coppia senza figli) che ha un lavoro precario e malpagato, nessun bene di famiglia e nessun'altra fonte di reddito, o la famigliola da Mulino Bianco di benestanti che hanno già quello che gli serve e aspettano il bonus solo per il corso di violino dei figli?  
Sempre là si torna, le diseguaglianze economiche e le classi sociali non sono scomparse perché lo ha deciso il neoliberismo 30 o 40 anni fa. Anzi, per certi versi la società odierna è ancora più classista.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		
			 
				  
				
					
						Ultima modifica di Winston_Smith;  10-01-2023 a 13:53.
					
					
				
			
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
 
	
		  | 
	
	
		
		
		 | 
	
 
 
	
	
 
 
 
	
	
		
	
	
 
			 |