FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale
Visualizza i risultati del sondaggio: Credete in Dio?
Si 190 45.35%
No 229 54.65%
Chi ha votato: 419. Non puoi votare questo sondaggio

Rispondi
 
Vecchio 05-04-2012, 15:18   #481
Esperto
L'avatar di Novak
 

Quote:
Originariamente inviata da doctor Faust Visualizza il messaggio
...ne consegue che essere credenti o meno in qualche religione non ha nessuna influenza sul comportamento col prossimo, che dipende dai principi e dalla sensibilita del singolo, e non da una fede religiosa.
Embè, un po' influisce, vuoi mettere uno che è cresciuto facendo suo il cristianesimo e, pur restando umano con tutti i suoi errori, ha per scopo guardare anche al bene altrui, con un altro tizio figlio della mentalità utilitaristica stile homo oeconomicus che guarda solo al suo profitto?
Cioè, se uno abbraccia certi ideali, otterrà determinati risultati, mi pare ovvio.
E comunque anche un ateo può fare il bene altrui, ci mancherebbe, nessuno dice che guardino unicamente alla loro utilità. Sotto questo punto di vista sì, conta come si è in quanto persona indipendentemente dall'ideologia che si segue.
Ah, comunque parlando di capire il cristianesimo non mi riferisco certo all'apprenderlo tramite la chiesa cattolica e il catechismo

Quote:
Di criticabile non c'e' nulla se tenessero le lro convinxioni nel proprio orto. Il fatto e' che i gesti secolari sono solo il mezzo per fare proselitismo. E' questo che e' criticabile[in tutte le religioni].
Ma è anche normale che se credi in qualcosa ne parli con gli altri. Se il tuo discorso non riguarda i singoli ma la chiesa come istituzione, allora sotto diversi punti di vista ti dò ragione.

Quote:
Originariamente inviata da doctor Faust Visualizza il messaggio
La maggior parte dei buoni cristiani non sa neppure di esserlo e la maggior parte dei sedicenti cristiani sa benissimo di non esserlo.
Il fatto è che "ama il prossimo tuo come te stesso" è un punto d'arrivo, non di partenza.
Vecchio 05-04-2012, 15:40   #482
Esperto
L'avatar di Myway
 

Infatti il fine ultimo delle religioni non è quello di essre una brava persona, quello semmai è una conseguenza, e cmq può essere ottenuta anche senza minimamente porsi problemi metafisici......
Quindi idciamo che non tutte le brave persone sono davvero credenti ma che tutti i veri credenti finiscono per diventare brave persone, tra le altre cose....i veri credenti....
Vecchio 05-04-2012, 16:47   #483
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da doctor Faust Visualizza il messaggio
Si riferisce al testo di Genesi Esodo e di Deuteronomio, che raccontano proprio questo dio.
Inutile negarlo. Basta andare a leggere. Cosa che ci credenti cristiani e cattolici non hanno mai fatto.
A volte bisogna anche capire ciò che si legge... tenendo conto di quando eè stato scritto, da chi, perchè... del fatto che Gesù ha detto di aver portato una parola nuova (vado a memoria, ma riguardo al vecchio testamento ha detto che non si mette una pezza di tessuto nuovo su di un tessuto vecchio... cioè, non ha semplicemente aggiunto cose a quelle vecchie, come per fare un rattoppo... ossia, alcune cose non erano da tenere così come erano solo con qualche ritoccata...)
Quindi non si giudica il cristianesimo solo dal Dio "descritto" nel Vecchio Testamento

Tu hai mai letto il libro di Qoelet (o Ecclesiaste)? E' il mio preferito del Vecchio Testamento (assieme ai salmi)... se lo leggi, SEMBRA praticamente tutto ultra-pessimista, ad una lettura superficiale, che si fermi a leggere le parole, senza capire perchè sono state scritte.
Lì puoi trovare molte frasi da travisare, utili per i tuoi post

(però, non te la prendere... io sono sempre sarcastico ed i miei post riflettono la mia personalità... se esagero con la strafottenza, dimmelo! )
Vecchio 05-04-2012, 16:51   #484
Esperto
L'avatar di Inosservato
 

Quote:
Originariamente inviata da doctor Faust Visualizza il messaggio
Tranquillo. Puoi smettere di credere in assurdita e darti un poì' piu da fare per essere persona rispettabile.

a parte che è veramente fastidioso sentir bollare il credere come "assurdità"....ci vuole più rispetto quando si parla di certi argomenti....

ma poi perchè?
si potrebbe ribattere che l'assurdità è avere una morale che prescinda dall'esistenza di Dio

se l'aldilà non esiste sarebbe assurdo diventare una persona rispettabile, lo scopo della vita dovrebbe essere divertirsi il più possibile e vivere per se stessi

una pistola e via, divento ricco e spendo i soldi per darmi alla pazza gioia non ti pare? perchè fare fatica?, perchè pensare ad altri? perchè costruire un futuro che noi non vivremo?
Vecchio 05-04-2012, 16:55   #485
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da doctor Faust Visualizza il messaggio
Si e' nel giusto quando si fa del proprio meglio, cercando una via di mezzo sincera fra il proprio interesse e quello altrui.

E' un principio pratico, non religioso.
Ma allora è davvero facile fare il giusto!

Beh, certo dipende da dove ti trovi, quali sono le convenzioni sociali e l'idea di ciò che è "l'interesse" proprio e altrui... a Sparta la penserebbero in un modo, nella Germania nazista la penserebbero in un altro e a San Marino un'altra ancora. Ecc, ecc.
E' un concetto relativo di giustizia, certamente pragmatico, ma che non centra nulla con l'idea di giustizia di una religione, la quale (a parte travisare le interpretazioni dei principi) resta uguale indipendentemente dalla società.
Vecchio 05-04-2012, 20:54   #486
Intermedio
 

Quote:
Originariamente inviata da Andrea8888 Visualizza il messaggio
Io si...ma ho una "religione" tutta mia.
Idem, e credo fortemente che ci sia qualcuno al di sopra di noi poi possiamo chiamarlo Buddha, dio, Allah...
Vecchio 05-04-2012, 21:41   #487
Esperto
L'avatar di D. Vecio
 

Quote:
Originariamente inviata da Quintuplo Visualizza il messaggio
A volte bisogna anche capire ciò che si legge... tenendo conto di quando eè stato scritto, da chi, perchè... del fatto che Gesù ha detto di aver portato una parola nuova (vado a memoria, ma riguardo al vecchio testamento ha detto che non si mette una pezza di tessuto nuovo su di un tessuto vecchio... cioè, non ha semplicemente aggiunto cose a quelle vecchie, come per fare un rattoppo... ossia, alcune cose non erano da tenere così come erano solo con qualche ritoccata...)
Quindi non si giudica il cristianesimo solo dal Dio "descritto" nel Vecchio Testamento

Tu hai mai letto il libro di Qoelet (o Ecclesiaste)? E' il mio preferito del Vecchio Testamento (assieme ai salmi)... se lo leggi, SEMBRA praticamente tutto ultra-pessimista, ad una lettura superficiale, che si fermi a leggere le parole, senza capire perchè sono state scritte.
Lì puoi trovare molte frasi da travisare, utili per i tuoi post

(però, non te la prendere... io sono sempre sarcastico ed i miei post riflettono la mia personalità... se esagero con la strafottenza, dimmelo! )
Il problema è che il nuovo testamento si basa anche sull'antico testamento, 400 anni fa non c'era nessun uomo che dubitava che Adamo ed Eva fossero esistiti, da poco sono diventati metafore, chiaramente col papa messo al muro e costretto a dire "ma no sciocchi, sono metafore" dalle varie scoperte scientifiche.
Ma se metafore sono diventati allora perché siamo qui e non siamo nel paradiso dell'eden visto che dio ci ha destinato alla sofferenza per il brutto fattaccio del frutto proibito che, essendo una metafora, è stato un peccato mai commesso?
E Gesù perché a quel punto si doveva sacrificare per i nostri peccati passati, presenti e futuri? E se sono abbuonati perché io mi devo impegnare se tanto vado di default in paradiso?
Altre domande che si aprono e chiaramente rimarranno senza risposta perché non hanno senso... ma la fede è la risposta!! Il grande merito di credere senza avere prove. Grande prova di onestà e bontà intellettuale.

Quote:
Originariamente inviata da Sfigata85 Visualizza il messaggio
Idem, e credo fortemente che ci sia qualcuno al di sopra di noi poi possiamo chiamarlo Buddha, dio, Allah...
Son dei diversi, se non dio e Allah, Buddha non c'entra una sega con gli altri, così come Zeus, Vishnu, Braham e via dicendo. Non notare le differenze e fare una zuppa vuol dire che non si sta capendo granché di quello che si sta parlando.

EDIT Non che voglia discutere, mi son fatto prendere un'altra volta, ma parlare con un religioso è come discutere su 2+2 = 4. Cioè proprio non capisci come quello ti possa rispondere 3, è così palese il 4, gli errori logici e le contraddizioni sono così palesi, scontate e conclamate che a un certo punto scattano prima lo stupore e poi proprio l'insofferenza. Sembra di parlare con uno che gode del fatto che quel tuo 4 non passerà mai.

Ultima modifica di D. Vecio; 05-04-2012 a 21:59.
Vecchio 05-04-2012, 22:24   #488
Esperto
L'avatar di Myway
 

Quote:
Originariamente inviata da D. Vecio Visualizza il messaggio
Il problema è che il nuovo testamento si basa anche sull'antico testamento, 400 anni fa non c'era nessun uomo che dubitava che Adamo ed Eva fossero esistiti, da poco sono diventati metafore, chiaramente col papa messo al muro e costretto a dire "ma no sciocchi, sono metafore" dalle varie scoperte scientifiche.
Ma se metafore sono diventati allora perché siamo qui e non siamo nel paradiso dell'eden visto che dio ci ha destinato alla sofferenza per il brutto fattaccio del frutto proibito che, essendo una metafora, è stato un peccato mai commesso?
E Gesù perché a quel punto si doveva sacrificare per i nostri peccati passati, presenti e futuri? E se sono abbuonati perché io mi devo impegnare se tanto vado di default in paradiso?
Altre domande che si aprono e chiaramente rimarranno senza risposta perché non hanno senso... ma la fede è la risposta!! Il grande merito di credere senza avere prove. Grande prova di onestà e bontà intellettuale.


Son dei diversi, se non dio e Allah, Buddha non c'entra una sega con gli altri, così come Zeus, Vishnu, Braham e via dicendo. Non notare le differenze e fare una zuppa vuol dire che non si sta capendo granché di quello che si sta parlando.
Allora...giustamente DIo è una cosa, l'Assoluto un'altra ancora, Buddha ovviamente non è nè l'uno nè l'altro come non lo era Cristo.

Sul discorso Adamo ed Eva, non sono metafore sono al più racconti simbolici che è diverso, rintracciabili con molte similitudini anche in altre religioni o mitologie che parlano più o meno tutte della degenerazione originale dell'uomo...
A parlare se ne può parlare per ore.....basta che si sappia cosa dire e non sparare frasi a caso, dove sta scritto che vai di default in paradiso?
Il sacrificio di Cristo, ha dato a tutti la possibilità di andare in paradiso, non la certo la certezza di defaulta prescindere da ciò che si fa in vita, possibilità che prima non c'era per tutti ...
ed anche su questo si possono dare varie chiavi di lettura, dalla più semplice a quelle un pò più "nascoste" ....

Ultima modifica di Myway; 05-04-2012 a 22:28.
Vecchio 05-04-2012, 22:56   #489
Intermedio
 

Quote:
Originariamente inviata da doctor Faust Visualizza il messaggio
Quindi anche tu hai letto un libricino in cui ognuno ha scitto quello che ha voluto e nessuno puo' smentirlo.
Anzi, fa di piu'. Si autogiustifica da solo scrivendo che lo fa al posto di dio.

E la gente che ragiona in questo modo che crea il fanatismo e il fondamentalismo acritico e credulone, pronto a tutto.

Con questo spirito anche chi ha letto il mein Kanf puo' dire che ha letto la giustificazione per credere nel nazismo.

Quando un libro non e' conprovato da altri documenti che ne testimoniano la veridicita', rimane un libro di favole. Questa e' serieta'. Il resto sono chiacchiere che magari ti fa piacere credere.

Se c'e' un dio non sta certo in un libricino edito da qualche casa editrice di qualche confraternita piu' o meno invasata o perseguente obiettivi politici.
Non sono un fanatico ne un credulone...mi pongo io stesso delle domande.
Il Vangelo come altri libri non sono giustificazioni...
Nessuno ha parlato di veridicità della Bibbia o Vangelo...io stesso ho suggerito che sono solo favole ma fanno pensare.

Infatti Dio lo ricerci attraverso una strada molto difficile e che ti comporterà tantissima sofferenza, i libri servono solo ad allenare ad aprire la mente, occorre svuotare la testa dalle solite idee malsane filoregiose e dai dogmi invincibili, la vertità non è lontana ma per conoscerla bisogna volerlo e avere coraggio per guardare...

Hai confermato le mie tesi.

Ultima modifica di tex89; 05-04-2012 a 22:58.
Vecchio 05-04-2012, 22:59   #490
Intermedio
 

Quote:
Originariamente inviata da Myway Visualizza il messaggio
Allora...giustamente DIo è una cosa, l'Assoluto un'altra ancora, Buddha ovviamente non è nè l'uno nè l'altro come non lo era Cristo.

Sul discorso Adamo ed Eva, non sono metafore sono al più racconti simbolici che è diverso, rintracciabili con molte similitudini anche in altre religioni o mitologie che parlano più o meno tutte della degenerazione originale dell'uomo...
A parlare se ne può parlare per ore.....basta che si sappia cosa dire e non sparare frasi a caso, dove sta scritto che vai di default in paradiso?
Il sacrificio di Cristo, ha dato a tutti la possibilità di andare in paradiso, non la certo la certezza di defaulta prescindere da ciò che si fa in vita, possibilità che prima non c'era per tutti ...
ed anche su questo si possono dare varie chiavi di lettura, dalla più semplice a quelle un pò più "nascoste" ....
Quotone
Vecchio 05-04-2012, 23:14   #491
Intermedio
 

Pignolo...
Quote:
Originariamente inviata da D. Vecio Visualizza il messaggio
Il problema è che il nuovo testamento si basa anche sull'antico testamento, 400 anni fa non c'era nessun uomo che dubitava che Adamo ed Eva fossero esistiti, da poco sono diventati metafore, chiaramente col papa messo al muro e costretto a dire "ma no sciocchi, sono metafore" dalle varie scoperte scientifiche.
Ma se metafore sono diventati allora perché siamo qui e non siamo nel paradiso dell'eden visto che dio ci ha destinato alla sofferenza per il brutto fattaccio del frutto proibito che, essendo una metafora, è stato un peccato mai commesso?
E Gesù perché a quel punto si doveva sacrificare per i nostri peccati passati, presenti e futuri? E se sono abbuonati perché io mi devo impegnare se tanto vado di default in paradiso?
Altre domande che si aprono e chiaramente rimarranno senza risposta perché non hanno senso... ma la fede è la risposta!! Il grande merito di credere senza avere prove. Grande prova di onestà e bontà intellettuale.


Son dei diversi, se non dio e Allah, Buddha non c'entra una sega con gli altri, così come Zeus, Vishnu, Braham e via dicendo. Non notare le differenze e fare una zuppa vuol dire che non si sta capendo granché di quello che si sta parlando.

EDIT Non che voglia discutere, mi son fatto prendere un'altra volta, ma parlare con un religioso è come discutere su 2+2 = 4. Cioè proprio non capisci come quello ti possa rispondere 3, è così palese il 4, gli errori logici e le contraddizioni sono così palesi, scontate e conclamate che a un certo punto scattano prima lo stupore e poi proprio l'insofferenza. Sembra di parlare con uno che gode del fatto che quel tuo 4 non passerà mai.
Vecchio 05-04-2012, 23:22   #492
Esperto
L'avatar di D. Vecio
 

A me fa anche un po' ridere parlarne come se ci fosse qualcosa di più profondo dei tanti racconti che si rincorrono e si accavallano col passare delle epoche, poi vedete voi. Io non è che sto lì a farmi il mazzo a cercare significati nascosti o a multistrato quando sono storie buttate un po' lì alla rinfusa, questa la prendiamo, questa no, questa andava bene 100 anni fa ora metafora o "simbolica".

Poi chiaro vedete voi.

Io di tempo ce ne ho perso davvero troppo.

PS Gesù si è sacrificato per abbuonarci tutti i peccati commessi, o per meglio dire ci ha salvati, quindi se sono salvo potrò mai andare all'inferno? Beh effettivamente per la logica sconclusionata che si usa in questi casi effettivamente potrei pure andarci, alla fine si fa tutto un po' a cazzo di cane come dire.
Vecchio 05-04-2012, 23:32   #493
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da D. Vecio Visualizza il messaggio
PS Gesù si è sacrificato per abbuonarci tutti i peccati commessi, o per meglio dire ci ha salvati, quindi se sono salvo potrò mai andare all'inferno? Beh effettivamente per la logica sconclusionata che si usa in questi casi effettivamente potrei pure andarci, alla fine si fa tutto un po' a cazzo di cane come dire.
Ti ha abbuonato il peccato originale, tutti gli altri sono cazzi tuoi

I significati nascosti e a multistrato vanno cercati in altre opere
Vecchio 05-04-2012, 23:38   #494
Esperto
L'avatar di D. Vecio
 

Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith Visualizza il messaggio
Ti ha abbuonato il peccato originale, tutti gli altri sono cazzi tuoi
Sei troppo intelligente Winston per non sapere che ti sei dato scacco da solo apposta, scusami ma parto.

Parli del peccato originale?
Quello commesso da Adamo ed Eva?
Ma parli della storia simbolica insomma?
Cioè mi stai dicendo che Gesù si è fatto inchiodare a una croce per una storiella inventata per salvarci da un peccato mai commesso?

Io mi farei qualche pensierino su come Dio ha mandato alla morte il figlio nella maniera più terribile e sanguinosa possibile per una storiellina inventata.
Vecchio 05-04-2012, 23:46   #495
Banned
 

credere = non sapere (ignorare)

l'invenzione di una divinità esterna all'essere umano è stata storicamente funzionale al suo asservimento ad un ordine sociale (uno stato)

questo evento ha segnato la più grande perdita di dignità nella storia dell'essere umano: la mistificazione che la dimensione sacra è al di fuori dell'umano, e che il rispetto non va rivolto all'essere umano/essere vivente, ma verso le regole sociali

questo probabilmente è coinciso anche con l'invenzione dell'umano da soma, allevato per lavorare (come un buon bue, un buon asino)

amen
Vecchio 05-04-2012, 23:50   #496
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da D. Vecio Visualizza il messaggio
Sei troppo intelligente Winston per non sapere che ti sei dato scacco da solo apposta, scusami ma parto.

Parli del peccato originale?
Quello commesso da Adamo ed Eva?
Ma parli della storia simbolica insomma?
Cioè mi stai dicendo che Gesù si è fatto inchiodare a una croce per una storiella inventata per salvarci da un peccato mai commesso?

Io mi farei qualche pensierino su come Dio ha mandato alla morte il figlio nella maniera più terribile e sanguinosa possibile per una storiellina inventata.
Caschi male con me, io sono agnostico proprio perché non mi va di mettermi a dimostrare l'indimostrabile né di smentire l'insmentibile. Tanto, son cose che con la ragione non si possono né dimostrare né smentire: o ci credi o non ci credi. State contenti, umana gente, al quia (cit.)
Ho comunque molto rispetto per chi nutre una fede sincera.
Vecchio 05-04-2012, 23:51   #497
Esperto
L'avatar di D. Vecio
 

Quote:
Originariamente inviata da Hexley Visualizza il messaggio
credere = non sapere (ignorare)

l'invenzione di una divinità esterna all'essere umano è stata storicamente funzionale al suo asservimento ad un ordine sociale (uno stato)

questo evento ha segnato la più grande perdita di dignità nella storia dell'essere umano: la mistificazione che la dimensione sacra è al di fuori dell'umano, e che il rispetto non va rivolto all'essere umano/essere vivente, ma verso le regole sociali

questo probabilmente è coinciso anche con l'invenzione dell'umano da soma, allevato per lavorare (come un buon bue, un buon asino)

amen
Magari nascesse da una gerarchia sociale, anche la gerarchia sociale è una conseguenze invece dell'idea, paradossalmente molto affine alla scienza, che fa nascere le religioni.

Leggere il ramo d'oro di Frazer, saggio antropologico famosissimo dal valore umano e spirituale enorme, fa aprire gli occhi.
Vecchio 05-04-2012, 23:53   #498
Banned
 

IO CREDO......... NELLE FATE!
Vecchio 05-04-2012, 23:55   #499
Esperto
L'avatar di D. Vecio
 

Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith Visualizza il messaggio
Caschi male con me, io sono agnostico proprio perché non mi va di mettermi a dimostrare l'indimostrabile né di smentire l'insmentibile. Tanto, son cose che con la ragione non si possono né dimostrare né smentire: o ci credi o non ci credi. State contenti, umana gente, al quia (cit.)
Ho comunque molto rispetto per chi nutre una fede sincera.
Ma ti pare che io parta lancia in resta a smentire Yaweh o robe del genere?
Lo fa già da solo benissimo, io l'unica cosa che faccio è riportare passaggini o trarre alcune conclusioni, ma niente di più.
Vecchio 06-04-2012, 00:17   #500
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da D. Vecio Visualizza il messaggio
Ma ti pare che io parta lancia in resta a smentire Yaweh o robe del genere?
Lo fa già da solo benissimo, io l'unica cosa che faccio è riportare passaggini o trarre alcune conclusioni, ma niente di più.
Il punto è che se ti metti in una sfera in cui la logica umana non funziona più, non ha senso cercare di trovare incongruenze in una dimensione nella quale tutto si tiene. La storia di Adamo ed Eva potrebbe essere vera in una dimensione alternativa alla nostra, potrebbe essere un semplice modo per indicare che l'uomo non poteva che rischiare di fare un cattivo uso del libero arbitrio concessogli, ecc. ecc.
Rispondi


Discussioni simili a Siete credenti?
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Siete pessimisti? ricca75 SocioFobia Forum Generale 26 06-04-2012 13:20
Cosa siete stati o siete ancora per gli altri? Labocania Sondaggi 62 11-11-2011 23:16
Siete credenti? se no/si, perchè? jaded Off Topic Generale 125 28-05-2011 22:35
Sondaggio: Siete credenti? caostotale23 SocioFobia Forum Generale 131 10-10-2010 02:20
Vi siete mai innamorati? Blur Amore e Amicizia 32 13-10-2009 12:47



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:57.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2