FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Fobia Sociale > SocioFobia Forum Generale
Rispondi
 
Vecchio 18-06-2022, 21:19   #1
Esperto
L'avatar di Gufetto
 

Ho 38 anni ed ho vissuto una vita al terzo piano di un condominio, l'unico nel raggio di centinaia di metri, e avevo una panoramica su 3 lati di tutta la piana dove vivo. Avevo la luce, i tramonti che mi illuminavano la cameretta di arancione acceso, il vento che a finestre aperte soffiava in tutta la casa, i suoni di un temporale, i lontani monti, gli arcobaleni dopo un temporale...

A dicembre 2020 mi sono trasferito poco lontano ma in tutt'altra situazione: piano terra, davanti ho un ristorante cinese e in generale visuale molto limitata, casa insonorizzata, niente più luce e tramonti, niente più vento...

Mi manca la mia vecchia casa dove avevo punti di riferimento, ricordi..ora sono da solo in una casa nuova, magari bella, ma vuota, senza nulla, come fossi in affitto...è passato un anno e mezzo dove per l'appunto il mio umore è sceso ulteriormente..

Per dire che quando pensi di andare a cambiare in meglio ti accorgi col tempo che nei cambiamenti ci sono sempre dei lati negativi e qualcosa si perde, qualcosa che magari non ritenevi importante...ma ormai è tardi


Foto di settembre 2005, quando ancora stavo bene e mi poteva far piacere pure scattare delle foto
Immagini allegate
Tipo di file: jpg panorama.jpg‎ (38.1 KB, 44 visite)
Tipo di file: jpg sole.jpg‎ (19.3 KB, 38 visite)
Vecchio 26-07-2024, 19:19   #2
Esperto
L'avatar di sparatemi
 

la luce naturale è fondamente per il proprio benessere, infatti con il lockdown stava bene chi ha vissuto in case dove ne poteva beneficiare in ogni momento, ho avuto colleghi che hanno vissuto reclusi in appartamenti dove luce naturale quasi non ne arrivava e stavano impazzendo. Persone socialone che si sono pentite dell'aver comprato o affittato dove erano. Le persone che hanno una marcata attività sociale sono sempre fuori casa e non gli cambia nulla, ma per chi come noi la casa la vive la maggior parte del tempo, sarebbe molto meglio avere uno spazio dove goderne, che sia un terrazzo ampio, un giardino o comunque come era nel tuo casa, una vista ampia sull'orizzonte
Ringraziamenti da
Blue Sky (26-07-2024)
Vecchio 27-07-2024, 11:06   #3
Esperto
L'avatar di Keith
 

L'italia è piccola e densamente abitata. Avere tutti delle belle case è impossibile. Molte poi come quelle costruite negl ianni 70-80 sono (strutturalmente) paragonabili a baracche, con rumori e scarso isolamento termico. Oggi le fanno un po' meglio, ma costano anche di più.
Vecchio 27-07-2024, 11:51   #4
Esperto
L'avatar di cosechenonho
 

Posso chiederti come mai ti sei trasferito?
Vecchio 27-07-2024, 11:53   #5
Esperto
L'avatar di Blue Sky
 

Penso che la casa perfetta, che mette insieme tutte le cose che si desiderano, non esiste. Si può magari dare priorità a una certa cosa (ad es. insonorizzazione, o efficienza energetica ecc.) rispetto magari ad altre.

Per me, la vicinanza con la natura è fondamentale. L'avevo nella casa precedente, non l'avevo nella casa dell'infanzia e ricordo quanto mi piacque cambiare ambiente, e ora nel cambio di casa è stata una priorità. Ho una vista sulle colline e ogni giorno è fonte di sensazioni positive.

Come ha già detto SugarPhobic, inserire piante può aiutare molto.
Migliorare l'ambiente interno e renderlo meno aggressivo e sovraccarico anche.

Poi non possiamo certo qui prenderci la responsabilità di darti consigli sul cambiare casa, però forse quella sensazione che provi è un segnale che stai meglio in un certo tipo di contesto.
Vecchio 27-07-2024, 12:41   #6
Esperto
L'avatar di Gufetto
 

Rivedere quelle foto di praticamente 20 anni fa mi ha fatto tornare il magone...
Adesso sto tappato al piano terra perché non ho le inferriate e chissà se e quando le metterò...quasi sempre al buio 365 giorni l'anno...però come clima si sta bene, di questo periodo nella vecchia casa starei a morire di caldo...poi avevo il condominio...
Diciamo che pensavo che col trasloco sarei andato a migliorare e invece tutto sta andando a rotoli..ci sono cose ancora da fare, lavori, manutenzione...il giardino, l'addolcitore...procrastino e non ce la faccio...
Non so se è questa la casa che potrebbe farmi bene...però è quella sulla quale mio padre ci ha speso anni, soldi e si è goduto poco prima di morire...

Poi se metto piante in casa mi muoiono tutte, pure quelle grasse...
Vecchio 27-07-2024, 12:45   #7
Esperto
L'avatar di Gufetto
 

Comunque ogni tanto mi capita di leggere di case in vendita in vecchi borghi a 1€ per ripopolarli...sarebbe allettante ma chiaramente poi ci dovresti spendere sopra centinaia di migliaia di €...
Vecchio 27-07-2024, 13:07   #8
Esperto
L'avatar di cosechenonho
 

Quote:
Originariamente inviata da Gufetto Visualizza il messaggio
Rivedere quelle foto di praticamente 20 anni fa mi ha fatto tornare il magone...
Adesso sto tappato al piano terra perché non ho le inferriate e chissà se e quando le metterò...quasi sempre al buio 365 giorni l'anno...però come clima si sta bene, di questo periodo nella vecchia casa starei a morire di caldo...poi avevo il condominio...
Diciamo che pensavo che col trasloco sarei andato a migliorare e invece tutto sta andando a rotoli..ci sono cose ancora da fare, lavori, manutenzione...il giardino, l'addolcitore...procrastino e non ce la faccio...
Non so se è questa la casa che potrebbe farmi bene...però è quella sulla quale mio padre ci ha speso anni, soldi e si è goduto poco prima di morire...

Poi se metto piante in casa mi muoiono tutte, pure quelle grasse...
Ok, ma perché ti sei trasferito? cosa sarebbe andato a migliorare? Un trasloco cosa avrebbe implicato per te?
Vecchio 27-07-2024, 14:33   #9
Esperto
L'avatar di TãoSozinho
 

Dovremmo vedere foto della casa per capire. Comunque le case a 1€ sicuramente saranno molto peggio, anche dopo la sistemazione temo.

Quando si sta male, si tralasciano i lavori di casa, e quando la casa è messa male perché trascurata, si sta male anche mentalmente. È un cane che si morde la coda.
Vecchio 27-07-2024, 14:51   #10
Intermedio
L'avatar di Ascolopito
 

Quote:
Originariamente inviata da Gufetto Visualizza il messaggio
Comunque ogni tanto mi capita di leggere di case in vendita in vecchi borghi a 1€ per ripopolarli...sarebbe allettante ma chiaramente poi ci dovresti spendere sopra centinaia di migliaia di €...
Sono specchi per allodole. Chi ha soldi non comprerebbe mai lì perché non riuscirebbe a farle girare a dovere (a livello turistico) e a rivenderle riprendendo tutti i soldi che ci spende.

Sono per allocchi. Gliele fanno comprare a 1 euro perché valgono zero. Roba per romantici.
Vecchio 27-07-2024, 15:40   #11
Esperto
L'avatar di sparatemi
 

le case a 1 euro servono per ripopolare e non per farci profitto, il problema è che sono quasi tutte in aree dove il lavoro latita, sono perfette per chi già ha un profitto o lavora da remoto. Anche ristruttorandole costano nettamente meno di una casa media in una grossa città
Vecchio 27-07-2024, 16:51   #12
Esperto
L'avatar di Gufetto
 

Quote:
Originariamente inviata da cosechenonho Visualizza il messaggio
Ok, ma perché ti sei trasferito? cosa sarebbe andato a migliorare? Un trasloco cosa avrebbe implicato per te?
Mio nonno paterno aveva un terreno dove ci faceva l'orto, è passato edificabile e così sono venute diverse case indipendenti. Mio padre ci è stato dietro anni fra progetti, incontri in comune, geometri ecc...sono state finite di costruire 3-4 anni fa e in piena pandemia abbiamo traslocato. Io in una casa e mio padre assieme a mia sorella un'altra.
Poi a ottobre 2022 mio padre è morto...è come se fossero la sua eredità e pur al momento non standoci bene non posso certo pensare di venderle dopo tutti i sacrifici che lui ha fatto per me e mia sorella...
L'unica alternativa è un'opzione utopistica: che mi metta qualcuna in casa.
Ringraziamenti da
cosechenonho (27-07-2024), sparatemi (27-07-2024)
Vecchio 27-07-2024, 16:57   #13
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Gufetto Visualizza il messaggio
Mio nonno paterno aveva un terreno dove ci faceva l'orto, è passato edificabile e così sono venute diverse case indipendenti. Mio padre ci è stato dietro anni fra progetti, incontri in comune, geometri ecc...sono state finite di costruire 3-4 anni fa e in piena pandemia abbiamo traslocato. Io in una casa e mio padre assieme a mia sorella un'altra.
Poi a ottobre 2022 mio padre è morto...è come se fossero la sua eredità e pur al momento non standoci bene non posso certo pensare di venderle dopo tutti i sacrifici che lui ha fatto per me e mia sorella...
L'unica alternativa è un'opzione utopistica: che mi metta qualcuna in casa.
Scusami se mi permetto di intervenire in una considerazione così personale e delicata, ma se partiamo dal presupposto che tuo padre avrebbe voluto solo il tuo bene, perché vivere in un luogo che non ti fa del bene?

Se hai la possibilità di vendere e andare a vivere altrove nel tentativo di migliorare la tua vita (ovviamente con tutte le incertezze e gli imprevisti del caso) fallo, non rimanere prigioniero del passato. Sono solo oggetti che esistono per soddisfare le nostre necessità, non delle gabbie nelle quali ci rinchiudiamo.
Vecchio 27-07-2024, 17:12   #14
Esperto
L'avatar di cosechenonho
 

Quote:
Originariamente inviata da Gufetto Visualizza il messaggio
Mio nonno paterno aveva un terreno dove ci faceva l'orto, è passato edificabile e così sono venute diverse case indipendenti. Mio padre ci è stato dietro anni fra progetti, incontri in comune, geometri ecc...sono state finite di costruire 3-4 anni fa e in piena pandemia abbiamo traslocato. Io in una casa e mio padre assieme a mia sorella un'altra.
Poi a ottobre 2022 mio padre è morto...è come se fossero la sua eredità e pur al momento non standoci bene non posso certo pensare di venderle dopo tutti i sacrifici che lui ha fatto per me e mia sorella...
L'unica alternativa è un'opzione utopistica: che mi metta qualcuna in casa.
Cavoli mi dispiace…
Vecchio 27-07-2024, 17:31   #15
Esperto
L'avatar di Keith
 

Quote:
Originariamente inviata da Gufetto Visualizza il messaggio
Mio nonno paterno aveva un terreno dove ci faceva l'orto, è passato edificabile e così sono venute diverse case indipendenti. Mio padre ci è stato dietro anni fra progetti, incontri in comune, geometri ecc...sono state finite di costruire 3-4 anni fa e in piena pandemia abbiamo traslocato. Io in una casa e mio padre assieme a mia sorella un'altra.
Poi a ottobre 2022 mio padre è morto...è come se fossero la sua eredità e pur al momento non standoci bene non posso certo pensare di venderle dopo tutti i sacrifici che lui ha fatto per me e mia sorella...
L'unica alternativa è un'opzione utopistica: che mi metta qualcuna in casa.
Però guarda anche il lato positivo, mi sembra di aver capito che sono case indipendenti, quindi non hai gente sopra sotto. Hai tua sorella vicino che è sempre una buona cosa.
D'altronde quando facciamo un cambiamento abbiamo delle aspettative molto ottimistiche sul cambiamento, ma se queste non si realizzano poi ci rimaniamo male.
Vecchio 27-07-2024, 18:29   #16
Esperto
L'avatar di cuginosmorfio
 

Sì però se mi permetti, Gufetto, per non far torto a chi giace, non vivi piacevolmente la tua vita.
Vecchio 27-07-2024, 20:42   #17
Esperto
L'avatar di sparatemi
 

Quote:
Originariamente inviata da insiemealvento Visualizza il messaggio
Scusami se mi permetto di intervenire in una considerazione così personale e delicata, ma se partiamo dal presupposto che tuo padre avrebbe voluto solo il tuo bene, perché vivere in un luogo che non ti fa del bene?

Se hai la possibilità di vendere e andare a vivere altrove nel tentativo di migliorare la tua vita (ovviamente con tutte le incertezze e gli imprevisti del caso) fallo, non rimanere prigioniero del passato. Sono solo oggetti che esistono per soddisfare le nostre necessità, non delle gabbie nelle quali ci rinchiudiamo.
Quote:
Originariamente inviata da cuginosmorfio Visualizza il messaggio
Sì però se mi permetti, Gufetto, per non far torto a chi giace, non vivi piacevolmente la tua vita.
il punto è che andandosene da lì non ha alcuna garanzia che andrà a stare meglio, io la penso come lui, non me ne libererei mai perchè ha un significato affettivo enorme. Inoltre ha la sorella a due passi e non è da sottovalutare. Il suo disagio ha altre origini che ritroverebbe anche da altri parti
Vecchio 27-07-2024, 23:59   #18
Intermedio
L'avatar di Ascolopito
 

Quote:
Originariamente inviata da sparatemi Visualizza il messaggio
le case a 1 euro servono per ripopolare e non per farci profitto, il problema è che sono quasi tutte in aree dove il lavoro latita, sono perfette per chi già ha un profitto o lavora da remoto. Anche ristruttorandole costano nettamente meno di una casa media in una grossa città
La prima parte del discorso è vera. La seconda no. Alla lunga rendono meno e hanno bisogno di maggiore manutenzione.
Vecchio 28-07-2024, 12:03   #19
Esperto
L'avatar di Gufetto
 

Io faccio fatica a trovare qualcosa da fare durante il giorno, figurarsi pensare di vendere casa e rifarmi una vita altrove...

Di buono è non avere condominio e gente sopra e sotto..
Pensavo che una volta traslocato sarei stato meglio invece mi trovo da solo in casa senza nessuno, al piano terra tappato in casa con ancora dei lavori da fare e stanze da sistemare...ho da sistemare il giardino, lavori idraulici...qualche lampada in casa...la roba nelle scatole...
A novembre quando venne l'alluvione mi son cagato pure sotto, ho portato diversa roba al piano sopra...poi per miracolo sono rientrato nel 25% del paese non coinvolto...
Pensandoci sono ancora convinto che da quando ho traslocato il mio umore e la mia visione della vita sono peggiorati...poi la morte di mio padre due anni fa, delle mie nonne lo scorso anno, il tempo che passa, hanno peggiorato tutto..fra poco non ho più nessuno...
Nella casa vecchia avevo più di 35 anni di vita, ricordi, pranzi coi parenti, feste..qui non ho niente...
Vecchio 28-07-2024, 18:40   #20
Esperto
L'avatar di sparatemi
 

Quote:
Originariamente inviata da Ascolopito Visualizza il messaggio
La prima parte del discorso è vera. La seconda no. Alla lunga rendono meno e hanno bisogno di maggiore manutenzione.
tutti questi discorsi sulla manutenzione non capisco chi ve li metta in testa, sembra che le case cadano a pezzi da sole ma salvo imprevisti nati da eventi naturali ci si limita alla manutenzione e poco più, casa di mia nonna è rimasta tale e quale a quando la prese 70 anni fa, ha ancora gli infissi in legno originali con pavimenti originali e addirittua cucina dell'epoca. I lavori più grossi che sono stati fatti in 70 anni è stato l'impianto elettrico per metterci la terra e cambiare la caldaia. Fine. Spese irrisorie considerando il tempo trascorso. Tutto il resto sono stati lavori minori e piccola manutenzione ordinaria periodica. Se poi ci sono difetti di costruzione che portano a lavori per la messa in sicurezza della struttura quello è un problema diverso, problema che potresti avere pure in citta nel condominio. Che poi una casa nuova da cantiere, indipendente o in condominio, non è per niente detto che sia esente da problemi e spese straordinarie. Una casa ristrutturata da te durerà tantissimo tempo perchè vedendola nelle condizione d'abbandono vedi subito se ci sono problemi strutturali o d'acqua e se non hai queste problematiche è un affare sicuro.

Quote:
Originariamente inviata da Gufetto Visualizza il messaggio
Io faccio fatica a trovare qualcosa da fare durante il giorno, figurarsi pensare di vendere casa e rifarmi una vita altrove...

Di buono è non avere condominio e gente sopra e sotto..
Pensavo che una volta traslocato sarei stato meglio invece mi trovo da solo in casa senza nessuno, al piano terra tappato in casa con ancora dei lavori da fare e stanze da sistemare...ho da sistemare il giardino, lavori idraulici...qualche lampada in casa...la roba nelle scatole...
A novembre quando venne l'alluvione mi son cagato pure sotto, ho portato diversa roba al piano sopra...poi per miracolo sono rientrato nel 25% del paese non coinvolto...
Pensandoci sono ancora convinto che da quando ho traslocato il mio umore e la mia visione della vita sono peggiorati...poi la morte di mio padre due anni fa, delle mie nonne lo scorso anno, il tempo che passa, hanno peggiorato tutto..fra poco non ho più nessuno...
Nella casa vecchia avevo più di 35 anni di vita, ricordi, pranzi coi parenti, feste..qui non ho niente...
dal mio punto di vista tornare nella casa vecchia farebbe solamente riemergere altra nostalgia, cercarne una nuova non cambierebbe nulla, è estate quindi approfittane per mettere a posto il giardino e poi sistemati la casa come piace a te. Pure io vivo da solo e non ho nessuno se non i miei genitori che comunque sono anziani e li vedo poco, esco solo per lavoro e commissioni strettamente necessarie, pure io passo le mie giornate di riposo a vegetare in casa. Però vivere in una casa ordinata e che mi piace mi da un minimo d'aiuto morale, anche tenerla in ordine e pulita per me stesso mi aiuta a tirare avanti un minimo quanto basta. Non è facile, lo so. Però fallo per te stesso
Rispondi


Discussioni simili a Riflessioni post trasloco
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Riflessioni post-festività lisbeth_ SocioFobia Forum Generale 3 05-01-2020 13:39
Comprendere il meta-moralismo dei post sui post sul moralismo pokorny Off Topic Generale 4 16-11-2015 20:15
Riflessioni Miste [post 5 birre] Klav Storie Personali 4 10-02-2013 09:10
Riflessioni... vetro SocioFobia Forum Generale 4 26-08-2007 18:04



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:54.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2