FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Fobia Sociale > SocioFobia Forum Generale
Rispondi
 
Vecchio 17-03-2012, 01:00   #21
Super Moderator
 

Io più che altro "questo mondo non fa per me", lo penso nei momenti più neri o tristi.
Vecchio 17-03-2012, 01:27   #22
Esperto
 

Pure io lo penso spesso,il problema è che non so adattarmi alle situazioni,sto a disagio e non so mai cosa cosa dire come rispondere e comportarmi di fronte alle altre persone.
Vecchio 17-03-2012, 01:44   #23
Esperto
L'avatar di passenger
 

Ma fatti furbo.
Vecchio 17-03-2012, 10:48   #24
Banned
 

Non condivido la teoria secondo cui il mondo è cattivo e noi siamo santi e povere vittime sacrificali. No. L'uomo è vittima delle circostanze, non credo che abbia colpa il mondo. E' l'uomo che ha reso il mondo complesso e falso, non viceversa.
Vecchio 17-03-2012, 11:51   #25
Esperto
L'avatar di eVito Corleone
 

A volte mi sento felice di essere un asociale e di non partecipare attivamente a questo mondo, ma il tutto è frutto della depressione e del rancore che provo.
Vecchio 17-03-2012, 11:59   #26
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da Pietro Visualizza il messaggio
Mettiamocelo in testa
parla per te!

io voglio uscirne da questo budello in cui mi sono infilato, e quando ne sarò uscito, prenderò "questo mondo che non fa per noi" e me lo mangerò a colazione!

Vecchio 17-03-2012, 12:02   #27
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da muttley Visualizza il messaggio
Ha ragione Virginio: sentirsi inadeguati per questo mondo è più una questione di autopercezione che una realtà sostanziale, fenomenica. E poi mi pare che Pietro lasci andare troppo le sue emozioni: se un giorno troverà una ragazza aprirà un topic per dire che la vita è meravigliosa, se poi si lasceranno ne riaprirà un altro per "piangere" amare lacrime
purtroppo pietro secondo me ha gli occhi della mente offuscati dalla sua malattia.
E' nù bravu guaglione, quindi spero si riprenda. Però bisogna iniziare a credere che ci sia via di scampo... altrimenti ogni terapia, ogni cura, risulterà vana. Perché vai dal dottore se tanto non c'è speranza?
Vecchio 17-03-2012, 15:33   #28
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da maury25 Visualizza il messaggio
Non condivido la teoria secondo cui il mondo è cattivo e noi siamo santi e povere vittime sacrificali. No. L'uomo è vittima delle circostanze, non credo che abbia colpa il mondo. E' l'uomo che ha reso il mondo complesso e falso, non viceversa.
straquoto
Vecchio 17-03-2012, 15:45   #29
Esperto
L'avatar di Who_by_fire
 

Mi sento di riprendere la citazione di Karl Marx che attualmente ho in firma.
Vecchio 17-03-2012, 15:45   #30
Intermedio
L'avatar di Vergil92
 

Quote:
Originariamente inviata da maury25 Visualizza il messaggio
E' l'uomo che ha reso il mondo complesso e falso, non viceversa.
L'umanità è una razza profondamente maligna
Vecchio 17-03-2012, 17:42   #31
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da shady74 Visualizza il messaggio
Ma infatti non è il mondo il nemico, ma bensì gli altri esseri umani...
esatto,infatti penso che il mondo e' stato adattato da determinate razze per determinate razze (vedesi mentalita' hitleriana)...in questo senso il mondo non fa per noi,ma per me non siamo noi sbagliati (del resto chi stabilisce chi e' giusto e sbagliato,meglio e peggio,forte e debole)..si tratta di diversita',noi siamo diversi dalla maggior parte delle persone,ma anche loro sono diversi da noi,la differenza sta nel numero..siamo nettamente di meno..la domanda e',perche'?
Vecchio 17-03-2012, 20:14   #32
Esperto
L'avatar di Fallitoperenne
 

speriamo che ci sia qualche altro mondo dove andare come in Il tredicesimo piano
Vecchio 18-03-2012, 11:11   #33
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da ElectricF Visualizza il messaggio
esatto,infatti penso che il mondo e' stato adattato da determinate razze per determinate razze (vedesi mentalita' hitleriana)...in questo senso il mondo non fa per noi,ma per me non siamo noi sbagliati (del resto chi stabilisce chi e' giusto e sbagliato,meglio e peggio,forte e debole)..si tratta di diversita',noi siamo diversi dalla maggior parte delle persone,ma anche loro sono diversi da noi,la differenza sta nel numero..siamo nettamente di meno..la domanda e',perche'?
Mi sembra un ragionamento consolatorio. Secondo me le cose stanno diametralmente all'opposto.
Vecchio 18-03-2012, 11:21   #34
Banned
 

Siamo esseri umani difettosi...x la serie,non tutte le ciambelle escono con il buco
Vecchio 18-03-2012, 11:58   #35
Esperto
L'avatar di out of mind
 

Si, io non riuscirò mai ad adeguarmi.
Vecchio 18-03-2012, 17:26   #36
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da Marco Russo Visualizza il messaggio
Mi sembra un ragionamento consolatorio. Secondo me le cose stanno diametralmente all'opposto.
cioe' come stanno le cose?
Vecchio 18-03-2012, 17:57   #37
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da shady74 Visualizza il messaggio
Ed è quello lo svantaggio... da che mondo e mondo le minoranze sono sempre state perseguitate o viste con disprezzo, se mi chiedi perchè noi fobici siamo di meno, non ti saprei dire, forse non siamo riusciti ad adattarci a certe convenzioni sociali imposte dalla maggioranza degli uomini. Però questa è una mia ipotesi, una risposta certa non ce l'ho...
e' fondamentale capire se in epoche prima del '900 persone come noi esistevano,se si,se erano sempre una netta minoranza come oggi e se finivano spesso isolati,se subivano bullismo a scuola ecc.,

aggiungo..le stragi nelle scuole tipo Cho si verificavano? per me no..i suicidi dei timidi esistevano? se non erro sono tutte cose dell'era moderna...ma ci sara' pure un motivo...ci devo arrivare!

Ultima modifica di ElectricF; 18-03-2012 a 18:04.
Vecchio 18-03-2012, 23:17   #38
Banned
 

si esisteva tutto, addirittura ippocrate parlava di persone affette da timidezza e depressione, esistevano e sono sempre esistiti in ogni paese e in ogni epoca e sono sempre state vittime di ogni genere di vessazioni, semplicemente non erano cose di cui si parlava tutto qui, il mondo un tempo era più violento quindi figurati se un po di mobbing faceva storia o qualche suicidio.
Vecchio 18-03-2012, 23:57   #39
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da ElectricF Visualizza il messaggio
cioe' come stanno le cose?
Quote:
Originariamente inviata da ElectricF Visualizza il messaggio
esatto,infatti penso che il mondo e' stato adattato da determinate razze per determinate razze (vedesi mentalita' hitleriana)...in questo senso il mondo non fa per noi,ma per me non siamo noi sbagliati (del resto chi stabilisce chi e' giusto e sbagliato,meglio e peggio,forte e debole)..si tratta di diversita',noi siamo diversi dalla maggior parte delle persone,ma anche loro sono diversi da noi,la differenza sta nel numero..siamo nettamente di meno..la domanda e',perche'?
la funzione, la funzionalità, è quella che stabilisce chi è sbagliato e chi è giusto.
Se non fossi come sono avrei avuto molto più successo nella vita, e non parlo del successo stereotipato e materiale a cui comunemente le persone vuote e superficiali fanno riferimento... parlo di prendermi le cose che mi piacciono e che mi merito.
Parlo del fatto che sono un ragazzo intelligente, lo so (ho fatto pure dei test a riguardo), allora perché non sono riuscito a laurearmi, ad esempio?

Io non contesto che ci sia chi è felice di essere così com'è, timido, fobico, evitante: buon per loro.
Ma la maggior parte di queste persone non sono felici di essere così, e molti di loro, dopo anni di frustrazioni, di lotte e di fallimenti, cominciano a macinare pensieri consolatori, tipo volpe ed uva.
Li facevo anche io questi pensieri: il mondo non mi accetta perché è pieno di esseri malvagi e cattivi e io sono buono e indifeso, non è giusto che i buoni vengono sempre puniti e i cattivi vanno avanti...

Come distinguere un ragionamento consolatorio? Semplice: quando le categorizzazioni le adottiamo a priori per creare una consolazione.
Definizione di buono: io e quelli che sono come me.
Definizione di cattivo: gli altri e quelli diversi da me.

Da qui si parte per ogni genere di pensiero che porta alla contrapposizione manichea tra noi e il resto del mondo. Mentre è estremamente importante accettare che ci sia qualcosa che non va, in noi. Per me è stato estremamente importante.
Ciò non toglie che ci possa essere del marcio nella società, nel mondo, ecc. Ma come c'è per noi, c'è anche per gli altri, i normali. Com'è che loro ne prendono atto e vanno avanti, mentre per noi è un trauma?
Ai primi colloqui dalla psicologa da cui andavo 7 anni fa, la odiavo. Perché mi ha messo di fronte questa dura realtà: non sono gli altri ad essere cattivi. Sono io che stavo comportandomi in un modo errato.
Vecchio 19-03-2012, 00:08   #40
Avanzato
 

Quote:
Originariamente inviata da shady74 Visualizza il messaggio
Ed è quello lo svantaggio... da che mondo e mondo le minoranze sono sempre state perseguitate o viste con disprezzo, se mi chiedi perchè noi fobici siamo di meno, non ti saprei dire, forse non siamo riusciti ad adattarci a certe convenzioni sociali imposte dalla maggioranza degli uomini. Però questa è una mia ipotesi, una risposta certa non ce l'ho...
Be', potremmo fare come gli afrikaner, erano la netta minoranza ma tiranneggiavano sulla popolazione nera del sud africa, che era la stragrande maggioranza (Ovviamente scherzo!)
Rispondi


Discussioni simili a Questo mondo non fa per noi
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Non è il mio mondo... filosofo SocioFobia Forum Generale 7 27-01-2012 18:14
Il mondo dal quale mi sono protetta è il mondo che mi puo aiutare amarlena Storie Personali 15 17-11-2009 23:03
La fine del mondo chaval SocioFobia Forum Generale 33 11-07-2009 22:07
mondo di incomunicabilità xanaxworship Off Topic Generale 4 21-04-2008 14:11
Non sono fatta x questo mondo... piocca SocioFobia Forum Generale 25 01-04-2008 08:42



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:03.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2