FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione Cerca FAQ Messaggi odierni Segna i forum come letti
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Psico Forum > Agorafobia Forum
Rispondi
 
Vecchio 15-03-2023, 17:58   #1
Esperto
L'avatar di Smeraldina
 

Non sto parlando di me ovviamente perchè sono figlia unica.
Conosco una donna che adesso ha passato i 40 anni che soffre purtroppo di disturbi psichiatrici,quando vivevano i suoi genitori stava con loro ovviamente,poverina ha bisogno di essere rassicurata e capita.
Inoltre non è neanche autosufficiente non in grado neanche di farsi la spesa da sola.
ebbene dopo la morte dei suoi genitori le sorelle l'hanno fatta mettere in una casa di cura,(nessuna l'ha voluta in casa).
Ogni tanto la vanno a trovare,purtroppo è vero anche chi ha fratelli o sorelle può restare solo/a.
Voi che ne pensate?
Vecchio 15-03-2023, 19:03   #2
Esperto
L'avatar di cuginosmorfio
 

Penso che tra parenti ci si può aspettare un legame un più saldo, però -se escludiamo le questioni legali- non è un obbligo che io debba assistere un mio parente o volergli più bene o esserci più affezionato. Alla fine siamo parenti perché c'è questo DNA che ci unisce, un cazzo di cognome o lo stesso tetto che ci tocca dividere, ma tolto quello sei una persona come altri miliardi su 'sto pianeta. Non ti è dovuto niente. Sta solo al tuo buon cuore.
Vecchio 15-03-2023, 19:10   #3
Esperto
L'avatar di Smeraldina
 

Quote:
Originariamente inviata da cuginosmorfio Visualizza il messaggio
Penso che tra parenti ci si può aspettare un legame un più saldo, però -se escludiamo le questioni legali- non è un obbligo che io debba assistere un mio parente o volergli più bene o esserci più affezionato. Alla fine siamo parenti perché c'è questo DNA che ci unisce, un cazzo di cognome o lo stesso tetto che ci tocca dividere, ma tolto quello sei una persona come altri miliardi su 'sto pianeta. Non ti è dovuto niente. Sta solo al tuo buon cuore.
Però c'è da considerare che se c'era da scroccare,avrebbero fatto a gara per tenersela.
Ringraziamenti da
choppy (16-03-2023)
Vecchio 15-03-2023, 19:19   #4
Esperto
L'avatar di Demiurgo
 

Raccontata così manca di molti dettagli a mio parere.

Certamente i rapporti famigliari dovrebbero essere i più saldi. Ma questo non è sempre vero purtroppo, anche qui nel forum ci sono diversi esempi di famiglie spezzate e divise.

Ma, anche se i rapporti fossero perfetti, può essere che la condizione della sorella fosse tale che le altre non abbiano potuto fare a meno di affidarla a un istituto perché fosse meglio seguita?

O magari avevano un marito e dei bambini che rendevano più difficile prendersi cura di lei a casa.

Purtroppo è una di quelle situazioni con tante sfumature di grigio e, anche se la risposta più onorevole sarebbe "è sangue del mio sangue, io me ne prenderò cura" non sempre si può mettere la cosa in pratica.
Vecchio 15-03-2023, 19:25   #5
Esperto
L'avatar di cuginosmorfio
 

Quote:
Originariamente inviata da Smeraldina Visualizza il messaggio
Però c'è da considerare che se c'era da scroccare,avrebbero fatto a gara per tenersela.
Può essere, perché no. So di fratelli che hanno rubato soldi al padre alla faccia di altri fratelli; altri finto-depressi che hanno molestato i propri parenti per decine di anni con continue telefonate, insulti, piagnistei...

....ed io dovrei dare una mano perché "siamo fratelli/siamo sorelle"? Ma quando mai.
Vecchio 15-03-2023, 19:39   #6
Esperto
L'avatar di Artemis_90
 

è normale, ognuno si fa la propria vita, ad esempio mia sorella ha la sua vita non mi aspetto certo che qualora si faccia una sua famiglia mi accolga a casa sua, ci sta per un periodo ma non può essere una cosa protratta per un lungo periodo. Poi una persona con problemi mentali che ha bisogno di costanti attenzioni come questa signora è meglio che stia in un posto che possa gestire al meglio le sue esigenze, magari queste non erano capaci o non avevano la possibilità.

Io ad esempio se mi trovassi nella stessa situazione mio malgrado credo che farei la stessa scelta, un mio parente con gravi disturbi psichiatrici non autosufficiente lo affiderei alle cure di una struttura adeguata perchè dovendo lavorare non avrei tempo di accudirlo al meglio e avrei paura che gli accada qualcosa, ovviamente andrei sempre a trovarlo, lo prenderei spesso con me per uscire ecc (io credo che sia meglio stare in queste strutture più tosto che a casa perchè almeno li stanno in compagnia di altre persone, non stanno soli come in casa, sono più "socializzati", hanno assistenza H24, delle figure specializzate che li seguono. Un mio parente non stretto ha una grave disabilità mentale, quando stava in casa era socialmente più isolato inoltre aveva messo su molto peso perchè non si muoveva. Ora sta in uno di questi centri ed è più socievole, interagisce con le persone con più facilità, quando esce per andare a fare un giro con la sorella saluta tutti, è sorridente, mentre prima era cupo, ed ha perso molto peso perchè gli controllano la dieta e gli fanno fare attività fisica, era oltre i cento chili prima, ora è nel suo peso forma, insomma a me le persone con gravi disabilità che vivono in casa con persone che non hanno le competenze ne il tempo o la forza per accudirli mi sanno un pò di trascurato . Mi dispiace di più per loro che per quelli che stanno nelle strutture.).

Se vivessi da sola magari lo terrei con me ma assumerei qualcuno che se ne occupi, se invece non vivessi da sola non potrei imporne la presenza ad un'altra persona.

Ultima modifica di Artemis_90; 15-03-2023 a 19:53.
Vecchio 15-03-2023, 19:53   #7
Esperto
L'avatar di Varano
 

Quando si tratta di problemi gravi penso che non debba gravare tutto sulle famiglie, nello stato che vorrei queste persone dovrebbero essere seguite in strutture a carico della collettività

Inviato dal mio moto g32 utilizzando Tapatalk
Vecchio 15-03-2023, 20:06   #8
Esperto
L'avatar di Crepuscolo
 

Penso che hanno fatto bene. Può essere davvero logorante dover avere a che fare con persone che non ci stanno con la testa (lo vedo un po' con mia nonna), quindi ben venga se ci sono queste strutture che agevolano la vita ai parenti di queste persone.
Vecchio 15-03-2023, 20:14   #9
Esperto
L'avatar di Smeraldina
 

Ok finora si è parlato di una poveretta che non ci sta con la testa,e che ha bisogno di cure particolari.
C'è però da considerare che anche persone normali tante volte non vengono pensate dai fratelli,neanche una visita,neanche una telefonata,se c'è da ereditare soldi corrono tutti però.
Vecchio 15-03-2023, 20:19   #10
Esperto
L'avatar di Crepuscolo
 

Quote:
Originariamente inviata da Smeraldina Visualizza il messaggio
Ok finora si è parlato di una poveretta che non ci sta con la testa,e che ha bisogno di cure particolari.
C'è però da considerare che anche persone normali tante volte non vengono pensate dai fratelli,neanche una visita,neanche una telefonata,se c'è da ereditare soldi corrono tutti però.
Non ho questo problema perché sono figlio unico e non ho neanche parenti coetanei nelle vicinanze, quindi sono abbandonato a me stesso. Il rischio di trovarmi nei guai in futuro è molto alto, anche perché non credo che avrò mai un lavoro stabile.
Vecchio 15-03-2023, 20:23   #11
Esperto
L'avatar di cuginosmorfio
 

Quote:
Originariamente inviata da Smeraldina Visualizza il messaggio
se c'è da ereditare soldi corrono tutti però.
mi pare giusto. D'altra parte gli avvoltoi si fiondano sulle carcasse. Io per es. sto aspettando che un parente abbastanza vicino a me -secondo la ridicola scala parentale che vige nella società- schiatti, così che io possa ereditare i suoi beni.
Non ci parliamo né vediamo di persona da almeno 15 anni. Perché dovrebbe importarmene di più rispetto ad un vicino di casa qualsiasi?
Vecchio 16-03-2023, 11:28   #12
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Smeraldina Visualizza il messaggio
Non sto parlando di me ovviamente perchè sono figlia unica.
Conosco una donna che adesso ha passato i 40 anni che soffre purtroppo di disturbi psichiatrici,quando vivevano i suoi genitori stava con loro ovviamente,poverina ha bisogno di essere rassicurata e capita.
Inoltre non è neanche autosufficiente non in grado neanche di farsi la spesa da sola.
ebbene dopo la morte dei suoi genitori le sorelle l'hanno fatta mettere in una casa di cura,(nessuna l'ha voluta in casa).
Ogni tanto la vanno a trovare,purtroppo è vero anche chi ha fratelli o sorelle può restare solo/a.
Voi che ne pensate?
Ma questa persona perché non sa fare la spesa da sola? E' disabile su una sedia a rotelle, soffre di problemi di memoria? Che cosa è in grado di fare da sola?

Io sono convinto che se fosse stata non totalmente autosufficiente, ma brava in determinati e circoscritti ambiti avrebbero fatto lo stesso a gara per tenersela.
Vecchio 16-03-2023, 12:08   #13
Esperto
L'avatar di Smeraldina
 

Quote:
Originariamente inviata da choppy Visualizza il messaggio
Ma questa persona perché non sa fare la spesa da sola? E' disabile su una sedia a rotelle, soffre di problemi di memoria? Che cosa è in grado di fare da sola?

Io sono convinto che se fosse stata non totalmente autosufficiente, ma brava in determinati e circoscritti ambiti avrebbero fatto lo stesso a gara per tenersela.
Ha un grave ritardo mentale.
Vecchio 16-03-2023, 12:12   #14
Esperto
L'avatar di TheCopacabana
 

Accudire una persona non autosufficiente e' un GROSSO impegno, specie se con disturbi psichiatrici.

Accudirla per tutta la vita puo' essere decisamente faticoso.
Bisogna modificare la propria vita, e quella dei propri familiari, in funzione di questa persona. Bisogna starle dietro 24/7, essere attenti alle sue esigienze, calibrare le uscite di casa...
Niente ferie, niente vacanze, niente riposo, solo attenzioni continue.

Edit: inoltre c'e' da considerare l'apetto economico. Non parlo solo di cibo e vestiti, ma anche di medicinali, dottori, analisi ed esami...
In piu', tutto il tempo passato in coda per le prenotazioni

Non tutti sono disposti a fare questi grossi sacrifici.

Chi siamo noi per dare opinioni sul comportamento degli altri?

Ultima modifica di TheCopacabana; 16-03-2023 a 12:34.
Ringraziamenti da
pokorny (17-03-2023)
Vecchio 17-03-2023, 07:20   #15
Esperto
L'avatar di Heather
 

ho un fratello. se ne frega di me. non dice neanche che sono sua sorella o che ha una sorella quando esce con gli amici. lui è completamente fuori dalla mia vita e io dalla sua. due estranei. quando non ci saranno più i miei resterò completamente sola.
Vecchio 17-03-2023, 12:07   #16
Esperto
L'avatar di Xchénnpossoreg?
 

Quote:
Originariamente inviata da TheCopacabana Visualizza il messaggio
Accudirla per tutta la vita puo' essere decisamente faticoso.
Bisogna modificare la propria vita, e quella dei propri familiari, in funzione di questa persona. Bisogna starle dietro 24/7, essere attenti alle sue esigienze, calibrare le uscite di casa...
Niente ferie, niente vacanze, niente riposo, solo attenzioni continue.

Edit: inoltre c'e' da considerare l'apetto economico.
Esatto.
Tra l'altro la gente deve pur lavorare per portare il pane a tavola.
E come si fa?
E' possibile fare a turni tra parenti? C'è modo e spazio in casa eventualmente per assumere una badante? E per coprire le ore libere della badante? I giorni di festa? I fine settimana? Eventuali impegni e malattie?
E se la sorella rifiutasse la badante?

Ho avuto in famiglia un malato per anni (parlo di gravi problemi fisici), so cosa vuol dire non poter uscire o avere una vita. So cosa significa fare assistenza 24h, non dormire più.
E' durissima e a volte risulta impossibile, eh.

Insomma, sinceramente non mi sento di giudicare i parenti di questa ragazza..

Ultima modifica di Xchénnpossoreg?; 17-03-2023 a 12:10.
Vecchio 17-03-2023, 15:23   #17
Esperto
L'avatar di pokorny
 

Quote:
Originariamente inviata da Smeraldina Visualizza il messaggio
ebbene dopo la morte dei suoi genitori le sorelle l'hanno fatta mettere in una casa di cura,(nessuna l'ha voluta in casa).
Ogni tanto la vanno a trovare,purtroppo è vero anche chi ha fratelli o sorelle può restare solo/a.
Voi che ne pensate?
Io questo lo posso capire anche se non è una bella cosa. Ciascuno deve avere la sua vita e una persona con problemi di questo tipo è un carico enorme per chiunque. Oltretutto può esserci un imperativo morale nella direzione genitori <=> figli ma che i fratelli e sorelle sentano meno obblighi posso comprenderlo. Il problema diventa quando si cerca di danneggiarsi tra fratelli e sorelle per avere vantaggi, e purtroppo ne so più che qualcosa.
Ringraziamenti da
Barracrudo (17-03-2023), Keith (17-03-2023)
Vecchio 17-03-2023, 17:17   #18
Esperto
L'avatar di spezzata
 

Non posso commentare le situazioni altrui. Non mi appartengono e non ne conosco i dettagli. E se li conoscessi il mio commento non avrebbe valenza comunque perché non sono io in prima persona a vivere in un determinato contesto. Però posso dire comunque la mia in un altro modo.

Io ho mia nonna quasi centenaria al piano di sopra. Urla continuamente, ha questi attacchi di rabbia continua e non ci sta con la testa. E non posso neppure andarmene da qualche parte altrimenti lei sta da sola. Anzi, correggo, non posso andare da qualche parte per farmi i cavoli miei, se si tratta di cavoli degli altri devo correre e subito. Lo spazio di spezzata non esiste, solo qualche briciola quà e là che spezzata si conquista con fatica: di rado c'è qualche pomeriggio in città, solo per non stare in casa. E prima di mia nonna c'era mio nonno ed era uguale... e sai chi ci sarà dopo mia nonna? Ci sarà mia madre e poi mio padre e poi forse gli zii e chi più ne ha, chi più ne metta. E la vita di spezzata qual'è? La vita di spezzata non c'è. Non c'è mai stata. Forse una breve illusione di poterne avere una durante l'ancor più illusoria adolescenza. E la gente che ti viene pure a dire di andare a fare il lavoro di badante come professione? Ma che lo facciano loro se tanto gli interessa.
Odio stare qui, questo posto tira fuori il peggio di me in ogni senso, non c'è luce, solo oscurità. E oggi, per quanto esca fuori raramente, è venuta a farmi visita la rabbia. Solitamente quando mi si urla contro io sono una che se ne sta zitta e subisce o al limite cambio stanza ma oggi mia nonna l'ho mandata a quel paese perché ero in un angolo e sono stanca di avere a che fare con gente fuori di testa.
Io vorrei solo essere libera e questo è ciò che provano molte persone costrette a sacrificare la loro vita per persone che neppure stimano, per persone che neppure vogliono dentro le loro vite. Se provavi qualcosa prima, dopo una vita dove il tuo unico ruolo è stato mettere da parte te stessa per altri, non provi più nulla. E non c'è neppure un'identità. Forse non c'è mai stata. Solo la tristezza, la solitudine e la rabbia di un individuo disconnesso da tutto e da tutti. E di vita se ne ha solo una.
Presto avrò 32 anni. Ve lo immaginate a 60 anni? Io non voglio proprio più esistere.
Vorrei entrare nel mio mondo dei sogni e rimanerci, aprire un squarcio ed entrarvi...lì questa gente che ho intorno non esiste, lì almeno una vita c'è l'ho.

No quote.
Vecchio 17-03-2023, 17:39   #19
Esperto
L'avatar di Varano
 

ma perché non si ammazzano questi vecchi sciroccati? tanto anche per loro è insopportabile la vita
Vecchio 17-03-2023, 18:22   #20
Esperto
L'avatar di Barracrudo
 

Ma fratelli e sorelle che c'entrano non ho capito cosa potevano fare se non è autosufficiente accollarsi una persona cosi hai idea di cosa comporta e poi quando lo fai dopo il lavoro? O dopo che hai dato da mangiare ai tuoi figli o robe così?

Che siano anziani, malati o folli quando una persona non e autosufficiente e dura, non condono solamente i genitori che hanno figli non autosufficienti e se ne prendono cura di persona ma li capirei comunque x il discorso sopra, non c'è niente di male nel portare in centri di aiuto o case di riposo i parenti non capisci di intendere e volere o non autosufficienti, poi che siano posti oriddi su quello non ci piove ma l alternativa e pagare una badante e non tutti siamo rabbini
Rispondi
Strumenti della discussione Cerca in questa discussione
Cerca in questa discussione:

Ricerca avanzata


Discussioni simili a Quando anche i fratelli e le sorelle se ne fregano.
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Rapporto fratelli e sorelle? lupanisky Altri disturbi di personalità 46 07-10-2018 20:04
Fratelli e sorelle Melancholio SocioFobia Forum Generale 5 15-04-2018 19:52
Fratelli e sorelle faria SocioFobia Forum Generale 33 12-11-2011 01:15
Fratelli e sorelle ABARTH SocioFobia Forum Generale 17 12-06-2011 22:08
fratelli/sorelle caotico SocioFobia Forum Generale 10 31-01-2008 14:11



Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 20:57.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2