| 
	
		|     |  
	
	
	
	
		|  24-09-2013, 20:54 | #1 |  
	| Principiante 
				 
				Qui dal: May 2013 
					Messaggi: 94
				      | 
			
 
 
			Stasera la fobia sociale ha dato veramente del suo meglio ahahahah   
Da tempo, i miei genitori mi obbligano ad uscire alla sera con loro la sera, perché dicono che altrimenti "mi deprimo". 
A dir la verità, più depresso di così, a quest'età, non posso essere, e uscire con dei genitori del genere mi fa più male che bene (sorvoliamo sulle loro stranezze...) 
Fatto sta che stasera, mentre mangiavamo un gelato, ho visto un mio compagno di classe. 
La sociofobia è simpaticamente intervenuta facendomi arrossire moltissimo (l'ho percepito) e a farmi sentir mancare. 
L'ho fissato con i miei 5/10 di vista e mi sono illuso che non fosse lui. 
Quando poi mi ha salutato, ho vomitato tutto quello che avevo mangiato poco prima, a cena.
 
Davanti ai miei, al compagno, e ai passanti. 
Mi vergogno dei miei genitori. Mi vergogno di essere TooManyProbs, sfigato dei peggiori, depresso, nerd e buono a nulla.
 
Ora, perdonatemi per l'incongruenza dei tempi verbali ed altri errori vari, ho scritto questo sfogo "di getto". 
Perdonatemi anche di avervi tediato con le mie vicende travagliate, avevo bisogno di sfogarmi.
		 |  
|  |  
	
	
		|  24-09-2013, 21:00 | #2 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2011 
					Messaggi: 1,131
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| Quando poi mi ha salutato, ho vomitato tutto quello che avevo mangiato poco prima, a cena. |  mi ricordi un personaggio di south park   
pensa che io non sono messo meglio, un tizio che conosco di vista mi ha salutato per strada proprio 3 giorni fa e io mi sono messo a piangere, e` un comportamento inspiegabile che mi e` gia` capitato purtroppo... 
naturalmente ho risposto solo con un ciao soffocato e ho proseguito con le lacrime che scorrevano    |  
|  |  
	
	
		|  24-09-2013, 21:01 | #3 |  
	| Intermedio 
				 
				Qui dal: Nov 2011 
					Messaggi: 147
				      | 
			
			Vomitare non è una figura di merda..
		 |  
|  |  
	
	
		|  24-09-2013, 21:10 | #4 |  
	| Principiante 
				 
				Qui dal: May 2013 
					Messaggi: 94
				      | 
			
			Zucchina l'hai detto    
Albetoc almeno ci consoliamo a vicenda pensando che "non sono stato l'unico". 
Non ho mai visto shout park, mi informerò.
 
Tommybc dipende dai punti di vista ahahah .
		 |  
|  |  
	
	
		|  24-09-2013, 21:12 | #5 |  
	| Intermedio 
				 
				Qui dal: Jan 2008 Ubicazione: VA-CO-MI 
					Messaggi: 140
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da TooManyProbs  Stasera la fobia sociale ha dato veramente del suo meglio ahahahah   
Da tempo, i miei genitori mi obbligano ad uscire alla sera con loro la sera, perché dicono che altrimenti "mi deprimo". 
A dir la verità, più depresso di così, a quest'età, non posso essere, e uscire con dei genitori del genere mi fa più male che bene (sorvoliamo sulle loro stranezze...) 
Fatto sta che stasera, mentre mangiavamo un gelato, ho visto un mio compagno di classe. 
La sociofobia è simpaticamente intervenuta facendomi arrossire moltissimo (l'ho percepito) e a farmi sentir mancare. 
L'ho fissato con i miei 5/10 di vista e mi sono illuso che non fosse lui. 
Quando poi mi ha salutato, ho vomitato tutto quello che avevo mangiato poco prima, a cena.
 
Davanti ai miei, al compagno, e ai passanti. 
Mi vergogno dei miei genitori. Mi vergogno di essere TooManyProbs, sfigato dei peggiori, depresso, nerd e buono a nulla.
 
Ora, perdonatemi per l'incongruenza dei tempi verbali ed altri errori vari, ho scritto questo sfogo "di getto". 
Perdonatemi anche di avervi tediato con le mie vicende travagliate, avevo bisogno di sfogarmi. |  Stare male non è una figuraccia. Comunque hai fatto bene a sfogarti    |  
|  |  
	
	
		|  24-09-2013, 21:16 | #6 |  
	| Principiante 
				 
				Qui dal: May 2013 
					Messaggi: 94
				      | 
			
			Più che altro ho paura che da questa "figuraccia":1)i miei scoprano qualcosa (e non conviene assolutamente)- ora stanno in silenzio, ma domani mi faranno un interrogatorio/lavata di testa :/
 2)la mia situazione sociale peggiori ancora
 |  
|  |  
	
	
		|  24-09-2013, 21:20 | #7 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Apr 2013 Ubicazione: Toscana 
					Messaggi: 2,270
				      | 
			
			Brutta situazione, ti capisco. Anche a me veniva sempre da sboccare per queste cose, anzi per tutte le cose di cui avevo ansia.
 Non sminuirti dicend che sei sfigato, nerd e depresso. Uscire ti fa comunque bene, sicuramente meglio che stare a casa. Sei in cura? Prendi qualcosa per l'ansia?
 |  
|  |  
	
	
		|  24-09-2013, 21:23 | #8 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Oct 2011 
					Messaggi: 2,635
				      | 
			
			Immagino se ci fosse stato un fobico al posto del tuo amico: una volta che prendi coraggio e saluti qualcuno lo fai vomitare!    sai le paranoie dopo    
Si fa per sdrammatizzare
 
Ma i tuoi non hanno piena coscienza del tuo problema?
		 |  
|  |  
	
	
		|  24-09-2013, 21:24 | #9 |  
	| Principiante 
				 
				Qui dal: May 2013 
					Messaggi: 94
				      | 
			
			Non sono in cura, né prendo qualcosa per l'ansia, perché sono minorenne e avrei bisogno del loro consenso (per i farmaci); inoltre, il consultorio più vicino è fuori dalla mia portata (dovrei farmi portare=>dirlo ai miei, oppure marinare la scuola per un giorno=>arriva una mail ai miei)
		 |  
|  |  
	
	
		|  24-09-2013, 21:24 | #10 |  
	| Principiante 
				 
				Qui dal: May 2013 
					Messaggi: 94
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Novak  Immagino se ci fosse stato un fobico al posto del tuo amico: una volta che prendi coraggio e saluti qualcuno lo fai vomitare!    sai le paranoie dopo    
Si fa per sdrammatizzare
 
Ma i tuoi non hanno piena coscienza del tuo problema? |  No, non sanno nulla.
		 |  
|  |  
	
	
		|  24-09-2013, 21:27 | #11 |  
	| Intermedio 
				 
				Qui dal: Jan 2008 Ubicazione: VA-CO-MI 
					Messaggi: 140
				      | 
			
			Parlarne con loro non sarebbe possibile?
		 |  
|  |  
	
	
		|  24-09-2013, 21:30 | #12 |  
	| Principiante 
				 
				Qui dal: May 2013 
					Messaggi: 94
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da boy-solo90  Parlarne con loro non sarebbe possibile? |  Sarebbe assolutamente deleterio. 
In generale, quando cerco di parlar con loro di un problema, in modo del tutto civile, si arrabbiano, dicono che non apprezzo quello che ho, non ascolano le mie ragioni e "tengono il broncio" per giorni.
		 |  
|  |  
	
	
		|  24-09-2013, 21:32 | #13 |  
	| Intermedio 
				 
				Qui dal: Dec 2012 Ubicazione: Roma 
					Messaggi: 99
				      | 
			
			Cavolo, i tuoi gentiori, anche se in buona fede non devono assolutamente obbligarti a fare un bel niente! Questi poi sono i risultati... hai provato a parlargliene chiaramente?
		 |  
|  |  
	
	
		|  24-09-2013, 21:37 | #14 |  
	| Principiante 
				 
				Qui dal: May 2013 
					Messaggi: 94
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da dolcemary88  Cavolo, i tuoi gentiori, anche se in buona fede non devono assolutamente obbligarti a fare un bel niente! Questi poi sono i risultati... hai provato a parlargliene chiaramente? |  No, per le ragioni di cui sopra ho parlato
 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da clanghetto  Nice parents....
 Purtroppo capisco quello che provi anche se non ho mai vomitato davanti alla gente, ho avuto il dispiacere di incontrare persone che conoscevo mentre ero con i miei ed è stato imbarazzante.
 
 Fra qualche anno capirai che nn c'era da imbarazzarsi e che siamo noi che c'abbiamo "la coda di paglia" per cui pensiamo che gli altri pensino che siamo sfigati.
 
 Btw vomitare per un saluto è una reazione esagerata, quindi devi capire come affrontare la cosa perché non puoi assolutamente far finta di nulla. Se non puoi parlarne con i tuoi allora trova il modo di fare le cose da solo.
 |  Spero che gli anni passino presto, non ce la faccio più! 
Quest'estate ho provato a migliorare, a piccoli passetti, in effetti progressi minimi, apparentemente, si notavano, ma al ritorno a scuola mi sono riscoperto addirittura peggiorato, questa regressione mi ha demotivato.
		 |  
| 
				 Ultima modifica di TooManyProbs;  24-09-2013 a 21:39.
 |  
	
	
		|  24-09-2013, 21:43 | #15 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Oct 2011 
					Messaggi: 2,635
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da TooManyProbs  No, non sanno nulla. |  Non bene. 
Per quella che è la mia esperienza è necessario affrontare il problema timidezza/fobia dallo psicologo/psichiatra, per farlo serve in primis l'appoggio morale della famiglia e in secundis (più importante) quello finanziario. A meno che tu non abbia un reddito o delle disponibilità sostanziali proprie. 
Prima riesci a parlarne meglio è.
 
Anch'io ho avuto dei genitori soffocanti. 
Ah, quante incazzature ed ernie allo stomaco mi sono procurato prima che accettassero i miei problemi. Ma ne è valsa la pena.
		 |  
|  |  
	
	
		|  24-09-2013, 21:44 | #16 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Feb 2013 Ubicazione: campania 
					Messaggi: 3,636
				      | 
			
			hey sembri la mia copia
		 |  
|  |  
	
	
		|  24-09-2013, 21:51 | #17 |  
	| Principiante 
				 
				Qui dal: May 2013 
					Messaggi: 94
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Novak  Non bene.Per quella che è la mia esperienza è necessario affrontare il problema timidezza/fobia dallo psicologo/psichiatra, per farlo serve in primis l'appoggio morale della famiglia e in secundis (più importante) quello finanziario. A meno che tu non abbia un reddito o delle disponibilità sostanziali proprie.
 Prima riesci a parlarne meglio è.
 
 Anch'io ho avuto dei genitori soffocanti.
 Ah, quante incazzature ed ernie allo stomaco mi sono procurato prima che accettassero i miei problemi. Ma ne è valsa la pena.
 |  Secondo te come dovrei dirglielo?
 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da giovanni123  hey sembri la mia copia |  Anche tu hai avuto quest'esperienza?
		 |  
|  |  
	
		|  |  
 
 
 
	
	
		
	
	
 |