FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Psico Forum > Timidezza Forum
Rispondi
 
Vecchio 09-07-2010, 15:15   #1
Banned
 

Ho 19 anni,ho appena finito la scuola,non ho amici,nè fidanzata e sono molto timido al tal punto che non riesco nemmeno ad andare solo fra i negozi.Sono molto preoccupato perchè non sò cosa voglio fare nella mia vita se studiare ancora all' università oppure se cercare un lavoro anche se però,visti i tempi di oggi non è facile ed inoltre non sono molto esperto e non sò le strutture nelle quali io possa rivolgermi.Sono una persona molto insicura ed in questo periodo mi sento senza punti di riferimento,mi sento solo,quando mi alzo la mattina,non sò cosa fare per occupare la mia giornata,non conosco nessuno e quei pochi che conosco hanno la loro vita,mentre io no ed allora passo le mie giornate in casa.In sostanza sono a zero e non sò davvero come io partendo da questa situazione di estrema solitudine e di timidezza,possa costruirmi una vita decente.Mi sento senza uno scopo di vita,non sò cosa fare.Per favore aiutatemi perchè non sò propio da dove metterci mano.Molto spesso si dice su questo forum di ricostruirsi una vita,ecco io non ho proprio idea su come possa fare.
Vecchio 09-07-2010, 15:42   #2
Banned
 

Io una vita non me la ricostruisco manco col lego
Vecchio 09-07-2010, 15:55   #3
Intermedio
L'avatar di tryckster
 

io ti posso dire ke di anni ne ho 27... e le giornate ultimamente le passo allo stesso modo di come le passi tu...
cmq, nn credo ci sia un "modus operandi" se vuoi, come dici tu, costruirti una vita tutto sta a cominciare ^^
nn sai se lavorare o continuare gli studi, bene... cerca di capire quello intanto... sarebbe già un passo avanti
Vecchio 09-07-2010, 15:59   #4
Banned
 

se sei solo... io ti consiglio l università..

Non per niente o perchè avrai poi chissà che lavoro.. ma almeno per qualche anno.. avrai la possibilità di stare in mezzo a tuoi coetanei con +o- i tuoi interessi (se non altro l università che frequenterete...).
Se inizierai a lavorare a parte che come ben dici al momento non è facile...
poi magari dovrai scendere a compromessi facendo un lavoro che non ti piace e ti deprime di +.. con, probabilmente, gente molto + grande di te o con interessi del tutto differenti dai tuoi con cui sarà improbabile se non impossibile avere a che fare o creare legami di amicizia... (almeno per quel che è stata la mia esperienza..)
Vecchio 09-07-2010, 16:01   #5
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da Rickyno Visualizza il messaggio
se sei solo... io ti consiglio l università..

Non per niente o perchè avrai poi chissà che lavoro.. ma almeno per qualche anno.. avrai la possibilità di stare in mezzo a tuoi coetanei con +o- i tuoi interessi (se non altro l università che frequenterete...).
Se inizierai a lavorare a parte che come ben dici al momento non è facile...
poi magari dovrai scendere a compromessi facendo un lavoro che non ti piace e ti deprime di +.. con, probabilmente, gente molto + grande di te o con interessi del tutto differenti dai tuoi con cui sarà improbabile se non impossibile avere a che fare o creare legami di amicizia... (almeno per quel che è stata la mia esperienza..)
in effetti hai ragione
Vecchio 09-07-2010, 16:17   #6
Banned
 

in effetti anche secondo me è confusionaria... comunque funziona tutto con i crediti...

per laurearti devi avere un tot di crediti formativi che si guadagnano con gli esami che fai...
gli esami hanno vari punteggi...
beh comunque è abbastanza complicato da spiegare..
ma se andassi all università, cosa ti interesserebbe ??

per chi dice di andare a lavorare... beh poi finisci come me invece.. che ti deprimi a stecca facendo un lavoro dimmerda in mezzo a gente dimmerda (con il + giovane che aveva 30 anni) e guadagni soldi che non avendo amici, nn uscendo mai e non avendo particolari sogni o interessi finivano con l ammucchiarsi in banca a vuoto XD
Vecchio 09-07-2010, 16:23   #7
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da Rickyno Visualizza il messaggio
in effetti anche secondo me è confusionaria... comunque funziona tutto con i crediti...

per laurearti devi avere un tot di crediti formativi che si guadagnano con gli esami che fai...
gli esami hanno vari punteggi...
beh comunque è abbastanza complicato da spiegare..
ma se andassi all università, cosa ti interesserebbe ??

per chi dice di andare a lavorare... beh poi finisci come me invece.. che ti deprimi a stecca facendo un lavoro dimmerda in mezzo a gente dimmerda (con il + giovane che aveva 30 anni) e guadagni soldi che non avendo amici, nn uscendo mai e non avendo particolari sogni o interessi finivano con l ammucchiarsi in banca a vuoto XD


Sarei indeciso fra matematica(anche se non sò se ci sia una laurea apposita)ed agraria
Vecchio 09-07-2010, 16:26   #8
Banned
 

sticazzi XD
2 cose un pò agli antipodi.... si mi pare che ci sia un corso apposito di matematica....

che comunque è un corso che ti apre buone prospettive lavorative...
poi dipende dalla tua zona ma credo anche agraria vada bene....
(non so perchè ma comunque mi ispirano di corsi con bassa percentuale di ragazze.. hehe è solo per avvisarti..).
Allora comunque vedi ?? qualche idea ce l hai.. non parti proprio da zero...
io ti suggerirei di andare all università a te + vicina e iniziare ad informarti per bene...
Vecchio 09-07-2010, 16:29   #9
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da Rickyno Visualizza il messaggio
sticazzi XD
2 cose un pò agli antipodi.... si mi pare che ci sia un corso apposito di matematica....

che comunque è un corso che ti apre buone prospettive lavorative...
poi dipende dalla tua zona ma credo anche agraria vada bene....
(non so perchè ma comunque mi ispirano di corsi con bassa percentuale di ragazze.. hehe è solo per avvisarti..).
Allora comunque vedi ?? qualche idea ce l hai.. non parti proprio da zero...
io ti suggerirei di andare all università a te + vicina e iniziare ad informarti per bene...
Si infatti qualche giorno di questo mi informo,qui in Sicilia l'agraria dovrebbe essere al centro di tutto ed invece,non c'è ne fai nulla.Comunque grazie per avermi avvisato
Vecchio 09-07-2010, 16:33   #10
Banned
 

la butto li eh... perchè non ingegneria ???

non fossi stato una capra in tutte le materie scientifiche io avrei fatto quello...
perchè matematica non ti da proprio una professione molto ben definita anche se non dovresti avere problemi a trovare un buon lavoro..
Vecchio 09-07-2010, 20:45   #11
Esperto
 

Per me, e sottolineo per me, l'università non deve essere un luogo dove rifugiarsi e poi abbandonare dopo poco perché non ce la si fa, sia per l'ambiente, sia per quello che c'è da studiare.

Timidone91, all'uni vacci solo se sei determinato; ma non la prendere come una fuga, o come un posticipare l'arrivo del conto da pagare.
Vecchio 09-07-2010, 21:07   #12
Esperto
L'avatar di Patrick Jane
 

Comunque sei giovane hai 19 anni,più che ricostruire direi che devi dare una raddrizzata alla tua vita.Non c'è nulla di compromesso ancora.
Vecchio 09-07-2010, 21:16   #13
Esperto
L'avatar di Gandalf
 

Quote:
Originariamente inviata da Patrick Jane Visualizza il messaggio
Comunque sei giovane hai 19 anni,più che ricostruire direi che devi dare una raddrizzata alla tua vita.Non c'è nulla di compromesso ancora.


Concordo, sei ancora giovane e puoi ancora fare molto per rimetterti in careggiata.


Io sono dell'81 e devo ancora capirlo come ricostruirmi una vita .............. ecco, la mia sì che è una situazione quasi al limite .......
Vecchio 09-07-2010, 21:46   #14
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da Timidone91 Visualizza il messaggio
Ho 19 anni,ho appena finito la scuola,non ho amici,nè fidanzata e sono molto timido al tal punto che non riesco nemmeno ad andare solo fra i negozi.Sono molto preoccupato perchè non sò cosa voglio fare nella mia vita se studiare ancora all' università oppure se cercare un lavoro anche se però,visti i tempi di oggi non è facile ed inoltre non sono molto esperto e non sò le strutture nelle quali io possa rivolgermi.Sono una persona molto insicura ed in questo periodo mi sento senza punti di riferimento,mi sento solo,quando mi alzo la mattina,non sò cosa fare per occupare la mia giornata,non conosco nessuno e quei pochi che conosco hanno la loro vita,mentre io no ed allora passo le mie giornate in casa.In sostanza sono a zero e non sò davvero come io partendo da questa situazione di estrema solitudine e di timidezza,possa costruirmi una vita decente.Mi sento senza uno scopo di vita,non sò cosa fare.Per favore aiutatemi perchè non sò propio da dove metterci mano.Molto spesso si dice su questo forum di ricostruirsi una vita,ecco io non ho proprio idea su come possa fare.
Lavoro, studio, hobbies..l'essenziale è ridurre i tempi morti (e conseguenti seghe mentali) al minimo sindacale.
Vecchio 09-07-2010, 22:25   #15
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Solo97 Visualizza il messaggio
Lavoro, studio, hobbies..l'essenziale è ridurre i tempi morti (e conseguenti seghe mentali) al minimo sindacale.
quoto appieno.

un'altra cosa.. l'hai preso in considerazione un viaggio all'estero? vai allo sbaraglio a cercarti un lavoro, o anche a studiare. male che vada si tratterebbe di un periodo sabbatico e torneresti indietro con un'esperienza significativa in saccoccia. questo è il periodo ideale, hai finito le superiori, non hai ancora università o lavoro, non hai legami. io ho iniziato a lavorare subito dopo la scuola e fondamentalmente non avevo le palle di farlo, grande rimpianto. pensaci
Vecchio 09-07-2010, 23:58   #16
Esperto
L'avatar di barclay
 

Quote:
Originariamente inviata da Timidone91 Visualizza il messaggio
non sò cosa voglio fare nella mia vita se studiare ancora all' università oppure se cercare un lavoro
Non posso garantirti che sarà meglio, ma, secondo me, l'università è la scelta migliore: sul lavoro potresti non incontrare mai tuoi coetanei e sentirti più alieno di quanto ti sentiresti all'università.
Vecchio 10-07-2010, 02:44   #17
Esperto
L'avatar di giallorossonellanima
 

ricostruirsi una vita.
è proprio quello che dovrei fare io, trovandomi nella tua stessa situazione, sebbene per motivi diversi.
spero solo che non sia un vaso rotto che anche se ne incolli i pezzi, non sarà mai come prima.
Vecchio 10-07-2010, 15:32   #18
Esperto
L'avatar di giallorossonellanima
 

quoto in pieno.
come cavolo te permetti di far uscite di sto genere?
il forum non è piu quello di una volta ormai...
Una persona che soffre VERAMENTE di questi problemi trova estremamente problematico entrare in un aula universitaria dove ci persone molto piu mature, che hanno vissuto a pieno le loro vite e hanno esperienze piu radicate, e relazionarsi con loro come se fosse la cosa piu naturale del mondo.
Purtroppo una persona che NON soffre di questi problemi non puo capire. E ormai mi sembrano veramente troppi qui dentro.
Vecchio 10-07-2010, 15:49   #19
Esperto
L'avatar di Robedain
 

Quote:
Originariamente inviata da Artemide Visualizza il messaggio
e poi andare ho detto andare d'accordo, non ho detto altro. Si può iniziare andando d'accordo su banalità, poi ci si può ignorare o magari andare avanti. Ragazzi io mi nascondo quando vedo coetanei, ogni tanto se ci sono gruppetti per strada io cambio strada a costo di arrivare mezz'ora in ritardo e che faccio? Mi piango addosso? Non potete dire che non ho problemi solo perché cerco ogni tanto di farmi coraggio e conoscere persone che mi ispirano fiducia, potreste anche provare a farlo voi anziché fare a gara a chi sta peggio
Brava Artemide, continua così!
Vedrai che pian piano ti costruirai la tua rete di relazioni, pochi ma buoni va benissimo!
Vecchio 10-07-2010, 15:52   #20
Intermedio
 

Ma dai su, neanche se le aule fossero di 10000 persone, per chi ha SERI problemi ad andare a far la prima mossa, cambierebbe qualcosa.

Artemide, a te rivolgono la parola ad un livello tale che selezioni perfino fra chi ti è affine e chi non lo è, a me le persone che hanno mai rivolto la parola all'Uni si contano sulle dita di una mano monca! E con i miei atteggiamenti non sono mai riuscito a tenermene uno.

Non vorrei dire, ma la tua prospettiva è falsata, non si può sposare con quella della maggior parte degli altri utenti.
Rispondi


Discussioni simili a Ricostruirsi una vita
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
La mia vita shady74 SocioFobia Forum Generale 10 30-03-2011 21:06
**Sorridete alla vita e la vita vi Sorriderà** 01010 SocioFobia Forum Generale 32 22-05-2010 16:20
La vita nei film e la nostra vita muttley Amore e Amicizia 64 08-05-2010 01:54
Una vita Labocania Storie Personali 25 05-04-2010 14:29
la mia vita.. Ogard Storie Personali 16 20-06-2009 22:43



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:16.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2