FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Psico Forum > Depressione Forum
Rispondi
 
Vecchio 01-04-2025, 13:53   #6681
Esperto
L'avatar di Ezp97
 

Quote:
Originariamente inviata da lowman's Visualizza il messaggio
Ora al TG stanno di nuovo dicendo che la disoccupazione è in calo, boom di assunzioni, record dal 2007, record dal 2016, record di qua, record di là. Ormai sento sta filastrocca a scadenza mensile, ma come è possibile?
Tutte cagate…le aziende non trovano personale perché hanno la mano corta, 1200 euro/1300 euro sono stipendi da anni 2010.
Vecchio 01-04-2025, 16:37   #6682
Esperto
L'avatar di lowman's
 

Quote:
Originariamente inviata da Ezp97 Visualizza il messaggio
Tutte cagate…le aziende non trovano personale perché hanno la mano corta, 1200 euro/1300 euro sono stipendi da anni 2010.
Qui in terronia firmerebbero subito, immagino orde di ragazzi di 20/25 anni che devono uscire con gli amici, la ragazza, fare serata, comprare la macchina, pagare la benza, montare i fari fighi allo xenon, vestire firmato, comprarsi l'iPhone ventordici a rate, che vivono ancora a casa dei genitori. Quelli sono soldoni.
Anche se non so com'è la situazione attuale, ma credo che qui in terronia 1300 euro li vedi forse dopo 10 anni di genuflessioni e leccaculismi vari a lavoro.
Ringraziamenti da
Ezp97 (02-04-2025)
Vecchio 01-04-2025, 16:40   #6683
Avanzato
L'avatar di rogues
 

Quote:
Originariamente inviata da Ezp97 Visualizza il messaggio
1200 euro/1300 euro sono stipendi da anni 2010
Non esageriamo adesso, è vero anche il contrario, molti trentenni laureati sotto i 1450 netto non vanno (lo vedo da tempo)
Dipende da quanto sono assunti e dalla posizione

Il problema sta proprio nel divario tra non qualificati e titolati, farei attenzione a vederla a ribasso
Vecchio 01-04-2025, 19:34   #6684
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da rogues Visualizza il messaggio
Non esageriamo adesso, è vero anche il contrario, molti trentenni laureati sotto i 1450 netto non vanno (lo vedo da tempo)
Dipende da quanto sono assunti e dalla posizione

Il problema sta proprio nel divario tra non qualificati e titolati, farei attenzione a vederla a ribasso
Non direi, al netto dell'inflazione che c'è stata i salari italiani sono SCESI dell'8,7% nel periodo 2010-2022
https://www.lastampa.it/economia/202..._g20-15069843/
Vecchio 01-04-2025, 20:27   #6685
Super Moderator
L'avatar di Daytona
 

Quote:
Originariamente inviata da rogues Visualizza il messaggio
Non esageriamo adesso, è vero anche il contrario, molti trentenni laureati sotto i 1450 netto non vanno (lo vedo da tempo)
Dipende da quanto sono assunti e dalla posizione

Il problema sta proprio nel divario tra non qualificati e titolati, farei attenzione a vederla a ribasso
Che comunque rende poco sensato laurearsi, a meno di non sapere quello che si fa e contrattare correttamente (e coerentemente con ciò che si fa in azienda).
Se calcoli il costo opportunitá oltre ai costi vivi e stimi quante mensilità servono per coprire quel delta vedrai che non è che siano così tanti i soliti 28/30/32 di ral che offrono mediamente ai laureati dopo qualche anno di esperienza.
In più abbiamo un tessuto produttivo che non è il massimo, ma pure una classe di lavoratori che si accontentano troppo, si prendono i ccnl come tariffari, mentre andrebbero visti come base di partenza per la contrattazione aziendale
Ringraziamenti da
GioPonti02 (01-04-2025)
Vecchio 02-04-2025, 07:52   #6686
Esperto
L'avatar di Ezp97
 

Quote:
Originariamente inviata da rogues Visualizza il messaggio
Non esageriamo adesso, è vero anche il contrario, molti trentenni laureati sotto i 1450 netto non vanno (lo vedo da tempo)
Dipende da quanto sono assunti e dalla posizione

Il problema sta proprio nel divario tra non qualificati e titolati, farei attenzione a vederla a ribasso
Per un trentenne che si è laureato 1450 euro netti sono una presa per il culo, li davano a me senza qualifiche…ti credo che se ne scappano all’estero, e fanno bene.
Vecchio 02-04-2025, 08:18   #6687
Esperto
 

Non sono pochi i soldi, è cara la vita.
Con 1450 in condizioni "agiate"( casa di proprietà, buona salute, bollette normali e non i salassi che arrivano ora, poter fare la spesa al risparmio senza lasciarci un rene, niente imprevisti onerosi, poche spese di carburante/ mezzi pubblici accessibili) si sta bene e si può mettere pure da parte . Se con quello stipendio devi cagarne 600-700 di affitto in un buco( o mutuo, ma ci vuole pure l'anticipo e quindi aver potuto mettere da parte prima) , bollette fotoniche di luce e gas, spese mediche alte, imprevisti, tanti soldi di benzina, la spesa settimanale che in un paio d'anni è raddoppiata così come tutto... Si sta in vivarella , e si spera di non doversi mettere su dei denti nuovi, perché tocca chiedere il TFR anticipato.
Mo vediamo coi dazi del caro Trump chi la paga.
Sempre Pantalone, scommetto.
Ringraziamenti da
rogues (02-04-2025)
Vecchio 02-04-2025, 09:24   #6688
Esperto
L'avatar di troll
 

Ieri per magia sono riuscito a farmi dare i 300 euro di un impiego che avevo terminato a ottobre 2023, la busta era di 1200 e l' ex datore diceva che aveva difficoltà a pagare subito. Sono venuto incontro in tutti i modi, rateizzando, poi quando ho capito che ci ha marciato, non rispondendo ai messaggi né miei, né della commercialista e piangendo sempre miseria, ieri mattina gli ho lasciato una bella recensione negativa della sua azienda su facebook, mi ha chiamato la sera e tac bonifico immediato. Oramai bisogna arrivare a questo. E meno male che non abbiamo voglia di lavorare, reddito di divananza...
Vecchio 02-04-2025, 10:25   #6689
Avanzato
L'avatar di rogues
 

Quote:
Originariamente inviata da Ezp97 Visualizza il messaggio
li davano a me senza qualifiche
Sì, lo scorso decennio ci arrivavano anche i diplomati. Ho avuto colleghi disegnatori tecnici, amministrativi, addetti al confezionamento o in produzione che stavano su quella cifra base 1300/1500

Ma coi millennial il livello di titolo d'istruzione minimo si è alzato in generale

La laurea (soprattutto se triennale) è solo un certificato di competenze o conoscenze
Non è mica sinonimo di santità Questa retorica lasciamola ai nonni, per cortesia

Sta di fatto che nella maggior parte delle selezioni è una delle discriminanti. Insieme all'età. Per quel che ho visto l'età è la discriminante più forte di tutte
Se sei del '97 ancora ti muovi

1450 al mese non sono pochi, non sono tantissimi, ma per un ventenne/trentenne ci si campa eccome

Ad ogni modo è pericolo aggrapparsi a scuse per non proseguire la ricerca attiva. Non porta a nulla - Non lo dico a te
Vecchio 07-04-2025, 10:44   #6690
Esperto
L'avatar di Ezp97
 

Quote:
Originariamente inviata da claire Visualizza il messaggio
Non sono pochi i soldi, è cara la vita.
Con 1450 in condizioni "agiate"( casa di proprietà, buona salute, bollette normali e non i salassi che arrivano ora, poter fare la spesa al risparmio senza lasciarci un rene, niente imprevisti onerosi, poche spese di carburante/ mezzi pubblici accessibili) si sta bene e si può mettere pure da parte . Se con quello stipendio devi cagarne 600-700 di affitto in un buco( o mutuo, ma ci vuole pure l'anticipo e quindi aver potuto mettere da parte prima) , bollette fotoniche di luce e gas, spese mediche alte, imprevisti, tanti soldi di benzina, la spesa settimanale che in un paio d'anni è raddoppiata così come tutto... Si sta in vivarella , e si spera di non doversi mettere su dei denti nuovi, perché tocca chiedere il TFR anticipato.
Mo vediamo coi dazi del caro Trump chi la paga.
Sempre Pantalone, scommetto.
Però rapportando al costo della vita un laureato all’estero vive molto meglio…Pagano molto di più e con più benefits.
Vecchio 07-04-2025, 10:49   #6691
Esperto
L'avatar di Ezp97
 

Io male che va me ne vado a fare il cameriere o l’aiuto pizzaiolo, ormai sono così disperati che ti prendono anche senza esperienza o con esperienza di un mese, però con lo smartphone a prendere le ordinazioni, con il block notes non sono capace e scrivo pure di merda.
Ormai ho quasi 30 anni e senza qualifiche -28 ad agosto- ho fatto domande come apprendista in qualsiasi settore ma soprattutto idraulico-elettricista e niente, c’era solo una ditta di impianti elettrici che cercava anche operai non specializzati da formare in teoria come elettricisti ma a 80 km da casa e per 900/1000 euro di apprendistato e sarebbe stata disposta ad assumermi.
Non nego di voler fare un’esperienza fuori dall’Italia.
Per quest’anno se non rivado al camping ho un contatto per fare security a chiamata durante eventi e feste ma pagano poco, meglio di niente…
Vecchio 08-04-2025, 15:30   #6692
Esperto
L'avatar di Nightlights
 

https://youtu.be/KF8zdnmrfG4?si=XdjNZuR5mfiQsOGv

Ho capito che se non lavori muori di fame, non rompete su questo concetto perché si sa, non occorre ricordarlo ogni due per tre.
Attualmente sono una persona lavorante e posso dire che non posso lamentarmi.
Ho avuto anche un pò di fortuna nel riuscire a trovare le condizioni adatte per cambiare lavoro drasticamente a 30 anni suonati.
Ma non è questo il punto.
Vorrei porre la vostra attenzione ai commenti sotto al video, mi conforta sapere che molte persone hanno un punto di vista simile al mio in diversi aspetti.

Ultima modifica di Nightlights; 08-04-2025 a 15:32.
Vecchio 16-04-2025, 15:06   #6693
Esperto
 

Come vive esattamente la gente che fa lun-ven 9-18 e che magari non abita di fianco al lavoro?

Chiedo perchè magari quello strano con pretese assurde sono io, alla fine tra commuting e traffico è 8-19 se non anche 8-19.30.

Cioe pulire casa, fare lavatrici, fare la spese, tutte queste cose si rilegano esclusivamente al sabato e alla domenica.

Ma se deve venire un tecnico in casa per qualsiasi motivo? Ti devi per forza prendere tutto il giorno di permesso? Sperando che non buchi il giorno come mi è gia successo piu di una volta? Visita medica? Permesso. Dentista? Permesso.

E se tipo devo portare la macchina dal meccanico? Mica è aperto alle 19 di sera

Poi magari io ho sempre lavorato in posti di merda ma hanno sempre fatto la bocca storta quando ho chesto ore e giorni fuori dal piano ferie estivo/invernale
Ringraziamenti da
Atlas2 (16-04-2025), euridice_ (16-04-2025), Ezp97 (16-04-2025), GioPonti02 (17-04-2025)
Vecchio 16-04-2025, 16:23   #6694
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Krieg Visualizza il messaggio
Ma se deve venire un tecnico in casa per qualsiasi motivo? Ti devi per forza prendere tutto il giorno di permesso? Sperando che non buchi il giorno come mi è gia successo piu di una volta? Visita medica? Permesso. Dentista? Permesso.

E se tipo devo portare la macchina dal meccanico? Mica è aperto alle 19 di sera

Poi magari io ho sempre lavorato in posti di merda ma hanno sempre fatto la bocca storta quando ho chesto ore e giorni fuori dal piano ferie estivo/invernale
Io ho sempre visto il lavoro come una prigione, come una schiavitu', anche per questo motivo. Poi io non sono riuscito a lavorare per i miei problemi, ma mi rendo conto che e' una vita d'inferno. L'ho fatto per 2 anni e non li rimpiango per niente.
Vecchio 16-04-2025, 17:23   #6695
Esperto
L'avatar di Ezp97
 

Mi hanno richiamato al campeggio…sempre tre mesi, meglio di niente, solo l’orario mi fa cagare 18.30-2.30…ci credo che non hanno trovato nessuno, uno che ha vita sociale e ragazza magari ma chi cazzo glielo fa fare per 1300/1400€ al mese?!
Vecchio 16-04-2025, 19:16   #6696
Esperto
L'avatar di Stasüdedòs
 

Quote:
Originariamente inviata da Krieg Visualizza il messaggio
Come vive esattamente la gente che fa lun-ven 9-18 e che magari non abita di fianco al lavoro?

Chiedo perchè magari quello strano con pretese assurde sono io, alla fine tra commuting e traffico è 8-19 se non anche 8-19.30.

Cioe pulire casa, fare lavatrici, fare la spese, tutte queste cose si rilegano esclusivamente al sabato e alla domenica.

Ma se deve venire un tecnico in casa per qualsiasi motivo? Ti devi per forza prendere tutto il giorno di permesso? Sperando che non buchi il giorno come mi è gia successo piu di una volta? Visita medica? Permesso. Dentista? Permesso.

E se tipo devo portare la macchina dal meccanico? Mica è aperto alle 19 di sera

Poi magari io ho sempre lavorato in posti di merda ma hanno sempre fatto la bocca storta quando ho chesto ore e giorni fuori dal piano ferie estivo/invernale
Infatti per me molto meglio i 2-3 turni classici 6-14 / 14-22 e eventuale notturno, oltre ad essere pagati di più (anche se dipende molto dal CCNL applicato) hai più tempo per organizzarti con impegni vari extra-lavorativi senza bisogno di chiedere ferie/permessi.
Ringraziamenti da
Ezp97 (16-04-2025)
Vecchio 17-04-2025, 12:34   #6697
Principiante
 

Quote:
Originariamente inviata da Krieg Visualizza il messaggio
Come vive esattamente la gente che fa lun-ven 9-18 e che magari non abita di fianco al lavoro?

Chiedo perchè magari quello strano con pretese assurde sono io, alla fine tra commuting e traffico è 8-19 se non anche 8-19.30.

Cioe pulire casa, fare lavatrici, fare la spese, tutte queste cose si rilegano esclusivamente al sabato e alla domenica.

Ma se deve venire un tecnico in casa per qualsiasi motivo? Ti devi per forza prendere tutto il giorno di permesso? Sperando che non buchi il giorno come mi è gia successo piu di una volta? Visita medica? Permesso. Dentista? Permesso.

E se tipo devo portare la macchina dal meccanico? Mica è aperto alle 19 di sera

Poi magari io ho sempre lavorato in posti di merda ma hanno sempre fatto la bocca storta quando ho chesto ore e giorni fuori dal piano ferie estivo/invernale
Piuttosto male, specie quando il turno non è 9-18 ma è 8-20 (purtroppo succede). Io non ho mai avuto (troppi) problemi con i permessi, resta comunque il fatto che 70 ore di permesso/anno sono pochine per i motivi che dici tu (dipende anche un pò dal CCNL).

Ultima modifica di GioPonti02; 17-04-2025 a 13:22.
Vecchio 17-04-2025, 13:03   #6698
Esperto
L'avatar di Ezp97
 

Lavorando stagionalmente la macchina dal meccanico la porto in inverno.
Quando avrò un lavoro fisso non so. Forse crepo prima e non mi pongo il problema.
Rispondi


Discussioni simili a Una vita da disoccupati
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Routine da disoccupati EugeneMorrow Forum Scuola e Lavoro 3 14-05-2021 09:48
Una vita da disoccupati Hazel Grace Forum Scuola e Lavoro 710 13-10-2016 21:28
lavorate o siete disoccupati? iad Sondaggi 31 15-09-2013 19:29
Occupazioni per disoccupati _cristina_ Off Topic Generale 8 23-11-2011 02:16



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:13.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2