FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Fobia Sociale > SocioFobia Forum Generale
Rispondi
 
Vecchio 16-11-2019, 17:35   #61
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Franz86 Visualizza il messaggio
Sicuramente è il disturbo in cui mi rivedo di più.
Mi chiedo sempre perché sia un disturbo...a chi disturba?Se uno non ha interesse alle relazioni ma un buon equilibrio e non danneggia il prossimo,dov'è il problema?
Vecchio 16-11-2019, 17:40   #62
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da claire Visualizza il messaggio
Mi chiedo sempre perché sia un disturbo...a chi disturba?Se uno non ha interesse alle relazioni ma un buon equilibrio e non danneggia il prossimo,dov'è il problema?
Il problema più immediato secondo me è in molti contesti lavorativi, dove una persona così tende a sentirsi assediata oltremisura vivendo un carico di stress assolutamente incomprensibile agli altri.
Vecchio 16-11-2019, 17:48   #63
idk
Esperto
L'avatar di idk
 

Quote:
Originariamente inviata da claire Visualizza il messaggio
Mi chiedo sempre perché sia un disturbo...a chi disturba?Se uno non ha interesse alle relazioni ma un buon equilibrio e non danneggia il prossimo,dov'è il problema?
Il problema è quando funziona a fasi alterne. Quando si attiva, nelle relazioni ti viene naturale alzare barriere e fare terra bruciata intorno a te. Quando torna in fase passiva, risenti il bisogno di quelle persone, ma a quel punto in loro è rimasto solo risentimento e malessere per la tua condotta.
Ringraziamenti da
Icarus (16-11-2019)
Vecchio 16-11-2019, 17:52   #64
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da idk Visualizza il messaggio
Il problema è quando funziona a fasi alterne. Quando si attiva, nelle relazioni ti viene naturale alzare barriere e fare terra bruciata intorno a te. Quando torna in fase passiva, risenti il bisogno di quelle persone, ma a quel punto in loro è rimasto solo risentimento e malessere per la tua condotta.
Ah beh allora sì, è disturbante da ambo le parti.
Poi penso sia anche difficile capire se si è realmente disinteressati alle relazioni o se il bisogno c'è ma è sommerso da altro
Vecchio 16-11-2019, 19:47   #65
Esperto
L'avatar di pokorny
 

Quote:
Originariamente inviata da claire Visualizza il messaggio
Per utenti di vecchia data:
Se vi iscriveste oggi,come sarebbe la vostra presentazione?
Ciao Forum,

Sono un nuovo utente, vi lurko da un po' e siccome è previsto dal regolamento passo a dire qualcosa su di me. Giusto ieri sera ho sognato che mi ero iscritto qui diversi anni fa e nel sogno scrivevo la mia presentazione. Ho scritto, parlo sempre del sogno, di avere molti tratti in comune con problemi che escono spesso sul forum; anassertivo, timido, pieno di blocchi, limiti fisici e di carattere molto evidenti, nessun successo affettivo né professionale, bullizzato da ragazzino e così via con un bel fritto misto. Poi il sogno è sfumato in altre immagini che non ricordo e ora eccomi qui.

Il sogno è stato meraviglioso, mi ha fatto ricordare che anni fa questi problemi c'erano ma a posteriori niente in confronto a quanto sono peggiorati. Adesso con l'età che va avanti mi è sempre più chiaro che quelli a loro modo, pur tristerrimi, erano bei tempi; c'era spazio per sognare un miglioramento, una specie di sabato del villaggio leopardiano ma trasposto nelle cose dell'animo, il senso del "domani potrebbe cambiare in meglio" e via dicendo. Ora so che non succederà se non altro per meri motivi di tempo, che il fisico mi regge sempre meno e i rapporti con la famiglia si sono sfasciati quasi del tutto. Mi sento perso e vorrei tanto aver potuto scrivere la presentazione che ho riferito nel sogno provando la stessa sensazione sì, di frustrazione e sofferenza ma che al confronto di ora era pura felicità, e con lo spiraglio di un "domani" che però ora so che non si è realizzato.

Spero di trovarmi bene qui, saluto cordialmente tutti gli utenti e vado subito a proporre un sondaggio affinché la redpill informi di sé ogni più recondito angolo delle nostre menti, e che venga bannato chiunque ostacoli la diffusione della Luce della Gnosi sui rapporti tra i due sessi. Inutile resistere.

Ops, no, forse questa non la scriverei

Ultima modifica di pokorny; 16-11-2019 a 19:49.
Vecchio 16-11-2019, 19:59   #66
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da idk Visualizza il messaggio
Il problema è quando funziona a fasi alterne. Quando si attiva, nelle relazioni ti viene naturale alzare barriere e fare terra bruciata intorno a te. Quando torna in fase passiva, risenti il bisogno di quelle persone, ma a quel punto in loro è rimasto solo risentimento e malessere per la tua condotta.
Uno schizoide é peró totalmente a suo agio senza relazioni..
Vecchio 16-11-2019, 20:03   #67
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da claire Visualizza il messaggio
Mi chiedo sempre perché sia un disturbo...a chi disturba?Se uno non ha interesse alle relazioni ma un buon equilibrio e non danneggia il prossimo,dov'è il problema?
È un disturbo perché impatta pesantemente sulla sfera biopsicosociale dell'individuo.
Inoltre fa parte del gruppo dei disturbi afferenti alla Schizotipia (fenotipo schizofrenico), quindi il paziente può manifestare degli episodi di transizione in fase psicotica (autolimitanti ed a remissione spontanea).
Oltrechè, comunque sono presenti sintomi pseudopsicotici* (cioè al limite della psicosi).

*questi sono ad alta prevalenza nel disturbo schizotipico rispetto al disturbo schizoide.
Queste due entità nosografiche erano un tempo unite, poi si è deciso di riclassificarle in due disturbi separati a causa delle evidenze biologico-genetiche dello schizotipico in correlazione alla schizofrenia (assenti nello schizoide).
Vecchio 16-11-2019, 20:11   #68
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Pharmacologist Visualizza il messaggio
È un disturbo perché impatta pesantemente sulla sfera biopsicosociale dell'individuo.
.
Mi sfugge in che modo impatta se il soggetto non ha relazioni perchè non gli interessano.
Come può questo causare sofferenza se il soggetto non sente la necessità?
Tolti i disturbi psicotici di cui parlavo.
Vecchio 16-11-2019, 20:24   #69
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da claire Visualizza il messaggio
Mi sfugge in che modo impatta se il soggetto non ha relazioni perchè non gli interessano.
Come può questo causare sofferenza se il soggetto non sente la necessità?
Tolti i disturbi psicotici di cui parlavo.
E perché non gli interessano, dato che comunque anche lo schizoide è umano?
Una spiegazione può essere che le veda più come fonte di problemi che di benefici, per questo vengono evitate ( e questo meccanismo può essere più o meno chiaro a livello conscio ), ma già posta in questi termini la situazione diventa più complessa del semplice "non interessare": poi anche questa visione del soggetto può facilmente coesistere con altre mancanze nella sfera dell' umore, come depressione, derealizzazione etc.

Comunque in effetti come disturbo è strambo, perché sembra più caratterizzato da ciò che manca che dalla presenza effettiva di elementi anomali.
Vecchio 16-11-2019, 20:24   #70
Esperto
L'avatar di pokorny
 

Quote:
Originariamente inviata da Xchénnpossoreg? Visualizza il messaggio
Ciao a tutti/e, sono Asdrubala e faccio la pole dance usando i miei stessi baffi come palo.
Nel tempo libero esco con il mio fidanzato Odoacre, il nostro legame si è consolidato grazie allo sport. Entrambi siamo appassionati di cheeserolling, partecipiamo alle competizioni ogni 32 ottembre del mese. A parte questo adoro il minestrone della trattoria semivuota e il tonno da tagliare con un grissino. Ho anche un debole per i viaggi ma solo ed esclusivamente a Lugano.
Non sono fobica però ho spesso problemi con le registrazioni.
Chissà poi perché..
Bhwahaahahahahah genio!
Ringraziamenti da
Xchénnpossoreg? (17-11-2019)
Vecchio 16-11-2019, 20:32   #71
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da claire Visualizza il messaggio
Mi sfugge in che modo impatta se il soggetto non ha relazioni perchè non gli interessano.
Come può questo causare sofferenza se il soggetto non sente la necessità?
Tolti i disturbi psicotici di cui parlavo.
Non devi considerare solo la sofferenza.
Considera anche la difficoltà di sopravvivenza nella società (trovare lavoro, mancanza di relazioni, anedonia grave --> mancanza di interessi, motivazione, reclusione sociale, ecc...).
È uno dei disturbi più dibattuti, sul quale fanno leva alcune delle critiche antipsichiatriche: ma il disturbo esiste perché ti rende disfunzionale rispetto alla società.
Oltre i già citati transitori psicotici.
Secondo delle ricerche svolte nella popolazione statunitense, la maggior parte dei senzatetto hanno un disturbo schizoide/schizotipico.
Inoltre invito a leggere i sottotipi di Millon dei vari disturbi della personalità.
Vecchio 16-11-2019, 20:51   #72
Esperto
 

Qui di aprirebbe un mondo: io credo che se una persona sta bene e non reca danno, è un problema della società accettarlo, e non lui che si deve adeguare e curare un disturbo di per sé innocuo, non ne vedo il motivo.
Disturbo è ciò che disturba.
Avere una caratteristica diversa dalla maggioranza non è un disturbo.
Se lo è, io non condivido questo assunto.

Ultima modifica di claire; 16-11-2019 a 20:55.
Vecchio 16-11-2019, 21:03   #73
Esperto
L'avatar di pokorny
 

Quote:
Originariamente inviata da claire Visualizza il messaggio
Qui di aprirebbe un mondo: io credo che se una persona sta bene e non reca danno, è un problema della società accettarlo, e non lui che si deve adeguare e curare un disturbo di per sé innocuo, non ne vedo il motivo.
Disturbo è ciò che disturba.
Avere una caratteristica diversa dalla maggioranza non è un disturbo.
Se lo è, io non condivido questo assunto.
Mi viene in mente un proverbio: se il mondo è una distesa di cocci inutile tentare di spianarli, meglio mettersi un paio di scarpe robuste. Io sono fuori posto nel mondo che mi circonda, non rompo, avessi un po' di tante cose che mi mancano considererei la mia vita accettabile eppure non posso mica pretendere che tutti rispettino i limiti di velocità (mi viene in mente perché oggi ho dovuto fare 350 km e lo stress enorme dei bastardi che guidano mi ha steso); se tutta la gente che ci circonda è fatta in un certo modo e il paese, per sua organizzazione politica e umana non rispetta le persone meno spregiudicate non si può chiedere l'impossibile. Potessi scegliere con la bacchetta magica preferirei cambiare io e essere adatto all'ambiente. Soprattutto perché le leggi, il senso "etico" (tra virgolette essendo in Italia) sono lo specchio della gente e non il contrario; impossibile imporle da fuori.

Se vivessimo in un paese sano con un forte senso del rispetto reciproco 2/3 dei post di tutto il forum forse non sarebbero mai stati scritti. Con queste premesse o si emigra o si cerca di sviluppare qualche anticorpo mentale.
Vecchio 16-11-2019, 21:10   #74
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da claire Visualizza il messaggio
Qui di aprirebbe un mondo: io credo che se una persona sta bene e non reca danno, è un problema della società accettarlo, e non lui che si deve adeguare e curare un disturbo di per sé innocuo, non ne vedo il motivo.
Disturbo è ciò che disturba.
Avere una caratteristica diversa dalla maggioranza non è un disturbo.
Se lo è, io non condivido questo assunto.
Io la penso come te.
Ma la società non accetta chi non è funzionale, per cui, nel caso qualcuno abbia una caratteristica di disfunzionalità è automaticamente malato.
Il fatto è che i disturbi della personalità non sono di facile inquadramento e sono molto spesso poco definiti e definibili.
Ciò non toglie che un individuo schizoide ha una correlazione con quella che viene definita Organizzazione Borderline di Personalità (che non è il disturbo borderline di personalità): in questo caso si tratta di una struttura di personalità pre-psicotica, ma non solo (e comunque dipende dal caso clinico).
Alcune caratteristiche schizoidi possono essere considerate non patologiche, però il disturbo esiste globalmente in relazione alla società in cui si vive.
Cercate l'indice DALY relativo al disturbo schizoide di personalità.
Ringraziamenti da
claire (16-11-2019)
Vecchio 16-11-2019, 21:19   #75
Esperto
L'avatar di Kitsune
 

Infatti penso che in passato gli schizoidi si univano ad un ordine monastico o si facevano suore.
Vecchio 17-11-2019, 18:34   #76
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Franz86 Visualizza il messaggio
Il problema più immediato secondo me è in molti contesti lavorativi, dove una persona così tende a sentirsi assediata oltremisura vivendo un carico di stress assolutamente incomprensibile agli altri.
Esatto, è un disturbo, se uno non parla con nessuno ,non riesce a darsi all'intimità ,come può funzionare in molti contesti lavorativi? Uno per quanto possa star bene senza relazioni ne esce sconfitto una volta entrato nel mondo del lavoro. O entra in contesti lavorativi dove alla fine ti comprendono e ti accettano come sei o sei condannato alla fame.
Vecchio 17-11-2019, 19:04   #77
Intermedio
 

Quote:
Originariamente inviata da Architeuthis- Visualizza il messaggio
Quando lessi la prima volta i messaggi del forum pensai : ma da dove arriva questa mandria di debosciati , sfigati , piagnoni e froci ? Poi mi accorsi che stavo parlando di me stesso . Siamo in molti , quando vedi qualcuno per strada che ti fissa negli occhi e vedi il dolore balenare dietro le sue pupille , forse è uno di noi che si domanda cosa ha fatto di così male per meritarsi tutta questa mancanza di vita.


Benvenuta.
Poesia 🤣
Vecchio 17-11-2019, 19:07   #78
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Mik80 Visualizza il messaggio
Esatto, è un disturbo, se uno non parla con nessuno ,non riesce a darsi all'intimità ,come può funzionare in molti contesti lavorativi? Uno per quanto possa star bene senza relazioni ne esce sconfitto una volta entrato nel mondo del lavoro. O entra in contesti lavorativi dove alla fine ti comprendono e ti accettano come sei o sei condannato alla fame.
perchè al lavoro tocca per forza entrare in intimità? uno puo inventare anche cazzate , poi se sei single pensano che hai una vita movimentata in genere , nn sei cmq costretto a legare oltremodo con i colleghi ... basta che fai finta .... poi se nn te va di uscirci ti inventi che hai il bambino a casa con l influenza etc...

se invece fai il single dici la classica frase " no , si c è una che me piace ma è una storia lunga"

Ultima modifica di varykino; 17-11-2019 a 19:11.
Vecchio 17-11-2019, 19:12   #79
Esperto
L'avatar di Keith
 

Quote:
Originariamente inviata da varykino Visualizza il messaggio
perchè al lavoro tocca per forza entrare in intimità? uno puo inventare anche cazzate , poi se sei single pensano che hai una vita movimentata in genere , nn sei cmq costretto a legare oltremodo con i colleghi ... basta che fai finta .... poi se nn te va di uscirci ti inventi che hai il bambino a casa con l influenza etc...
inventare panzane (per me) è più faticoso del lavoro stesso.. ma tanto poi non ci mettono niente a capire la verità
Vecchio 17-11-2019, 19:16   #80
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da syd_77 Visualizza il messaggio
inventare panzane (per me) è più faticoso del lavoro stesso.. ma tanto poi non ci mettono niente a capire la verità
no maco io mi invento cazzate , ma nn ho propriamente dei colleghi .... cmq chi me lo chiede dei conoscenti ed è successo solo un paio di volte , ho solo detto che so single .... però per uno che ne soffre oltremodo a dire la verità , qualche cazzata puo inventarsela , tanto chissenefotte dei colleghi o conoscenti no? se uno poi è schizoide se ne fotte ancora di più , immagino boh
Rispondi




Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:13.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2