FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale
Visualizza i risultati del sondaggio: Credete in Dio?
Si 190 45.35%
No 229 54.65%
Chi ha votato: 419. Non puoi votare questo sondaggio

Rispondi
 
Vecchio 06-06-2012, 15:18   #661
Esperto
L'avatar di Inosservato
 

Quote:
Originariamente inviata da Otago Visualizza il messaggio
Mi stavo chiedendo per quelli credenti cattolici; avete mai pensato di convertirvi ad un'altra religione sempre in seno al cristianesimo?
L'anno scorso ho molto riflettuto e mi sono chiesto se il protestantesimo non fosse più adatto a me, una visione meno mediata e più diretta con il signore, con il quale spesso questiono.
il più grave peccato che il cristianesimo commette è quello di essere diviso...la colpa non sono in grado di darla all'uno o all'altro, probabilmente tutti danno il proprio contributo.....

è ridicolo che per pregare Gesù esistano 700 mila chiese diverse.....
personalmente non impazzisco per le chiese protestanti o evangeliche, ma più che altro per una pura questione "culturale" credo, o comunque di gusti....però mi è capitato di sentire sermoni molto coinvolgenti da parte di qualche pastore in tv ad esempio (insieme a qualche assurdità ed a qualche pagliacciata, ma vale anche per i cattolici)
Vecchio 06-06-2012, 15:21   #662
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Otago Visualizza il messaggio
Mi stavo chiedendo per quelli credenti cattolici; avete mai pensato di convertirvi ad un'altra religione sempre in seno al cristianesimo?
L'anno scorso ho molto riflettuto e mi sono chiesto se il protestantesimo non fosse più adatto a me, una visione meno mediata e più diretta con il signore, con il quale spesso questiono.
Visione mediata? Credo che la visione sia "mediata" allo stesso modo in tutte le branche del cristianesimo... forse intendevi "pratica mediata"?

Comunque la cosa importante è il Vangelo: se crediamo alla stessa Parola, allora facciamo lo stesso cammino
Vecchio 06-06-2012, 15:23   #663
Esperto
L'avatar di Otago
 

Quote:
Originariamente inviata da Quintuplo Visualizza il messaggio
Visione mediata? Credo che la visione sia "mediata" allo stesso modo in tutte le branche del cristianesimo... forse intendevi "pratica mediata"?
Grazie per la correzione, in effetti intendevo quello.
Vecchio 06-06-2012, 15:26   #664
Esperto
L'avatar di Myway
 

Tra l'alro divisioni ci sono dentro ogni religione, cristianesimo, islamismo, buddismo pure peggio...
Prima di cambiare suggerirei comunque di conoscere bene cosa si lascia e cosa si cerca...
Vecchio 06-06-2012, 15:47   #665
Intermedio
L'avatar di Jules.
 

Quote:
Originariamente inviata da Quintuplo Visualizza il messaggio
Ma tu intendi il cattolicesimo in generale, come principi del vangelo? O ti riferisci a tutti i singoli cattolici? oppure ti riferisci al clero come istituzione temporale?

Solo per curiosità
Al Clero come istituzione e a molti cattolici che non hanno nulla di cristiano secondo me.
Vecchio 06-06-2012, 16:09   #666
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da sempreinfuga Visualizza il messaggio
Secondo me la cosa più assurda è che il papa e la chiesa romana pretendano di essere i detentori del messaggio del Cristo..vivono nel lusso, costringo i poveracci a beccarsi le malattie veneree, molestano i bambini e pretendono l' impunità..sono proprio indifendibili..
qualche settimana fa era in visita nella mia regione il Dalai Lama, il quale ha dichiarato di essere, per ciò che riguarda l' economia, un marxista..mi sembra sia molto più coerente lui con il messaggio del Cristo, piuttosto che tutta la chiesa romana..
Però è anche importante non fare un errore...

per fare un esempio provocatore: se in un ospedale, il primario è una persona indecente, non è che l'ospedale sia da chiudere, se gli infermieri ed i dottori lavora bene ed al servizio dei malati.

Dico questo perchè mi dispiace che persone dicano: la chiesa ha dei principi giusti, ma il clero fa schifo, quindi mi faccio i fatti miei... (non parlo di te, sempreinfuga, sia chiaro)
Vecchio 06-06-2012, 16:17   #667
Esperto
L'avatar di Myway
 

Quote:
Originariamente inviata da Quintuplo Visualizza il messaggio
Però è anche importante non fare un errore...

per fare un esempio provocatore: se in un ospedale, il primario è una persona indecente, non è che l'ospedale sia da chiudere, se gli infermieri ed i dottori lavora bene ed al servizio dei malati.

Dico questo perchè mi dispiace che persone dicano: la chiesa ha dei principi giusti, ma il clero fa schifo, quindi mi faccio i fatti miei... (non parlo di te, sempreinfuga, sia chiaro)
SI è giusto...non bisogna mischiare la tradizione spirituale con i vari esponenti, sia il cattolicesimo o l'islamo coi terroristi o i buddisti, che se andate a vedere ne hanno combinate delle belle pure loro....

la tradizione serve a filtrare e mediare il rapporto con la divinità, il che non è una cosa cattiva da eliminare, ma anzi è necessaria assai soprattutto quando si va avanti in modo minimamente serio nel percorso....
Vecchio 06-06-2012, 16:53   #668
Esperto
L'avatar di Inosservato
 

Quote:
Originariamente inviata da sempreinfuga Visualizza il messaggio
Secondo me la cosa più assurda è che il papa e la chiesa romana pretendano di essere i detentori del messaggio del Cristo..vivono nel lusso, costringo i poveracci a beccarsi le malattie veneree, molestano i bambini e pretendono l' impunità..sono proprio indifendibili..
qualche settimana fa era in visita nella mia regione il Dalai Lama, il quale ha dichiarato di essere, per ciò che riguarda l' economia, un marxista..mi sembra sia molto più coerente lui con il messaggio del Cristo, piuttosto che tutta la chiesa romana..
si vabbè, e i musulmani sono tutti terroristi col cinturone esplosivo,...ma dai...

non sei obbiettivo, vedi la chiesa come fosse un pdl o un idv qualsiasi, non è mica un partito o una squadra di calcio, o una cosa italiana di quartiere....

ad esempio ovunque ci sia un povero nel mondo la chiesa cattolica c'è ad aiutare, ridurre la discussione ad uno scontro stile ballaròportaaportasantoroecompagniacantante mi sembra quantomeno irrispettoso nei confronti dei credenti, in questo caso dei cattolici
Vecchio 06-06-2012, 17:07   #669
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da sempreinfuga Visualizza il messaggio
...se magari prima è stata utile per divulgare il messaggio del Cristo,
...adesso è utile per preservare il messaggio di Cristo.

Poi, come qualsiasi organizzazione umana è migliorabile ed anche le persone che ne fanno parte sono sempre migliorabili
Vecchio 06-06-2012, 17:08   #670
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da sempreinfuga Visualizza il messaggio
ma mi sembra però che quelli che fanno più carriera nella chiesa sono quelli tipo ...
Questo tristemente vale in quasi tutte le organizzazioni umane...
Vecchio 06-06-2012, 17:51   #671
Esperto
L'avatar di D. Vecio
 

Ma avete mai pensato che se è vero che la Chiesa è composta da persone, che possono sì sbagliare, o che hanno alterato il messaggio originale per i loro fini, che magari il messaggio odierno è totalmente e profondamente differente da quello che in realtà dovrebbe effettivamente essere?
Vecchio 06-06-2012, 19:05   #672
Esperto
L'avatar di Novak
 

Sì, è possibile. Per questo tocca prendere tutto con le pinze e contestualizzare.
Stiamo parlando di scritti che ci testimoniano fatti avvenuti 2000 anni fa, inizialmente tramandati a parole, passati di persona in persona (con tutto ciò che implica: ognuno avrà a sua volta riferito le parole a seconda del proprio personale modo di vedere le cose) e quasi certamente non fedeli al 100% all'originale.

Poi a volte la chiesa cattolica va addirittura contro le scritture stesse, ad esempio quando dice che i preti non si possono sposare. Già questo è un divieto in contrasto con quanto pensavano le prime comunità cristiane, e la prova è scritta chiara e tonda leggibile in qualsiasi Bibbia odierna.
Ciononostante la chiesa se ne frega, e non capisco perchè. Forse cambiare così drasticamente significherebbe ammettere di aver sbagliato? E anche fosse? Certe volte non li capisco, ed è per questo che non voglio definirmi cattolico...

Poi sarei curioso di sapere in quale Vangelo sta scritto esplicitamente che il Papa è infallibile.
Vecchio 06-06-2012, 19:23   #673
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da D. Vecio Visualizza il messaggio
Ma avete mai pensato che se è vero che la Chiesa è composta da persone, che possono sì sbagliare, o che hanno alterato il messaggio originale per i loro fini, che magari il messaggio odierno è totalmente e profondamente differente da quello che in realtà dovrebbe effettivamente essere?
Si.Infatti io ho una mia idea di spiritualitá e di concezione di Dio.Non mi faccio influenzare da ció che dice la Chiesa...ma.secondo voi,perche esiste la Chiesa,se non per un tornaconto personale di chi ne fa parte?
Vecchio 06-06-2012, 19:35   #674
Esperto
L'avatar di Inosservato
 

Quote:
Originariamente inviata da sempreinfuga Visualizza il messaggio
Secondo me i cattolici sono estremamente ingenui su questo punto..
aiutare i poveri vuol dire eliminare le cause della loro povertà e non certo regalargli un pezzo di pane avanzato dalla tavola del padrone e insegnarli che la loro povertà è un dono e che verrano ricompensati nell' aldilà..
quella parte di chiesa cattolica che provò a portare avanti un discorso di emancipazione delle classi più povere, e che si diede il nome di teologia della liberazione e che operò nell' america latina nei decenni passati, venne duramente criticato dal papa e dalla chiesa romana..
semplicemente perchè non dovrebbe essere il mestiere della chiesa quello di organizzare politicamente una nazione
Gesù non era un politico o un capopolo, su questo punto è stato sempre molto chiaro....
i cristiani non devono eliminare la povertà (cosa che il marxismo si proporrebbe di fare a prezzo della libertà) ma aiutare chi si trova in questa condizione, se tutti lo facessimo (liberamente, non obbligati) certamente si vivrebbe meglio questo è ovvio...
Vecchio 06-06-2012, 20:10   #675
Esperto
L'avatar di Inosservato
 

Quote:
Originariamente inviata da sempreinfuga Visualizza il messaggio
mi sembra una risposta ingenua anche questa..se la chiesa non avesse tra i suoi obbiettivi quello di avere un potere politico come potremmo allora definire tutte le ingerenze della chiesa nella vita politica italiana ( votate DC..nell' urna Dio vi vede, Stalin invece no)?
e come non pensare alla scelta di Woitila come papa anticomunista, che però andava e rendere omaggio all' altrettanto disumana dittatura di Pinochet?
il mio punto di vista è che la chiesa è sempre stata anche detentrice di un grossissimo potere politico..
la condanna al comunismo da parte della chiesa è comprensibile e coerente, ma come mai non c'è un'altrettanto ferma condanna al capitalismo, che prevede lo sfruttamento dell'uomo sull'uomo, quando invece Gesù disse:
"E' più facile che un cammello passi attraverso la cruna di un ago piuttosto che un ricco entri in paradiso"?
http://www.politicamentecorretto.com/index.php?news=586

ma non è vero, (e chiudo l'OT) questo nel link è l'attuale papa, ma ricordo che pure il precedente non risparmiò critiche feroci al sistema capitalista
Vecchio 06-06-2012, 21:18   #676
Esperto
L'avatar di Inosservato
 

Quote:
Originariamente inviata da sempreinfuga Visualizza il messaggio
Nel sito segnalato da Inosservato c'è un articolo che definisce i comunisti "cannibali, schiavi sotto la sferza di pochi tiranni che avrebbero voluto una società di esseri senza identità, tutti uguali come robot, senza ambizione e senza significato della loro vita."
questo giusto per definire l'ambito in cui ci stiamo muovendo..
Comunque, sentire il papa avvolto nelle sue lussuose vesti che dice che non si possono servire due padroni, dio e il denaro, la dice lunga sulla sua credibilità, ma rende veramente facile indovinare quale dei due padroni la chiesa abbia deciso di servire..
non ho segnalato il sito -_- ho segnalato l'articolo che riportava le parole del papa
le lussuose vesti (perchè lussuose? casomai appariscenti) le ha solo uno, per motivi e simbologie precise, non vedo molte suore andare in giro griffate Armani....

mi sembra un ragionamento pragmatico pretestuoso tipo quello di Giuda...
e cito

"Sei giorni prima della Pasqua, Gesù andò a Betània, dove si trovava Lazzaro, che egli aveva risuscitato dai morti. E qui gli fecero una cena: Marta serviva e Lazzaro era uno dei commensali. Maria allora, presa una libbra di olio profumato di vero nardo, assai prezioso, cosparse i piedi di Gesù e li asciugò con i suoi capelli, e tutta la casa si riempì del profumo dell’unguento. Allora Giuda Iscariota, uno dei suoi discepoli, che doveva poi tradirlo, disse: "Perché quest’olio profumato non si è venduto per trecento denari per poi darli ai poveri?". Questo egli disse non perché gl’importasse dei poveri, ma perché era ladro e, siccome teneva la cassa, prendeva quello che vi mettevano dentro. Gesù allora disse: "Lasciala fare, perché lo conservi per il giorno della mia sepoltura. I poveri infatti li avete sempre con voi, ma non sempre avete me".
Vecchio 07-06-2012, 00:25   #677
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da sempreinfuga Visualizza il messaggio
La mia opinione è che in duemila anni il messaggio della chiesa si è allontanato sempre di più dal messaggio del Cristo..
si pensi per esempio all' ostilità della chiesa nei confronti dei vangeli apocrifi, eppure non sono stati ispirati da Cristo anche questi testi?
allora il fatto è che la chiesa ha monopolizzato la figura del Cristo e ha costruito la sua dottrina in base a ciò che hanno ritenuto più giusto gli UOMINI della chiesa.
Il Messaggio di Cristo sta nei Vangeli e mi pare che quello lo si continua a proclamare (che poi, se prendiamo ad esempio i tempi dell'inquisizione, mi pare che adesso ci si stia riavvicinando al messaggio)

Riguardo agli apocrifi, ti faccio un esempio: se un maestro deve insegnare aritmetica, secondo te dovrebbe dire agli allievi di leggere TUTTI i libri di aritmetica mai scritti? O forse ne sceglie uno o due e quelli sono i libri di testo?
Nei Vageli, Gesù insegna poche cose base, che sono i fondamenti della fede... non è che se ci aggiungessimo altri miracoli o fatti secondari, cambierebbero i principi base... se non li capisci dopo aver letto quattro Vangeli, beh, allora è difficile che li capirai leggendone altri cento.

Le cose tipo il cammello o la gomena che passa per la cruna di un ago: ma cambia qualcosa nella sostanza, nel messaggio?

Quote:
Originariamente inviata da sempreinfuga Visualizza il messaggio
Secondo me i cattolici sono estremamente ingenui su questo punto..
aiutare i poveri vuol dire eliminare le cause della loro povertà e non certo regalargli un pezzo di pane avanzato dalla tavola del padrone e insegnarli che la loro povertà è un dono e che verrano ricompensati nell' aldilà..
Bene, allora vai a raccontare questa cosa ai missionari che con le scuole cercano di istruire i poveri (e simili iniziative), che cercano di eliminare le cause della povertà.
...e che la povertà materiale sia una bella cosa non lo insegna nessuno! Cioè davvero, qualcuno crede che essere materialmente poveri sia bello?
La povertà di spirito, quella sì che è un grande dono.

Concordo con Inosservato sul fatto che il primo compito della chiesa non sia quello di portare benessere materiale al mondo intero (però è comodo pensare "i preti che devono essere buoni, devono aiutare i poveri... e se non lo fanno loro che dicono di essere buoni, perchè dovrei farlo io?")
Il primo compito della chiesa è conservare la Parola e farla conoscere...
Vecchio 07-06-2012, 08:55   #678
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da zucchina Visualizza il messaggio
questa espressione è venuta male..spero o_O
Quì, per "povertà di spirito" si intende il non essere orgogliosi, di non credersi di essere Dio ed al di sopra degli altri.
Vecchio 07-06-2012, 12:53   #679
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Quintuplo Visualizza il messaggio
Il primo compito della chiesa è conservare la Parola e farla conoscere...
l'insegnamento però si fa prima con i fatti, e poi con le parole, altrimenti si è come i farisei, dei sepolcri imbiancati.
gli apostoli venivano "addestrati" su come si dovevano comportare, per prima la LORO vita doveva aderire pienamente ai princìpi cristiani, poi quella degli altri.
gli apostoli prima dovevano essere poveri, e poi potevano predicare di non guardare ai beni terreni.
prima dovevano essere umili, e poi potevano predicare l'umiltà.

per cui è sensato muovere tali critiche a chi "predica bene e razzola male"
Vecchio 07-06-2012, 12:58   #680
Esperto
L'avatar di Myway
 

la frase giusta è "poveri in spirito", e non si intende nè handicap nè quanti soldi si hanno in banca, ma una modalità esistenziale di un certo tipo...
Rispondi


Discussioni simili a Siete credenti?
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Siete pessimisti? ricca75 SocioFobia Forum Generale 26 06-04-2012 13:20
Cosa siete stati o siete ancora per gli altri? Labocania Sondaggi 62 11-11-2011 23:16
Siete credenti? se no/si, perchè? jaded Off Topic Generale 125 28-05-2011 22:35
Sondaggio: Siete credenti? caostotale23 SocioFobia Forum Generale 131 10-10-2010 02:20
Vi siete mai innamorati? Blur Amore e Amicizia 32 13-10-2009 12:47



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:53.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2