| 
	| Visualizza i risultati del sondaggio: siete più  forti dei normaloni ? |  
	| sì  i  sociofobici hanno dovuto lottare sono più  forti |      | 5 | 14.71% |  
	| no i normaloni riuscirebbero benissimo a fare la ns.  vita |      | 0 | 0% |  
	| nì in quanto normaloni non avrebbero i  ns,  problemi |      | 2 | 5.88% |  
	| no non siamo più  forti siamo solo più  deboli |      | 10 | 29.41% |  
	| nè  più  forti nè  più  deboli solo diversi |      | 17 | 50.00% |  
	
 
 
	
		|     |  |  
	
	
	
	
		|  28-12-2014, 18:19 | #41 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Aug 2012 Ubicazione: Banned 
					Messaggi: 19,739
				      | 
			
 
 
			a FIFA 2015 sicuramente    .
		 |  
|  |  
	
	
		|  28-12-2014, 19:49 | #42 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Mar 2010 
					Messaggi: 13,178
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da tersite  Parliamo di 'carattere' io sostengo da  tempo ceh la  vita  che  facciamo noi sociofobici sia  dura  e  che un normalone non gliela  farebbe siete  d'accordo ? |  Entrambi sono più forti nella loro specialità. L'introverso è forte come mediano difensivo, l'estroverso come attaccante o portiere. Sono ruoli diversi, non sono livelli di forza.
 
Che poi sta forza bisognerebbe anche definirla.
 
P.S. : che hai fatto fratello? che ti è successo? Che la vita offline ti sia lieve.
		 |  
|  |  
	
	
		|  28-12-2014, 23:27 | #43 |  
	| Avanzato 
				 
				Qui dal: Jun 2013 
					Messaggi: 374
				      | 
			
			Ho conosciuto estroversi con vite sociali piene sopportare sfighe indicibili.
		 |  
|  |  
	
	
		|  29-12-2014, 01:28 | #44 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Dec 2012 Ubicazione: Piedmont 
					Messaggi: 222
				      | 
			
			Complessivamente direi di no... la maggior forza di resistenza alla solitudine è dovuta all'abitudine.
 
 La forza di non avere paura di vivere invece è molto minore di quella degli estro... è più paura che debolezza però.
 |  
|  |  
	
	
		|  31-12-2014, 13:14 | #45 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Dec 2013 Ubicazione: toscanaccio 
					Messaggi: 14,218
				      | 
			
			ribadisco che siamo più  forti , ovviamente parlo del mio caso 
e  di certi utenti  di cui leggo le  disavventure , essere  costantemente sottovalutati , emarginati , derisi (perché  accade anche questo) , vivere  soli...ma non deprimersi e continuare  a lottare , soffrire  d'ansia e non dormire la notte ed iniziare una nuova  giornata  di  lavoro , vedere i tuoi amici sposati e con prole e tu manco un bacetto , ma non deprimersi e  continuare a  vivere essere convinti di valere nonostante  tutto e  sapere cogliere i pochi aspetti positivi della tua  vita , ditemi se un estro ne  è capace    |  
|  |  
	
	
		|  31-12-2014, 13:27 | #46 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2007 
					Messaggi: 24,805
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da tersite  di certi utenti  di cui leggo le  disavventure , essere  costantemente sottovalutati , emarginati , derisi (perché  accade anche questo) |  Ma non succede solo a loro, la differenza la fa il modo in cui si interiorizzano e si reagisce a tutte queste cose.
 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da tersite  ma non deprimersi e continuare  a lottare |  Io invece vedo tanta sfiducia e arrendevolezza, anche se ovviamente ci sono anche stati d'animo opposti. 
 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da tersite  vedere i tuoi amici sposati e con prole e tu manco un bacetto |  Può darsi che i nostri amici sposati e con prole abbiano avuto il nostro stesso numero di occasioni ma, a differenza nostra, non le abbiano sprecate. Con quale certezza possiamo sapere se l'ometto e la donnina che si vedono al parco domenica mattina, non avremmo potuto essere noi se avessimo reagito e affrontato diversamente le medesime situazioni? 
Mi viene in mente un ex bandmate  con cui ho suonato anni fa, oggi trasferitosi nella stessa città con moglie e figlia al seguito...ai tempi in cui lo conobbi erano solo fidanzati, fidanzati da lungo tempo. Anch'io ho avuto una relazione durata svariati anni, ma portarla ad ulteriori sviluppi era l'ultima cosa che avrei voluto, anzi non vedevo l'ora che finisse...avrei potuto finire come lui insomma, ma non era ciò che volevo.
		 |  
|  |  
	
	
		|  31-12-2014, 13:35 | #47 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Dec 2013 Ubicazione: toscanaccio 
					Messaggi: 14,218
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da muttley  
 Mi viene in mente un ex bandmate con cui ho suonato anni fa, oggi trasferitosi nella stessa città con moglie e figlia al seguito...ai tempi in cui lo conobbi erano solo fidanzati, fidanzati da lungo tempo. Anch'io ho avuto una relazione durata svariati anni, ma portarla ad ulteriori sviluppi era l'ultima cosa che avrei voluto, anzi non vedevo l'ora che finisse...avrei potuto finire come lui insomma, ma non era ciò che volevo.
 |  ovvio ... ma io mi riferivo alla  solitudine di chi non ha  avuto mai neanche una storiellina da poco , nessuno nega  che sia ANCHE colpa  vostra , am mettiamo (è un es.) che  fossimo coem Forrest Gump o rain man , non è  che  la mancanza  di affetto nella  vita , solo perché  si dei minus  habens  renda la cosa  più  sopportabile 
 
	Quote: 
	
		| Può darsi che i nostri amici sposati e con prole abbiano avuto il nostro stesso numero di occasioni ma, a differenza nostra, non le abbiano sprecate. Con quale certezza possiamo sapere se l'ometto e la donnina che si vedono al parco domenica mattina, non avremmo potuto essere noi se avessimo reagito e affrontato diversamente le medesime situazioni? |  nemmeno io avrei voluto avere una famiglia , certe  sono dei veri inferni , cmq  non credo affatto di  "avere avuto delle occasioni" anzi dubito fortemente che una ragazza  si sia mai innamorata  di me (non avrebbe  avuto motivo) , invece prob  qualche  ragazza  ha  pensato di fare sesso con me non moltissime forse due po tre in decenni (una me l'ha pure confessato su internet quando ha  capito che non sarebbe  stato  possibile...)
		 |  
|  |  
	
	
		|  31-12-2014, 13:43 | #48 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Nov 2014 Ubicazione: sotto il letto 
					Messaggi: 4,296
				      | 
			
			se per forza intendi la quantità di energia che sprechiamo per distruggere/limitare noi stessi/la nostra vita e le seguenti elucubrazioni/paranoie su come le nostre stesse elucubrazioni/paranoie stiano distruggendo la nostra vita, si , siamo i più forti di tutti.In un altro senso direi decisamente no,come ti hanno già risposto. Solo un ex-fobico forse, avrebbe sicuramente più risorse per affrontare determinate situazioni, ma solo situazioni "introspettive" per così dire, perchè in genere qualunque evento la vita ci ponga davanti, il non fobico non arriva ai sintomi della fobia sociale (altrimenti non sarebbe un non fobico) e usa le proprie energie per cambiare il suo stato di cose piuttosto che per combattere se stesso.
 |  
|  |  
	
	
		|  31-12-2014, 14:20 | #49 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Mar 2008 Ubicazione: Mondo Disco 
					Messaggi: 687
				      | 
			
			Penso che abbia dei punti di forza e debolezza diversi dall'estroverso. Tutto qua.
 |  
|  |  
	
	
		|  31-12-2014, 15:46 | #50 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Apr 2010 
					Messaggi: 11,976
				      | 
			
			No.
		 |  
|  |  
	
	
		|  31-12-2014, 19:58 | #51 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jun 2009 Ubicazione: Oceania, Pista Uno 
					Messaggi: 64,239
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da muttley  Ma non succede solo a loro, la differenza la fa il modo in cui si interiorizzano e si reagisce a tutte queste cose. |  A tutti capitano le stesse difficoltà, nella stessa misura, con la stessa frequenza?
 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da muttley  Io invece vedo tanta sfiducia e arrendevolezza, anche se ovviamente ci sono anche stati d'animo opposti. |  Io vedo tanta confusione tra cause ed effetti.
 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da muttley  Può darsi che i nostri amici sposati e con prole abbiano avuto il nostro stesso numero di occasioni ma, a differenza nostra, non le abbiano sprecate. |  Ma può anche darsi che ne abbiano avute di più, magari perché riuscivano a socializzare meglio.
 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da muttley  Mi viene in mente un ex bandmate con cui ho suonato anni fa, oggi trasferitosi nella stessa città con moglie e figlia al seguito...ai tempi in cui lo conobbi erano solo fidanzati, fidanzati da lungo tempo. Anch'io ho avuto una relazione durata svariati anni, ma portarla ad ulteriori sviluppi era l'ultima cosa che avrei voluto, anzi non vedevo l'ora che finisse...avrei potuto finire come lui insomma, ma non era ciò che volevo. |  Ecco, appunto, fai il caso di chi una relazione ce l'aveva e doveva decidere se e come portarla avanti. A me pare che la situazione di diversi utenti sia molto diversa.
		 |  
|  |  
	
	
		|  31-12-2014, 20:00 | #52 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2007 
					Messaggi: 24,805
				      | 
			
			Di sicuro chi ha avuto certe cose non sempre le ha avute perché gli sono piovute dal cielo, come qualcuno sembrerebbe valer insinuare talvolta, su questo forum.
		 |  
|  |  
	
	
		|  31-12-2014, 20:02 | #53 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2007 
					Messaggi: 24,805
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Winston_Smith  A tutti capitano le stesse difficoltà, nella stessa misura, con la stessa frequenza? |  Quali sono le difficoltà pratiche a cui fa riferimento il buon Tersite nel suo post d'apertura? A me pare faccia più riferimento alle difficoltà psicologiche. Se invece si vuole tracciare un parallelo tra le une e le altre, mi domando come mai fenomeni quali suicidi e depressioni (solo per citarne due) siano così diffusi in Giappone e in scandinavia e non, per esempio, in Angola.
		 |  
|  |  
	
	
		|  31-12-2014, 20:03 | #54 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jun 2009 Ubicazione: Oceania, Pista Uno 
					Messaggi: 64,239
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da muttley  Di sicuro chi ha avuto certe cose non sempre le ha avute perché gli sono piovute dal cielo, come qualcuno sembrerebbe valer insinuare talvolta, su questo forum. |  No, ma magari ha avuto meno difficoltà nel conseguirle o ha potuto giovarsi di un ambiente e di condizioni esterne più in sintonia con le sue predisposizioni di base.
		 |  
|  |  
	
	
		|  31-12-2014, 20:08 | #55 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jul 2010 Ubicazione: qui vicino 
					Messaggi: 31,318
				      | 
			
			sì ma non è che uno fidanzato sposato o altro sia per forza "migliore" nel socializzare eh... 
nella vita ci sono divorzi, litigi, botte, corna eccetera.... 
ne ho vista di gente accoppiata con figli che non sa nemmeno che vuol dire essere capace di relazionarsi agli altri...
 
smitizziamo sta figura dell'accoppiato, perchè con lo stesso metro di giudizio dovremmo dire che i ricchi sono migliori dei poveri in quanto lavorano meglio o sono più intraprendenti...   |  
|  |  
	
	
		|  31-12-2014, 20:12 | #56 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jun 2009 Ubicazione: Oceania, Pista Uno 
					Messaggi: 64,239
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Inosservato  sì ma non è che uno fidanzato sposato o altro sia per forza "migliore" nel socializzare eh... |  Magari socializza male, ma socializza (e questo vale anche in altri ambiti, non solo nelle relazioni di coppia). Poi si può dire che è meglio non socializzare che socializzare male.
		 |  
|  |  
	
	
		|  31-12-2014, 20:45 | #57 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Dec 2013 Ubicazione: toscanaccio 
					Messaggi: 14,218
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da muttley  Di sicuro chi ha avuto certe cose non sempre le ha avute perché gli sono piovute dal cielo, come qualcuno sembrerebbe valer insinuare talvolta, su questo forum. |  ci sono persone che hanno facilità  a  socializzare ed  anche ad  avere  relazioni sentimentali , non fanno nessuno sforzo credimi per loro è naturale come  la  pubblicità  della  Fineco : facile come baciare , perché hanno  scelto  questa  parola ? Semplice  perché  baciare è una delle  cose  più  facili che  esistono ...viene naturale  
ad una psic online un volta  dissi " non ho mai baciato né  abbracciato una ragazza"  risposta sua "tersite ti manca la bocca ti mancano  le  braccia ?"  
non aveva  capito niente ...
		 |  
|  |  
	
	
		|  31-12-2014, 20:55 | #58 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Sep 2012 
					Messaggi: 10,850
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da tersite  ad unA psic online un volta  dissi " non ho mai baciato né  abbracciato una ragazza"  risposta sua "tersite ti manca la bocca ti mancano  le  braccia ?" non aveva  capito niente ...
 |  notare il femminile    
chissa se le avresti detto "visto che, da come ne parla, sembra cosi semplice baciare perche non fa una prova con me ?"  si sarebbe tirata indietro o no..
		 |  
|  |  
	
	
		|  31-12-2014, 21:01 | #59 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jan 2012 Ubicazione: £ 
					Messaggi: 8,109
				      | 
			
			Sì sì, certo... forti come l'aceto...
		 |  
|  |  
	
	
		|  01-01-2015, 00:45 | #60 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2007 
					Messaggi: 24,805
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da tersite  ci sono persone che hanno facilità  a  socializzare ed  anche ad  avere  relazioni sentimentali , non fanno nessuno sforzo credimi per loro è naturale come  la  pubblicità  della  Fineco : facile come baciare , perché hanno  scelto  questa  parola ? Semplice  perché  baciare è una delle  cose  più  facili che  esistono ...viene naturale ad una psic online un volta  dissi " non ho mai baciato né  abbracciato una ragazza"  risposta sua "tersite ti manca la bocca ti mancano  le  braccia ?"
 non aveva  capito niente ...
 |  Continuo a non capire dove stia quindi la maggiore forza dei sociofobici: non riescono a fare alcune cose, ergo non le fanno. E' una dimostrazione di forza questa?
		 |  
|  |  
	
		|  |  |  
 
 
 
	
	
		
	
	
 |