FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Fobia Sociale > SocioFobia Forum Generale
Rispondi
 
Vecchio 11-08-2013, 16:45   #41
Esperto
L'avatar di Shinji76
 

Quote:
Originariamente inviata da Wrong Visualizza il messaggio
Per quanto io ami il Giappone penso che la società nipponica faccia schifo. E non occorre leggere trattati o saggi universitari, basta leggere un fumetto giapponese ambientato nel mondo scolastico per farsi un'idea di come i timidi, gli insicuri o i per qualche modo "diversi" vengono rifiutati.
Riguardo i programmi di Realtime io li guardo e stimo le persone che decidono di cambiare, anche perchè non si parla di dimagrire per "fare la modella" ma di dimagrire per guarire da malattie e darsi una vita migliore.
Ultima cosa: dove stà scritto che un palestrato è un cerebroleso stronzo mentre un ciccione è la reincarnazione di Ghandhi e Einstein???
Non sono d accordo. La società più schifosa è e rimane comunque la nostra ovvero quella occidentale. Quello che dici riguardo al bullismo non è vero per niente. Li cè posto per TUTTI tranne per i disonesti bulli e prepotenti. Ricordati ke i valori cardine della società giapponese sono: Sincerità, onestà, lealtà (sia in amicizia che amore). Poi la persona viene prima di tutto. Mica come qua che prima il dio denaro e in nome di esso si sfruttano le persone. Inoltre i manga occorre leggerli bene, in quelli scolastici i bulli e prepotenti fanno sempre una brutta fine. Hai ragione riguardo ai palestrati e agli obesi. Non tutti sono così ma il 99% si!!!!!
Vecchio 11-08-2013, 17:24   #42
Intermedio
L'avatar di Doxsen91
 

Quote:
Originariamente inviata da Shinji76 Visualizza il messaggio
Non sono d accordo. La società più schifosa è e rimane comunque la nostra ovvero quella occidentale. Quello che dici riguardo al bullismo non è vero per niente. Li cè posto per TUTTI tranne per i disonesti bulli e prepotenti. Ricordati ke i valori cardine della società giapponese sono: Sincerità, onestà, lealtà (sia in amicizia che amore). Poi la persona viene prima di tutto. Mica come qua che prima il dio denaro e in nome di esso si sfruttano le persone. Inoltre i manga occorre leggerli bene, in quelli scolastici i bulli e prepotenti fanno sempre una brutta fine. Hai ragione riguardo ai palestrati e agli obesi. Non tutti sono così ma il 99% si!!!!!
Non c'è dubbio che il Giappone è tecnologicamente più avanzato ma per quanto riguarda la i valori della società non saprei; magari una parte li rispetta ma un'altra no (es. la yakuza).
Vecchio 11-08-2013, 17:35   #43
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da Shinji76 Visualizza il messaggio
Li cè posto per TUTTI tranne per i disonesti bulli e prepotenti. Ricordati ke i valori cardine della società giapponese sono: Sincerità, onestà, lealtà (sia in amicizia che amore). Poi la persona viene prima di tutto. Mica come qua che prima il dio denaro e in nome di esso si sfruttano le persone.
il mondo degli orsetti gommosi.
La società giapponese ha sempre subordinato l'individuo al gruppo di appartenenza, basta vedere il concetto di onore e devozione che hanno.
Spiegami perchè c'è un tasso di suicidi così alto e come mai c'è il fenomeno degli hikikomori allora.
Vecchio 11-08-2013, 18:05   #44
Avanzato
L'avatar di in the deepest
 

beh ce n'è uno in particolare che io ho sempre trovato carino invece e nemmeno stupido: il programma "obesi, un anno per rinascere" con quel bel personal trainer, Chris Powell..

Poi per carità ce ne sono certi di terrificanti, come "Fat families", dove vige lo slogan "Smaltisci quel lardo" o peggio, e sinceramente lo trovo umiliante e portatore di messaggi sbagliatissimi.
Vecchio 11-08-2013, 18:24   #45
Intermedio
 

Quote:
Originariamente inviata da VUCHAN94 Visualizza il messaggio
Da quando è arrivato il digitale dalle mie parti, guardo praticamente solo il canale "Real time" mentre prima non guardavo quasi la TV.
Bhè ho notato che ci sono una miriade di programmi riguardanti persone obese che vengono aiutate a perder peso o comunque persone obese che narrano in mondovisione i loro disagi.
Ma proprio tanti


C'è extreme make over diet edition, Adolescenti xxl, Chirurgia xxl, Malattie imbarazzanti xxl, Obiettivo pesoforma, Grassi contro magri ecc
Beh inutile dire che non me ne perdo uno, e a volte mi son ritrovata anche a provare un ansia innaturale e improvvisa per la paura di poter arrivare a quei livelli, vado totalmente nello sconforto. E al contrario mi portano ad invidiare, in "grassi contro magri", le persone che si sottopongono al programma per uscire dai loro casini alimentari, in quanto magri come loro vorrei essere io.


E le frasi che si sentono più frequentemente in questo tipo di programmi da parte delle "cavie" ovvero dei protagonisti dell'ennesima vicenda strappalacrime sono cose tipo:
"Ho sempre pensato di non meritare di essere magra"
"Mi odio per come sono diventata"
"Devo perdere peso se no nessuno mi vorrà mai"
"Sono stata una delusione per tutti quelli che mi stanno vicino"
"Vorrei dimagrire per rendere fieri i miei"
"La mia mamma defunta avrebbe tanto voluto vedermi magra"

E io capisco che essere obesi sia un problema, ma spesso per come la rigirano, per come presentano le situazioni anche nel caso di "obiettivo pesoforma" in cui i protagonisti possono essere anche semplicemente in carne, li fanno apparire ( non in modo diretto ma secondo me è un messaggio che si percepisce ) come dei mostri orripilanti non come delle persone, (o come gente che ha compiuto un genocidio invece son semplicemente sovrappeso cazzo) e per diventare delle persone non posson far altro che esser magre.

Secondo me questo messaggio interpretato male, potrebbe arrivare a far pensare alle ragazzine che avvicinarsi anche lontanamente all'obesità (come per esempio ingrassando, ovvero compiendo anche un piccolo passo verso di essa) è una cosa disonorevole e che ti porta a diventare un essere indegno.

La cosa che mi ripeto io stessa guardando questi programmi è "oddio non voglio ingrassare o diventerò così, devo stare attenta." "oddio ho paura di diventare così, ho paura di avvicinarmi un giorno dopo l'altro a una condizione simile, potrebbero volerci anni ma potrei diventare così ed è terribile!"

Insomma in un mondo in cui l'immagine è tutto secondo me questi programmi portano le ragazzine a pensare che essere grassi è IL MALE e essere in una situazione opposta ovvero magrissimi è IL BENE.

Forse è una paranoia mia perchè sono predisposta a farmi problemi di questo tipo però penso che il fatto che il trenta percento dei programmi di realtime siano su questo argomento sia sbagliato.

Oltretutto so di dover semplicemente smettere di guardarli ma non posso farne a meno anzi sono alcuni dei pochi programmi che guardo sempre per intero repliche incluse.

Son masochista.

ARGH, mi son svuotata la testa per l'ennesima volta!

Mah, non cerchiamo di vedere il male anche dove non c'è. Io personalmente trovo che il messaggio che trasmettono sia abbastanza nobile: "Sei grasso, non ti piaci, non piaci agli altri... ok, però puoi cambiare le cose se vuoi". Non dimentichiamo poi che non si deve dimagrire e fare sport solo per una questione di estetica o per piacere agli altri, ma soprattutto per essere in salute. Trovo che sia sbagliato invece il messaggio che danno certe trasmissioni in tv che mostrano persone in evidente sovrappeso che non solo non si sforzano di cambiare la situazione, ma addirittura cercano di convincere gli spettatori che il loro sia uno stile di vita sano e salutare, quando invece tutte le evidenze scientifiche parlano chiaro: magro è meglio, l'eccesso di grasso predispone al diabete, all'ipertensione e a problemi cardiaci.... un pessimo esempio, decisamente.
Vecchio 11-08-2013, 20:32   #46
Esperto
L'avatar di Wrong
 

Quote:
Originariamente inviata da Shinji76 Visualizza il messaggio
Non sono d accordo. La società più schifosa è e rimane comunque la nostra ovvero quella occidentale. Quello che dici riguardo al bullismo non è vero per niente. Li cè posto per TUTTI tranne per i disonesti bulli e prepotenti. Ricordati ke i valori cardine della società giapponese sono: Sincerità, onestà, lealtà (sia in amicizia che amore). Poi la persona viene prima di tutto. Mica come qua che prima il dio denaro e in nome di esso si sfruttano le persone. Inoltre i manga occorre leggerli bene, in quelli scolastici i bulli e prepotenti fanno sempre una brutta fine.
In Giappone prima viene il GRUPPO, non l'individuo. Se una persona fallisce nel mondo del lavoro o nella scuola è tagliato fuori e viene isolato se non si autoisola di sua spontanea volontà. Il primo valore della società giapponese è l'onore, da cui il culto per il suicidio riparatore.
Riguardo i manga non parlo di quelli zuccherosi, avventurosi, di fantasia ma di quelli realistici che vogliono rappresentare e denunciare certi aspetti della società nipponica.
Vecchio 11-08-2013, 20:36   #47
Esperto
L'avatar di Shinji76
 

Quote:
Originariamente inviata da Wrong Visualizza il messaggio
In Giappone prima viene il GRUPPO, non l'individuo. Se una persona fallisce nel mondo del lavoro o nella scuola è tagliato fuori e viene isolato se non si autoisola di sua spontanea volontà. Il primo valore della società giapponese è l'onore, da cui il culto per il suicidio riparatore.
Riguardo i manga non parlo di quelli zuccherosi, avventurosi, di fantasia ma di quelli realistici che vogliono rappresentare e denunciare certi aspetti della società nipponica.
Si però tieni presente che nei manga ugualmente vengono esagerate le cose, pensa ad esempio se si dovesse giudicare la società giapponese in base agli hentai

Poi riguardo al gruppo: nel gruppo le peculiarità e caratteristiche di ogni singolo sono messe in risalto, voglio dire qui se non ti interessi di patata, calcio o formula 1 sei quasi tagliato fuori. Li invece c'è spazio x tutti, nerd compresi nelle varie forme (otaku, ecc...). Ad esempio ci sono anche gli otaku cafè, trovamene UNO qui in europa.

Ultima modifica di Shinji76; 11-08-2013 a 20:41.
Vecchio 11-08-2013, 20:38   #48
Esperto
L'avatar di Shinji76
 

Quote:
Originariamente inviata da Alexon Visualizza il messaggio
il mondo degli orsetti gommosi.
La società giapponese ha sempre subordinato l'individuo al gruppo di appartenenza, basta vedere il concetto di onore e devozione che hanno.
Spiegami perchè c'è un tasso di suicidi così alto e come mai c'è il fenomeno degli hikikomori allora.
Guarda che il tasso di suicidi più elevato è il nostro (Svizzera) non cercare di rubare questo (se pur triste) record
Vecchio 11-08-2013, 20:47   #49
Esperto
L'avatar di Wrong
 

Quote:
Originariamente inviata da Shinji76 Visualizza il messaggio
Si però tieni presente che nei manga ugualmente vengono esagerate le cose, pensa ad esempio se si dovesse giudicare la società giapponese in base agli hentai

Poi riguardo al gruppo: nel gruppo le peculiarità e caratteristiche di ogni singolo sono messe in risalto, voglio dire qui se non ti interessi di patata, calcio o formula 1 sei quasi tagliato fuori. Li invece c'è spazio x tutti, nerd compresi nelle varie forme (otaku, ecc...). Ad esempio ci sono anche gli otaku cafè, trovamene UNO qui in europa.
Ne ho trovato uno a Parigi. Spazio per chiunque dove, a scuola con i club scolastici? Hai letto il libro "Otaku"?
Ho fatto l'esempio dei manga perchè penso sia il più conosciuto da tutti. Ma anche su documentari o libri viene descritta la società giapponese nella sua durezza. L'enjo kosai ad esempio non mi sembra una cosa all'acqua di rose, le ragazze che lo praticano lo fanno per procurarsi i soldi per divertirsi.
Vecchio 11-08-2013, 20:52   #50
Esperto
L'avatar di Shinji76
 

Quote:
Originariamente inviata da Wrong Visualizza il messaggio
Ne ho trovato uno a Parigi. Spazio per chiunque dove, a scuola con i club scolastici? Hai letto il libro "Otaku"?
Ho fatto l'esempio dei manga perchè penso sia il più conosciuto da tutti. Ma anche su documentari o libri viene descritta la società giapponese nella sua durezza. L'enjo kosai ad esempio non mi sembra una cosa all'acqua di rose, le ragazze che lo praticano lo fanno per procurarsi i soldi per divertirsi.
Ci proveranno forse ma quelle tipe non fanno una bella fine, se prese vengono tagliate fuori da tutto e perdono ogni diritto (pure quello alle cure mediche). in pratica vengono dichiarate MORTE anche se non lo sono, la loro unica alternativa poi è il suicidio visto che perdono anche ogni appoggio da famigliari e parenti.

Inoltre da un amico che ci è stato là ho saputo che puoi girare liberamente senza il timore di aggressioni, lasciare la porta di casa aperta che tanto NESSUNO ti entra per rubare,... insomma cose da fantascienza nella nostra società attuale.
Rispondi


Discussioni simili a Programmi televisivi devianti
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
c'è qualcuno qui che è stato bidonato da italia-programmi.net? alvaro Off Topic Generale 16 11-08-2013 08:47
i personaggi televisivi più antipatici mondina Off Topic Generale 97 24-02-2012 15:20
Programmi per l'estate malky Amore e Amicizia 21 05-01-2011 21:28
che programmi avete per queste feste? mariobross SocioFobia Forum Generale 91 28-12-2010 23:37
Perché vi fanno ridere i programmi comici di Italia uno?? Nothing87 Off Topic Generale 28 02-03-2010 17:22



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:24.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2