FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Fobia Sociale > Trattamenti e Terapie
Rispondi
 
Vecchio 25-12-2013, 16:00   #61
Esperto
L'avatar di Bluevelvet93
 

Quote:
Originariamente inviata da andrea84 Visualizza il messaggio
no...ho visto i risultati di efficacia
Dove? A me risulta il contrario.
Vecchio 25-12-2013, 16:29   #62
Banned
 

Migliorare in media del 30% quando l'effetto placebo conta per un 17 per cento tu lo consideri un trattamento efficace?
Vecchio 25-12-2013, 16:43   #63
Esperto
L'avatar di Bluevelvet93
 

Quote:
Originariamente inviata da andrea84 Visualizza il messaggio
Migliorare in media del 30% quando l'effetto placebo conta per un 17 per cento tu lo consideri un trattamento efficace?
Qualche link? Per la depressione ad esempio funziona come il trattamento con i farmaci, solo con meno costi.
Vecchio 28-12-2013, 19:20   #64
Banned
 

up up up
Vecchio 24-01-2014, 20:42   #65
Banned
 

devo intervenire perche' mi sento chiamato in causa la cognitivo comportamentale la faccio lho fatta per 7 mesi,anzi rifatta questa volta in maniera autentica,tanti compiti da fare gioranlmente da entrare nei negozi ecc,mi ha migliorato pero' ultimamente il terapeuta mi ha detto ci sono stati dei peggioramenti,al che ho deciso di interropmere la collaborazione...mi ha migliorato in quanto nelle situazioni sociali l'ansia si e ridotta abbastanza pero' le problematiche legate all' interazione sociale con el persone,la diffciolta' a stringere legami con la gente e rimasta...mi trovavo bene ma qualcosa si e incrinato,mi prendero una settimana dieci giorni per riflettere e consultero' una donna,con una terapia della gestalt questa volta...
seocndo me il rpiblema e che dipende dai casi ci possono volere pure anni per vedere dei rislultati di un certo tipo e io mentalmente non so se reggo...cioe la sensazione dopo qualke mese e di buttare soldi,allinizio mi smebra di migliorare poi pero' non vedendo grandi miglioramenti mi disunivo,pero i mgilioramenti ci sono stati...peor sono piccoli...a volte ti smebra di tornar eindietro...magari e un impressione errata la mia...
la cognitivo la consiglio comunque sopratutto pe rlansia sociale,nei disturbi di perosnalita' e piu diffcile migliorare con qualsiasi tgerapia..nel mio caso va detto mi e stato diagnosticato un principio di disturbo di perosnalita' non solo ansia sociale,e voglio consultare altri per capire se la diagnosi e corretta...
Vecchio 24-01-2014, 21:08   #66
Esperto
L'avatar di Bluevelvet93
 

Quote:
Originariamente inviata da vikingo Visualizza il messaggio
devo intervenire perche' mi sento chiamato in causa la cognitivo comportamentale la faccio lho fatta per 7 mesi,anzi rifatta questa volta in maniera autentica,tanti compiti da fare gioranlmente da entrare nei negozi ecc,mi ha migliorato pero' ultimamente il terapeuta mi ha detto ci sono stati dei peggioramenti,al che ho deciso di interropmere la collaborazione...mi ha migliorato in quanto nelle situazioni sociali l'ansia si e ridotta abbastanza pero' le problematiche legate all' interazione sociale con el persone,la diffciolta' a stringere legami con la gente e rimasta...mi trovavo bene ma qualcosa si e incrinato,mi prendero una settimana dieci giorni per riflettere e consultero' una donna,con una terapia della gestalt questa volta...
seocndo me il rpiblema e che dipende dai casi ci possono volere pure anni per vedere dei rislultati di un certo tipo e io mentalmente non so se reggo...cioe la sensazione dopo qualke mese e di buttare soldi,allinizio mi smebra di migliorare poi pero' non vedendo grandi miglioramenti mi disunivo,pero i mgilioramenti ci sono stati...peor sono piccoli...a volte ti smebra di tornar eindietro...magari e un impressione errata la mia...
la cognitivo la consiglio comunque sopratutto pe rlansia sociale,nei disturbi di perosnalita' e piu diffcile migliorare con qualsiasi tgerapia..nel mio caso va detto mi e stato diagnosticato un principio di disturbo di perosnalita' non solo ansia sociale,e voglio consultare altri per capire se la diagnosi e corretta...
Ovviamente alcune situazioni richiedono tempo e non puoi pretendere di avere un' altra vita da un giorno all' altro (anche se sarebbe bello), i migloramenti comunque ci sono stati.
Vecchio 25-01-2014, 07:45   #67
Esperto
L'avatar di Noriko
 

Non sono troppo pochi questi risultati? Ne vale la pena spendere soldi per minimi risultati?
Insomma il gioco vale la candela?
Vecchio 25-01-2014, 11:43   #68
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da ciarliera Visualizza il messaggio

Anch'io mi son sempre chiesta il perchè di questa cosa. A quanto pare le scuole di psicoterapia non private, quindi statali e universitarie, sono quasi tutte a indirizzo clinico, dunque psicoanalitico. Inoltre gli psichiatri, una volta specializzati in psichiatria, diventano psicoterapeuti ad approccio psicoanalitico, a meno che non scelgano di seguire anche un'altra scuola privata che gli consentirebbe di acquisire le metodologie di altri approcci.
Quindi credo che il motivo sia questo: la formazione "standard" e pubblica in italia privilegia ancora approcci classici e non moderni.
mi sembra che si faccia un po' di confusione
tra psicoterapia ad "approccio" analitico e vera e propria psicoanalisi
non esistono scuole statali di psicoanalisi e "diventare analista" è una strada lunga
ci sono delle scuole private : freudiani, junghiani adleriani etc...
cos'è la psicoanalisi
cos'è la psicoterapia
le uniche in grado di garantire una formazione psicoterapeutica analitica
quanto alla psicoanlisi si l'ho fatta per 2 anni , psicoanalista junghiana
all'inizio l'analista non parla molto ma ascolta e prende appunti
si interpretano i sogni spesso si chiede al "paziente" di interpretarli
non ho avuto grandi problemi ad affrontare la terapia , mi è servito a conocermi
meglio ma grandi progressi onestamente non li ho fatti , ho dovuto smettere
perché era troppo costoso (periodo da aprile 2007 a fine 2008 )
Vecchio 25-01-2014, 16:52   #69
Banned
 

ora mi sento peggiorato anche perche allinizio ci vedevamo ogni settimana,poi ogni 2 ogni 3,e nellultima fase quando ci vedevamo di meno sono peggiorato,lui lo ha confermato e io anche lo percepisco,oggi ad esmepio in palestra avevo un ansia fortissima...non prendevo farmaci sottolineo..pero fino a un mese e mezzo fa avevao fatti diveris progressi,nel mio caso se verra confermata la diagnosi un disturbo di personalita' e piu diccifile da curare di un ansia sociale,ecco...
pero se fatta da un bravo terapeuta la consiglio
Vecchio 25-01-2014, 20:23   #70
Esperto
L'avatar di Noriko
 

Quote:
Originariamente inviata da vikingo Visualizza il messaggio
ora mi sento peggiorato anche perche allinizio ci vedevamo ogni settimana,poi ogni 2 ogni 3,e nellultima fase quando ci vedevamo di meno sono peggiorato,lui lo ha confermato e io anche lo percepisco,oggi ad esmepio in palestra avevo un ansia fortissima...non prendevo farmaci sottolineo..pero fino a un mese e mezzo fa avevao fatti diveris progressi,nel mio caso se verra confermata la diagnosi un disturbo di personalita' e piu diccifile da curare di un ansia sociale,ecco...
pero se fatta da un bravo terapeuta la consiglio
Chiedo, può uno psicoterapeuta che non è psichiatra formulare una diagnosi così importante?
Vecchio 25-01-2014, 23:19   #71
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da Noriko Visualizza il messaggio
Chiedo, può uno psicoterapeuta che non è psichiatra formulare una diagnosi così importante?
certo che può... per diventare psicoterapeuta si fanno studi importanti
quasi tutti sono laureati chi in medicina chi in psicologia
poi seguono unpercorso di analisi individuale per diversi anni
Vecchio 26-01-2014, 01:58   #72
Principiante
 

L'ho fatta per un anno e mezzo, ora basta, è una caxxata.
Vecchio 26-01-2014, 05:56   #73
Esperto
L'avatar di Noriko
 

Quote:
Originariamente inviata da tersite Visualizza il messaggio
certo che può... per diventare psicoterapeuta si fanno studi importanti
quasi tutti sono laureati chi in medicina chi in psicologia
poi seguono unpercorso di analisi individuale per diversi anni

Non so, sono un po' scettica a riguardo, chi è laureato in psicologia non ha tanta esperienza riguardo le patologie psichiatriche le persone che si rivolgono a lui hanno perlopiù problemi nevrotici non psicotici o altro.

Inoltre da considerare che nelle commissioni mediche ha valore la diagnosi dello psichiatra e non dello psicologo.
Vecchio 26-01-2014, 17:09   #74
Banned
 

nel mio caso era uno psicoterapeuta cognitivista in grado di fare anche ipnosi,abbiamo provato una volta mi dicxeva di immaginare un corridoio per rilassarmi poi mi ha piazzato una radio ad onde sonore tipo fruscio forte,e io mi sono svegliato,lui ha dettoc he l'ipnosi doveva funzionare in quel modo...lo scelsi anche per questo e trianing autogeno..che non ha scelto di farmi fare mai non so perche'...
la diagnosi era un principio di disturbo schizzotipico di personalita',un disturbo molto serio come il bordeline o altri...e stato al persona che forse mi ha capito meglio di chiunque...lasciarlo non e stato facile prendere questa decisione,ma voglio avere un risocntro dello stesso livello...
ogni psicoterpaeuta segue la sua dottrina e applica varie terapie ce la cognitivo la gestalt e altre ancora...
Vecchio 26-01-2014, 19:03   #75
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da Noriko Visualizza il messaggio
Non so, sono un po' scettica a riguardo, chi è laureato in psicologia non ha tanta esperienza riguardo le patologie psichiatriche le persone che si rivolgono a lui hanno perlopiù problemi nevrotici non psicotici o altro.

Inoltre da considerare che nelle commissioni mediche ha valore la diagnosi dello psichiatra e non dello psicologo.
sì se parli di psicosi hai ragione
ma il "disturbo di personalità" può essere una nevrosi o sbaglio?
Vecchio 28-02-2014, 21:48   #76
Banned
 

come ultima chance mi lascero' ho trovato uno psichiatra esprto in ipnositerapia,se lultima esperienza psicoterapeutica andra male,provero questo e poi basta...
Rispondi


Discussioni simili a psicoanalisi,funziona?
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Libri sulla psicoanalisi Who_by_fire Forum Libri 10 17-07-2013 16:38
Umberto Galimberti parla di Freud, Jung e della psicoanalisi Herzeleid Off Topic Generale 0 18-12-2012 19:59
psicoanalisi Oblomov Trattamenti e Terapie 26 30-01-2011 21:07
Psicoanalisi. Qualcuno ha provato? Who_by_fire Trattamenti e Terapie 18 17-11-2010 21:03
Psicoanalisi della fobia calipelo SocioFobia Forum Generale 3 07-08-2008 00:02



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:18.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2