Quote:
Originariamente inviata da Sasuke
fra ascoltare un consiglio e metterlo in pratica c'è una bella differenza
|
Questo è vero.
Però c'è da dire una cosa, ognuno di noi sa all'incirca come è fatto. Generalmente siamo disposti ad ascoltare i consigli? Proviamo a metterli in pratica oppure opponiamo resistenza? Siamo costanti? Tendiamo a mettere in discussione ogni singolo punto?
Lo dico perché una percezione generale dovrebbe già esserci fin dall'inizio. E se c'è e verte sul "non ci credo/o non me la sento di provare/sono spesso incostante" diventa inutile affidarsi a determinate categorie (dietologo, nutrizionista, psicologo, preparatore atletico, ecc).
Certo, non dobbiamo accettare ogni suggerimento acriticamente. Esistono diverse scuole di pensiero, le seconde (terze, quarte) opinioni, il vissuto personale, ecc ecc.
Tuttavia se l'andazzo è votato alla chiusura tanto vale fare altre scelte. Almeno si evitano percorsi infiniti e spese importanti.
Tornando al discorso iniziale, i libri fanno miracoli? Macché. Però se un testo ci colpisce e pare appropriato perché non tentare di metterlo in pratica. È facile? No, i cambiamenti costano tanta fatica.
Poi figurati, provare a superare un limite (inteso come confine) è sempre un'impresa complessa.