Io comunque non mi metto nella schiera dei Bergoglio-boys, innanzitutto perché un papa non è un leader politico di cui devi condividere i punti del programma (anche perché per forza di cose da una prospettiva laica è impossibile condividere tutto quello che dice).
Mi limito semplicemente ad approvare ed ammirare la sua ripetuta battaglia per porre al centro dell'attenzione gli ultimi della società, per la pace e per la denuncia dei crimini di guerra israeliani. Ma con altrettanta fermezza condanno le sue posizioni in tema di diritti civili (aborto, ruolo delle donne nella Chiesa, libertà di parola sui temi religiosi, diritti delle persone LGBT+).
Diciamo che sono altri quelli che fanno parte del mio Pantheon (che non comprende nessun papa).
Il titolo è esagerato, ma l'articolo è in buona parte condivisibile, per quanto mi riguarda:
https://www.micromega.net/linfatuazi...pa-reazionario