FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale
Rispondi
 
Vecchio 16-10-2012, 01:52   #1
Banned
 

quale è il più grosso sbaglio che abbiate mai fatto? come si può fare per non sbagliare? imparate dai vostri sbagli? cosa avete per esempio imparato?

Ultima modifica di cancellato2824; 16-10-2012 a 04:13.
Vecchio 16-10-2012, 02:04   #2
Esperto
L'avatar di Kitsune
 

L'errore più grande non lo ricordo ma so che non imparo dagli errori e il rimedio migliore è evitare di fare le cose dove so che andrò a sbagliare.
Vecchio 16-10-2012, 02:13   #3
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da Kitsune Visualizza il messaggio
il rimedio migliore è evitare di fare le cose dove so che andrò a sbagliare.
ma a volte non si può non agire
e devo capire come non sbagliare più
chessò scaletta dei pro e contro
chiedere mille pareri
insomma come non prendere alla leggera una cosa che ha ripercussioni enormi
Vecchio 16-10-2012, 02:16   #4
Banned
 

purtroppo ormai ho fatto una cazzata enorme
Vecchio 16-10-2012, 04:17   #5
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da Kitsune Visualizza il messaggio
L'errore più grande non lo ricordo ma so che non imparo dagli errori e il rimedio migliore è evitare di fare le cose dove so che andrò a sbagliare.
semmai è il modo peggiore. Cosí sbagli a prescindere.


Ila, secondo me e per la mia esperienza, alcuni errori sono inevitabili.

E' come se fossero scritti da qualche parte nel "libro del destino".
E' come se fossimo bendati e dovessimo raggiungere la fine di un labirinto. Tenderemmo ad andare dritti, senza riferimenti, senza pareti. Senza consapevolezza, una direzione vale l'altra.
L'errore poi ci si palesa solo dopo averlo commesso (a volte!), ed è lí, forti della nostra consapevolezza accresciuta, che possiamo tornare sui nostri passi, oppure affrontare un bivio analogo a quello in cui sbagliammo, senza dover reiterare la scelta infausta che commettemmo.
Quindi in poche parole per raggiungere un dato obiettivo c'è una serie di errori che VANNO commessi, variano da persona a persona e fanno parte di un percorso di illuminazione, che al di là del raggiungimento dell'obiettivo, porteranno un'accresciuta consapevolezza nella persona che affronta tale sfida.

Buona parte dei fallimenti per rinuncia dipendono dal non aver capito che gli errori sono inevitabili, fanno parte del processo di raggiungimento dell'obiettivo.

Comunque, c'è un modo per evitare di fare troppi errori.
Farli fare agli altri.
Quando una persona commette un errore e lo condivide, tutti quelli attorno possono acquisire quasi la medesima consapevolezza della persona che ha sbagliato, senza tuttavia doverne scontare le conseguenze. Questo significa che se siamo in dieci persone a fare un dato percorso, una volta sbaglio io e una te, esauriremo il numero degli errori da compiere *per forza* dividendoci ciascuno circa 1/10 degli errori.
Come vedi il tutto dà significato ulteriore a quel complesso intreccio di relazioni umani chiamato "società". Le amicizie, le conoscenze, persino il forum. Siamo qui perché questa verità di cui vi ho fatto partecipi è nota a tutti, anche se ad alcuni piú a livello istintivo. E siamo qui per condividere uno o piú percorsi, o tratti di essi.
E siamo qui per diminuire radicalmente il numero degli errori necessari per andare avanti. Qualcuno gli errori li deve fare per forza, pertanto servono esperienze dirette, non per sentito dire. Ma cosí facendo, andiamo avanti tutti agevolmente.


Quindi ila se ci pensi tu hai commesso due errori. Il primo, è quell'errore lí di cui mi parlasti. Il secondo è di non aver chiesto, anche nel forum eventualmente, un opinione a riguardo di una scelta che ti accingevi a compiere. Se ad esempio avessi chiesto consiglio a me, ti avrei potuto indicare una persona con cui parlare, che commise il tuo medesimo sbaglio.
Ora tu non ti devi disperare. Non esistono errori rrimediabili (eccetto quelli che causano danni fisici irrimediabili!), e tu anzi dovresti essere felice perché adesso, forte della tua autoconsapevolezza, questi due errori non li commetterai piú. E anche se hai pagato caro questa illuminazione, comunque sappi che ha un valore inestimabile.
Sentiti illuminata.
Vecchio 16-10-2012, 04:20   #6
Esperto
 

purtoppo a certi errori nn si puo rimediare , in genere la famiglia in questi casi fa da " stella polare " nel senso che ti indica la via per il tuo bene , se ciò nn puo avvenire bisogna avere qualcuno con cui confidarsi e chiedere diversi pareri a riguardo prima di prendere decisioni avventate .

se ciò nn avviene purtroppo bisogna ingoiare il rospo e ricominciare.

quando avete dubbi chiedete sempre altri pareri , piu ne chiedete e meglio è
Vecchio 16-10-2012, 08:49   #7
Esperto
L'avatar di Inosservato
 

Quote:
Originariamente inviata da ila82 Visualizza il messaggio
quale è il più grosso sbaglio che abbiate mai fatto? come si può fare per non sbagliare? imparate dai vostri sbagli? cosa avete per esempio imparato?
sbagliai a scegliere di fare l'università, ed in secondo luogo sbagliai l'indirizzo, nel senso che scelsi una facoltà in cui mi trovai solo, avrei potuto seguire qualche mio ex compagno di classe, magari oggi avrei anche qualche amico, la scelta di essere autonomo e di seguire come criterio esclusivamente le mie inclinazioni personali si rivelò disastrosa....purtroppo all'epoca vivevo di teoria, la vita vera non sapevo cosa fosse....oggi so che laurearsi in cacchiologia oppure in mazzuologia è praticamente la stessa cosa, vale zero uguale ma almeno avrei avuto un appoggio e non avrei buttato 2 anni di vita isolandomi in casa o girando a vuoto la città non facendo altro che scappare da qualsiasi cosa si muovesse, aderendo in tutto e per tutto al clichè dell'utente tipo di FS.com

quei 2 anni mi hanno rovinato, certo, sono riuscito a rimettermi in piedi, ho ripreso in mano molti aspetti della mia vita, ma anche a causa di quel periodo ho lasciato definitivamente per strada un "pezzo", la parte relativa al mio stare con gli altri, al poter avere una vita sociale, affettiva, ecc ecc
Vecchio 16-10-2012, 09:06   #8
Esperto
L'avatar di Yumenohashi
 

L'errore che faccio più spesso è scappare dalle situazioni senza pensare che magari per quel che ne so potrebbero evolvere in meglio anche se all'inizio incespicano o paiono insormontabili.
Purtroppo certe abitudini son dure a morire
Vecchio 16-10-2012, 09:39   #9
Esperto
L'avatar di lizbon
 

non saprei, tutta la mia vita e' uno sbaglio. Quello ke ho imparato io e' di non illudermi mai troppo, in pratica non spero quasi + in nulla, ma forse un barlume di speranza che succedera' qualcosa di positvo prima o poi, in fondo in fondo m' e' rimasto altrimenti penso che ce la farei ad andare avanti. Credo di aver imparato qualcosa dai miei errori, consapevolmente so dove sbaglio, ma purtroppo ci ricasco sempre

Ultima modifica di lizbon; 16-10-2012 a 22:28.
Vecchio 16-10-2012, 09:59   #10
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da Joseph Visualizza il messaggio
La società e questo forum sono la dimostrazione che il simpatico meccanismo che hai descritto della divisione degli errori non funziona.
Funziona.


















































Manca solo la consapevolezza di questo meccanismo, per il 98% delle persone, quindi funziona al 2% del suo potenziale.
Vecchio 16-10-2012, 12:30   #11
Esperto
L'avatar di Rick Blaine
 

Quote:
Originariamente inviata da shady74 Visualizza il messaggio
La mia vita è uno sbaglio unico... sembro un carro armato in una cristalleria, qualunque cosa tento di fare si rivela un disastro.
Ancora una volta, sono costretto a quotarti...

Quale è il più grosso sbaglio che abbiate mai fatto? Nascere.
Come si può fare per non sbagliare? Non nascere.
Imparate dai vostri sbagli? No, mai: sono ancora vivo.
Vecchio 16-10-2012, 13:54   #12
Esperto
L'avatar di Kitsune
 

Fare errori dal sentirsi errori però è un altro discorso.
Vecchio 17-10-2012, 00:34   #13
Esperto
L'avatar di labelva
 

alcuni sbagli li ho fatti pure io e cioè fidarmi e dare importanza a persone che non meritano niente, spendere sodli per cose non importanti e sopratutto non essere stato vicino a mio padre nel momento del bisogno come lui ha sempre fatto con me, ma purtroppo le cose fatte non si possono cambiare!
Vecchio 17-10-2012, 01:00   #14
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da ila82 Visualizza il messaggio
quale è il più grosso sbaglio che abbiate mai fatto? come si può fare per non sbagliare? imparate dai vostri sbagli? cosa avete per esempio imparato?
troppi-poco-abbastanza-che ho tanti difetti.
Vecchio 17-10-2012, 02:04   #15
Avanzato
 

Ma perche non riesco a farmene venire in mente uno ?
Vuol dire che non fatto nessun sbaglio o che non ho imparato nulla?

Comunque apparte levitare io il resto non lo considero un sbaglio o almeno non particolarmente grave.
Vecchio 17-10-2012, 10:04   #16
Banned
 

Lo sbaglio più grande che ho fatto in adolescenza è stato quello di non voler crescere per diventare uomo.
Vecchio 17-10-2012, 10:58   #17
Intermedio
L'avatar di lomboreb
 

Tutta la nostra società si basa sul sottolineare gli errori.
Se fai la cosa giusta allora nessuno ti dice niente. Se sbagli tutti sono pronti a crocifiggerti in sala mensa.
Imparare dagli sbagli va bene, ma non bisogna concentrarsi solo su quelli.
Vecchio 10-11-2012, 07:24   #18
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da Marco Russo Visualizza il messaggio


Quindi ila se ci pensi tu hai commesso due errori. Il primo, è quell'errore lí di cui mi parlasti. Il secondo è di non aver chiesto, anche nel forum eventualmente, un opinione a riguardo di una scelta che ti accingevi a compiere. Se ad esempio avessi chiesto consiglio a me, ti avrei potuto indicare una persona con cui parlare, che commise il tuo medesimo sbaglio.
No, io avevo letto di cose simili e pensavo già, mai lasciare ciò che tu marco sai senza una certezza in mano.
Ricordavo un pò il passato, ho pensato magari me ne pentirò a vita .
Sapevo non essere certo il momento storico per fare un gesto avventato come il mio.
E che non sarei più potuta tornare indietro (anche se ora un briciolo di speranza di poterlo fare lo coltivo).
Eppure l'ho fatto.

Cmq sì se avessi chiesto sul forum avrei razionalizzato che mi facevo dei problemi troppo grossi x una cosa di cui all'azienda importava davvero poco.
E anche avessi pensato di avere più supporto esterno avrei affrontato più coraggiosamente un eventuale ritorno difficile e con situazioni di disagio

Ultima modifica di cancellato2824; 10-11-2012 a 07:28.
Vecchio 10-11-2012, 07:35   #19
Banned
 

nel mio caso forse ricordarsi il passato
che se all'epoca una cosa appariva tanto importante, avevamo fatto sacrifici enormi per essa ed eravamo contenti di averli fatti forse una ragione c'era, anche se in quel momento ci pare non così essenziale
e diffidare sempre della via più semplice e comoda anche se ha la sua attrattiva
Vecchio 10-11-2012, 09:49   #20
Esperto
L'avatar di Miky
 

Lo sbaglio più grosso è sempre quello di non decidere, o di non cambiare, o di non cogliere al volo certe situazioni.
Rispondi


Discussioni simili a sbagli
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Fantasie masochiste come espiazione dei propri sbagli... Gray_Fox Amore e Amicizia 19 20-10-2010 21:05
Gli sbagli che si pagano.. Jes SocioFobia Forum Generale 6 28-03-2008 22:05



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:49.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2